Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
+29
Devil Mask
Thunderman78
Spirito senza scure
Lapalette
bru
MASSIMO
Wonder
Claudio L.
Andrea67
Capitan Kidd
chinaski89
L'uomo lupo
graziano
SPARKS82
Marco Felipe
capelli d'argento
Liberty Secular Sam
SABINO
natural killer
strepa
gigi brivio
Tonka
toro seduto
KLAIN
Preacher
Smash
Kramer76
RemovedQuasar
Walter Dorian
33 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 3 di 5
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Walter Dorian ha scritto:
questo mostro che durante il suo massacro dei Seminoles non era stato controllato, poi Wade riesce a controllarlo e a farlo obbedire ai suoi voleri, ma nel finale quando gli ordina di attaccare Zagor questo gli si rigira contro e lo sbrana, non si capisce perché, o meglio sembra assurdo.
Magari ricordo male (poi controllo): Wade non aveva una pistola in pugno? Nel sotterraneo aveva spiegato che il mostro era addestrato ad attaccare chiunque fosse armato...
Walter Dorian ha scritto:
Quando Jacqueline era in punto di morte, regala il medaglione della stirpe dei druidi a Sherman, ma se quei poteri erano acquisibili solo dai discendenti della famiglia, come avrebbe fatto l'agente di Altrove a essere in grado di usarli per mezzo di quel medaglione ?
Anche qui vado a memoria: gli dice che è lui l'ultimo guardiano, il che non implica che diventi un druido...
_________________________________________________
Andrea
Per aspera ad astra
strepa- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Tavernerio
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
...ben detto Graziano ...io infatti non ci metto la scala a lasciarlo in edicola ..no problem !!graziano ha scritto:la colpa è nostra che compriamo tutto,questo era da lasciare in edicola,ma che modo è di pubblicare un albo?ma ci prendono per il culo?io conosco il torricelli dello zagorone,chi ha fatto questi pastrocchi di disegni???ma questi non stanno bene,io per il culo mi ci faccio prendere se lo voglio,attenzione perchè a forza di tirare la corda si spezza


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Tonka ha scritto:Preso ...dalle prime pagine in quel posto...perchè sono dovuto tornare indietro pur sapendo che il disegnatore è Torricelli per verificare in seconda di copertina se non ero io che non stavo dando i ciocchi. Purtroppo no e per 90 tavole qualcun altro ha disegnato. Da lì piano piano la grafica diventa Torricelliana fino a tavola 256 per poi ritornare nell'abisso.
Non l'ho ancora letto.. lo farò nei prossimi giorni... e perciò mi fermo qui ma questa è la conferma che qiando si critica non si critica mai e poi mai la persona che rimane un professionista...ma solo la sua scelta di come disegnare.
Che è il secondo disegnatore? Anche a me è parso palese, male male graficamente sto maxi
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Walter Dorian ha scritto:Zamberletti di scrivere "qualcosa di zagoriano" o di evitare le solite trame giallo-western dove tutto è annodato con dei fili in una sorta di meccanismo a orologeria tutto bello preciso ma dove manca il pathos, è una storia come questa che chiedevo.
Storia che intendiamoci, non passerà per una memorabile, ma una storia gradevole.
Personaggi delineati e interessanti dove Zamberletti da a ognuno un sano tocco di lirismo con dei momenti topici: il ragazzino e il suo attaccamento al cane Uncas che risulta fondamentale per uccidere uno dei mostri. La bella Jacqueline che ha un bel caratterino e che si scopre anche maga/druida, anche sa dalla bella e misteriosa e anche ispida e dura, la sua presenza va a farsi sempre più evanescente man mano che la storia continua(nel senso, avrei preferito una presenza più enigmatica e che duettasse con Zagor, anche flirtando col nostro eroe che non è l'ultimo dei ragazzi in quanto a bellezza, anziché col palloso e pedante Sherman che l'aveva seguita fin a Darkwood non certo per intenti buoni.
