MORGAN LOST (Seconda parte)
+15
claudio57
Kandrax il druido
Lapalette
MASSIMO
lukas luke
Walter Dorian
Winter Snake
ZACCA
natural killer
chinaski89
toro seduto
doctorZeta
Preacher
Claudio L.
capelli d'argento
19 partecipanti
Pagina 2 di 11
Pagina 2 di 11 • 1, 2, 3, ... 9, 10, 11
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Questo sarebbe il top...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
doctorZeta ha scritto:Con Brendon ci rimane che goderci gli speciali a colori
Ne faranno solamente altri 2. Poi spero vivamente che cambino la colorazione, era oscena!!!!!!!
Ospite- Ospite
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Preacher ha scritto:kit carson ha scritto:
Comunque, secondo me tra i due personaggi in questione non c'è confronto : Brendon è super carismatico, è uno di quelli che "buca lo schermo" ....ML, invece, perdonatemi il francesismo, a me "rompe i maroni"
Brendon era più caratterizzato, Morgan Lost è anonimo e sono d'accordo. Ma le similitudini e gli scopiazzamenti che ha fatto Chiaverotti con Morgan alla sua precedente serie ci sono tutti: entrambi sono cacciatori di taglie, hanno un passato tragico, sono alla ricerca di un amore che hanno perso, hanno un rifugio particolare, e potrei continuare.![]()
Ha creato solo una bruttissima copia di brendon, sinceramente ha avuto poco inventiva. Come dice giustamente Walter, doveva inventarsi qualcosa di nuovo e più entusiasmante
Ospite- Ospite
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Il numero zero della nuova serie lo ha disegnato Val Romeo, e non Roi come avevo erroneamente detto
Sul sito Bonelli c'è qualche anticipazione:
http://www.sergiobonelli.it/news/2017/09/21/gallery/morgan-lost-riparte-1001752/
Morgan Lost - Dark Novels
Morgan Lost cambia pelle! Un nuovo formato, avventure in continuità tra loro, il ritorno di tanti personaggi e inquietanti novità, per una saga che lascerà il segno!
Nel numero zero della sua nuova serie, Morgan ripercorre la sua storia: da proprietario di un cinema a cacciatore di serial killer. Quanti inferni ha attraversato, in quei sei anni? Quante volte si è distrutto, nel ricordo di Lisbeth?
Scritto da Claudio Chiaverotti e disegnato da Val Romeo, "Dark Novels" arriverà in edicola il 18 novembre, ma a Lucca lo potrete trovare in edizione limitata con una copertina specialissima. Volete saperne di più? Continuate a seguirci su queste pagine!
Morgan Lost n. 0, "Dark Novels"
Formato: 17 x 23 cm, b/n/rosso
Pagine: 64
Prezzo: 3,50 €

Sul sito Bonelli c'è qualche anticipazione:
http://www.sergiobonelli.it/news/2017/09/21/gallery/morgan-lost-riparte-1001752/
Morgan Lost - Dark Novels
Morgan Lost cambia pelle! Un nuovo formato, avventure in continuità tra loro, il ritorno di tanti personaggi e inquietanti novità, per una saga che lascerà il segno!
Nel numero zero della sua nuova serie, Morgan ripercorre la sua storia: da proprietario di un cinema a cacciatore di serial killer. Quanti inferni ha attraversato, in quei sei anni? Quante volte si è distrutto, nel ricordo di Lisbeth?
Scritto da Claudio Chiaverotti e disegnato da Val Romeo, "Dark Novels" arriverà in edicola il 18 novembre, ma a Lucca lo potrete trovare in edizione limitata con una copertina specialissima. Volete saperne di più? Continuate a seguirci su queste pagine!
Morgan Lost n. 0, "Dark Novels"
Formato: 17 x 23 cm, b/n/rosso
Pagine: 64
Prezzo: 3,50 €
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
lukas luke ha scritto:
Nel numero zero della sua nuova serie, Morgan ripercorre la sua storia: da proprietario di un cinema a cacciatore di serial killer. Quanti inferni ha attraversato, in quei sei anni? Quante volte si è distrutto, nel ricordo di Lisbeth?
La solita minestra insomma, e fortuna che "lascerà il segno".
Mah, col prossimo numero io lascio, e questa volta definitivamente.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Penso che con Sergio Bonelli una tale.....
"ripartenza da 0" non avrebbe mai visto la luce ( e, forse, anche qualche altra presunta "innovazione" ). Si sarebbe posto fine all' agonia e amen !
Oggi, però, va così. Non è detto che vada meglio, ma va così.....

