La mano di Allah (n.75/76)
+6
contericci
Walter Dorian
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
10 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La mano di Allah (n.75/76)


Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
La Mano di Allah: un favoloso gioiello che lo sceicco arabo Mohamed El Kabir tiene al collo e che fa gola a molti ladri. Uno di questi è Guitar Jim, vecchia conoscenza di Zagor, che riesce a rubarlo. El Kabir, infuriato, si getta alla caccia di Guitar Jim, lasciando dietro di sé una lunga scia di sangue...
Zagor rintraccia Guitar Jim, ma i due devono vedersela con lo sceicco El Kabir e i suoi uomini. Sarà un duello fra Zagor ed El Kabir (la scure contro la scimitarra!) a porre termine alla sanguinosa vicenda!
Re: La mano di Allah (n.75/76)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4279&mforum=ramath
Re: La mano di Allah (n.75/76)

la mano di allah
numeri 75 e 76, testi nolitta, disegni ferri
a me piace molto questa storia, la migliore con guitar jim, disegni eccellenti, ci sono un sacco di particolari divertenti
cico odalisca, zagor convalescente, cico sonnambulo, la faccia di tosta di guitar jim, il mercante cinese li-tung
oltre a uno dei migliori duelli di sempre, finale quasi boselliano, alla "volemose bene" nonostante tutte le brutalità
copertine non tra le migliori comunque ottime
voto 9+
Ultima modifica di Kramer76 il Gio Ott 21, 2021 9:04 am - modificato 7 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Bellissima storia e stupendi disegni.
Come da copione Nolittiano, si inizia con una gag Cichiana in coppia con Drunky Duck, quindi Zagor e Cico raggiungono un vicino (soltanto 4 giorni di cammino) Forte, lì chiamati da un loro vecchio conoscente, il Capitano Bendix.
A questo proposito vorrei commentare come di tutti questi ufficiali amici di Zagor non si sa nulla su come si siano conosciuti, e ci può anche stare, ma soprattutto nessuno di essi torna in storie successive.
Continuando, dopo una scazzottata/sparatoria nel saloon che lascia Zagor ferito ad una spalla, si entra nel vivo della storia che ci offre un elemento esotico: un principe arabo ricchissimo in visita di cortesia che verrà poi rapinato dal nostro amico Guitar Jim.
Le scene che si susseguono sono molto crude: si assiste a torture, uccisioni e tradimenti. Lo splendido duello finale degno epilogo di un'ottima storia.
Unica nota stonata, il pentimento immediato dello sceicco, che fino ad allora si era dimostrato abbastanza ottuso ed arretrato.
Voto alla storia: 8,6
Voto ai disegni: 10
Come da copione Nolittiano, si inizia con una gag Cichiana in coppia con Drunky Duck, quindi Zagor e Cico raggiungono un vicino (soltanto 4 giorni di cammino) Forte, lì chiamati da un loro vecchio conoscente, il Capitano Bendix.
A questo proposito vorrei commentare come di tutti questi ufficiali amici di Zagor non si sa nulla su come si siano conosciuti, e ci può anche stare, ma soprattutto nessuno di essi torna in storie successive.
Continuando, dopo una scazzottata/sparatoria nel saloon che lascia Zagor ferito ad una spalla, si entra nel vivo della storia che ci offre un elemento esotico: un principe arabo ricchissimo in visita di cortesia che verrà poi rapinato dal nostro amico Guitar Jim.
Le scene che si susseguono sono molto crude: si assiste a torture, uccisioni e tradimenti. Lo splendido duello finale degno epilogo di un'ottima storia.
Unica nota stonata, il pentimento immediato dello sceicco, che fino ad allora si era dimostrato abbastanza ottuso ed arretrato.
Voto alla storia: 8,6
Voto ai disegni: 10
Ultima modifica di Andrea67 il Lun Ott 01, 2018 11:18 pm - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Sono perfettamente d'accordo con te Andrea quando dici che c'è una lunga lista di importanti ufficiali trascurati di cui non si sa più nulla e lo stesso discorso vale per trapper e capi indiani. Sono anni che lo ripeto e l'ho appena scritto sul gruppo Zagor di fb. In questo caso però il capitano Bendix ricompare pur senza essere nominato nell'anfiteatro naturale della sfida contro Supermike. Poi però più nulla....Andrea67 ha scritto:Bellissima storia e stupendi disegni.
