Indian circus (n.84)
+7
Claudio L.
Laaya
Tonka
Andrea67
Kramer76
wakopa
Admin
11 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Indian circus (n.84)

Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolita
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Indiani di diverse tribù (tra i quali Tonka, l'amico di Zagor) vengono rapiti dal bieco Rod Mac Carthy, che li costringe a esibirsi nell'Indian Circus, una specie di zoo viaggiante nel quale i pellerossa vengono trattati alla stregua di animali selvaggi. Mac Carthy si considera un "Collezionista"!
Ultima modifica di Admin il Sab 28 Mag 2016, 03:59 - modificato 1 volta.
Re: Indian circus (n.84)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4011&mforum=ramath
Re: Indian circus (n.84)
Caro vecchio "Indian circus" e' forse il volume a cui sono più affezionato...Lo apprezzai a poco a poco da bambino dopo essermi invaghito di "Odissea americana".Gli splendidi colori e soprattutto i fantastici disegni di Ferri ,che ci rappresenta una foresta di Darkwood che sembra parlare davvero,fanno di questo pezzo, oltre che l'inizio della Golden Age,una pietra miliare dell'intera collana.Anche la storia(che strizza l'occhio al circo itinerante di Buffalo Bill)pur nella sua brevità e' molto ben congeniata ed ha il grande merito di sviluppare il carattere di Tonka uno dei personaggi più graditi da noi Zagoriani.Molto intense e drammatiche anche le scene all'interno del circo con delle sequenze da antologia.Il discorso finale di Zagor agli indiani e' la morale dell'albo:"A Darkwood fratelli rossi!!!" VOTO 8/9
Ultima modifica di Marco65 il Dom 13 Dic 2015, 10:08 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: Indian circus (n.84)
Indian Circus insieme a Il mio amico Guitar Jim è tra gli albi a colori che preferisco.
La storia è bellissima, un piccolo capolavoro! ottimo il personaggio del "collezionista"! E che sceneggiatura, da oscar!
I disegni di Ferri a colori sono il top!
Voto storia e disegni 10
La storia è bellissima, un piccolo capolavoro! ottimo il personaggio del "collezionista"! E che sceneggiatura, da oscar!

I disegni di Ferri a colori sono il top!
Voto storia e disegni 10

Ospite- Ospite
Re: Indian circus (n.84)
Salgor ha scritto:Indian Circus insieme a Il mio amico Guitar Jim è tra gli albi a colori che preferisco.
e grazie,li ha scritti il creatore


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Indian circus (n.84)
Ovviamente condivido sono solo un po' più tirchio di votiSalgor ha scritto:Indian Circus insieme a Il mio amico Guitar Jim è tra gli albi a colori che preferisco.
La storia è bellissima, un piccolo capolavoro! ottimo il personaggio del "collezionista"! E che sceneggiatura, da oscar!![]()
I disegni di Ferri a colori sono il top!
Voto storia e disegni 10![]()

Ospite- Ospite
Re: Indian circus (n.84)
Ne conosco a memoria ogni vignetta. Grande performance di Nolitta: grande ritmo e ambientazioni che variano con i tempi giusti pur dovendo chiudere la storia in 96 pagine. I personaggi sono perfettamente caratterizzati come solo Sergio Bonelli sapeva fare. Ferri al top. Lo lessi la prima volta nel 72: avevo 9 anni. Ora vorrei un euro per tutte le volte che l'ho sfogliato!!
Voto 10 e Lode
Voto 10 e Lode


