Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

+3
natural killer
wakopa
Walter Dorian
7 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Walter Dorian Ven 30 Giu 2017, 11:33

Si è appena iscritto Giovanni Eccher sul forum: https://zagortenay.forumattivo.it/u382
Sceneggiatore visto su Nathan Never, Dampyr, e che quest'anno ha esordito sullo speciale La nave del mistero, con Verni e Sedioli ai disegni.
Per qualsiasi domanda, dubbio, confronto, se vi volete togliere una curiosità sulle sue prossime storie, sui suoi metodi di lavoro, su qualsivoglia cosa lo riguardi, sta qui per rispondervi e anche per postare qualche anticipazione.


Nato a Milano nel 1976, laureato in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano con una tesi sul cinema, inizia la sua carriera come effettista per videoclip, spot pubblicitari, teatro e diversi cortometraggi, tra cui "Beyond good and evil" di Lapo Melzi con il quale, nel 1999, vince il II Premio per gli effetti speciali al Vancouver Effects and Animation Festival. Da allora prosegue la carriera di effettista parallelamente a quella di sceneggiatore: nel 2010 è supervisore degli effetti digitali nei film televisivi "La figlia del capitano" (Immagine e Cinema) e "Cinderella" (Luxvide), per la società milanese Ubik. Dopo una parentesi nel mondo dei videogame (è game designer del videogioco "Ruff Trigger" per Playstation2 – Playstos/Tima SpA), si dedica alla sceneggiatura, sviluppando cortometraggi, film didattici e il film stereoscopico per Gardaland "Time Voyagers" (Ubik 2007). Arriva al lungometraggio con "La radice del male" (2006), di cui è co-produttore esecutivo, e "The shadow within" (2007), entrambi prodotti da TSW Films. Collabora con il regista Dario Piana, per il quale scrive le sceneggiature dei lungometraggi "1200 chiavi" e "Come Sabzi vinse la guerra" ed effettua una revisione del trattamento di "Lost Boys III – The Thirst" (Warner Bros 2010). Ha realizzato come regista diversi cortometraggi di genere, film commerciali e spot televisivi, il documentario "Magnus - Il segno del viandante" (TSW Films, vincitore del VAM Fest 2008). Nel 2010 comincia la sua collaborazione come sceneggiatore con Sergio Bonelli Editore, dapprima con Dampyr al quale si affianca, l'anno successivo, Nathan Never.

http://www.sergiobonelli.it/news/giovanni-eccher/38257/Giovanni-Eccher.html
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Ven 30 Giu 2017, 13:26

Grazie della presentazione walter, ciao a tutti gli utenti del forum! benvenuto

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da wakopa Ven 30 Giu 2017, 15:22

Joe Breaker ha scritto:Per la cronaca, questa non è la mia prima storia su Zagor: è solo la prima ad essere pubblicata.

significa che quella in programmazione con ai disegni Cassaro, e' precedente ? flower
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7399
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Ven 30 Giu 2017, 15:37

Sì, ma Sedioli e Verni sono stati più veloci ;-)

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da natural killer Ven 30 Giu 2017, 17:05

Benvenuto nel forum Giovanni!

Dal momento che la tua formazione passa per cinema, videoclip e videogame, dove le immagini vengono gestite direttamente dall'autore, quando sei passato al fumetto in che modo ti sei trovato a relazionarti con i disegnatori chiamati a realizzare graficamente le scene che scrivi?
Immagino che tu abbia, nel momento in cui scrivi, ben chiara in mente la situazione scenica, come trasmetti al disegnatore la tua idea visiva? Dai indicazioni strette sulla costruzione della tavola, sequenza delle vignette, inquadratura, taglio, posizioni dei personaggi e degli oggetti o lasci qualche spiraglio all'interpretazione del disegnatore?

Infine come ti sei trovato a passare su Zagor che rispetto a Nathan Never e Dampyr si caratterizza per una "minore" libertà espressiva lasciata agli autori, per tutta una serie di regole da rispettare derivate da decenni di vita del personaggio, a partire da un più attento rispetto della gabbia bonelliana fino alle situazioni che possano apparire "non da Zagor" o da evitare assolutamente? Questa sorta di pastoie ti hanno limitato o piuttosto hanno rappresentato per te una sfida da affrontare con entusiasmo?

