Terre fredde (Maxi n.32)

+20
Thunderman78
Lapalette
Devil Mask
Walter Dorian
KLAIN
Capitan Kidd
capelli d'argento
natural killer
Andrea67
L'uomo lupo
gigi brivio
doctorZeta
SPARKS82
Fabri73
Winter Snake
lukas luke
graziano
toro seduto
Preacher
Kramer76
24 partecipanti

Pagina 5 di 5 Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da toro seduto Mer Gen 31, 2018 1:55 pm

KLAIN ha scritto:
wakopa ha scritto:
Capitan Kidd ha scritto:
Klain, capisco l'ironia, ma fare il raffronto tra i Di Vitto e chi è peggio di loro, non fa guadagnare punti ai tuoi disegnatori preferiti.
Ne avvalora le tue teorie.

Se a te piace uno Zagor con muso allungato, mascelle squadrate, beato te...

stella2


Il Sassuolo guarda il Benevento e si consola.
E poi, io sono sadomasochista!!! •_•
....questa volta ha ragione Klain !!! ( sui Di Vitto ) con questa prova mi hanno letteralmente convinto !!!! Very Happy Cool
toro seduto
toro seduto
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Capitan Kidd Gio Feb 01, 2018 1:16 am

KLAIN ha scritto:
wakopa ha scritto:
Capitan Kidd ha scritto:
Klain, capisco l'ironia, ma fare il raffronto tra i Di Vitto e chi è peggio di loro, non fa guadagnare punti ai tuoi disegnatori preferiti.
Ne avvalora le tue teorie.

Se a te piace uno Zagor con muso allungato, mascelle squadrate, beato te...

stella2


Il Sassuolo guarda il Benevento e si consola.
E poi, io sono sadomasochista!!! •_•

No, ma è come se ti accontentassi di poco.
Io vorrei sempre il meglio e so che più di un minimo i Di Vitto a Zagor non potranno mai darlo.

_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd
Capitan Kidd
SAPIENTONE DI ZAGOR
SAPIENTONE DI ZAGOR

Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da KLAIN Gio Feb 01, 2018 11:12 am

Ma non è che mi accontento, sono realista.
Ad esempio su Zagor io vorrei Gomez , Bocci e Ginosatis. Ma chi mi da retta? Nessuno!

_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...
Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 2la5wyo

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!

Detrattore con la scure!!!
KLAIN
KLAIN
DOTTORE DEL FORUM
DOTTORE DEL FORUM

Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da capelli d'argento Gio Feb 01, 2018 10:34 pm

Su Zagor fanno come con le squadre di piccolo cabotaggio. Lasciano crescere il campione poi ce lo fottono quelle che pagano alti ingaggi ( tipo Tex ). Mad
E in cambio ci danno i "bolliti" ( dei quali non faccio nomi ma ognuno immagini chi vuole.... Crying or Very sad  ).

_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento
capelli d'argento
DOTTORE DEL FORUM
DOTTORE DEL FORUM

Messaggi : 2647
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da doctorZeta Ven Feb 02, 2018 6:43 pm

Ragà, ci hanno fottuto poca roba, eh

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?

E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta
doctorZeta
ZAGORIANO INDISPENSABILE
ZAGORIANO INDISPENSABILE

Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da MASSIMO Sab Feb 03, 2018 12:42 pm

Avventura allo stato puro: un ottimo maxi da 9.
Per quanto riguarda i disegni, i Di Vitto meglio di altre volte, ma più di questo su Zagor non riescono a dare: voto 6,5.
MASSIMO
MASSIMO
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4291
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Preacher Dom Feb 04, 2018 11:37 pm

Indubbiamente si tratta di una storia importante, però condivido con Wakopa una certa perplessità che ritorni di nemici big che possano produrre storie come questa debbano essere messi sulla serie regolare che andrebbe potenziata a più non posso, e dove destinarvi il meglio. flower

Partiamo da Eskimo che è caratterizzato molto crudele, leader, spietato e figlio di una buona donna. Ottimo anche lo Zagor temuto dagli indiani e le riflessioni dei dialoghi profondi tra due vecchi nemici che si ritrovano. Exclamation Le urla dello spirito con la scure che contribuiscono a caratterizzare bene la sua aura eroica. Exclamation Cico non è molto spassoso, ma alla maniera di Rauch è sempre partecipe alla vicenda, fino alla fine e non viene usato come un soprammobile. Exclamation

Bravo Rauch a motivare il perché Eskimo sia tornato senza i poteri da invulnerabile, semplicemente perché non se lo ricorda l:o Scherzi a parte, ho trovato plausibile che quelle radiazioni che gli davano quei poteri fossero solo temporanee.

