Il ragazzo rapito (676/677)
+7
lukas luke
doctorZeta
MASSIMO
chinaski89
natural killer
wakopa
Devil Mask
11 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Il ragazzo rapito (676/677)


uscita 07/02/2017
Soggetto: Tito Faraci
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Gianluca Acciarino
Copertina: Claudio Villa
Sulla pista di sangue seguita da Tex Willer e Kit Carson ci sono uno spietato killer di nome Ken Bowen e Tim, un ragazzino la cui famiglia è stata brutalmente massacrata proprio dai compari dell’uomo che cavalca con lui…
Ultima modifica di lukas luke il Gio 11 Mag 2017, 20:40 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Molto più bella la versione originale e le sfumature rossastre sulla camicia di Tex !


_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Sì, decisamente
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Devil Mask ha scritto:Molto più bella la versione originale e le sfumature rossastre sulla camicia di Tex !
che poi la camicia rossa potrebbero pure riproporla una tantum

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Anche a me piacerebbe rivedere la camicia rossa sulle copertine, potrebbero anche riportarla in auge magari nei Maxi o Magazine. Comunque questa dovrebbe essere una delle ultime storie di Faraci che, pare, non ha ancora presentato altri soggetti (il che non vuol dire che non ne presenterà in futuro) per dedicarsi ai suoi lavori personali.
Ospite- Ospite
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Al momento ci sono altre quattro storie di Faraci
Una doppia di 220 tavole disegnata da Andrea Venturi per la serie regolare.
Il Texone di Altuna
Una storia di 110 tavole disegnata da Ginosatis originariamente destinata al Maxi
Una storia di 78 tavole disegnata da Vannini per il Magazine
Una doppia di 220 tavole disegnata da Andrea Venturi per la serie regolare.
Il Texone di Altuna
Una storia di 110 tavole disegnata da Ginosatis originariamente destinata al Maxi
Una storia di 78 tavole disegnata da Vannini per il Magazine
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
A quanto ho letto su TWF Faraci non si sta più occupando di Tex e, detto senza voler denigrare le sue qualità di sceneggiatore in generale, la trovo una buonissima notizia. Certo qualcuno dovrà sostituirlo in futuro e ho una mezza idea su chi sarà (faccina che fischietta)
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Si parla anche di un maggiore impegno di Manfredi su Tex e della possibilità che Berardi scriva un'altra storia del ranger...
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
chinaski89 ha scritto: Certo qualcuno dovrà sostituirlo in futuro e ho una mezza idea su chi sarà (faccina che fischietta)
Zamberletti

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
wakopa ha scritto:chinaski89 ha scritto: Certo qualcuno dovrà sostituirlo in futuro e ho una mezza idea su chi sarà (faccina che fischietta)
Zamberletti![]()
Ma seriamente?

Sarebbe come passare dalla padella alla brace

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
rispondevo sardonicamente a quel furbacchione del China che che da texiano vuole papparsi Rauchlukas luke ha scritto:wakopa ha scritto:chinaski89 ha scritto: Certo qualcuno dovrà sostituirlo in futuro e ho una mezza idea su chi sarà (faccina che fischietta)
Zamberletti![]()
Ma seriamente?![]()

