Molok! (n.76/77)
+4
Kramer76
Smash
Andrea67
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Molok! (n.76/77)

Soggetto e sceneggiatura: Alfredo Castelli
Disegni: Franco Bignotti
Copertina: Gallieno Ferri
L'orrore cammina per le strade del Vermont! Il professor Talbot ha creato Molok, un mostro “assemblato” con parti di vari cadaveri. Ha cercato di imitare Dio, ma la sua creatura, istigata dall'assistente Ivan, si trasforma in una selvaggia macchina di morte. Zagor deve fermare il mostro, ma Molok sembra invulnerabile...
Re: Molok! (n.76/77)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4277&mforum=ramath
Re: Molok! (n.76/77)
Avendola letta dopo tanto tempo, mi è sembrata migliore di come la ricordassi.
Stesso inizio lento delle storie di Nolitta, stesso senso del mistero e, nonostante i suoi difetti, stessa piacevolezza nella lettura.
I disegni di Bignotti nettamente migliorati rispetto alla sua ultima prova.
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 7,5
Stesso inizio lento delle storie di Nolitta, stesso senso del mistero e, nonostante i suoi difetti, stessa piacevolezza nella lettura.
I disegni di Bignotti nettamente migliorati rispetto alla sua ultima prova.
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Molok! (n.76/77)
Horror molto leggero, poi Zagor che decide di accompagnare un qualunque professore. Mah.
Il finale poi non è al passo della bella e densa atmosfera iniziale.
Per me la peggiore di Castelli.
Il finale poi non è al passo della bella e densa atmosfera iniziale.
Per me la peggiore di Castelli.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Molok! (n.76/77)
Peggiore di Fantasmi, Guitr Jim e La minaccia verde?
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Molok! (n.76/77)
Almeno sono soggetti brillanti,forse strampalati e non portati avanti degnamente, ma dove si avverte molto forte il tono drammatico e sinistro che caratterizza Castelli.Andrea67 ha scritto:Peggiore di Fantasmi, Guitr Jim e La minaccia verde?
L'autore almeno dimostra coraggio.
e poi c'è il suo Cico che faceva muovere egregiamente
p.s. e poi Fantasmi a me piace molto !
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Molok! (n.76/77)
Abbiamo gusti diversi. E poi, in Molok, si vede la mano di Nolitta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Molok! (n.76/77)

molok!
numeri 76 e 77, testi castelli, disegni bignotti
un pò sopravvalutata, però ammetto che è buona... marolliana... citazionismo spinto, grande atmosfera, finale cupo
mi piace soprattutto la parte con il mostro congelato usato come feticcio dai mic mac e il trucco di talbot con il proiettore
non è ancora il cico scatenato del castelli successivo, ma è comunque un ottimo cico (la gag sulle date, la finta morte)
disegni buoni, copertina che sinceramente non è tra le mie preferite
voto 8
Ultima modifica di Kramer76 il Mer 17 Mar 2021, 22:07 - modificato 13 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6071
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Molok! (n.76/77)
Riletta ai giorni d'oggi questa storia risente del peso degli anni e risulta abbastanza insipida. Comunque, anche quando la lessi per la prima volta (circa 35 anni fa), non mi entusiasmò perchè la trama era scontata, in quanto una perfetta copia della storia di frankestein che avevo già visto alla TV
Ospite- Ospite
Re: Molok! (n.76/77)
Storia molto piacevole che si rifà alla storia di Frankenstein. Ho letto che il soggetto originale di Castelli prevedeva che fosse proprio Frankenstein il mostro della storia, ma poi in redazione hanno modificato tutto.
Comunque in definitiva è una storia che non boccio. Simpatico il professor Talbot... Fantastica la scena quando Cico prende la scossa con la macchina inventata dal professore.
Ottimi i disegni di Bignotti.
voto storia 6.5
voto disegni: 7.5
Comunque in definitiva è una storia che non boccio. Simpatico il professor Talbot... Fantastica la scena quando Cico prende la scossa con la macchina inventata dal professore.

