La città nascosta (686/687)
+5
Andrea67
chinaski89
wakopa
Devil Mask
natural killer
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
La città nascosta (686/687)


uscita: 07/12/2017
Soggetto: Tito Faraci
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Andrea Venturi
Copertina: Claudio Villa
Kit Willer è scomparso! Reduci da uno scontro a fuoco contro una banda di spietati rapinatori, Tex, Carson e Tiger vagano nel deserto alla sua ricerca. Ma Kit è prigioniero del misterioso popolo della città nascosta!
Ultima modifica di lukas luke il Lun 19 Feb 2018, 21:27 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La città nascosta (686/687)
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La città nascosta (686/687)
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La città nascosta (686/687)
Letto il primo albo di questa storia, che Faraci ha saputo intrecciare con una trama robusta, senza troppi fronzoli o gli eccessi che penalizzavano i suoi precedenti lavori texiani.
Tex e i pards si troveranno ad affrontare, oltre agli abitanti della città nascosta (e i ricordi vanno alla perduta Città d'Oro del Principe Nero) anche la banda dello spietato Brad Stroke. Quest'ultimo si presenta come un antagonista assai peculiare, primo nelle fattezze fisiche che Andrea Venturi (grandissimo!) ha ricalcato su quelle di ... Tito Faraci, poi nel nome Brad (omonimo del Barron creato da Faraci) e nel cognome Stroke, come a indicarne la letalità pari a quella di un insulto ischemico cerebrale.
E l'obiettivo di Stroke/Faraci è quello di eliminare definitivamente Tex Willer e l'intero quartetto. Ora senza scomodare accostamenti Freudiani appare singolare come l'autore abbia trasmesso al personaggio sentimenti che richiamano alla mente il suo (momentaneo?) allontanamento dalla serie...
La storia si sviluppa con un crescendo narrativo che ci porta ad aspettare l'albo conclusivo per vedere come si arriverà allo scontato epilogo di una vicenda che finora Tito è riuscito a costruire con abilità.
Andrea Venturi ha realizzato delle tavole molto suggestive nel solco della tradizione ticciana, ma con il suo caratteristico tratto che permette di riconoscere il suo Tex a prima vista.
Per ora bene, attendiamo il prossimo numero!
Tex e i pards si troveranno ad affrontare, oltre agli abitanti della città nascosta (e i ricordi vanno alla perduta Città d'Oro del Principe Nero) anche la banda dello spietato Brad Stroke. Quest'ultimo si presenta come un antagonista assai peculiare, primo nelle fattezze fisiche che Andrea Venturi (grandissimo!) ha ricalcato su quelle di ... Tito Faraci, poi nel nome Brad (omonimo del Barron creato da Faraci) e nel cognome Stroke, come a indicarne la letalità pari a quella di un insulto ischemico cerebrale.
E l'obiettivo di Stroke/Faraci è quello di eliminare definitivamente Tex Willer e l'intero quartetto. Ora senza scomodare accostamenti Freudiani appare singolare come l'autore abbia trasmesso al personaggio sentimenti che richiamano alla mente il suo (momentaneo?) allontanamento dalla serie...
La storia si sviluppa con un crescendo narrativo che ci porta ad aspettare l'albo conclusivo per vedere come si arriverà allo scontato epilogo di una vicenda che finora Tito è riuscito a costruire con abilità.
Andrea Venturi ha realizzato delle tavole molto suggestive nel solco della tradizione ticciana, ma con il suo caratteristico tratto che permette di riconoscere il suo Tex a prima vista.
Per ora bene, attendiamo il prossimo numero!
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21550
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La città nascosta (686/687)
L'idea della città nascosta è originale, però lo svolgimento della storia è un po' noiosetto, speriamo ci sia un po' più di movimento nella seconda parte.
Belli i disegni di Andrea Venturi.
Belli i disegni di Andrea Venturi.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La città nascosta (686/687)
Ma questa prima parte l'abbiamo letto solo io e il Killer?

