L'uomo volante (n.2/3)
+8
Spirito errante
Smash
Walter Dorian
wakopa
lukas luke
Andrea67
Kramer76
Admin
12 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
L'uomo volante (n.2/3)



Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta/Gallieno Ferri
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Nella foresta, c’è una città aerea abitata da una tribù di indiani pigmei, gli spettrali Uomini Pipistrello. Il loro capo è il grande Marcus, un ex acrobata dotato di eccezionali facoltà ipnotiche e in grado di volare grazie a speciali ali di tela. Ora, per colpa sua, nella foresta regna la paura!
Ultima modifica di Walter Dorian il Sab 07 Dic 2019, 15:27 - modificato 5 volte. (Motivazione : La copertina a striscia de L'uomo volante si era cancellata)
Re: L'uomo volante (n.2/3)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8712&highlight=&mforum=ramath
Re: L'uomo volante (n.2/3)

l'uomo volante
numero 2 e 3, testi e disegni ferri
una delle migliori storie di questo primo periodo, con un nemico pittoresco, la città aerea, zagor scatenato con i pigmei usati come birilli
poi un accenno di "dark", quasi un'anticipazione del filone "vampiresco", un cico invasato come con kandrax o in "il fiore che uccide"
la prima donna, tale norma, una carovana in pericolo... e la consueta sfilza faunistica (cinghiali, formiche, pipistrelli, alligatori, serpenti)
bella la copertina gigante
voto 7
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 11:07 - modificato 15 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Seconda storia di Ferri, sicuramente migliore della precedente, anche se, ovviamente, ci mostra ancora uno Zagor in via di "costruzione". In quest'avventura vi é anche il primo personaggio femminile, ottimamente disegnato da Ferri.
Il nuovo villain ideato dal disegnatore si fa valere e dà del filo da torcere al Nostro, ancora non abituato ad affrontare nemici di ben altro spessore.
Forse é il primo albo in cui compare il nome Darkwood, ma attendo conferme da altri forumisti più attenti e preparati.
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 7,5
Il nuovo villain ideato dal disegnatore si fa valere e dà del filo da torcere al Nostro, ancora non abituato ad affrontare nemici di ben altro spessore.
Forse é il primo albo in cui compare il nome Darkwood, ma attendo conferme da altri forumisti più attenti e preparati.
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Buona storia che vede l'entrata in scena di un nemico decisamente pittoresco come Marcus.
Carina l'idea della città volante nascosta sopra gli alberi da cui si accede mediante un passaggio nascosto tra degli alberi cavi.
Decisamente sopra le righe alcune trovate, come quella in cui Zagor stende sei indiani in fila con un pugno
In questa storia viene introdotto il primo personaggio femminile, ovvero la bella Norma che Marcus rapisce per farne la sua compagna.
Carina l'idea della città volante nascosta sopra gli alberi da cui si accede mediante un passaggio nascosto tra degli alberi cavi.
Decisamente sopra le righe alcune trovate, come quella in cui Zagor stende sei indiani in fila con un pugno

In questa storia viene introdotto il primo personaggio femminile, ovvero la bella Norma che Marcus rapisce per farne la sua compagna.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Andrea67 ha scritto:Forse é il primo albo in cui compare il nome Darkwood, ma attendo conferme da altri forumisti più attenti e preparati.
Nome "Darkwood" apparve prima volta nel 1964, in storia "Servizio Segreto" in formato striscia (n.59/60 di serie regolare). Poi, nella "ristampa" Zenith Gigante hanno messo Darkwood su ogni posto dove lo hanno nominato genericamente come "foresta" ecc.
Ospite- Ospite
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Ok, non lo sapevo.Darko Mrgan ha scritto:Andrea67 ha scritto:Forse é il primo albo in cui compare il nome Darkwood, ma attendo conferme da altri forumisti più attenti e preparati.
Nome "Darkwood" apparve prima volta nel 1964, in storia "Servizio Segreto" in formato striscia (n.59/60 di serie regolare). Poi, nella "ristampa" Zenith Gigante hanno messo Darkwood su ogni posto dove lo hanno nominato genericamente come "foresta" ecc.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Terza avventura di Zagor.
Compaiono per la prima volta alcuni elementi che torneranno in futuro: la carovana scomparsa, il popolo misterioso che vive in una città nascosta e sconosciuta, il villain con caratteristiche quasi sovrannaturali, la figlia di un amico in difficoltà.
Cico dimostra insospettabili doti musicali; il messicano ha meno spazio, ma è protagonista di diverse buone gag.
Zagor sembra avere ora un qualche ascendente sugli indiani e Marcus lo chiama"signore della foresta".
La storia ha connotazioni fantasy: l'abbigliamento di Marcus e di Norma è palesemente ispirato a Flash Gordon.
Nel complesso storia migliore della precedente.
Buona la prova di Ferri.
Voto alla storia: 7=
Voto ai disegni: 7,5
Compaiono per la prima volta alcuni elementi che torneranno in futuro: la carovana scomparsa, il popolo misterioso che vive in una città nascosta e sconosciuta, il villain con caratteristiche quasi sovrannaturali, la figlia di un amico in difficoltà.
Cico dimostra insospettabili doti musicali; il messicano ha meno spazio, ma è protagonista di diverse buone gag.
Zagor sembra avere ora un qualche ascendente sugli indiani e Marcus lo chiama"signore della foresta".
La storia ha connotazioni fantasy: l'abbigliamento di Marcus e di Norma è palesemente ispirato a Flash Gordon.
Nel complesso storia migliore della precedente.
Buona la prova di Ferri.
Voto alla storia: 7=
Voto ai disegni: 7,5
Ultima modifica di strepa il Lun 16 Feb 2015, 14:41 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Addirittura Burattini nel suo spazio e' arrivato a considerare questa il primo esempio di storia fantasy e la cittadella aerea come una sorta di mondo parallelo;strepa ha scritto:
La storia ha connotazioni fantasy: l'abbigliamento di Markus e di Norma è palesemente ispirato a Flash Gordon.
beh io non credo che nelle intenzioni di Ferri ci fosse tutto questo...
semplicemente Marcus aveva messo a frutto la sua vecchia attivita' di ipnotizzatore di circo, per mettere in discussione il regno dello spirito con la scure