Ospite- Ospite
Re: Indian circus (n.84)

indian circus
numero 84, testi nolitta, disegni ferri
miracoloso albo autoconclusivo, c'è tutto, il razzismo del "collezionista", l'indignazione di zagor, la fierezza di tonka, il sacrificio di falco rosso
disegni eccellenti, colori accesi, talvolta strambi (cico azzurro), forse inferiori a quelli che si possono fare oggi, però hanno il loro fascino vintage
bellissimo ad esempio l'intermezzo "bucolico" con la fonte d'acqua frequentata dagli animali e l'arrivo del giaguaro...
copertina da poster, bellissima, peccato quel bollino rosso gigantesco...
voto 9+
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 21 Ott 2021, 09:04 - modificato 12 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Indian circus (n.84)
Il peggior difetto di questa storia é la brevità. Avesse avuto un pò di tavole in più avrebbe potuto considerarsi un capolavoro ma, in verità, anche così, ci va vicino dando inizio ufficialmente alla golden age zagoriana e, di conseguenza, nolittiana.
Da questa a seguire, infatti, si avrà una serie di storie, per poco più di 50 albi, di una bellezza straordinaria, tanto da non poter essere eguagliate da quelle di nessun'altra serie.
L'unica che ci va vicino é la serie Canziana del PR (a scanso di equivoci, stavo scherzando....ma non troppo).
Dopo questa piacevole digressione, torniamo a Indian Circus, il primo albo a colori della serie Zagor. Pur non essendo un centenario, ebbe questo onore in segno di ringraziamento ai lettori per il gradimento della saga - espresso evidentemente con l'elevato acquisto di copie - da parte dell'Autore/Editore.
In questa stupenda avventura si vuole criticare uno spettacolo circense realmente esistito, il Wild West Show di Buffalo Bill, che fu realizzato verso la fine dell'800.
Le scene sicuramente più suggestive sono quelle che si svolgono nella foresta di Darkwood, che traspirano aria di mistero da tutti i pori.
Nolitta mette in risalto anche l'amicizia che c'è tra Zagor e Tonka, il quale non si meraviglia minimamente di vedere lo Spirito con la Scure spuntare, dopo circa due settimane dalla sua cattura, all'interno del tendone per liberarlo.
E che dire della voglia di libertà perduta da parte di alcuni indiani che, soltanto alla fine, ritrovano il loro orgoglio e il loro spirito combattivo e riescono a liberarsi dal crudele giogo dell'uomo bianco?
Voto alla storia: 8,7
Voto ai disegni: 10
Da questa a seguire, infatti, si avrà una serie di storie, per poco più di 50 albi, di una bellezza straordinaria, tanto da non poter essere eguagliate da quelle di nessun'altra serie.
L'unica che ci va vicino é la serie Canziana del PR (a scanso di equivoci, stavo scherzando....ma non troppo).
Dopo questa piacevole digressione, torniamo a Indian Circus, il primo albo a colori della serie Zagor. Pur non essendo un centenario, ebbe questo onore in segno di ringraziamento ai lettori per il gradimento della saga - espresso evidentemente con l'elevato acquisto di copie - da parte dell'Autore/Editore.
In questa stupenda avventura si vuole criticare uno spettacolo circense realmente esistito, il Wild West Show di Buffalo Bill, che fu realizzato verso la fine dell'800.
Le scene sicuramente più suggestive sono quelle che si svolgono nella foresta di Darkwood, che traspirano aria di mistero da tutti i pori.
Nolitta mette in risalto anche l'amicizia che c'è tra Zagor e Tonka, il quale non si meraviglia minimamente di vedere lo Spirito con la Scure spuntare, dopo circa due settimane dalla sua cattura, all'interno del tendone per liberarlo.