Bello anche il personaggio del dottore, che se pur per poche pagine risulta determinante a scoprire il punto debole della bestia. Cattivi non certo memorabili, ma neanche dozzinali e con un pizzico di diabolicità che non basa come Wade. Ancora una volta poi, ci sono i cattivi tedeschi in mezzo, come in I ricattatori, e come nel color con Perry, mi viene da pensare che sarà un complesso di germanofobia quello di Zamberletti.
Un Cico abbastanza scoppiettante nelle sue continue battute sul cibo e di supporto a Zagor, e non quella da una battuta e che poi sparisce per tutta la storia.
Per il resto, la storia parte bene, bello l'incipit con la pozione e il sacrificio di sangue del lupo, lince e cinghiale che crea di fatto il mostro. Le prime aggressioni dello stesso che gettano la storia del mistero. Il mostro fa paura, Zagor fa la parte dell'eroe degnamente(suggestivo vederlo tendere agguati nel finale), la Jacqueline si dimostra abile col fucile, i cattivi come detto non saranno memorabili ma sporchi. L'azione e i momenti di riflessioni e flashback storici(questa volta utilissimi sono ben dosati e bilanciati).
Qualche falla che ho notato: questo mostro che durante il suo massacro dei Seminoles non era stato controllato, poi Wade riesce a controllarlo e a farlo obbedire ai suoi voleri, ma nel finale quando gli ordina di attaccare Zagor questo gli si rigira contro e lo sbrana, non si capisce perché, o meglio sembra assurdo.
Quando Jacqueline era in punto di morte, regala il medaglione della stirpe dei druidi a Sherman, ma se quei poteri erano acquisibili solo dai discendenti della famiglia, come avrebbe fatto l'agente di Altrove a essere in grado di usarli per mezzo di quel medaglione ?
Il finale per quanto disteso, chiaro, per niente tirato via, è un po' zuccheroso: tutti salvi e felici e contenti. Io uno sceriffo a cui gli sono cadute addosso le travi bruciate lo avrei sacrificato, ancor meglio sarebbe stata una Jacqueline morta che avrebbe dato più dramma e tensione finale alla storia.
Forse questo che manca a Zamberletti è questo il sussulto finale, ma almeno posso dire che ha scritto qualcosa di gradevole, e soprattutto di Zagoriano, che è la cosa fondamentale.
Mi trovo molto con questo commento di walter, in effetti il tizio che esce come se nulla fosse dopo che gli è caduta addosso una trave incendiata è ridicolo, aggiungo che andando avanti con la storia questi mostri invincibili vengono uccisi sempre più facilmente e ciò fa perdere qualche punto, Jacqueline gran personaggio, il suo tipetto di Altrove rivedibile, speravo se la spupazzasse Zagor, noto che tra dialoghi ridondanti, autocronache mentali e spiegoni assortiti molti autori sono infettati dai difetti burattiniani


Voto storia: 6.5
Voto disegni: 3
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
strepa ha scritto:
Magari ricordo male (poi controllo): Wade non aveva una pistola in pugno? Nel sotterraneo aveva spiegato che il mostro era addestrato ad attaccare chiunque fosse armato...
Wade dice a Mallard, che se gli punti un'arma contro ti attacca. Nella scena finale Wade lo incita a sbranare Zagor ma non gli punta contro la pistola, tant'è che la bestia del Gevaudan gli si rigira contro.
Anche qui vado a memoria: gli dice che è lui l'ultimo guardiano, il che non implica che diventi un druido...
Qui forse ricordo male io: tutti potevano diventare guardiani al di là se discendenti o meno del primo druido Medus che diede vita alla bestia, ma il medaglione non lo potevano usare solo i druidi ?
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Walter Dorian ha scritto:strepa ha scritto:
Magari ricordo male (poi controllo): Wade non aveva una pistola in pugno? Nel sotterraneo aveva spiegato che il mostro era addestrato ad attaccare chiunque fosse armato...