Ottimi i disegni di Bignotti.
voto storia 6.5
voto disegni: 7.5
Ospite- Ospite
Re: Molok! (n.76/77)
Da bambino era in assoluto una delle mie storie preferite soprattutto per il genere horror che mi faceva tremare di paura. Lo trovai per la prima volta in una bancarella è fu subito la mia prima scelta d'acquisto. Rileggendola diverse volte anche d'adulto non è proprio la stessa cosa, ma, pur evidenziando qualche ingenuità e qualche incongruenza, conserva comunque il fascino epocale di quando il soprannaturale era l'eccezione e veniva vissuto con incredulità dai protagonisti.
Non sono quindi d'accordo con chi denigra questa avventura ed anzi ritengo che insieme al "Ritorno del vampiro" sia la più riuscita di Castelli. La copertina è molto coinvolgente e i disegni di Bignotti pur senza raggiungere le sublimi vette del maestro Ferri sono buoni. Vedo che sapete tutti la storia del copia incolla quindi non mi dilungo a proposito e mi limito a dire che il mostro aveva in origine le sembianze del Frankenstein alla Boris Karloff.
Come sempre Cico stempera con il giusto dosaggio le inquietanti apparizioni del mostro e il professor Talbot è un personaggio molto simile a quelli ideati da Nolitta. Toccante il suo estremo sacrificio sulle sabbie mobili assieme alla sua creatura per riscattare gli errori commessi.
Piuttosto lascia un po' perplessi la facilità con cui Zagor e Cico sono convinti ad intraprendere un viaggio tanto lungo dalle argomentazioni del primo che capita e tutti i mesi che passano durante lo sviluppo di questa avventura. Con questo ritmo temporale in poche avventure passerebbero anni e anni e i nostri eroi invecchierebbero a vista d'occhio. Comunque nonostante la storia risenta più di altre del "tempo trascorso"
la mia valutazione resta alta.
VOTO 7,5
Non sono quindi d'accordo con chi denigra questa avventura ed anzi ritengo che insieme al "Ritorno del vampiro" sia la più riuscita di Castelli. La copertina è molto coinvolgente e i disegni di Bignotti pur senza raggiungere le sublimi vette del maestro Ferri sono buoni. Vedo che sapete tutti la storia del copia incolla quindi non mi dilungo a proposito e mi limito a dire che il mostro aveva in origine le sembianze del Frankenstein alla Boris Karloff.
Come sempre Cico stempera con il giusto dosaggio le inquietanti apparizioni del mostro e il professor Talbot è un personaggio molto simile a quelli ideati da Nolitta. Toccante il suo estremo sacrificio sulle sabbie mobili assieme alla sua creatura per riscattare gli errori commessi.
Piuttosto lascia un po' perplessi la facilità con cui Zagor e Cico sono convinti ad intraprendere un viaggio tanto lungo dalle argomentazioni del primo che capita e tutti i mesi che passano durante lo sviluppo di questa avventura. Con questo ritmo temporale in poche avventure passerebbero anni e anni e i nostri eroi invecchierebbero a vista d'occhio. Comunque nonostante la storia risenta più di altre del "tempo trascorso"

VOTO 7,5
Ospite- Ospite
Re: Molok! (n.76/77)
magici i suoi retini valorizzati dal colore CSACMarco65 ha scritto: i disegni di Bignotti pur senza raggiungere le sublimi vette del maestro Ferri sono buoni