E che dire della voglia di libertà perduta da parte di alcuni indiani che, soltanto alla fine, ritrovano il loro orgoglio e il loro spirito combattivo e riescono a liberarsi dal crudele giogo dell'uomo bianco?
Voto alla storia: 8,7
Voto ai disegni: 10
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Indian circus (n.84)
INDIAN CIRCUS
Solo 96 tavole… ma a me …e per la mia grande gioia …sembrava non finire mai.
Da geniale scrittore qual’era… Sergio… voto 11…riesce in un piccolo spazio a raccontare il molto…e molto bene.
Ad incominciare:
1) dalla tranquillità del rifugio a mo-hi-la… tranquillità interrotta da quel gran spaccacazzo di Druky Duck (mai potuto sopportare).. a cui Cico ….10 con lode… gli rende pan per focaccia.
2) Imboscata nella foresta all’indomabile capo dei Mohawk…
3) nottata di tensione risolta... alla sua maniera … dal grande messicano …
4) nervi a fior di pelle a forte Wild.
5) Drammatica esibizione al circo anche lì con un Tonka stratosferico… 10 con lode…la cui figura... che raggiunge la massima intensità a pag 56 ...mi si imprimerà nel cuore almeno tanto quanto quella di Zagor ..." parola di Tonka"
6) conflitto e fuga .
7) Grandiosa messinscena di un Cico .. che …a volte… sarà pure un tonno …ma …di quella famosa marca: “Insuperabile”.
8 ) Conflitto a fuoco… con un generosissimo Falco Rosso la cui morte mi lascia l’amaro in bocca togliendomi la piena soddisfazione per la fuga riuscita e il meraviglioso ritorno nella terra che accoglie tutti.
Già… meravigliosa storia …come i disegni e la cover.
Solo il colore mi da l’impressione tolga qualcosa alla bravura di Ferri ..voto 11… il cui disegno in bianco e nero supererà …sempre … e di gran lunga… l’impegno di tutti coloro che han voluto mettere mano alle sue opere.
Indian circus…per me …un piccolo ma grande capolavoro
Cover:
0123456
Storia
0123456
Disegni
0123456
Solo 96 tavole… ma a me …e per la mia grande gioia …sembrava non finire mai.
Da geniale scrittore qual’era… Sergio… voto 11…riesce in un piccolo spazio a raccontare il molto…e molto bene.
Ad incominciare:
1) dalla tranquillità del rifugio a mo-hi-la… tranquillità interrotta da quel gran spaccacazzo di Druky Duck (mai potuto sopportare).. a cui Cico ….10 con lode… gli rende pan per focaccia.
2) Imboscata nella foresta all’indomabile capo dei Mohawk…
3) nottata di tensione risolta... alla sua maniera … dal grande messicano …
4) nervi a fior di pelle a forte Wild.
5) Drammatica esibizione al circo anche lì con un Tonka stratosferico… 10 con lode…la cui figura... che raggiunge la massima intensità a pag 56 ...mi si imprimerà nel cuore almeno tanto quanto quella di Zagor ..." parola di Tonka"
6) conflitto e fuga .
7) Grandiosa messinscena di un Cico .. che …a volte… sarà pure un tonno …ma …di quella famosa marca: “Insuperabile”.
8 ) Conflitto a fuoco… con un generosissimo Falco Rosso la cui morte mi lascia l’amaro in bocca togliendomi la piena soddisfazione per la fuga riuscita e il meraviglioso ritorno nella terra che accoglie tutti.
Già… meravigliosa storia …come i disegni e la cover.
Solo il colore mi da l’impressione tolga qualcosa alla bravura di Ferri ..voto 11… il cui disegno in bianco e nero supererà …sempre … e di gran lunga… l’impegno di tutti coloro che han voluto mettere mano alle sue opere.
Indian circus…per me …un piccolo ma grande capolavoro
Cover:
0123456
Storia
0123456
Disegni
0123456
_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Indian circus (n.84)
Il primo albo di Zagor che ho letto, quello che mi ha fatto innamorare dello Spirito con la scure!
Tutto, ma proprio tutto, da 10 e lode