Come da copione Nolittiano, si inizia con una gag Cichiana in coppia con Drunky Duck, quindi Zagor e Cico raggiungono un vicino (soltanrto 4 giorni di cammino) Forte, lì chiamati da un loro vecchio conoscente, il Capitano Bendix.
A questo proposito vorrei commentare come di tutti questi ufficiali amici di Zagor non si sa nulla su come si siano conosciuti, e ci può anche stare, ma soprattutto nessuno di essi torna in storie sueccessive.
Continuando, dopo una scazzottata/sparatoria nel saloon che lascia Zagor ferito ad una spalla, si entra nel vivo della storia che ci offre un elemento esotico: un principe arabo ricchissimo in visita di cortesia che verrà poi derubato dal nostro amico Guitar Jim.
Le scene che si susseguono sono molto crude: si assiste a torture, uccisioni e tradimenti. Lo splendido duello finale degno epilogo di un'ottima storia.
Unica nota stonata, il pentimento immediato dello sceicco, che fino ad allora si era dimostrato abbastanza ottuso ed arretrato.
Voto alla storia: 8,6
Voto ai disegni: 10
Ospite- Ospite
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Siamo ormai nel periodo pre Golden age e avventure come questa hanno poco da invidiare a quella meravigliosa collana di perle.
Qui troviamo altri due riuscitissimi personaggi che oscillano tra il chiaro e lo scuro: il redivivo Guitar Jim e lo sceicco nero. Dei due chi si accaparra maggiormente la simpatia dei lettori e dell'autore è il biondo chitarrista e questo pensiero è trasmesso per bocca di Zagor nonostante possa finalmente assicurarlo alla giustizia. Il pentimento di Mohamed El Kabir ci può stare ed è sempre apprezzabile quando viene sottolineato questo aspetto negli esseri umani, pare strano piuttosto che dopo tutto ciò che ha combinato possa tranquillamente tornarsene in patria senza pagare personalmente un prezzo alla giustizia. A parte questo la sua figura è una delle più azzeccate del periodo grazie anche alla splendida caratterizzazione grafica di Ferri che ci offre anche due memorabili copertine. Il duello tra la scure e la sciabola è uno dei più famosi e spettacolari dell'intera serie.
Molto ben raffigurati anche i servitori dello sceicco e altrettanto godibili le scene del loro scontro con Zagor, un po' meno invece quello contro gli abitanti di Plenty Holes troppo a senso unico nonostante l'impressionante ma improbabile resistenza alle pallotole di uno dei servitori.
Ottimo il cameo dello strozzino cinese Piovra Gialla.
VOTO 8
Qui troviamo altri due riuscitissimi personaggi che oscillano tra il chiaro e lo scuro: il redivivo Guitar Jim e lo sceicco nero. Dei due chi si accaparra maggiormente la simpatia dei lettori e dell'autore è il biondo chitarrista e questo pensiero è trasmesso per bocca di Zagor nonostante possa finalmente assicurarlo alla giustizia. Il pentimento di Mohamed El Kabir ci può stare ed è sempre apprezzabile quando viene sottolineato questo aspetto negli esseri umani, pare strano piuttosto che dopo tutto ciò che ha combinato possa tranquillamente tornarsene in patria senza pagare personalmente un prezzo alla giustizia. A parte questo la sua figura è una delle più azzeccate del periodo grazie anche alla splendida caratterizzazione grafica di Ferri che ci offre anche due memorabili copertine. Il duello tra la scure e la sciabola è uno dei più famosi e spettacolari dell'intera serie.
Molto ben raffigurati anche i servitori dello sceicco e altrettanto godibili le scene del loro scontro con Zagor, un po' meno invece quello contro gli abitanti di Plenty Holes troppo a senso unico nonostante l'impressionante ma improbabile resistenza alle pallotole di uno dei servitori.
Ottimo il cameo dello strozzino cinese Piovra Gialla.
VOTO 8
Ospite- Ospite
Re: La mano di Allah (n.75/76)
e poi il gioiello dapprima intoccabile diventa improvvisamente una facezia da regalareMarco65 ha scritto: Il pentimento di Mohamed El Kabir ci può stare ed è sempre apprezzabile quando viene sottolineato questo aspetto negli esseri umani, pare strano piuttosto che dopo tutto ciò che ha combinato possa tranquillamente tornarsene in patria senza pagare personalmente un prezzo alla giustizia.