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Papparsi... non esagerare, io auspico una semplice comproprietà che soddisfi tutti quanti. Zamberletti anche no.
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Il solito tema dell'inseguimento tanto caro a Faraci viene stavolta declinato con una sceneggiatura caratterizzata da un buon ritmo narrativo che ci tiene incollati alla lettura e ci lascia la curiosità di leggere l'epilogo.
L'altro tema altrettanto caro a Tito, quello della sparatoria oversize, viene riproposto con un cambio di protagonista nella figura del killer Bowen, sia nella scena introduttiva dell'assalto al ranch di Mitchell, sia nella rievocazione della mattanza al saloon.
La variabile introdotta in questa storia è data dalla presenza del bambino che sconvolge i piani originali orditi dal prepotente di turno, mister Hall, abituato a regolare sbrigativamente le questioni che lo riguardano. Il bambino fa scattare il deja vu nel killer, riaccendendo dolorosi ricordi che lo portano inizialmente a prendersi cura del piccolo Mitchell e poi a tornare nei luoghi d'origine dove la sua drammatica vicenda era cominciata.
Tex e Carson entrano in scena a massacro avvenuto attirati, more solito, dal rumore degli spari, giusto in tempo per raccogliere la testimonianza dell'unico superstite e precedendo di poco l'arrivo dello sceriffo e dei suoi uomini, tutti da iscrivere senza remore nella categoria degli ottusi se non in quella dei conniventi al soldo del potente.
Parte dunque l'inseguimento che porterà Tex e Carson sulle tracce del fuggitivo Bowen e del ragazzino che si tira indietro, in concorrenza con la posse degli uomini di mister Hall che finora precedono i nostri.
Nel prossimo albo arriverà la resa dei conti e non mi sorprenderebbe leggere inattesi sviluppi.
Mi trovo quindi ad apprezzare la storia per come finora si è sviluppata e per la bella prova grafica di Acciarino che, oltre a presentarci un Tex e un Carson assolutamente convincenti, produce delle tavole con un notevole equilibrio armonico di bianchi e neri, con buona pace di chi vorrebbe, sempre e comunque, la presenza del colore.
L'altro tema altrettanto caro a Tito, quello della sparatoria oversize, viene riproposto con un cambio di protagonista nella figura del killer Bowen, sia nella scena introduttiva dell'assalto al ranch di Mitchell, sia nella rievocazione della mattanza al saloon.
La variabile introdotta in questa storia è data dalla presenza del bambino che sconvolge i piani originali orditi dal prepotente di turno, mister Hall, abituato a regolare sbrigativamente le questioni che lo riguardano. Il bambino fa scattare il deja vu nel killer, riaccendendo dolorosi ricordi che lo portano inizialmente a prendersi cura del piccolo Mitchell e poi a tornare nei luoghi d'origine dove la sua drammatica vicenda era cominciata.
Tex e Carson entrano in scena a massacro avvenuto attirati, more solito, dal rumore degli spari, giusto in tempo per raccogliere la testimonianza dell'unico superstite e precedendo di poco l'arrivo dello sceriffo e dei suoi uomini, tutti da iscrivere senza remore nella categoria degli ottusi se non in quella dei conniventi al soldo del potente.
Parte dunque l'inseguimento che porterà Tex e Carson sulle tracce del fuggitivo Bowen e del ragazzino che si tira indietro, in concorrenza con la posse degli uomini di mister Hall che finora precedono i nostri.
Nel prossimo albo arriverà la resa dei conti e non mi sorprenderebbe leggere inattesi sviluppi.
Mi trovo quindi ad apprezzare la storia per come finora si è sviluppata e per la bella prova grafica di Acciarino che, oltre a presentarci un Tex e un Carson assolutamente convincenti, produce delle tavole con un notevole equilibrio armonico di bianchi e neri, con buona pace di chi vorrebbe, sempre e comunque, la presenza del colore.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Il fumetto è bianconero. I disegni a colori si perdono, snaturando proprio il fumetto
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
doctorZeta ha scritto:Il fumetto è bianconero.
pure lui????

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Ho apprezzato questa prima parte della storia, veramente ben condotta da Faraci.
Sono rimasto soddisfatto pienamente anche per quanto riguarda i disegni.
Sono rimasto soddisfatto pienamente anche per quanto riguarda i disegni.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4234
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
natural killer ha scritto:doctorZeta ha scritto:Il fumetto è bianconero.
pure lui????![]()
Doctorzeta senza volerlo si è dato la zappa sui piedi

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
addestramento pesante a Macomer...
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il ragazzo rapito (676/677)