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La città nascosta (686/687)
L'ho letta, così e così...
Da una parte l'idea di base è anche buona della città nascosta e del popolo misterioso, e apprezzo la voglia di Faraci di uscire dell'ordinario. C'è anche un Kit Willer gestito bene e quell'atmosfera surreale vintage.
Avrei però dosato meglio e rimandato l'arrivo alla città nascosta che invece avviene troppo presto e si perde quel clima di tensione e di voler scoprire il luogo perduto, perché l'autore lo fa in modo troppo precoce.
Ottimi i disegni di Venturi.
Da una parte l'idea di base è anche buona della città nascosta e del popolo misterioso, e apprezzo la voglia di Faraci di uscire dell'ordinario. C'è anche un Kit Willer gestito bene e quell'atmosfera surreale vintage.
Avrei però dosato meglio e rimandato l'arrivo alla città nascosta che invece avviene troppo presto e si perde quel clima di tensione e di voler scoprire il luogo perduto, perché l'autore lo fa in modo troppo precoce.
Ottimi i disegni di Venturi.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4389
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La città nascosta (686/687)
lukas luke ha scritto:Ma questa prima parte l'abbiamo letto solo io e il Killer?![]()
gli altri sono tutti ricoverati per le fratture scomposte riportate mentre si precipitavano in edicola

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7362
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La città nascosta (686/687)
wakopa ha scritto:lukas luke ha scritto:Ma questa prima parte l'abbiamo letto solo io e il Killer?![]()
gli altri sono tutti ricoverati per le fratture scomposte riportate mentre si precipitavano in edicola![]()

Tu non l'hai letta?

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La città nascosta (686/687)
Faraci mi ha sfinito


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7362
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La città nascosta (686/687)
Anche a me, torno a prendere Tex con Boselli, sti due qui restano in edicola
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La città nascosta (686/687)
Mi sembra ci sarà una sfilza di Ruju.
Per Boselli dovrai attendere l'estate.
Per Boselli dovrai attendere l'estate.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La città nascosta (686/687)
chinaski89 ha scritto:Anche a me, torno a prendere Tex con Boselli, sti due qui restano in edicola
Io non riesco a saltare le uscite, avendo la collezione completa mi scoccia avere buchi