Oggi, però, va così. Non è detto che vada meglio, ma va così.....
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2647
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Col prossimo numero 24 per me è finita qui.
Già come serie per ripetitività dello schema non mi sta piacendo, poi ci si mette anche un nuovo formato con storie più corte...
Già come serie per ripetitività dello schema non mi sta piacendo, poi ci si mette anche un nuovo formato con storie più corte...
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
mi sa tanto che con le 64 pag . molleranno in parecchi ....e io dico giustamente ..almeno per me ..

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Letto anche il n.24 di questo mese Serial toons.
Bello, divertente, ironico, grottesco come soggetto e intrigante. Certo, ci sono voluti 24 numeri per vedere Morgan Lost per la prima volta condurre da solo un'indagine. Bella l'idea della escort che faceva impazzire quelli che si intrattenevano con lei rendendoli serial killer.
Molto buoni i disegni di Pastrovicchio.
Non credo di continuare con questo nuovo formato e azzeramento della serie, come avevo detto.
Si conclude qui un fumetto che ha avuto buone cose (un bel team di disegnatori e l'idea della tricomia), anche una bella ambientazione.
Peccato che, come avevo previsto, lo sceneggiatore è solo uno, ed è un autore che si dimostra incapace di variare il suo schema narrativo principale.
E dire che Chiavetorri su Dylan neanche era male.
Bello, divertente, ironico, grottesco come soggetto e intrigante. Certo, ci sono voluti 24 numeri per vedere Morgan Lost per la prima volta condurre da solo un'indagine. Bella l'idea della escort che faceva impazzire quelli che si intrattenevano con lei rendendoli serial killer.
Molto buoni i disegni di Pastrovicchio.
Non credo di continuare con questo nuovo formato e azzeramento della serie, come avevo detto.
Si conclude qui un fumetto che ha avuto buone cose (un bel team di disegnatori e l'idea della tricomia), anche una bella ambientazione.
Peccato che, come avevo previsto, lo sceneggiatore è solo uno, ed è un autore che si dimostra incapace di variare il suo schema narrativo principale.
E dire che Chiavetorri su Dylan neanche era male.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Anche a me è piaciuto, quantomeno la trama è stata più atipica del solito.
Chiudo qui anche io, riproporre un personaggio in formato diverso sotto forma di dime dark novels, mi sembra solo una minestrina riscaldata, altro che novità.
Chiudo qui anche io, riproporre un personaggio in formato diverso sotto forma di dime dark novels, mi sembra solo una minestrina riscaldata, altro che novità.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)

uscita: 18/11/2017
Soggetto: Claudio Chiaverotti
Sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Val Romeo
Copertina: Fabrizio De Tommaso
Colori: Arancia Studio
Morgan ripercorre la sua storia: da proprietario di un cinema a cacciatore di serial-killer... Quanti Inferni ha attraversato, in quei sei anni? Quante volte si è distrutto nel ricordo di Lisbeth?
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
E soprattutto quante volte ha fracassato le balle di chi lo leggeva? 

chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3316
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
chinaski89 ha scritto:E soprattutto quante volte ha fracassato le balle di chi lo leggeva?
io ho fatto prevenzione....

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21708
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)

uscita: 21/12/2017
Soggetto: Claudio Chiaverotti
Sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Max Bertolini
Copertina: Fabrizio De Tommaso
Colori: Arancia Studio
Forse Morgan Lost sta impazzendo, mentre un folle assassino imprigiona giovani donne in bare di cristallo e le osserva morire. Intanto, Lisbeth cerca di uccidere il Direttore Generale del Tempio della Burocrazia e Wallendream ha le ore contate...
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Letto "Origini", il numero zero del nuovo corso...
...nuovo corso per modo di dire perchè mi pare tutto come prima
In pratica ci viene spiegato come Morgan è diventato un cacciatore di serial killer, come ha conosciuto Pandora e gli altri cacciatori di taglie, come è venuto in possesso della sua auto, perchè ha venduto il cinema...mancava solo che spiegassero quante volte va di corpo al giorno
Ottimi i disegni di Valentina Romeo.
Il vantaggio del nuovo formato è che i disegni si apprezzano di più, lo svantaggio è che ti leggi l'albo in un amen.
...nuovo corso per modo di dire perchè mi pare tutto come prima