Wade dice a Mallard, che se gli punti un'arma contro ti attacca. Nella scena finale Wade lo incita a sbranare Zagor ma non gli punta contro la pistola, tant'è che la bestia del Gevaudan gli si rigira contro.Anche qui vado a memoria: gli dice che è lui l'ultimo guardiano, il che non implica che diventi un druido...
Qui forse ricordo male io: tutti potevano diventare guardiani al di là se discendenti o meno del primo druido Medus che diede vita alla bestia, ma il medaglione non lo potevano usare solo i druidi ?
Prima di risponderti altre vaccate basandomi solo sulla memoria, vado a rileggermi la storia.
_________________________________________________
Andrea
Per aspera ad astra
strepa- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Tavernerio
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
le prime cento pagine o giù di li sembrano inchiostrate da altra mano , un tratto meno pulito , sembra quasi che Torricelli si sia fatto aiutare dai Cassaro



Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Concordo comunque, il tratto è molto più marcato e ruvido: non è da Torricelli.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Sto a 100 pag. lette, poi commento.
Le prime 70/80 pag. non sembra lui.
La differenza con lo Zagorone n.1 è abissale.
Le prime 70/80 pag. non sembra lui.
La differenza con lo Zagorone n.1 è abissale.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7110
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
I soliti difetti di Zamberletti.
D'accordo: personaggi ben delineati e ben orchestrata l'alternanza tra momenti di riflessione e di azione, ma manca il sussulto, manca qualcosa nel finale. Un finale che faceva sperare, ma che si conclude senza un colpo di scena ma in modo ordinato e ordinario.
Anche le morti mancate, e tutti risorgono e si salvano felici e contenti ne è la prova. Altra prova ne sono queste bestie del Gevaudan che appaiono troppo vulnerabili e capaci anche di farsi scappare un ragazzino sotto le loro fauci.
Belli gli stacci tra momenti di flashback sulla magia e storia e l'azione diretta.
Ma come detto è una storia senza falle, ma senza neanche momenti memorabili che ti inducano in futuro a riprendere questo albo in mano.
Resta un mistero anche per me Torricelli dove le tavole variano tantissimo nel giro di poche pagine. Buona solo la riuscita di Cico, ma per il resto su Zagor è meglio stendere un velo pietoso(alcune anatomie sono veramente orribili) e le prime 80 pagine sembrano di un altro disegnatore.
Storia: 6,5
Disegni: 5
D'accordo: personaggi ben delineati e ben orchestrata l'alternanza tra momenti di riflessione e di azione, ma manca il sussulto, manca qualcosa nel finale. Un finale che faceva sperare, ma che si conclude senza un colpo di scena ma in modo ordinato e ordinario.
Anche le morti mancate, e tutti risorgono e si salvano felici e contenti ne è la prova. Altra prova ne sono queste bestie del Gevaudan che appaiono troppo vulnerabili e capaci anche di farsi scappare un ragazzino sotto le loro fauci.
Belli gli stacci tra momenti di flashback sulla magia e storia e l'azione diretta.
Ma come detto è una storia senza falle, ma senza neanche momenti memorabili che ti inducano in futuro a riprendere questo albo in mano.
Resta un mistero anche per me Torricelli dove le tavole variano tantissimo nel giro di poche pagine. Buona solo la riuscita di Cico, ma per il resto su Zagor è meglio stendere un velo pietoso(alcune anatomie sono veramente orribili) e le prime 80 pagine sembrano di un altro disegnatore.
Storia: 6,5
Disegni: 5
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 837
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Quando è stato presentato il maxi e quindi avevo letto gli autori (torricelli e zamberletti) ero rimasto sodisfatto e speranzoso per la scelta del disegnatore, un po’ perplesso e poco fiducioso sullo sceneggiatore.
Invece, leggendo l’albo si è verificato esattamente il contrario.
I disegni sono stati una cocente delusione : sembra addirittura impossibile che l’autore di queste tavole sia lo stesso che aveva disegnato il primo zagorore, che era un vero capolavoro grafico.
