Le strade di New York (Maxi n.29)
+21
Walter Dorian
Tonka
Andrea67
Lapalette
Devil Mask
MASSIMO
Spirito senza scure
biascid_70
Wonder
gigi brivio
wakopa
capelli d'argento
chinaski89
doctorZeta
toro seduto
Preacher
Claudio L.
Kramer76
KLAIN
Fabri73
natural killer
25 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Le strade di New York (Maxi n.29)

Uscita: 20/01/2017
Soggetto: Moreno Burattini
Sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Marcello Mangiantini
Copertina: Alessandro Piccinelli
Zagor, Cico e l'equipaggio della chiatta "Rosebud" del comandante Carpenter discendono l'Hudson per raggiungere New York, alla ricerca di una bambina meticcia, figlia di una squaw e di un mercante bianco abituato a commerciare tra la Frontiera e la metropoli. Aray, la ragazzina, è stata rapita dalla gang di Mad Saddler, che domina la zona dei Five Points con ogni tipo di racket e di malaffare. La giungla di pietra della grande città si rivela cupa e pericolosa, e soltanto grazie all'aiuto di alcuni immigrati italiani, da tempo vessati dagli uomini di Saddler, lo Spirito con la Scure e i suoi amici potranno trarre in salvo la piccola Aray.
Ultima modifica di Walter Dorian il Ven 21 Apr 2017, 12:45 - modificato 2 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Due tavole di anteprima della storia che per sicurezza metto sotto spoiler nel caso dovessero contenere passaggi spoileranti(io perché non le guardo):
- Spoiler:
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Bella copertina per il primo Maxi del 2017.
Oltre al cambio di disegnatore si registra anche un cambiamento della grafica, abbandonando il template che ha caratterizzato finora tutti i Maxi delle varie testate Bonelli a eccezione di Dylan Dog, che già da due anni con l'esordio di Cavenago alle copertine ha modificato la grafica con quella più accattivante tuttora presente sui MaxiDyD Old Boy.
La nuova grafica del Maxi Zagor conferisce da un lato un taglio più moderno, con il logo che gode di maggior respiro e visibilità e il titolo che, liberato dalla gabbia in cui eravamo abituati a vederlo, scende a occupare l'angolo basso sopra la (inutile?) scritta 1 storia completa e inedita.
Il tutto però a scapito del disegno di copertina che risulta coperto dalla componente grafica, a mio parere più invasiva della precedente.
Per quanto riguarda il disegno Piccinelli realizza il suo Zagor in corsa a riempire gran parte della cover, assumendo il ruolo centrale che gli compete e la scelta dei colori tenui consente un maggior risalto alla figura dello Spirito con la Scure. La scelta dell'inquadratura e la particolare prospettiva studiata accentua il dinamismo della scena. Resta una piccola perplessità sul braccio destro di Zagor che appare ipertrofico soprattutto nella curvatura del bicipite, ma nell'insieme risulta un copertina di grande impatto.
Resta la curiosità di leggere, tutto d'un fiato, questa avventura ambientata a New York, che pur non essendo nella prima metà dell'ottocento la metropoli che conosciamo oggi, propone una ambientazione cittadina nella quale non sempre Zagor si è mostrato all'altezza delle mie aspettative.
Speriamo in un Moreno particolarmente ispirato e in una prova grafica all'altezza da parte di Mangiantini.
Oltre al cambio di disegnatore si registra anche un cambiamento della grafica, abbandonando il template che ha caratterizzato finora tutti i Maxi delle varie testate Bonelli a eccezione di Dylan Dog, che già da due anni con l'esordio di Cavenago alle copertine ha modificato la grafica con quella più accattivante tuttora presente sui MaxiDyD Old Boy.