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
IL RAGAZZO RAPITO
Ai molti probabilmente sarà sembrato di una noia disarmante, scialbo, piatto, senza mordente, al limite del pubblicabile. Ma non per me, che ho apprezzato moltissimo questa mirabolante sceneggiatura , che mi ha fatto immensamente divertire e riportato ai fasti di qualche anno fa (ossia a qualche anno prima della venuta di Boselli).
I nostri non fanno assolutamente niente, si limitano a delle piacevoli cavalcate tra boschi e ridenti pianure. Pero' la fortuna decisamente li irride :
- Prima incontrano Hall al suo ranch, il quale, essendo un autentico astutone, rivela ai nostri che aveva provato ad acquistare la proprietà di Mitchell, che però aveva rifiutato l'offerta. I nostri, essendo dei furboni di tre cotte, annusano puzza di bruciato. Ma come avranno fatto??? Che sequenza meravigliosa ed emozionante!!! Non potevo credere a tanto genio sceneggiativo, tanto che mi sono letto questa sequenza per ben 3 volte, provando un'emozione crescente ad ogni rilettura!
- Successivamente trovano casualmente due gaudenti beccaccioni del ranch di hall i quali, anche se non direttamente coinvolti, GUARDA CASO, conoscono perfettamente tutto ciò che è accaduto, e naturalmente spiattellano tutto per filo e per segno ai nostri due fortunelli. Devo convenire che anche questa è una scena altamente adrenalinica!
- Poi vanno in un saloon e, colpo di scena imprevedibile, l'oste è al corrente dell'informazione che i nostri fortunelli necessitavano! Questa comunque è una scena altamente cruenta, in quanto il cattivone di Tex, al fine di inseguire i fetentoni, fa saltare il pranzo al vecchio barbagiann..., OPS al vecchio pard. Per la durezza della sequenza mi sono messo a piangere come un vitello, ed ho finito la mia scorta di fazzoletti di carta. Mio malgrado ho dovuto interrompere l'emozionante lettura per fiondarmi a farne scorta al supermercato. Come certamente converrete con me, non è possibile addentrarsi nella lettura di un'avventura così emozionante e drammatica senza scorta di fazzoletti!!!
Comunque il genio del Sommo sceneggiatore non conosce limiti, infatti ci delizia di un'altra scena memorabile : anche lo sceriffo si imbatte in un rincitrullit...OPS pimpante vecchietto allevatore di polli che durante la notte ha visto casualmente il passaggio dei fetentoni! Commentare questo passaggio mi ha creato dei fremiti emotivi, ed infatti sono stato costretto a cessare la scrittura per qualche minuto, in quanto il dito che batteva sulla tastiera del computer ha iniziato a tremare per l'eccitazione!
Vorrei sottolineare la grandissima trovata del nostro Sommo sceneggiatore : anche lo sceriffo, assieme ai pards, fa parte del "clan dei fortunelli"! Queste si che sono scene emozionanti, e pensare che ci sono ancora alcuni lettori che prediligono le sequenze in cui vi sono indagini! Incompetenti!!!
Sono in trepidante attesa del prossimo numero, non riesco a pensare ad altro, sto contando i giorni che mancano all'uscita! Che fortuna avere uno sceneggiatore così abile nello staff di Tex, teniamocelo stretto!!!
Ai molti probabilmente sarà sembrato di una noia disarmante, scialbo, piatto, senza mordente, al limite del pubblicabile. Ma non per me, che ho apprezzato moltissimo questa mirabolante sceneggiatura , che mi ha fatto immensamente divertire e riportato ai fasti di qualche anno fa (ossia a qualche anno prima della venuta di Boselli).
I nostri non fanno assolutamente niente, si limitano a delle piacevoli cavalcate tra boschi e ridenti pianure. Pero' la fortuna decisamente li irride :
- Prima incontrano Hall al suo ranch, il quale, essendo un autentico astutone, rivela ai nostri che aveva provato ad acquistare la proprietà di Mitchell, che però aveva rifiutato l'offerta. I nostri, essendo dei furboni di tre cotte, annusano puzza di bruciato. Ma come avranno fatto??? Che sequenza meravigliosa ed emozionante!!! Non potevo credere a tanto genio sceneggiativo, tanto che mi sono letto questa sequenza per ben 3 volte, provando un'emozione crescente ad ogni rilettura!