_________________________________________________
the haematologist
natural killer
natural killer
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 21940
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da KLAIN Ven 30 Giu 2017, 18:12

Come ti trovi a gestire Cico?
Lo domando perché il messicano , che io reputo fondamentale , da alcuni anni viene molto trascurato dagli sceneggiatori, vuoi per la difficoltà a inserirlo nella trama , vuoi per le direttive che vietano lunghe gag!

_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...
Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  2la5wyo

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!

Detrattore con la scure!!!
KLAIN
KLAIN
DOTTORE DEL FORUM
DOTTORE DEL FORUM

Messaggi : 3050
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Andrea67 Ven 30 Giu 2017, 20:54

Ciao e benvenuto, puoi anticiparci qualcosa sui soggetti già approvati per Zagor?

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Preacher Sab 01 Lug 2017, 01:11

Andrea67 ha scritto:Ciao e benvenuto, puoi anticiparci qualcosa sui soggetti già approvati per Zagor?

Mi sembra ha Gli spiriti della foresta con i Cassaro e una ministoria su I racconti di Darkwood. Surprised

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da doctorZeta Sab 01 Lug 2017, 06:23

Benvenuto nel forum

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?

E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta
doctorZeta
ZAGORIANO INDISPENSABILE
ZAGORIANO INDISPENSABILE

Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Sab 01 Lug 2017, 12:16

Ciao a tutti e grazie per il benvenuto!
Allora:
@Natural Killer
premetto che il fatto che le immagini vengano gestite direttamente dall'autore in cinema, videoclip e videogame non è proprio vero. Si tratta di prodotti collettivi in cui diversi tecnici e artisti, con diversi ruoli, contribuiscono al risultato, e il fatto che si riconosca un singolo "Autore" con la A maiuscola è sempre un artificio a beneficio del marketing: il pubblico vuole un nome da idolatrare o insultare, e poco importa se spesso l'Autore ha contribuito solo in parte al prodotto (a volte molto meno di altri, accreditati o meno ma sconosciuti). Questo vale anche per il fumetto, ma il numero di persone coinvolte è molto inferiore, quindi si può dire che gli autori hanno una maggiore percentuale di controllo e responsabilità sul prodotto finito.
Personalmente ho sempre un'idea ben precisa della situazione scenica, del tipo di inquadrature eccetera, ma limito le mie indicazioni allo stretto indispensabile e a qualche suggerimento extra, lasciando spazio al disegnatore. Questo perché ogni disegnatore ha il suo stile e la sua tecnica, e "costringerlo" a seguire pedestramente la mia idea, oltre a condurre inevitabilmente a risultati forzati, sarebbe ingiusto nei confronti della sua professionalità e creatività. Piuttosto chiedo interventi e correzioni "a valle", sulle matite o sulle tavole finite, se vedo che qualcosa non torna. In alcuni casi invece adatto il dialogo ai disegni, se il disegnatore ha "deviato" dalle mie indicazioni ma ritengo che la sua idea sia migliore della mia (succede). Spesso mi sento telefonicamente o via mail con i disegnatori durante il lavoro, anche perché per disegnare un albo da 94 tavole ci vogliono mesi, quindi c'è tutto il tempo di confrontarsi. In ogni caso, il rapporto con i disegnatori è sempre variabile: ci sono disegnatori che chiedono spesso indicazioni e/o fanno proposte durante il lavoro, e altri che preferiscono lavorare "in solitaria" e correggere poi le tavole in un secondo momento. Non ho particolari preferenze in proposito, mi adatto ai loro ritmi.
Per quanto riguarda i limiti imposti dalla testata, sono un ostacolo ma anche una sfida, come hai giustamente notato. Quello che trovo difficile però è capire QUALI siano questi limiti, perché non sono codificati in una bibbia ma sono lasciati all'interpretazione degli albi precedenti e alla sensibilità del capo testata e del caporedattore. Per questo è stato fondamentale il continuo confronto con Burattini, che mi ha "instradato" sullo stile zagoriano e mi ha corretto più volte. Nonostante ciò, è ovvio che c'è molta discrezionalità su ciò che è "zagoriano" e ciò che non lo è (vedi la frase "quel porco..." che è stata tanto criticata sul forum). Questo discorso vale anche per le altre testate, naturalmente, e vale dieci volte tanto per Tex.
@ Klain
Cico mi piace come personaggio, ma è difficile da gestire, anche perché a differenza di Zagor è stato "dipinto" in molti modi diversi in passato e su di lui le questioni stilistiche sono ancora più sfumate e spinose. Non trovo sia difficile inserirlo nella trama finché fa la "spalla" di Zagor, il difficile è renderlo parte attiva e indipendente, infatti è stato fatto raramente e solo da zagoriani esperti come Nolitta (che è andato anche oltre, peraltro, giocando su cose che a chiunque altro sarebbero state "proibite"). Dato che sono agli inizi come sceneggiatore zagoriano, per ora ho evitato di impastoiarmi in una cosa del genere.
@ Andrea67:
ti ha già risposto Preacher stella2 Gli spiriti della foresta (il titolo è provvisorio) è un altro Speciale.
@ DoctorZeta:
Grazie! benvenuto


Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Preacher Sab 01 Lug 2017, 18:35

Joe Breaker ha scritto:
@ Andrea67:
ti ha già risposto Preacher stella2 Gli spiriti della foresta (il titolo è provvisorio) è un altro Speciale.

Giovanni, ma non avevi un'altra ministoria destinata al Maxi I racconti di Darkwood ? Surprised

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Sab 01 Lug 2017, 18:40

Sì appunto, confermo. Ho solo specificato, x la cronaca, che anche quello dei Cassaro è uno Speciale da 160...

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Sab 01 Lug 2017, 23:22

Prima di tutto benvenuto e grazie per la disponibilità.
Quando verrà pubblicato lo speciale con i cassaro?

Concordo pienamente con te sulla gestione di cico : è un personaggio estremamente difficile e per questo alcuni sceneggiatori hanno preferito metterlo un po' da parte.
Personalmente non amo il messicano estremamente pasticcione e fantozziano, lo preferisco relegato a semplice spalla, ed apprezzo anche le storie in cui è assente.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Dom 02 Lug 2017, 13:30

Non so quando verrà pubblicato, quelle sono domande da rivolgere a Moreno Cool Comunque suppongo potrebbe essere il prossimo Speciale

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Lun 03 Lug 2017, 13:09

Zagor è un fumetto molto variegato, che affronta molti generi narrativi (western, horror, poliziesco, etc). Essendo uno sceneggiatore professionista è logico che tu ti cimenti in tutti, però c’è un filone che ti è più congegnale, oppure uno che prediligi?

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Mer 05 Lug 2017, 20:06

Devo dire che tutti i generi mi piacciono, e in definitiva li ho girati un po' tutti, anche se il mio preferito forse è il genere fantascientifico. Ma la cosa migliore per me è cambiare, trovo noioso fissarmi su un solo genere. Un'altra cosa che amo è l'avventura, che è un po' un sovra-genere in cui si possono trovare horror, giallo, fantascienza, fantasy eccetera e che è il marchio editoriale della SBE (forse per questo mi ci trovo così bene). Zagor dà diverse possibilità in tal senso, la difficoltà con questa testata semmai è fare qualcosa di nuovo ogni volta senza però uscire dal "canone" zagoriano (e non sempre ci si riesce)

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Sab 08 Lug 2017, 10:20

Per prima cosa grazie per l'esauriente risposta e per la tua disponibilità.
In effetti trovare nuovi argomenti in una testata quale Zagor, che detiene circa 700 albi, è estremamente arduo.
Oltre a Zagor sono un appassionato lettore e collezionista di Tex (intuibile anche dal mio nickname) ed in quest'ultima testata, visti gli eccessivi vincoli imposti dalla SBE, trovare argomenti originali è ancora più difficile.
Comunque, per quanto mi riguarda, quello che cerco in una storia a fumetti non è l'originalità. Secondo me una storia può essere un capolavoro anche qualora il soggetto non sia innovativo. Per me  è importante lo sviluppo del soggetto, ossia la fluidità della trama, la qualità dei dialoghi e le sequenze ad alto impatto emotivo.
Chiaramente, se in aggiunta a tutto questo c'è anche un soggetto originale ben venga, è senz'altro un valore aggiunto, però, a mio avviso, non è questo l'ingrediente principale per la buona riuscita del racconto.