Positivi anche gli altri comprimari dall'amico trapper fiero uomo dei boschi, e Honest Joe, marinaio fiero e onesto come siamo abituati a conoscerlo. Exclamation
L'azione tra attacchi, contrattacchi, mosse e agguati fino al culmine con la sfida nelle nevi mi è piaciuta Exclamation ogni tanto pesa un po' il voler puntualizzare troppo il perché e per come delle mosse. flower
Anche questi flashback messi troppo a orologeria per citare storie passate legate a Rezanov e Honest Joe, gravano sulla fluidità della narrazione.

Ai disegni, i soliti Di Vitto tra pose legnose, volti di Zagor squadrati e che variano troppo da vignetta a vignetta. Solo Cico gli riesce benino.

Voto alla storia un 7,5/8, ai disegni 5,5

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Lapalette Dom Feb 04, 2018 11:51 pm

capelli d'argento ha scritto:Su Zagor fanno come con le squadre di piccolo cabotaggio. Lasciano crescere il campione poi ce lo fottono quelle che pagano alti ingaggi ( tipo Tex ). Mad

Sembriamo l'isola dove hanno scaricato i transfughi da Mister No (Grama, i f.lli Di Vitto).
Onestamente non so cosa ci si trovi di positivo in certi disegni. Dalla mascella allungata di Zagor, ad ambienti vuoti e incolori come le pareti appena tinteggiate di bianco. Aggiungiamoci anche il minimalismo di certe azioni e mi viene in mente Zagor quando sferra i pugni che sembra un pezzo di legno, mi danno il senso di un'insipidezza generale. pale
Lapalette
Lapalette
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Devil Mask Lun Feb 05, 2018 12:06 pm

Splendida storia di un autore che ormai per Zagor si sta confermando una certezza.
Non solo Rauch riporta alla dimensione nolittiana un grande nemico atteso, ma ci sono molti richiami a Nolitta e ai Falchi delle nevi, come la sfida nel paesaggio innevato o il duello finale nelle acque gelide.
Tanta carne al fuoco tra Rezanov e i suoi uomini, marinai e trapper ma che sono orchestrati molto bene.
Da applausi il climax finale e la storia prende quota con la rivelazione di Eskimo.
Non sono tra i miei preferiti, ma riconosco che i Di Vitto questa volta hanno fatto un bel lavoro. Peccano sempre di dinamismo, ma il tratteggio dei paesaggi e la loro rappresentazione di Eskimo mi è piaciuta.

STORIA 8,5
DISEGNI 7

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask
Devil Mask
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Wonder Lun Feb 05, 2018 9:26 pm

Ciao, ho letto solo ora il MAXI, in linea generale sono d'accordo che la storia sia piacevole e scorrevole direi pure bella molto dettagliata e anche i disegni mi sembrano validi, due cose non mi sono piaciute, il modo in cui Eskimo è tornato in vita ed è morto con quel sistema può tornare e morire 1000 volte qualsiasi personaggio, Eskimo è tornato in vita ma non si ricorda come ed è morto  trasportato via dal fiume ma siamo sicuri che è morto veramente? o tra 10 anni compare nuovamente?  e poi l'anticipazione che il MAXI di gennaio 2019 sarà fatto come il precedente  " I racconti di Darkwood" varie storie proprio non mi va giù.
P.S.
Mi ha fatto piacere lo sforzo della Bonelli di aumentare le pagine del MAXI lasciando invariato il prezzo Exclamation Exclamation Exclamation

Wonder
SAPIENTONE DI ZAGOR
SAPIENTONE DI ZAGOR

Messaggi : 823
Data d'iscrizione : 06.11.16

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Walter Dorian Mar Feb 06, 2018 12:32 pm

Wonder ha scritto:Eskimo è tornato in vita ma non si ricorda come ed è morto  trasportato via dal fiume ma siamo sicuri che è morto veramente? o tra 10 anni compare nuovamente?