Tutto, ma proprio tutto, da 10 e lode


Laaya- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2830
Data d'iscrizione : 05.11.15
Re: Indian circus (n.84)
Tonka ha scritto:
un generosissimo Falco Rosso la cui morte mi lascia l’amaro in bocca togliendomi la piena soddisfazione per la fuga riuscita e il meraviglioso ritorno nella terra che accoglie tutti.
Nolitta style

questi spaccati amari erano un po' la sua cifra stilistica

il colmo e' che da ragazzini abbiamo letto molte di questi passaggi che amareggiavano ,ma ci facevano maturare

mentre da adulti abbiamo dovuto sorbirci i finali zuccherosi di Boselli,i suoi bimbiminkia,le redenzioni repentine,insomma un processo di infantilizzazione di questo fumetto culminato nel celebre wow e doppio wow

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Indian circus (n.84)
Tonka ha scritto:
Drammatica esibizione al circo ...

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Indian circus (n.84)
potete gustarvi questo capolavoro anche su youtube recitato da primattori

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Indian circus (n.84)
però sti video hanno un loro fascino strano, quell'essere amatoriali nel senso buono del termine... oggi si direbbe vintage... ma comunque uno apprezza gli sforzi. In rete ce ne sono altri recitati così... anche di Tex se non sbaglio.
Comunque storie bellissima questa. Nolitta style e Ferri style!!!!
Comunque storie bellissima questa. Nolitta style e Ferri style!!!!
Ospite- Ospite
Re: Indian circus (n.84)
Capolavoro senza senza mezzi termini,basts solo guardare la tavola postata e si capisce come e` cambiato zagor oggi
Ospite- Ospite
Re: Indian circus (n.84)
Un capolavoro,
Disegni 10, Storia 9.
E' vero guardare la tavola ci fa capire come Zagor sia diverso ora.
Disegni 10, Storia 9.
E' vero guardare la tavola ci fa capire come Zagor sia diverso ora.
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8245
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Indian circus (n.84)
Per me il miglior color di sempre ....impietoso il confronto con i color attuali ....


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Indian circus (n.84)
Color attuali? Perché esistono?

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Indian circus (n.84)
..doctorZeta ha scritto:Color attuali? Perché esistono?![]()


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Indian circus (n.84)
toro seduto ha scritto:Per me il miglior color di sempre ....impietoso il confronto con i color attuali ....![]()
![]()
Ma non è un Color però, è un numero a colori, ma non c'entra niente con la collana Color che ha un'impostazione proprio sbagliata di suo.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Indian circus (n.84)
...vero ..pero' sempre a colori e' ...percio' un confronto si puo' sempre fare ...direi !!Walter Dorian ha scritto:toro seduto ha scritto:Per me il miglior color di sempre ....impietoso il confronto con i color attuali ....![]()
![]()
Ma non è un Color però, è un numero a colori, ma non c'entra niente con la collana Color che ha un'impostazione proprio sbagliata di suo.


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Indian circus (n.84)
Albo bellissimo e toccante, la scena finale durante la quale gli indiani si ribellano è mirabolante, ed il sacrificio del capo indiano (se non erro un sioux) mi lasciò con un groppo alla gola.
Zagor è altamente carismatico, sembra l'incarnazione di un vero spirito , ed infatti il suo ascendente sui pellerossa è al massimo livello.
Complimenti a nolitta per questa ottima sceneggiatura e a ferri per gli eccellenti disegni
Zagor è altamente carismatico, sembra l'incarnazione di un vero spirito , ed infatti il suo ascendente sui pellerossa è al massimo livello.
Complimenti a nolitta per questa ottima sceneggiatura e a ferri per gli eccellenti disegni
Ospite- Ospite
Re: Indian circus (n.84)
La mia top 5 di "Indian Circus"
5. L'originale Cico "azzurro"

4. L'indignazione e la rabbia "fredda" di Zagor...

3. Il sacrificio di Falco rosso

2. Momento bucolico con crescendo di tensione

1. Tonka si incazza!

5. L'originale Cico "azzurro"

4. L'indignazione e la rabbia "fredda" di Zagor...

3. Il sacrificio di Falco rosso

2. Momento bucolico con crescendo di tensione

1. Tonka si incazza!

Ultima modifica di Kramer76 il Mer 06 Mar 2019, 14:22 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Indian circus (n.84)
Kramer76 ha scritto:
3. Il sacrificio di Falco rosso

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Pagina 1 di 2 • 1, 2
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|