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La città nascosta (686/687)
lukas luke ha scritto:Ma questa prima parte l'abbiamo letto solo io e il Killer?![]()
Io ho trovato di interessante solo l'atmosfera della città nascosta.
Peccato i primi flashback, poi la storia sembra decollare.
Tra i personaggi mi sta piacendo questo Piccolo falco. Ma per i dialoghi e la gestione dei pards, Faraci mi sembra il solito sceneggiatore che costruisce le storie in modo troppo artificioso; anche questa, pur essendo non male, finora mi ha trasmesso poco.
Ottimi primi piani di Venturi.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: La città nascosta (686/687)
Andrea67 ha scritto:Mi sembra ci sarà una sfilza di Ruju.
Per Boselli dovrai attendere l'estate.
Ruju lo acquisto volentieri, peccato così poco Boselli però
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La città nascosta (686/687)
Boselli ha tante storie in lavorazione, purtroppo il limite è rappresentato dalla velocità dei disegnatori....
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21550
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La città nascosta (686/687)
Bang, bang, bang, bang....
Faraci è pur sempre Faraci
Tex sparatutto che fa il tiro al piccione sui gentiluomini arroccati sul picco con gli ostaggi
Tex e Kit allo scoperto fanno secchi gli altri gentiluomini che li circondavano
Carson e Tiger fanno a loro volta strage di gentiluomini nelle strade della città nascosta
E poi
L'ingenua fanciulla che prende una sbandata per Kit
Un antagonista, Stroke, che alla fine lo stroke rischia di beccarselo lui
La città nascosta che in qualche modo riesce a mantenere segreta la sua esistenza
C'è ancora qualcosa?
Disegni di Venturi che nel nome del sintetismo mantengono un buon livello qualitativo pur con alcuni passaggi che paiono affrettati.
Nel complesso prova grafica all'altezza della serie regolare, con inquadrature spettacolari e accurata distribuzione dei neri che definiscono i volumi garantendo alle tavole un piacevole equilibrio.
Storia che si fa si leggere ma che si sviluppa assai prevedibilmente, lasciando intuire al lettore quello che accadrà nelle pagine successive.
Concludendo... non memorabile
Faraci è pur sempre Faraci
Tex sparatutto che fa il tiro al piccione sui gentiluomini arroccati sul picco con gli ostaggi
Tex e Kit allo scoperto fanno secchi gli altri gentiluomini che li circondavano
Carson e Tiger fanno a loro volta strage di gentiluomini nelle strade della città nascosta
E poi
L'ingenua fanciulla che prende una sbandata per Kit
Un antagonista, Stroke, che alla fine lo stroke rischia di beccarselo lui
La città nascosta che in qualche modo riesce a mantenere segreta la sua esistenza
C'è ancora qualcosa?
Disegni di Venturi che nel nome del sintetismo mantengono un buon livello qualitativo pur con alcuni passaggi che paiono affrettati.
Nel complesso prova grafica all'altezza della serie regolare, con inquadrature spettacolari e accurata distribuzione dei neri che definiscono i volumi garantendo alle tavole un piacevole equilibrio.
Storia che si fa si leggere ma che si sviluppa assai prevedibilmente, lasciando intuire al lettore quello che accadrà nelle pagine successive.
Concludendo... non memorabile
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21550
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La città nascosta (686/687)
Letta in un batter d'occhio. In effetti, le storie di Faraci si leggono velocemente, essendo intrise di azione, sparatorie e, per converso, poche parole, nessun approfondimento psicologico, nemici facili da affrontare.
E quando, finalmente, si profila una situazione di difficoltà, con Tex e Kit circondati dai banditi, ecco che basta l'intervento dei soli Carson e Tiger a capovolgere la situazione contro ben 14 nemici, sbaragliati senza il minimo problema. A proposito, ma da quanti banditi era composta la banda? Addirittura più di 40 secondo i calcoli fatti. Eppure all'inizio non sembrava. Auspicherei una maggiore attenzione sui numeri.
Per concludere, probabilmente ha ragione chi afferma che Tex non è nelle corde del buon Faraci, che forse se la caverà meglio con Zagor. La storia è passabile ma di quelle che si dimenticano un minuto dopo averle lette e questo non è un complimento.
Venturi se la cava molto bene, anche se non gradisco il suo Kit senza cappello. E deve migliorarsi anche su Tex, che alcune volte sembra troppo robusto.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
E quando, finalmente, si profila una situazione di difficoltà, con Tex e Kit circondati dai banditi, ecco che basta l'intervento dei soli Carson e Tiger a capovolgere la situazione contro ben 14 nemici, sbaragliati senza il minimo problema. A proposito, ma da quanti banditi era composta la banda? Addirittura più di 40 secondo i calcoli fatti. Eppure all'inizio non sembrava. Auspicherei una maggiore attenzione sui numeri.
Per concludere, probabilmente ha ragione chi afferma che Tex non è nelle corde del buon Faraci, che forse se la caverà meglio con Zagor. La storia è passabile ma di quelle che si dimenticano un minuto dopo averle lette e questo non è un complimento.
Venturi se la cava molto bene, anche se non gradisco il suo Kit senza cappello. E deve migliorarsi anche su Tex, che alcune volte sembra troppo robusto.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La città nascosta (686/687)
Storia veramente insipida.
Faraci non sfrutta assolutamente la città nascosta che invece resta solo marginale a tutta la vicenda quando ne poteva derivare più sense of wonder da una location del genere...
Il resto è una storiella fatta di spari dove manca coinvolgimento e tensione, e dove la previdibilità è troppa e scontata.
Ma almeno fossero credibili le sparatorie !
Ci sono scene in cui Tiger prima ha la pistola in mano e qualche pagina dopo il fucile
fino a dei banditi che sono delle ridicole macchiette visto che non sono riusciti a uccidere e impensierire nessuno nonostante i tanti ostaggi presi.
Leggero calo anche dei disegni di Venturi, un po' tirati via soprattutto nelle scene di ressa.
Storia: 4
Disegni: 7/7,5
Faraci non sfrutta assolutamente la città nascosta che invece resta solo marginale a tutta la vicenda quando ne poteva derivare più sense of wonder da una location del genere...