- Successivamente trovano casualmente due gaudenti beccaccioni del ranch di hall i quali, anche se non direttamente coinvolti, GUARDA CASO, conoscono perfettamente tutto ciò che è accaduto, e naturalmente spiattellano tutto per filo e per segno ai nostri due fortunelli. Devo convenire che anche questa è una scena altamente adrenalinica!
- Poi vanno in un saloon e, colpo di scena imprevedibile, l'oste è al corrente dell'informazione che i nostri fortunelli necessitavano! Questa comunque è una scena altamente cruenta, in quanto il cattivone di Tex, al fine di inseguire i fetentoni, fa saltare il pranzo al vecchio barbagiann..., OPS al vecchio pard. Per la durezza della sequenza mi sono messo a piangere come un vitello, ed ho finito la mia scorta di fazzoletti di carta. Mio malgrado ho dovuto interrompere l'emozionante lettura per fiondarmi a farne scorta al supermercato. Come certamente converrete con me, non è possibile addentrarsi nella lettura di un'avventura così emozionante e drammatica senza scorta di fazzoletti!!!
Comunque il genio del Sommo sceneggiatore non conosce limiti, infatti ci delizia di un'altra scena memorabile : anche lo sceriffo si imbatte in un rincitrullit...OPS pimpante vecchietto allevatore di polli che durante la notte ha visto casualmente il passaggio dei fetentoni! Commentare questo passaggio mi ha creato dei fremiti emotivi, ed infatti sono stato costretto a cessare la scrittura per qualche minuto, in quanto il dito che batteva sulla tastiera del computer ha iniziato a tremare per l'eccitazione!
Vorrei sottolineare la grandissima trovata del nostro Sommo sceneggiatore : anche lo sceriffo, assieme ai pards, fa parte del "clan dei fortunelli"! Queste si che sono scene emozionanti, e pensare che ci sono ancora alcuni lettori che prediligono le sequenze in cui vi sono indagini! Incompetenti!!!
Sono in trepidante attesa del prossimo numero, non riesco a pensare ad altro, sto contando i giorni che mancano all'uscita! Che fortuna avere uno sceneggiatore così abile nello staff di Tex, teniamocelo stretto!!!
Ospite- Ospite
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Mister Hall dice subito ai pards che aveva ottenuto un rifiuto da parte di Mitchell per quanto riguarda la vendita della proprietà, perchè era un fatto a conoscenza di tutte le persone del posto; se Tex non l'avesse saputo subito dal diretto interessato avrebbe avuto a maggior ragione i suoi sospetti.
Poi il fattore 'C' per i nostri non può mancare, altrimenti dopo tutti questi anni di pistolettate, di innumerevoli ferite da cui si sono salvati più o meno miracolosamente, sarebbero già nella fossa da un pezzo.
Non dobbiamo denigrare troppo il modo di scrivere di Faraci, altrimenti lo passano in pianta stabile su Zagor al posto di Rauch.
Spero che il finale della storia riservi qualche sorpresa e non sia del tutto prevedibile come farebbe pensare l'evolversi della trama.
Per i disegni all'inizio non mi sono piaciuti per niente, poi andando avanti con le tavole mi sembra siano migliorati (sopratutto per quanto riguarda il volto di Tex)
Poi il fattore 'C' per i nostri non può mancare, altrimenti dopo tutti questi anni di pistolettate, di innumerevoli ferite da cui si sono salvati più o meno miracolosamente, sarebbero già nella fossa da un pezzo.
Non dobbiamo denigrare troppo il modo di scrivere di Faraci, altrimenti lo passano in pianta stabile su Zagor al posto di Rauch.
Spero che il finale della storia riservi qualche sorpresa e non sia del tutto prevedibile come farebbe pensare l'evolversi della trama.
Per i disegni all'inizio non mi sono piaciuti per niente, poi andando avanti con le tavole mi sembra siano migliorati (sopratutto per quanto riguarda il volto di Tex)
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1544
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Re: Il ragazzo rapito (676/677)
Non male come inizio, in particolare trovo molto bella la figura di Bowen, personaggio carico d'inquietudine e tormentato.
Spero non si riduca alla solita faraciata con solo sparatorie e inseguimenti.
Spero non si riduca alla solita faraciata con solo sparatorie e inseguimenti.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.