Tex Magazine n.3
+2
wakopa
lukas luke
6 partecipanti
Tex Magazine n.3

uscita: 25/01/2018
Copertina: Claudio Villa
Nel terzo Tex Willer Magazine 176 pagine di servizi e dossier a colori, in più, due racconti di Tex completi e inediti:
Detenuto modello
Soggetto: Diego Cajelli
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Luca Vannini
Gli apaches e un ricco proprietario terriero vogliono la testa di Archibald Leyton. Archie è un detenuto modello, tanto che gli è stato concesso di essere scortato al suo paese natale per il funerale della madre. Ma la sua guardia carceraria rimane uccisa in uno scontro a fuoco a cui partecipano anche Tex e Carson...
L’anima del guerriero
Soggetto e sceneggiatura: Luigi Mignacco
Disegni: Giovanni Bruzzo
Se in uno sperduto trading post ai margini della riserva navajo vedete un indiano bere al bancone, state zitti e tenete gli sguardi bassi... Potreste aver a che fare con Tiger Jack!
Ultima modifica di lukas luke il Mer 14 Mar 2018, 21:37 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Tex Magazine n.3
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Tex Magazine n.3
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Tex Magazine n.3
TICCIssimo il Tiger bruzziano

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tex Magazine n.3
Davvero Ottimo il Tiger di Bruzzo ...per me uno dei migliori di sempre ....a proposito .. una domanda per voi esperti Texiani
, nella prossima storia di Bruzzo " Erebus" ci sara' anche il nostro indiano o la solita coppia di Satanassi ????


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Tex Magazine n.3
Per il momento si sa per certo che nel cast troveremo Tex, Jim Brandon e le fascinose Dallas Rainey e Kathy Dawn.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Tex Magazine n.3
...natural killer ha scritto:Per il momento si sa per certo che nel cast troveremo Tex, Jim Brandon e le fascinose Dallas Rainey e Kathy Dawn.

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Tex Magazine n.3
Ottimo, ottimo, le premesse ci sono tutte...
Guitar Jim- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 765
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Montebelluna
Re: Tex Magazine n.3
Sull'aumento di prezzo (da 6.30 a 6.90) no comment.
Sugli articoli solita cura descrittiva e iconografica, quest'anno particolarmente ricca.
Sulle storie, che sono quelle che più mi interessano, mi dilungo maggiormente.
Detenuto modello
Bello lo spunto originale del soggetto di Cajelli del "buon detenuto" che Faraci traduce in una sceneggiatura che, grazie anche alla relativa brevità della storia, si libera delle scene rindondanti o riempitive che finora hanno spesso caratterizzato la sua scrittura. Non riesce però a fare a meno di presentarci per l'ennesima volta il suo Tex sparatutto in versione uno contro tutti, lasciando così la sua impronta anche in questa storia. Interessante il finale, per certi versi scontato, in grado di sorprendere confermando come a Tex... non la si fa!
Belle le tavole di Vannini, resta soltanto il rammarico per la sua ben nota lentezza.
Infine una nota sulla ennesima svista redazionale dei curatori del sito che davano per morta la guardia carceraria risultata poi soltanto ferita... ma gli albi li leggono?
L'anima del guerriero
L'anima del guerriero, che dà il titolo alla storia breve che completa l'albo, non è quella di Tiger Jack, grande protagonista di questa avventura, ma quella di... non lo dico per non rovinare la lettura a chi deve ancora farlo.
Mignacco gestisce bene i tempi delle 32 tavole e ci racconta un Tiger Jack fedele alla sua fama, che porta a compimento il suo compito applicando la sua giustizia secondo i ritmi propri del guerriero Navajo, per il quale non esistono i cold case.
Bruzzo conferma le sue qualità disegnando tavole molto dinamiche ed evocative che rendono onore al fratello di sangue di Aquila della Notte.
Sugli articoli solita cura descrittiva e iconografica, quest'anno particolarmente ricca.
Sulle storie, che sono quelle che più mi interessano, mi dilungo maggiormente.
Detenuto modello
Bello lo spunto originale del soggetto di Cajelli del "buon detenuto" che Faraci traduce in una sceneggiatura che, grazie anche alla relativa brevità della storia, si libera delle scene rindondanti o riempitive che finora hanno spesso caratterizzato la sua scrittura. Non riesce però a fare a meno di presentarci per l'ennesima volta il suo Tex sparatutto in versione uno contro tutti, lasciando così la sua impronta anche in questa storia. Interessante il finale, per certi versi scontato, in grado di sorprendere confermando come a Tex... non la si fa!
Belle le tavole di Vannini, resta soltanto il rammarico per la sua ben nota lentezza.
Infine una nota sulla ennesima svista redazionale dei curatori del sito che davano per morta la guardia carceraria risultata poi soltanto ferita... ma gli albi li leggono?
L'anima del guerriero
L'anima del guerriero, che dà il titolo alla storia breve che completa l'albo, non è quella di Tiger Jack, grande protagonista di questa avventura, ma quella di... non lo dico per non rovinare la lettura a chi deve ancora farlo.
Mignacco gestisce bene i tempi delle 32 tavole e ci racconta un Tiger Jack fedele alla sua fama, che porta a compimento il suo compito applicando la sua giustizia secondo i ritmi propri del guerriero Navajo, per il quale non esistono i cold case.
Bruzzo conferma le sue qualità disegnando tavole molto dinamiche ed evocative che rendono onore al fratello di sangue di Aquila della Notte.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Tex Magazine n.3
Accade di rado ma questa volta concordo quasi in toto con il commento di "natural killer" .
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: Tex Magazine n.3
Letto oggi...prima storia discreta disegnata molto bene da Vannini, molto meglio la breve di Mignacco con un cazzutissimo Tiger in cerca di vendetta, belli i disegni di Bruzzo.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/

» Tex Magazine n.2
» Tex Magazine n.1
» Tex Magazine N.4
» Columbia River - Giubba rossa (Magazine 2021)
» Maverick Bunch - Il ritorno del Desperado (Magazine 2022)
» Tex Magazine n.1
» Tex Magazine N.4
» Columbia River - Giubba rossa (Magazine 2021)
» Maverick Bunch - Il ritorno del Desperado (Magazine 2022)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|