I disegni della prima parte sono quasi imbarazzanti, mentre nella parte centrale si nota un po’ di miglioramento, però fondamentalmente rimangono imprecisi, poco curati, quasi tirati via; sicuramente insufficienti.
La sceneggiatura invece è stata piacevole. Intendiamoci, niente di eclatante, però la trama è fluida e abbastanza avvincente.
Una nota di merito va senz’altro a Jacqueline, un personaggio molto interessante che spero di rileggere in futuro. Avrei sperato in qualcosa di più “affettuoso” tra il nostro eroe e la bella francesina, invece il nostro non la degna neppure di un apprezzamento. Chiaramente zagor non è né deve diventare un romanzo rosa, però ogni tanto, anche in virtù del fatto che le pagine non pullano mai di donzelle, qualcosina in più sarebbe gradito. Anche perché questo non diminuirebbe senz’altro la parte avventurosa, anzi gli darebbe un po’ più di “pepe”.
Una cosa che mi ha fatto notevolmente storcere il naso è la fine di Wade : ma se era in condizioni di controllare le belve (e lo ha dichiarato molte volte) come è possibile che finisca sbranato? Mah..stendiamo un velo pietoso, mi è sembrato un finale alquanto farraginoso e affrettato.
Un altro dettaglio, che comunque non ho pienamente apprezzato : zagor è un uomo di grande intelligenza ed esperienza, quindi quando è attaccato alla liana i è ben coscio che, per via della poca lunghezza della stessa, non sarà in condizione di attraversare le sabbie mobili. Ma quindi, perché la lascia per andare a finire proprio nella pozza? Non poteva rimanerci attaccato e tornare indietro? Tanto oramai la belva era spacciata. Questa azione, che sminuisce l’intelligenza del nostro eroe non l’ho gradito.
Il problema principale delle sceneggiature di zamberletti è comunque la mancanza di scene epiche, di quelle che ti trasmettono sussulti emotivi. Questa purtroppo è una sua carenza intrinseca, e quindi, anche avventure piacevoli come questa non riescono a fare il “salto di qualità”. Comunque non mi posso lamentare, in quanto questo maxi mi ha fatto passare un paio di piacevoli ore
Storia : 6,5
Disegni : 5
Invece, leggendo l’albo si è verificato esattamente il contrario.
I disegni sono stati una cocente delusione : sembra addirittura impossibile che l’autore di queste tavole sia lo stesso che aveva disegnato il primo zagorore, che era un vero capolavoro grafico.
I disegni della prima parte sono quasi imbarazzanti, mentre nella parte centrale si nota un po’ di miglioramento, però fondamentalmente rimangono imprecisi, poco curati, quasi tirati via; sicuramente insufficienti.
La sceneggiatura invece è stata piacevole. Intendiamoci, niente di eclatante, però la trama è fluida e abbastanza avvincente.
Una nota di merito va senz’altro a Jacqueline, un personaggio molto interessante che spero di rileggere in futuro. Avrei sperato in qualcosa di più “affettuoso” tra il nostro eroe e la bella francesina, invece il nostro non la degna neppure di un apprezzamento. Chiaramente zagor non è né deve diventare un romanzo rosa, però ogni tanto, anche in virtù del fatto che le pagine non pullano mai di donzelle, qualcosina in più sarebbe gradito. Anche perché questo non diminuirebbe senz’altro la parte avventurosa, anzi gli darebbe un po’ più di “pepe”.
Una cosa che mi ha fatto notevolmente storcere il naso è la fine di Wade : ma se era in condizioni di controllare le belve (e lo ha dichiarato molte volte) come è possibile che finisca sbranato? Mah..stendiamo un velo pietoso, mi è sembrato un finale alquanto farraginoso e affrettato.