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7396
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Molok! (n.76/77)
Storia breve e leggera,ma carica di una buona dose di atmosfera horror con alcuni elementi tipici dei film di paura di quel periodo(la casa abbandonata, le invenzioni di un professore matto, Frankestein, il villaggio popolato da cafoni). Anche se poi ci sono momenti comici(l'immagine proiettata dello stregone per spaventare i Mic Mac
) e qualche personaggio grottesco(lo stesso professor Talbot), quell'atmosfera cupa e tetra si sente e si fa apprezzare.
A tal proposito c'è pure spazio per una divertente gag di Cico quando chiede ora,giorno e mese a quel passante portandolo all'esasperazione e rimediando un pugno.
Molok poi è un personaggio molto inquietante, con quell'aria persa nel vuoto, tutto nero e gigantesco. Non solo, poi ha la meglio su Zagor in uno scontro, per questo acquista molto come nemico. Bella la sua prima apparizione ai danni di Cico con quelle scene mute che usa Castelli che hanno dato ancora più tensione alla scena. Molto azzeccata la figura del tetro Ivan.
Sicuramente c'è qualche ingenuità: per esempio Molok che si limita a strapazzare Cico mentre gli altri due li aveva uccisi è un po' una forzatura.
O anche Ivan che muore per un semplice schianto di due metri perché Molok lo solleva e lo sbatte per terra.
Bello ed emozionante il finale con Talbot che in preda ai sensi di colpa porta la sua creatura dentro le sabbie mobili e si vedono i due che lentamente sprofondano avvinghiati l'uno con l'altro.
Infine i disegni: se quest'atmosfera lugubre,tesa e horror si percepisce è pure merito di Bignotti.
Storia: 7
Disegni: 9



Molok poi è un personaggio molto inquietante, con quell'aria persa nel vuoto, tutto nero e gigantesco. Non solo, poi ha la meglio su Zagor in uno scontro, per questo acquista molto come nemico. Bella la sua prima apparizione ai danni di Cico con quelle scene mute che usa Castelli che hanno dato ancora più tensione alla scena. Molto azzeccata la figura del tetro Ivan.
Sicuramente c'è qualche ingenuità: per esempio Molok che si limita a strapazzare Cico mentre gli altri due li aveva uccisi è un po' una forzatura.


Bello ed emozionante il finale con Talbot che in preda ai sensi di colpa porta la sua creatura dentro le sabbie mobili e si vedono i due che lentamente sprofondano avvinghiati l'uno con l'altro.