Il resto è una storiella fatta di spari dove manca coinvolgimento e tensione, e dove la previdibilità è troppa e scontata.
Ma almeno fossero credibili le sparatorie !


Leggero calo anche dei disegni di Venturi, un po' tirati via soprattutto nelle scene di ressa.
Storia: 4
Disegni: 7/7,5
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4389
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La città nascosta (686/687)
Qualche mese fa scrivevo che la serie Tex da diverso tempo non sbagliava un colpo, storie notevoli si erano susseguite senza calare di tono , ecco invece che siamo ad una battuta d'arresto , un calo netto , si scende dalle alte vette per una storiella inizialmente promettente , piena di fascino ma che al momento di scoprire le carte se la gioca tutta in un noioso e scontato "pim pum pam" .
E dire che l'inizio era entusiasmante , il fascino della città nascosta , le divise dei conquistadores , la mente che vola a magici ricordi ( la Mesa degli Scheletri ) , una civiltà tecnologicamente arretrata ma eticamente superiore pur nell'ottusità dei reggenti , Kit prigioniero , un personaggio interessante , la pulzella che si invaghisce del figlio di Tex, una banda di spietati fuorilegge , gli ingredienti c'erano , poi però nel momento di amalgamare .... tutto è scaduto nella pura azione e di non grande livello , devo dire abbastanza scontata con Tex e i pard che sembrano sparare in una gara di tiro al piccione , la banda che viene via via decimata senza un minimo di mordente . Disegni suggestivi . Peccato ...
E dire che l'inizio era entusiasmante , il fascino della città nascosta , le divise dei conquistadores , la mente che vola a magici ricordi ( la Mesa degli Scheletri ) , una civiltà tecnologicamente arretrata ma eticamente superiore pur nell'ottusità dei reggenti , Kit prigioniero , un personaggio interessante , la pulzella che si invaghisce del figlio di Tex, una banda di spietati fuorilegge , gli ingredienti c'erano , poi però nel momento di amalgamare .... tutto è scaduto nella pura azione e di non grande livello , devo dire abbastanza scontata con Tex e i pard che sembrano sparare in una gara di tiro al piccione , la banda che viene via via decimata senza un minimo di mordente . Disegni suggestivi . Peccato ...
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: La città nascosta (686/687)
Ormai si è perso il conto delle storie di Faraci che promettono tanto e poi finiscono con banali tiri al bersaglio

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La città nascosta (686/687)
E' un po lo sceneggiatore "debole" della squadra ...
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: La città nascosta (686/687)
direi, meglio, ex sceneggiatore della squadra...
ultimamente ha cambiato casacca
ultimamente ha cambiato casacca
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21550
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La città nascosta (686/687)
Ah ecco, bene e dove è approdato ?
I suoi Cico mi sono sempre piaciuti , ho detestato in modo anafilattico il suo Brad Barron e su Tex non mi ha mai convinto ...
I suoi Cico mi sono sempre piaciuti , ho detestato in modo anafilattico il suo Brad Barron e su Tex non mi ha mai convinto ...
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: La città nascosta (686/687)
natural killer ha scritto:direi, meglio, ex sceneggiatore della squadra...
ultimamente ha cambiato casacca
Ha solo una storia in lavorazione per un Texone.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4389
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Il magnifico fuorilegge (Texone n.32) - La città dei fuorilegge (Tex Willer Extra n. 1-3)
» La città d'oro (43/44)
» La città corrotta (323)
» La città senza legge (61/62/63)
» Le sette città di Cibola (n.355/356/357)
» La città d'oro (43/44)
» La città corrotta (323)
» La città senza legge (61/62/63)
» Le sette città di Cibola (n.355/356/357)
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|