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'uomo volante (n.2/3)
wakopa ha scritto:Addirittura Burattini nel suo spazio e' arrivato a considerare questa il primo esempio di storia fantasy e la cittadella aerea come una sorta di mondo parallelo;strepa ha scritto:
La storia ha connotazioni fantasy: l'abbigliamento di Markus e di Norma è palesemente ispirato a Flash Gordon.
beh io non credo che nelle intenzioni di Ferri ci fosse tutto questo...
semplicemente Marcus aveva messo a frutto la sua vecchia attivita' di
di circo, per mettere in discussione il regno dello spirito con la scure
Non sapevo di questa lettura. Mi pare comunque un po' forzata.
Penso semplicemente si tratti del primo esempio di contaminazione nolittiana (Nolitta coadiuvava Ferri ai soggetti ed ai dialoghi): una storia dove si fondono suggestioni diverse.
Ospite- Ospite
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Storia molto piacevole con un nemico Marcus che mi è molto piaciuto.
Ottimi anche gli uomini pipistrello e il loro capo Tabaska. Molto belle le scene quando questi catturano Cico, a tratti le ho trovate molto divertenti.

Bellissima questa scena quando Zagor e Cico vengono attaccati di notti dai pipistrelli vampiri!
In questa storia c'è anche il primo personaggio femminile della serie.
Molto belli i disegni di Ferri!
voto storia: 7
voto disegni: 7.5
Ottimi anche gli uomini pipistrello e il loro capo Tabaska. Molto belle le scene quando questi catturano Cico, a tratti le ho trovate molto divertenti.


Bellissima questa scena quando Zagor e Cico vengono attaccati di notti dai pipistrelli vampiri!

In questa storia c'è anche il primo personaggio femminile della serie.
Molto belli i disegni di Ferri!
voto storia: 7
voto disegni: 7.5
Ospite- Ospite
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Il sogno di volare planando:
La tuta alare secondo Patrick de Gayardon (messa a punto a metà degli anni '90 da lui e dai suoi emuli):

La tuta alare secondo Ferri (1961):

Ma quanto era avanti?
La tuta alare secondo Patrick de Gayardon (messa a punto a metà degli anni '90 da lui e dai suoi emuli):

La tuta alare secondo Ferri (1961):

Ma quanto era avanti?
Ospite- Ospite
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Dopo "il totem scomparso" una storia riempitivo con meno di 50 tavole,ecco "L'uomo volante" che può considerarsi a buon diritto l'antesignano dei nemici di Zagor con poteri fuori dal comune,che diventeranno una consuetudine nel corso della saga.
Capace di volare ed ipnotizzare "il grande Marcus" ricorda un pò il primo Mefisto di Tex.
Alcune situazioni come la cittadella edificata sugli alberi sono un pò paradossali,altre, come la bella fanciulla da salvare,classiche epocali.Cico comincia a rivelare le sue doti di cantautore.
VOTO 6+
Capace di volare ed ipnotizzare "il grande Marcus" ricorda un pò il primo Mefisto di Tex.
Alcune situazioni come la cittadella edificata sugli alberi sono un pò paradossali,altre, come la bella fanciulla da salvare,classiche epocali.Cico comincia a rivelare le sue doti di cantautore.
VOTO 6+
Ospite- Ospite
Re: L'uomo volante (n.2/3)