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Storia piena zeppa d'ingenuità.
Funziona fino ad un certo punto con alcuni passaggi gradevoli: il personaggio Guitar Jim che acquista spessore e profondità, il soggetto intrigante di uno sceicco a Darkwood anticipando temi scottanti come quelli del fondamentalismo portato all'esasperazione, il bel duello finale. Ma cade ingenuamente nel finale quando El Kabir da sadico e fanatico torturatore si redime(per aver visto cosa poi ? 4 soldati suoi morti !
) per apparire quasi come un povero sventurato in gita di piacere che ha sbagliato e viene lasciato scorazzare libero( in fondo ha torturato soltanto qualcuno e distrutto un intero villaggio che sarà mai...
), mentre invece con Guitar Jim reo di aver commesso qualche rapina si applica il pugno di ferro giustizialista.
Questo gioiello della mano di Allah poi che era diventato il motivo scatenante della furia degli arabi viene regalato alla fine neanche fosse una breccola !
Anche il rapimento di El Kabir l'ho trovato molto assurdo. Assurdo pensare che Guitar Jim davanti a tutti, a una cerimonia con i soldati schierati e la gente presente sia riuscito a sequestrare lo sceicco, a camminare per tutto il paese fino ad entrare nella valle, senza che nessuno gli abbia provato a sparare e a fermarlo, e ci voleva poco !
Meravigliosi i disegni di Ferri.
Storia: 5
Disegni: 9,5
Funziona fino ad un certo punto con alcuni passaggi gradevoli: il personaggio Guitar Jim che acquista spessore e profondità, il soggetto intrigante di uno sceicco a Darkwood anticipando temi scottanti come quelli del fondamentalismo portato all'esasperazione, il bel duello finale. Ma cade ingenuamente nel finale quando El Kabir da sadico e fanatico torturatore si redime(per aver visto cosa poi ? 4 soldati suoi morti !


Questo gioiello della mano di Allah poi che era diventato il motivo scatenante della furia degli arabi viene regalato alla fine neanche fosse una breccola !
Anche il rapimento di El Kabir l'ho trovato molto assurdo. Assurdo pensare che Guitar Jim davanti a tutti, a una cerimonia con i soldati schierati e la gente presente sia riuscito a sequestrare lo sceicco, a camminare per tutto il paese fino ad entrare nella valle, senza che nessuno gli abbia provato a sparare e a fermarlo, e ci voleva poco !
Meravigliosi i disegni di Ferri.
Storia: 5
Disegni: 9,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La mano di Allah (n.75/76)
demolisci un classico multietnico di zagor 