Un altro dettaglio, che comunque non ho pienamente apprezzato : zagor è un uomo di grande intelligenza ed esperienza, quindi quando è attaccato alla liana i è ben coscio che, per via della poca lunghezza della stessa, non sarà in condizione di attraversare le sabbie mobili. Ma quindi, perché la lascia per andare a finire proprio nella pozza? Non poteva rimanerci attaccato e tornare indietro? Tanto oramai la belva era spacciata. Questa azione, che sminuisce l’intelligenza del nostro eroe non l’ho gradito.
Il problema principale delle sceneggiature di zamberletti è comunque la mancanza di scene epiche, di quelle che ti trasmettono sussulti emotivi. Questa purtroppo è una sua carenza intrinseca, e quindi, anche avventure piacevoli come questa non riescono a fare il “salto di qualità”. Comunque non mi posso lamentare, in quanto questo maxi mi ha fatto passare un paio di piacevoli ore
Storia : 6,5
Disegni : 5
Ospite- Ospite
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Verissimo Marco(Kit carson); paradossalmente è stato il disegnatore da cui mi aspettavo tanto a deludermi, anziché Zamberletti che fino ad ora aveva sempre scritto storie noiose, e questa volta ne ha azzeccato una godibile quantomeno.
Concordo su Jacqueline, mi aspetto un ritorno.
Concordo su Jacqueline, mi aspetto un ritorno.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Mai vista un'incostanza mostruosa come quella che ha Torricelli.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7110
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Ma siamo sicuri che non ci sia un'altra mano in questo maxi? A me in certe parti non sembra proprio lui
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)

il segreto dei druidi
maxi numero 30, testi zamberletti, disegni torricelli
anche zamberletti entra nella deriva magico-fantascientifica, con tanto di maghi, mostri e altrove
la druida jacqueline morel è una versione femminile, alla "morticia", del boselliano oisin
dentro anche un pizzico di violenza di genere, un pizzico di storia con la "s" maiuscola (citata milano)
citazioni fuori luogo che sembrano marchette di storie passate, lieto fine, moribondi sani e salvi
qualche guizzo c'è, la scena con il cane oppure il finale con zagor che si sbarazza alla sua maniera
di avversari peraltro molto anonimi, imboscate fotocopia, a piacermi poco è anche la bestia
cosiddetta del gevaudan, troppo grottesca, forzato il suo ingresso nel mondo di zagor....
ma, per quanti difetti possa avere zamberletti, questo albo è rovinato soprattutto dai disegni
le prime 60 pagine sono traumatiche, testi scialbi e disegni impresentabili, orribili
i peggiori disegni di zagor, se si possono chiamare "disegni", faticosi alla vista
dopo pagina 100 si sistemano, giunge in soccorso il digitale
nelle ultime 30 pagine nuovo crollo...
copertina stupenda
voto 5+
Ultima modifica di Kramer76 il Dom 21 Mar 2021, 12:26 - modificato 5 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5967
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
chinaski89 ha scritto:Ma siamo sicuri che non ci sia un'altra mano in questo maxi? A me in certe parti non sembra proprio lui
Non lo escludo.
Quello che dico è: ma se pure fosse, perché non accreditarlo l'altro disegnatore misterioso ?
In La marcia della disperazione o La foresta allagata Bignotti e Pepe che completarono rispettivamente i disegni di Ferri e Torricelli, li accreditarono.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
chinaski89 ha scritto:Ma siamo sicuri che non ci sia un'altra mano in questo maxi? A me in certe parti non sembra proprio lui
in effetti ho avuto la stessa impressione. Anche lo stile grafico tra la prima parte e la seconda sembra diverso
Ospite- Ospite
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Liberty Secular Sam ha scritto:SOGGETTO : L’inizio non solo è buono ma anche promettente . Talmente promettente che mi sono figurato certo tipo di sviluppo … un predatore mostruoso, una taglia, orde di cacciatori ognuno con una sua specifica competenza, gente in gamba che viene però ridicolizzata dalla estrema ferocia ed intelligenza da una belva sanguinaria e spietata in stile Alien , su tutti una figura femminile che potrebbe svolgere le facenti funzioni del tenente Ellen Ripley . C'è anche qualcuno che sembra usare la bestia come un’arma militare ( tipo la compagnia Weyland-Yutani ) .