Infine i disegni: se quest'atmosfera lugubre,tesa e horror si percepisce è pure merito di Bignotti.
Storia: 7
Disegni: 9
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Molok! (n.76/77)
Questa è la prima storia di Zagor scritta da Alfredo Castelli, colui che io ritengo praticamente il miglior sceneggiatore di fumetti al mondo (principalmente per quello che ha fatto su Martin Mystère, però). Esordisce su Zagor con una bellissima storia horror, che contiene anche un tocco di mistero che richiama lo stile che adotterà nella sua creazione più celebre, Martin Mystère.
Nonostante non sia certo un capolavoro, sono rimasto soddisfatto da questa storia. Molto bella la scena iniziale con Molok intrappolato nel ghiaccio: molto suggestiva. Il resto della storia gioca molto sul tocco di orrore e mistero, che anche Nolitta inserì in alcune sue avventure zagoriane, come "La casa del terrore", "L'uomo lupo" e la successiva "Zagor contro il vampiro", che rende la storia ricca di tensione e angoscia. Davvero riuscito il mostro antagonista della storia, molto tenebroso, e ottimi anche i personaggi dello scienziato che gli ha ridato la vita e del suo deforme assistente. Ho apprezzato notevolmente il finale, in cui Molok, che sembrava invulnerabile, verrà sconfitto in un qualche modo.
Non male i disegni di Bignotti: fantastico negli sfondi e nei paesaggi, mentre migliorabile nel realizzare i personaggi.
Stupenda la copertina, molto angosciosa.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,5
Disegni: 7,8
Nonostante non sia certo un capolavoro, sono rimasto soddisfatto da questa storia. Molto bella la scena iniziale con Molok intrappolato nel ghiaccio: molto suggestiva. Il resto della storia gioca molto sul tocco di orrore e mistero, che anche Nolitta inserì in alcune sue avventure zagoriane, come "La casa del terrore", "L'uomo lupo" e la successiva "Zagor contro il vampiro", che rende la storia ricca di tensione e angoscia. Davvero riuscito il mostro antagonista della storia, molto tenebroso, e ottimi anche i personaggi dello scienziato che gli ha ridato la vita e del suo deforme assistente. Ho apprezzato notevolmente il finale, in cui Molok, che sembrava invulnerabile, verrà sconfitto in un qualche modo.
Non male i disegni di Bignotti: fantastico negli sfondi e nei paesaggi, mentre migliorabile nel realizzare i personaggi.
Stupenda la copertina, molto angosciosa.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,5
Disegni: 7,8
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7413
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Molok! (n.76/77)
Storia che ricordo con piacere.
Bignotti rende bene l’ambiente “invernale” e serale/notturno del piccolo paesino del Vermont. Due scene rimaste impresse (cito a memoria):
1) Molok che apre la porta (con tanto di “screek”) e si vede il suo volto con gli occhi luminescenti, o comunque bianchi
2) Molok che esce da una piccola finestra di una stanza che si affaccia sulla strada.
A mio avviso, in qualche modo, la storia, sia come trama che come disegni, riecheggia alcuni film horror degli anni ’80 di Argendo/Bava (es. Demoni 1 e Demoni 2)
Bignotti rende bene l’ambiente “invernale” e serale/notturno del piccolo paesino del Vermont. Due scene rimaste impresse (cito a memoria):
1) Molok che apre la porta (con tanto di “screek”) e si vede il suo volto con gli occhi luminescenti, o comunque bianchi
2) Molok che esce da una piccola finestra di una stanza che si affaccia sulla strada.
A mio avviso, in qualche modo, la storia, sia come trama che come disegni, riecheggia alcuni film horror degli anni ’80 di Argendo/Bava (es. Demoni 1 e Demoni 2)
Ospite- Ospite
Re: Molok! (n.76/77)
Sulla posta di tuttoZagor, Alfredo Castelli ha scritto quanto segue: «Oltre che giovane e bello, ero ingenuamente convinto che scrivere Zagor fosse un'impresa relativamente poco complicata. Errore: Zagor è frutto di un calcolato equilibrio alchemico, in cui Nolitta/Bonelli riusciva a dosare - non ho mai capito se per istinto o freddamente a tavolino - avventura e umorismo, suspense e azione, ambientazioni western e fantastiche. Fu dunque con sorpresa e imbarazzo che, quando la mia storia uscì nel 1971, scoprii che era stata profondamente modificata. All'origine, Molok altri non era se non la creatura di Frankenstein in persona: fuggita al Polo Nord come nel romanzo della Shelley, si era conservata in un blocco di ghiaccio; e il professor Talbot altri non era che Victor Frankenstein, o qualche suo parente prossimo. Ma questo tipo di citazione fumettistica non rientrava allora nella filosofia Bonelli. Così Sergio modificò tutto a storia già disegnata, con il suo metodo di taglia e incolla: a decine, i volti del nuovo mostro furono appiccicati sopra quelli del precedente mostro alla Boris Karloff, e venne eliminato il lungo flashback che illustrava le origini svizzero-tedesche della creatura. Potete trovare gli altri inconfondibili segni di taglia e incolla in tutte le altre mie storie per Zagor, comprese le immortali "Fantasmi!" (la peggior storia di Zagor secondo il referendum tra i lettori), "La fortezza di Smirnoff" (la peggior storia di Zagor secondo Sergio Bonelli) e "Il ritorno di Guitar Jim" (la peggior storia di Zagor secondo me).»Magico Vento ha scritto:Questa è la prima storia di Zagor scritta da Alfredo Castelli, colui che io ritengo praticamente il miglior sceneggiatore di fumetti al mondo (principalmente per quello che ha fatto su Martin Mystère, però). Esordisce su Zagor con una bellissima storia horror, che contiene anche un tocco di mistero che richiama lo stile che adotterà nella sua creazione più celebre, Martin Mystère.
Nonostante non sia certo un capolavoro...
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7396
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Molok! (n.76/77)
Buona storia a parer mio ..angosciante e cupa al punto giusto ..un Castelli in forma e un Bignotti che con i suoi chiaro scuri contribuisce all ottima riuscita della vicenda ..buonissimo il personaggio del professor Talbot per me una storia da 8 pieno
toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4980
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|