In pratica ci viene spiegato come Morgan è diventato un cacciatore di serial killer, come ha conosciuto Pandora e gli altri cacciatori di taglie, come è venuto in possesso della sua auto, perchè ha venduto il cinema...mancava solo che spiegassero quante volte va di corpo al giorno

Ottimi i disegni di Valentina Romeo.
Il vantaggio del nuovo formato è che i disegni si apprezzano di più, lo svantaggio è che ti leggi l'albo in un amen.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
lukas luke ha scritto:...nuovo corso per modo di dire perchè mi pare tutto come prima![]()
...mancava solo che spiegassero quante volte va di corpo al giorno


_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2647
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Un retcon insomma.
Già era noioso con storie inedite, figurarsi ora...
Già era noioso con storie inedite, figurarsi ora...

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Per un giudizio, aspetto a leggere l'uno (aspetta e spera, sono in partenza0
)

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)

uscita: 23/01/2018
Soggetto: Claudio Chiaverotti
Sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Val Romeo
Copertina: Fabrizio De Tommaso
Colori: Arancia Studio
Mentre su New Heliopolis le prime ombre della sera sono rischiarate dalla neve che cade incessantemente, Morgan Lost scivola sempre più nella follia... Ma non c'è riposo, per il nostro cacciatore di serial killer, perché Wallendream continua a tessere le sue trame e l'assassino della bara di cristallo rapisce Inge, l'infermiera di Pandora!
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Letto il numero 1 del nuovo corso "La sindrome di Biancaneve".
Mah?...a me sembra che di nuovo ci siano solo il formato e le il minor numero di pagine, per il resto poteva essere benissimo una storia della vecchia serie.
Sarò limitato io, ma non vedo tutti questi stravolgimenti che dovevano sconvolgere l'universo morganiano, a parte qualche tetta in più (che non guasta mai
).
Belli i disegni di Max Bertolini.
Mah?...a me sembra che di nuovo ci siano solo il formato e le il minor numero di pagine, per il resto poteva essere benissimo una storia della vecchia serie.
Sarò limitato io, ma non vedo tutti questi stravolgimenti che dovevano sconvolgere l'universo morganiano, a parte qualche tetta in più (che non guasta mai

Belli i disegni di Max Bertolini.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)

uscita: 21/02/2018
Soggetto: Claudio Chiaverotti
Sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Giovanni Talami
Copertina: Fabrizio De Tommaso
Colori: Arancia Studio
Io sono il Baron Samedi,
signore dei sogni sbagliati,
delle streghe perdute
e dei morti senza lacrime...
io sono l'ultima notte...e
l'Inferno cammina con me!
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Non lo prendo più per i motivi sviscerati e dibattutti. Mi spiace solo per le copertine...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Preacher ha scritto:Non lo prendo più per i motivi sviscerati e dibattutti. Mi spiace solo per le copertine...
Da quando sono passati al formato classico, ovvero non diviso come quelle della prima serie, le cover di Morgan Lost sono le più belle della Bonelli


Quella del numero due è stupenda

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
Ho letto ieri 5/6 numeri che avevo in sospeso..............quando avrò voglia leggerò quelli con nuovo formato(sigh ho preso pure la variant).................poca roba
...............vedremo se continuare

Ospite- Ospite
Re: MORGAN LOST (Seconda parte)
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Pagina 2 di 11 • 1, 2, 3, ... 9, 10, 11

» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» DRAGONERO (Seconda parte)
» NEWS E ANTICIPAZIONI (Seconda parte)
» BRENDON
» Giovanni Talami disegna Morgan Lost - Plaza Cafe' - ZAGOR TV
» DRAGONERO (Seconda parte)
» NEWS E ANTICIPAZIONI (Seconda parte)
» BRENDON
» Giovanni Talami disegna Morgan Lost - Plaza Cafe' - ZAGOR TV
Pagina 2 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|