TROPPA GRAZIA, SANT'ANTONIO!
ma lo riescono a scrivere un albo senza tirare in ballo i libri di storia, secondo te?
con alessandro barbero almeno si ride

Preacher ha scritto:A me ricorda il licantropo di Plenilunio comunque...
non vale l'unghia del dito mignolo, checchè ne dica gray
proprio a quello stavo pensando: guarda com'è costruita la tensione, l'azione
pensavo anche a "la maledizione di tonka"
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5967
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Un bel malloppo, piacevole da leggere e molto scorrevole.
Zamberletti crea molti personaggi ma non li caratterizza tutti, e questo è il peggior difetto che riscontri in questa storia: ad esempio, Sherman non ha molta ragion d'essere, ed i tre cattivi insieme non ne fanno uno buono.
Detto questo, il Maxi mantiene le positive premesse e si mantiene su buoni livelli.
Zagor è un rullo compressore, contro uomini e belve, ed è sempre decisivo.
I disegni, infine, nonostante siano altalenanti, non mi sono affatto dispiaciuti.
Voto alla storia: 7
Voto ai disegni: 6,5
Zamberletti crea molti personaggi ma non li caratterizza tutti, e questo è il peggior difetto che riscontri in questa storia: ad esempio, Sherman non ha molta ragion d'essere, ed i tre cattivi insieme non ne fanno uno buono.
Detto questo, il Maxi mantiene le positive premesse e si mantiene su buoni livelli.
Zagor è un rullo compressore, contro uomini e belve, ed è sempre decisivo.
I disegni, infine, nonostante siano altalenanti, non mi sono affatto dispiaciuti.
Voto alla storia: 7
Voto ai disegni: 6,5
Ultima modifica di Andrea67 il Mar 18 Feb 2020, 15:37 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Letto................................................
avete detto tutto praticamente tutto sopra, aggiungo che l'incostanza di Torricelli era molto evidente nella storia del 'genio della lampada'
Storia 6,5,
Disegni 4, 5 e 6

avete detto tutto praticamente tutto sopra, aggiungo che l'incostanza di Torricelli era molto evidente nella storia del 'genio della lampada'
Storia 6,5,
Disegni 4, 5 e 6
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8199
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
chinaski89 ha scritto:Ma siamo sicuri che non ci sia un'altra mano in questo maxi? A me in certe parti non sembra proprio lui
Probabile anche che l'inizio sia stato scritto in un secondo momento da altre mani perché Torricelli aveva una certa fretta di consegnare e non ce la faceva, e l'hanno appiccicato al resto della storia.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 837
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Terminato ! Davvero BELLO !
Un mattone entusiasmante, complimenti a Zamberletti.
Accusato sempre di fare storie gialle e con poco mordente, qui il mordente c'è, e l'autore privilegia il lato fantastico di Zagor.
Una nota di merito alla caratterizzazione di Zagor, che non è quella che spesse volte in questi anni abbiamo visto del giustiziere "ammazzo i nemici e torno", ma di uno Zagor eroico ma umano che va anche in difficoltà, caparbio ma capace di momenti dove si stupisce intorno a quello che gli succede. Molto bello quando affronta gli avversari nella foresta con trucchi e agguati che ricordano La preda umana.
Dialoghi più asciutti e meno ridondanti. Ben delineati i comprimari dove ognuno fa la sua parte degnamente. Anche se sono d'accordo con Andrea che l'agente segreto fa poco alla fine effettivamente,
ma buoni tutti gli altri, gestiti peraltro bene.
D'accordo anche con Dorian che una morte della Morel avrebbe dato sicuramente più pathos e mi è parso un salvataggio un po' tirato per i capelli.