La nuova grafica del Maxi Zagor conferisce da un lato un taglio più moderno, con il logo che gode di maggior respiro e visibilità e il titolo che, liberato dalla gabbia in cui eravamo abituati a vederlo, scende a occupare l'angolo basso sopra la (inutile?) scritta 1 storia completa e inedita.
Il tutto però a scapito del disegno di copertina che risulta coperto dalla componente grafica, a mio parere più invasiva della precedente.
Per quanto riguarda il disegno Piccinelli realizza il suo Zagor in corsa a riempire gran parte della cover, assumendo il ruolo centrale che gli compete e la scelta dei colori tenui consente un maggior risalto alla figura dello Spirito con la Scure. La scelta dell'inquadratura e la particolare prospettiva studiata accentua il dinamismo della scena. Resta una piccola perplessità sul braccio destro di Zagor che appare ipertrofico soprattutto nella curvatura del bicipite, ma nell'insieme risulta un copertina di grande impatto.
Resta la curiosità di leggere, tutto d'un fiato, questa avventura ambientata a New York, che pur non essendo nella prima metà dell'ottocento la metropoli che conosciamo oggi, propone una ambientazione cittadina nella quale non sempre Zagor si è mostrato all'altezza delle mie aspettative.
Speriamo in un Moreno particolarmente ispirato e in una prova grafica all'altezza da parte di Mangiantini.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21934
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
le 2 tavole di Mangiantini non mi piacciono.
quello sarebbe il viso di Zagor?
il titolo in copertina è troppo piccolo, quasi non si vede.
quello sarebbe il viso di Zagor?
il titolo in copertina è troppo piccolo, quasi non si vede.
Ultima modifica di Fabri73 il Mar 20 Dic 2016, 20:18 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
A me non piace la grafica in cover, il disegno è bello!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3047
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
hai ragione...ma perchè non lo ha tenuto come nel maleficio di Anulka ...almeno lì era solo ringiovanito di molto ma era ZagorFabri73 ha scritto:le 2 tavole di Mangiantini non mi piacciono.
quello sarebbe il viso di Zagor?
_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
fantastico, zagor in città mi piace molto, storia sicuramente divertente...
sbaglio o "burton a." è qualcosa di autobiografico per il copertinista?
sbaglio o "burton a." è qualcosa di autobiografico per il copertinista?
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6069
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
non riesco a vedere la firma di Piccinelli nella cover.
qualcuno la vede?
qualcuno la vede?
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Bella cover e bella anche la nuova impostazione grafica.
La firma "AP" non la vedo neanche io. Laddove, come è usanza dei Maxi, la copertina continua anche sulla costina, forse si trova lì. Ricordo di un Maxi nel quale la firma di Ferri cade proprio sulla costina.
La firma "AP" non la vedo neanche io. Laddove, come è usanza dei Maxi, la copertina continua anche sulla costina, forse si trova lì. Ricordo di un Maxi nel quale la firma di Ferri cade proprio sulla costina.
Ospite- Ospite
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Bella la cover, anche se a prima vista mi è sembrato di vedere Tex
Sta migliorando ogni copertina sul viso, ma ancora deve aggiustare il tiro.
Le due tavole non mi hanno convinto per niente, spero che non siano le migliori dell'albo!

