Nueces Valley (Maxi Tex N.21)
+5
natural killer
bru
lukas luke
Devil Mask
wakopa
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Nueces Valley (Maxi Tex N.21)
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Nueces Valley (Maxi Tex N.21)
nella conferanza texiana che hai postato, Boselli lancia l'ennesima frecciatina a Villa a proposito del Texone
ma cosa pretende da Claudione con tutto il lavoro e la cura che dedica a queste fantastiche copertine?

ma cosa pretende da Claudione con tutto il lavoro e la cura che dedica a queste fantastiche copertine?

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Nueces Valley (Maxi Tex N.21)
Concordo

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Nueces Valley (Maxi Tex N.21)
wakopa ha scritto:nella conferanza texiana che hai postato, Boselli lancia l'ennesima frecciatina a Villa a proposito del Texone![]()
ma cosa pretende da Claudione con tutto il lavoro e la cura che dedica a queste fantastiche copertine?![]()
che faccia anche il disegnatore...
ecchecavolo gli tolgono le cartoline e gli fanno fare le copertine dei volumi della ristampe

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21710
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Nueces Valley (Maxi Tex N.21)
Beh, ma di cartoline doveva farne una al mese, di cover per le ristampe ne fa una all'anno 
Che poi ci stia mettendo uno sproposito a disegnare il texone comunque non ci piove

Che poi ci stia mettendo uno sproposito a disegnare il texone comunque non ci piove

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Nueces Valley (Maxi Tex N.21)
Che dire di questo Maxi Tex? Stupendo!
Uno dei grandi pregi dell'albo è che la storia sembra uscita dalla penna di G.L.Bonelli. Per il ritmo narrativo e l'esplosività, pare proprio una storia di Bonelli padre con dei dialoghi moderni. Anche il fatto che l'albo raccolga quattro avventure distinte, accomunate "solo" dalla presenza di Jim Bridger, lo fa sembrare una storia dei primi numeri di Tex, quando non compariva la scritta "Fine dell'episodio" e le avventure erano collegate tra loro.
Inoltre, personalmente apprezzo sempre molto le storie di Tex scritte dal Bos che ripercorrono e arricchiscono il movimentato passato del ranger. Il racconto è un western avvincente, ricco di colpi di scena, emozionante (ad esempio nella scena del funerale di Mae), dotato di una sceneggiatura ottima e di dialoghi brillanti. Non manca neppure un bel finale, che, grazie alla canzone di sottofondo (mentre leggevo la scena me la sono ascoltata), è ancora più coinvolgente.
Solo applausi a Boselli per questa perla.
I complimenti vanno anche a Del Vecchio: il suo tratto chiaro, preciso e pulito non può che far gioire gli occhi. Unica pecca, a mio avviso, è il volto del Tex adulto, che non sempre mi ha convinto.
Bella la copertina di Villa, anche se l'avrei preferita con lo sfondo al tramonto, come da illustrazione originale di Claudio.
Un capolavoro, senza dubbio.
Storia: 9,5
Disegni: 9
Uno dei grandi pregi dell'albo è che la storia sembra uscita dalla penna di G.L.Bonelli. Per il ritmo narrativo e l'esplosività, pare proprio una storia di Bonelli padre con dei dialoghi moderni. Anche il fatto che l'albo raccolga quattro avventure distinte, accomunate "solo" dalla presenza di Jim Bridger, lo fa sembrare una storia dei primi numeri di Tex, quando non compariva la scritta "Fine dell'episodio" e le avventure erano collegate tra loro.
Inoltre, personalmente apprezzo sempre molto le storie di Tex scritte dal Bos che ripercorrono e arricchiscono il movimentato passato del ranger. Il racconto è un western avvincente, ricco di colpi di scena, emozionante (ad esempio nella scena del funerale di Mae), dotato di una sceneggiatura ottima e di dialoghi brillanti. Non manca neppure un bel finale, che, grazie alla canzone di sottofondo (mentre leggevo la scena me la sono ascoltata), è ancora più coinvolgente.
Solo applausi a Boselli per questa perla.
I complimenti vanno anche a Del Vecchio: il suo tratto chiaro, preciso e pulito non può che far gioire gli occhi. Unica pecca, a mio avviso, è il volto del Tex adulto, che non sempre mi ha convinto.
Bella la copertina di Villa, anche se l'avrei preferita con lo sfondo al tramonto, come da illustrazione originale di Claudio.
Un capolavoro, senza dubbio.
Storia: 9,5
Disegni: 9
Ultima modifica di Magico Vento il Lun 11 Ott 2021, 18:49 - modificato 2 volte.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7394
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Nueces Valley (Maxi Tex N.21)
Andrea67 ha scritto:Bellissimo Maxi! E aggiungo, finalmente!
Solitamente mi intrigano tutte le storie ambientate nel passato e che svelano un pezzetto di vita, giovanile o no, vissuta dal protagonista. Se poi la stessa è anche avvincente come questa, un minuto di applausi.
Sembra di leggere una storia di GLB, scritta con i suoi tempi e con il suo linguaggio.
Perfetta costruzione della famiglia del futuro ranger il cui padre non poteva non essere così carismatico. Il fratello mantiene il carattere già delineato dal suo creatore. Giusto, invece, non svelare di più sulla mamma se non quello che si vede o si intuisce.
Mi è piaciuto, inoltre, il riferimento a Davis, personaggio, ricordiamolo, creato da Nizzi.
Se può servire, esorto Boselli a regalarci qualche altra perla come questa e come l'ultimo Texone, che riempiano i numerosi buchi della vita di Tex. Mi aspetto, tra l'altro, forse nella collana Magazine, un approfondimento dell'avventura vissuta con Carson, appena accennata da Bridger.
Molto azzeccati i disegni di Del Vecchio raffiguranti Tex giovane e famiglia. Mi piace un po' meno quando raffigura il Tex attuale, mentre sono sempre ottimi gli altri tre padre.
Voto alla storia: 8,8
Voto ai disegni: 8,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7394
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» I razziatori del Nueces ( Tex Willer n. 24-28)
» Paradise Valley ( Tex Willer n. 14-15)
» I rangers di Lost Valley (668/669/670)
» L'oro del sud (Maxi Tex n.3)
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» Paradise Valley ( Tex Willer n. 14-15)
» I rangers di Lost Valley (668/669/670)
» L'oro del sud (Maxi Tex n.3)
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|