Dicevo poc'anzi che uno dei punti forti è vedere Zagor meravigliarsi di fronte alle apparizioni della Bestia del Gevaudan e non restare freddo e impassibile come abbiamo assistito in molte sceneggiature anche di altri autori. E' questo che arricchisce e dà intensità a una qualsivoglia vicenda ! Mi è piaciuta anche una certa atmosfera vintage mischiata bene con momenti storici e magici del passato che non annoiano affatto ma si inseriscono molto bene nel contesto dell'horror-fantastico.
Bravo Zamberletti sperando continui su questa scia. Torricelli invece troppo scostante, anatomie sballate e i suoi Zagor di inizio e fine storia sembrano due personaggi diversi.
In definitiva un 8 alla storia e un 5 ai disegni.

Accusato sempre di fare storie gialle e con poco mordente, qui il mordente c'è, e l'autore privilegia il lato fantastico di Zagor.
Una nota di merito alla caratterizzazione di Zagor, che non è quella che spesse volte in questi anni abbiamo visto del giustiziere "ammazzo i nemici e torno", ma di uno Zagor eroico ma umano che va anche in difficoltà, caparbio ma capace di momenti dove si stupisce intorno a quello che gli succede. Molto bello quando affronta gli avversari nella foresta con trucchi e agguati che ricordano La preda umana.

Dialoghi più asciutti e meno ridondanti. Ben delineati i comprimari dove ognuno fa la sua parte degnamente. Anche se sono d'accordo con Andrea che l'agente segreto fa poco alla fine effettivamente,

D'accordo anche con Dorian che una morte della Morel avrebbe dato sicuramente più pathos e mi è parso un salvataggio un po' tirato per i capelli.
Dicevo poc'anzi che uno dei punti forti è vedere Zagor meravigliarsi di fronte alle apparizioni della Bestia del Gevaudan e non restare freddo e impassibile come abbiamo assistito in molte sceneggiature anche di altri autori. E' questo che arricchisce e dà intensità a una qualsivoglia vicenda ! Mi è piaciuta anche una certa atmosfera vintage mischiata bene con momenti storici e magici del passato che non annoiano affatto ma si inseriscono molto bene nel contesto dell'horror-fantastico.
Bravo Zamberletti sperando continui su questa scia. Torricelli invece troppo scostante, anatomie sballate e i suoi Zagor di inizio e fine storia sembrano due personaggi diversi.

In definitiva un 8 alla storia e un 5 ai disegni.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7110
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
Kramer76 ha scritto:Preacher ha scritto:A me ricorda il licantropo di Plenilunio comunque...
non vale l'unghia del dito mignolo, checchè ne dica gray
proprio a quello stavo pensando: guarda com'è costruita la tensione, l'azione
pensavo anche a "la maledizione di tonka"
Intendevo quello in copertina Kramer, non quello delle tavole che per me non è disegnato male ma lontano dalla bellezza del licantropo nucciano.

L'azione e la tensione si sentono quando Zagor si stupisce, si meraviglia delle apparizioni del mostro ed è in difficoltà. Altro che l'eroe che vede mostri, navicelle e wendighi e li affronta e rimane impassibile come se fosse consuetudine che ti appaiano queste diavolerie !
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7110
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
chinaski89 ha scritto:Ma siamo sicuri che non ci sia un'altra mano in questo maxi? A me in certe parti non sembra proprio lui
A me sembrava Cassaro in alcune.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7110
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
La parte nella foresta è la più bella, con Zagor che uccide i nemici uno dietro l'altro senza pensieri di pentimento.
Più che La preda umana, mi ricorda I ricattatori.
Più che La preda umana, mi ricorda I ricattatori.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
» Servizio segreto (n.58/59/60)
» Il segreto dei Sumeri (n.469/470/471)
» Il segreto del giudice Bean (635/636)
» Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
» Servizio segreto (n.58/59/60)
» Il segreto dei Sumeri (n.469/470/471)
» Il segreto del giudice Bean (635/636)
» Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|