Ma, io penso che Rauch ci abbia voluto mettere un punto definitivamente, scegliendo una morte con un coltello piantato al petto. Se ne avesse pensato un ritorno, lo avrebbe fatto cadere da una scarpata su un fiume, una fine tale da giustificare un ritorno col nemico che si salva trasportato dalla corrente.
Poi parliamo che volendo si potrebbe trovare anche un escamotage, tipo che lui si salva toccando la riva e togliendosi quel pugnale, ma sarebbe troppo arzigogolato come ritorno.
flower
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Devil Mask Mar Feb 06, 2018 2:44 pm

Quoto Walter. Per me per Eskimo è finita qui. Comincerebbe a diventare troppo inflazionata la cosa altrimenti...

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask
Devil Mask
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da natural killer Mar Feb 06, 2018 2:58 pm

Dipenderà soltanto dalla fonte di ispirazione degli autori...
Di sicuro manca una constatazione di decesso che certifichi l'avvenuto trapasso...

_________________________________________________
the haematologist
natural killer
natural killer
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 21710
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Devil Mask Mar Feb 06, 2018 3:02 pm

natural killer ha scritto:Dipenderà soltanto dalla fonte di ispirazione degli autori...
Di sicuro manca una constatazione di decesso che certifichi l'avvenuto trapasso...

stella2 Basketball

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask
Devil Mask
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Preacher Mer Feb 07, 2018 12:41 am

natural killer ha scritto:Dipenderà soltanto dalla fonte di ispirazione degli autori...
Di sicuro manca una constatazione di decesso che certifichi l'avvenuto trapasso...

Concordo ! Finché non lo vedo dentro la camera mortuaria non ci credo.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da SPARKS82 Mer Feb 07, 2018 1:30 am

Finito di leggere poco fa...la copertina ed i disegni mi sono piaciuti, il contenuto davvero molto coinvolgente, unica pecca inerente la trama a mio avviso è il duello finale con Eskimo, se fosse stato sviluppato su più pagine sarebbe stato reso molto più entusiasmante anziché cosi sbrigativo e scontato. Eskimo è un personaggio che avrebbe meritato un bel faccia a faccia più esauriente con Zagor invece durante la storia prima del finale si sono appena "toccati". Comunque rimane sempre un bel Maxi.

DISEGNI:7
STORIA: 6,5
SPARKS82
SPARKS82
ZTN BABY
ZTN BABY

Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 25.12.16
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Ospite Dom Mag 13, 2018 11:46 am

Questo, a mio avviso e' un signor Maxi, pieno di avventura a 360 gradi, bei personaggi e ambientazioni e sopratutto un Eskimo che da ladro di galline diventa un vero e' proprio villain dalla grande personalita'.Grande Rauch, la migliore storia di gran lunga con Eskimo.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Fabri73 Mar Ago 09, 2022 7:28 pm

"Terre Fredde" è una storia epica spettacolare
e praticamente perfetta. Rauch si conferma
il miglior sceneggiatore di Zagor di questi
anni. Eskimo, e tutti gli altri personaggi
sono resi molto bene. Eskimo (il Carcajou)
adeguatamente cattivo e cinico. Avventura allo
stato puro. 320 pagine che non
annoiano mai. Una storia corale. Honest Joe,
Sam, Fergus e i trappers, gli indiani (e le squaw),
i Métis, Eskimo, addirittura il principe Rezanov....     
Tanti personaggi diversi, gestiti molto bene,
e non era una cosa facile. Il flashback sulle
precedenti avventure di Eskimo è breve e
leggero. Le scene che colpiscono sono quelle  
del cane idrofobo e della botola nascosta nella
capanna. Zagor molto determinato
con degli alleati azzeccatissimi.
Bellissime le ambientazioni del Nord-Ovest.
I disegni dei Di Vitto sono davvero
all'altezza.
Storia 10       Disegni 9    Copertina 10

_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO

FABRIZIO
Fabri73
Fabri73
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)

Torna in alto Andare in basso

Terre fredde (Maxi n.32) - Pagina 5 Empty Re: Terre fredde (Maxi n.32)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 5 di 5 Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.