Vorrei fare un esempio prendendo in considerazione Tex, ossia la testata in cui vi è meno originalità. Un soggetto molto utilizzato da GL Bonelli era appunto il borioso signorotto  che spadroneggiava nel paese. Quantunque questa tematica fosse molto inflazionata, il "Grande Vecchio" riusciva a scriverne dei capolavori, in quanto era capace di intavolare scambi di battute pungenti e mai banali, e di creare scene molto intriganti.

È indubbio che cimentarsi nelle testate storiche quali Tex e Zagor sia tutt'altro che facile, ma dalle tue risposte si evince la tua grande passione per il fumetto, quindi sono sicuro che potrai scrivere delle buone avventure per lo Spirito con la Scure. Quindi, aspettando di leggere le tue future storie, ti faccio i miei più calorosi auguri

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Sab 08 Lug 2017, 19:45

Grazie! no-ta

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da natural killer Sab 08 Lug 2017, 20:11

Ciao Joe, le tue prime storie su Dampyr sono state disegnate entrambe da Dotti. Conoscendo Boselli immagino che sia stato per te un "severo maestro"
Maurizio è oggi una delle colonne grafiche di Tex e Mauro ne è addirittura il curatore.
Tu hai mai fatto un pensierino sul ranger? cheers

_________________________________________________
the haematologist
natural killer
natural killer
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 21940
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Lun 10 Lug 2017, 10:50

Ho scritto una storia (in realtà più incentrata su Kit Willer che su Tex). Non so ancora quando uscirà, però. Comunque sì, Tex è ancora più duro di Zagor quanto a limiti e canoni non scritti...

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da natural killer Lun 10 Lug 2017, 12:25

no-ta

_________________________________________________
the haematologist
natural killer
natural killer
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 21940
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da natural killer Lun 10 Lug 2017, 17:06

Su Kit Willer abbiamo letto la storia di Chuck Dixon sul Magazine n.2 dopo che nel n.1 esordiva Kit Carson. A detta di Boselli ora dovrebbe toccare a Tiger Jack (Mignacco e Bruzzo?).

Di Kit Willer ci dovrebbe essere anche quella di Laurenti che mi sembrava scritta da Boselli...o è la tua?

_________________________________________________
the haematologist
natural killer
natural killer
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 21940
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale

Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Sab 22 Lug 2017, 16:44

Joe Breaker ha scritto:Ho scritto una storia (in realtà più incentrata su Kit Willer che su Tex). Non so ancora quando uscirà, però. Comunque sì, Tex è ancora più duro di Zagor quanto a limiti e canoni non scritti...

Grazie della notizia, non vedo l'ora di leggerla. Chi sarà il disegnatore?
Hai in programma ulteriori storie col ranger?

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Sab 22 Lug 2017, 16:55

Joe Breaker ha scritto:Ho scritto una storia (in realtà più incentrata su Kit Willer che su Tex). Non so ancora quando uscirà, però. Comunque sì, Tex è ancora più duro di Zagor quanto a limiti e canoni non scritti...

Cimentarsi su kit willer penso che sia ancora più arduo che con tex. Kit è abile, ma mai quanto il padre, di conseguenza non è facile "dosarlo". Inoltre non ha la personalità ed il carisma del padre, quindi va approcciato con oculatezza, altrimenti si rischia di farne un clone di tex.
A mio avviso, tra i 4 pards, è il più difficile da affrontare in una storia in cui risulti essere l'unico protagonista

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Ospite Dom 23 Lug 2017, 13:11

La mia storia texiana credo sia per il Magazine in effetti. Però non so se sarà disegnata da Laurenti. Mi informerò (non sarebbe la prima volta che i lettori sono più informati di me sugli sviluppi bonelliani Very Happy )

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)  Empty Re: Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.