Storia godibile nella sua leggerezza,ho sempre pensato che se questa sceneggiatura e soggetto fossero stati ampliati a dovere poteva venir fuori un'eccellente storia.
Marcus si dimostra un avversario cazzuto e sopra le righe,e apre la strada a tutti i villain bizzarri e stravaganti che si vedranno nel futuro della saga.
Suggestiva la cittadella aerea,belle anche tutte le tappe di avvicinamento dei nostri alla stessa intervallate da qualche siparietto divertente di Cico.
Belle e cariche di tensione anche alcune scene come la fuga di Zagor dalla prigione tronco o quando vengono assaliti dai pipistrelli.
L'unico difetto: è troppo poco credibile che Marcus fosse davvero convinto di poter conquistare mezza america con un esercito fatto di nani.
STORIA: 7+
DISEGNI: 7,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Walter Dorian ha scritto:
L'unico difetto: è troppo poco credibile che Marcus fosse davvero convinto di poter conquistare mezza america con un esercito fatto di nani.
Come tutti i megalomani, anche Markus non è che fosse del tutto finito: basta vedere dove viveva e come si vestiva...
Figurati se si poneva il problema se il suo esercito fosse... all'altezza.
Ospite- Ospite
Re: L'uomo volante (n.2/3)
strepa ha scritto:Walter Dorian ha scritto:
L'unico difetto: è troppo poco credibile che Marcus fosse davvero convinto di poter conquistare mezza america con un esercito fatto di nani.
Come tutti i megalomani, anche Markus non è che fosse del tutto finito: basta vedere dove viveva e come si vestiva...
Figurati se si poneva il problema se il suo esercito fosse... all'altezza.
Beh, sperare di conquistare gli USA con quell'esercito è segno di ingenuità più che di megalomania secondo me.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'uomo volante (n.2/3)
La mia top 5 di "L'uomo volante" ovvero 5 buoni motivi per rivalutare Ferri... sceneggiatore
le teorie di Pennacchioli hanno un fondo di verità...
5. Cico invasato, come in "Il fiore che uccide"

4. Marcus e Norma (la prima ragazza a comparire su zagor!)
come Kandrax e Margie Coleman...

3. Il condor, che qualcuno ha acutamente accostato a "Il re delle aquile"

2. Zagor contro i pigmei
1. I vampiri! E più visionario di così...

le teorie di Pennacchioli hanno un fondo di verità...
5. Cico invasato, come in "Il fiore che uccide"

4. Marcus e Norma (la prima ragazza a comparire su zagor!)
come Kandrax e Margie Coleman...

3. Il condor, che qualcuno ha acutamente accostato a "Il re delle aquile"

2. Zagor contro i pigmei


1. I vampiri! E più visionario di così...

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'uomo volante (n.2/3)
qui manca la cover dello zenith

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Fu anche la prima storia con una canzoncina di Cico oltre che di una donna comparsa su Zagor.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'uomo volante (n.2/3)
wakopa ha scritto:qui manca la cover dello zenith![]()
Non ho capito perché si era cancellata...

Comunque rimessa.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'uomo volante (n.2/3)
Nonostante qualche passaggio molto sempliciotto è una storia che si fa piacere pur nella sua estrema brevità regalando qualche momento divertente e misterioso.
Marcus è la copia sbiadita di Mefisto comunque.
Marcus è la copia sbiadita di Mefisto comunque.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: L'uomo volante (n.2/3)
La prima storia che apre dichiaratamente al fantastico (il villain sopra le righe con poteri e abilità da superomismo con annesso bagaglio carico di megalomania) ma anche la prima a tracciare atmosfere vagamente orrorifiche (penso all'attacco con i pipistrelli o alla parte iniziale con l'indefinibile minaccia nascosta nell'ombra). Peccato che l'atteso scontro Zagor vs. Marcus finisca ancora prima di iniziare, tanto fumo e poco arrosto. Voto 6,5.
Dies Irae- New Entry
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 01.04.19
Re: L'uomo volante (n.2/3)
E' stata anche la prima storia dove è comparsa una canzoncina di Cico.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'uomo volante (n.2/3)
ZAGOR CONTRO MARCUS "BATMAN"
Storia ingenua ma spassosa . Fa molto avventura stile anni trenta ( sa di Tarzan , Uomo Mascherato e Cino e Franco ). Un ambizioso quanto improbabile regno in costruzione, una regina suo malgrado, presenza inspiegata ( per fortuna ) di Pigmei, stravaganti copricapi, suggestive passerelle fra gli alberi e un nemico non certo banale anche se inverosimile. Nella realtà alla tuta alare alla Patrick de Gayardon serve velocità , quindi grandi spazi vuoti e grandi altezze per risultare efficace nel volo planato e comunque resta sempre un problema l'atterraggio che proprio per questioni di elevata risulta quanto meno problematico senza paracadute . La storia però ha un buon ritmo i dialoghi sono spassosi , dura peraltro il giusto senza tediare. Certo ci sono ingenuità da mano sulla faccia. Un paio su tutte : la carta di identità con tanto di fototessera e indicazione di professione , la noce di cocco nel nord est degli Stati Uniti. Detto questo si legge tutt'oggi con piacere.
Ospite- Ospite
Re: L'uomo volante (n.2/3)
il nessun riferimento al recente ritorno e' casuale o voluto ?
copertine per il moderatore :


copertine per il moderatore :



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Pagina 1 di 2 • 1, 2
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|