Le due tavole non mi hanno convinto per niente, spero che non siano le migliori dell'albo!
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8388
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Fabri73 ha scritto:non riesco a vedere la firma di Piccinelli nella cover.
qualcuno la vede?
La firma si trova sopra al titolo, è parzialmente coperta da quel bordino rosso, è la A di Alessandro con cui firma le copertina, la P è coperta.
Viste le due tavole di Mangiantini e devo dire che continua a piacermi questa sua rincorsa a metterci una sua impronta netta nel suo Zagor.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
...Vero Fabri concordo il viso di Zagor di Mangiantini non mi convince per niente ...Fabri73 ha scritto:le 2 tavole di Mangiantini non mi piacciono.
quello sarebbe il viso di Zagor?
il titolo in copertina è troppo piccolo, quasi non si vede.

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4980
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Spero pure io lo Zagor standard per tutta la storia non sia simile a quello di quelle due tavole che ho visto di sfuggita, sembra un po' un ragazzino.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
mangiantini è un talento e una garanzia...
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6069
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Sul talento d'accordo, a volte un po' incostante.
Mi piacerebbe la sua interpretazione di quello Zagor serioso e oscuro de La nuova follia di Verybad.
Mi piacerebbe la sua interpretazione di quello Zagor serioso e oscuro de La nuova follia di Verybad.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
quoto Dorian sull'altalenante Mangiantini, a volte lo disegna con la bocca storta, altre volte più magro, salvo poi in alcune vignette migliorare e fare suo una sua interpretazione personale di Zagor
per la storia mi intriga molto questo Zagor in ambiente cittadino dove Burattini(vedi Il diabolico Mortimer e il prologo del quarto Mortimer) ha saputo cavarsela molto bene. speriamo.
per la storia mi intriga molto questo Zagor in ambiente cittadino dove Burattini(vedi Il diabolico Mortimer e il prologo del quarto Mortimer) ha saputo cavarsela molto bene. speriamo.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Walter Dorian ha scritto:Sul talento d'accordo, a volte un po' incostante.
Mi piacerebbe la sua interpretazione di quello Zagor serioso e oscuro de La nuova follia di Verybad.
SENZA ALCUNA POLEMICA .... mi spiegate cosa intendete per talento...e senza fare nomi ci sono nella bonelli disegnatori che non sono talenti?
_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
un talento dell'antipatia e una garanzia di polemiche...
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6069
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
natural killer ha scritto:Bella copertina per il primo Maxi del 2017.
Oltre al cambio di disegnatore si registra anche un cambiamento della grafica, abbandonando il template che ha caratterizzato finora tutti i Maxi delle varie testate Bonelli a eccezione di Dylan Dog, che già da due anni con l'esordio di Cavenago alle copertine ha modificato la grafica con quella più accattivante tuttora presente sui MaxiDyD Old Boy.
Ma Cavenago non è appena arrivato sulle copertine di Dylan Dog?
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23402
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
....per me un buon disegnatore ...per me piu' talentuoso Pino PriscoKramer76 ha scritto:mangiantini è un talento e una garanzia...

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4980
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Su Cavenago Doc, natural intende che le copertine dei Maxi le fa già da un po.
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3323
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Tonka ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Sul talento d'accordo, a volte un po' incostante.
Mi piacerebbe la sua interpretazione di quello Zagor serioso e oscuro de La nuova follia di Verybad.
SENZA ALCUNA POLEMICA .... mi spiegate cosa intendete per talento...e senza fare nomi ci sono nella bonelli disegnatori che non sono talenti?
Uno giovane e bravissimo. Mangiantini lo sarebbe pienamente se fosse più costante nelle sue tavole.
A volte il suo Zagor è ben delineato, granitico, ogni tanto invece sembra un ragazzino.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Gran bella copertina e nuova grafica che, personalmente, mi aggrada.
Speriamo nella storia che sembra avere buone premesse. Vedremo se saranno confermate.....

Speriamo nella storia che sembra avere buone premesse. Vedremo se saranno confermate.....
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2698
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
Mi piacciono le avventure urbane, penso che stavolta me lo acchiappo!
Ospite- Ospite
Re: Le strade di New York (Maxi n.29)
ok ormai mi conoscete ,sono un gran rompigazzi ma in buona fede
non le ho risparmiate nemmeno a Rauch...
ma avete letto cosa ha scritto Burattini ne "i tamburi di Darkwood" ?
ci sara' una famiglia di immigrati italiani (Destinata pure a tornare in futuro) e la prima partita di baseball della Storia:
continua insomma imperterrita la fregola di incrociare la "Storia" vera


non le ho risparmiate nemmeno a Rauch...
ma avete letto cosa ha scritto Burattini ne "i tamburi di Darkwood" ?
ci sara' una famiglia di immigrati italiani (Destinata pure a tornare in futuro) e la prima partita di baseball della Storia:
continua insomma imperterrita la fregola di incrociare la "Storia" vera


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7396
Data d'iscrizione : 20.01.15
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» L'oro del sud (Maxi Tex n.3)
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» L'ora del massacro (Maxi Tex n.15)
» Alaska! (Maxi Tex n.17)
» I mandriani (Maxi n.36)
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» L'ora del massacro (Maxi Tex n.15)
» Alaska! (Maxi Tex n.17)
» I mandriani (Maxi n.36)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|