Ultima modifica di Kramer76 il Lun Mar 04, 2019 11:01 am - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Kramer76 ha scritto:demolisci un classico multietnico di zagor![]()
Con quelle gravi ingenuità sì, Kramer.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Storia molto bella con un Guitar Jim caratterizzato benissimo! Ottimo anche il personaggio di El Kabir, bellissimo il duello finale con Zagor!
Storia perfetta per 3/4, ma devo dire che anche a me il finale non ha mi ha molto entusiasmato, soprattutto per il pentimento finale di El Kabir, addirittura regala anche la mano di Allah, devo dire che è un finale in perfetto stile Boselliano
voto storia: 7.5
voto disegni: 9

Storia perfetta per 3/4, ma devo dire che anche a me il finale non ha mi ha molto entusiasmato, soprattutto per il pentimento finale di El Kabir, addirittura regala anche la mano di Allah, devo dire che è un finale in perfetto stile Boselliano


voto storia: 7.5
voto disegni: 9
Ospite- Ospite
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Storia molto gradevole e ben sceneggiata, con un nemico (lo sceicco nero) molto carismatico ed ostico.
Molto bello l'inseguimento allo sceicco, con uno zagor inorridito ed adirato per i massacri commessi e spettacolare anche il duello finale tra lo sceicco ed il nostro eroe.
Sempre piacevole la presenza del simpatico guitar jim che, col suo furto, da' il via a tutti i massacri.
Ottimi i disegni di ferri
Molto bello l'inseguimento allo sceicco, con uno zagor inorridito ed adirato per i massacri commessi e spettacolare anche il duello finale tra lo sceicco ed il nostro eroe.
Sempre piacevole la presenza del simpatico guitar jim che, col suo furto, da' il via a tutti i massacri.
Ottimi i disegni di ferri
Ospite- Ospite
Re: La mano di Allah (n.75/76)
per la cronaca, nella realtà la mano di Allah esiste veramente solo che si chiama la mano di Fatima ed ha una foggia pressoché identica a quella disegnata da Ferri. Ma non è un gioiello raro, è un semplice amuleto che simboleggia la mano della figlia di Maometto, andata in sposa ad Alì, nipote del padre. Fatima, narra la leggenda, ebbe la mano ustionata mentre cucinava allorché vide Alì in compagnia di un'altra concubina e il dolore interiore che ne provò rese impercettibile quello fisico della bruciatura. Ciò fece capire ad alì l'amore che lei provava per lui e rinunciò alla nuova concubina. Chissà, forse oggi qualche mussulmano potrebbe anche non gradire questa storia....
contericci- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 405
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La mano di Allah (n.75/76)
La mia top 5 di "La mano di Allah" (non sarà un capolavoro, ma a me piace)
5. Nolitta aveva già capito tutto

4. Cico odalisca

3. Cico sonnambulo

2. Piovra gialla

1. Zagor contro Mohamed El Kabir

5. Nolitta aveva già capito tutto

4. Cico odalisca

3. Cico sonnambulo

2. Piovra gialla

1. Zagor contro Mohamed El Kabir


Ultima modifica di Kramer76 il Mar Mar 05, 2019 3:02 pm - modificato 2 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Guitar contro Piovra Gialla il pezzo indimenticabile
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Passo falso di Nolitta.
La redenzione di El Kabir ma anche i continui e ondivaghi cambiamenti di Guitar Jim sono troppo repentini e poco giustificati.
La tensione avventurosa si avverte, ed è bello anche quell'atmosfera esotica fornita dagli arabi presenti, ma la redenzione dello sceicco manda in vacca tutto.
La redenzione di El Kabir ma anche i continui e ondivaghi cambiamenti di Guitar Jim sono troppo repentini e poco giustificati.
La tensione avventurosa si avverte, ed è bello anche quell'atmosfera esotica fornita dagli arabi presenti, ma la redenzione dello sceicco manda in vacca tutto.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Buona storia col tema del fanatismo religioso ma dove tutto è trattato con assoluta leggerezza con tante trovate nolittiane, anche se sono d'accordo che sul buonismo dello sceicco forse si esagera un po'.
Mi è piaciuto molto il duetto Cico-Drunky Duck e un maestoso Ferri ai pennelli!!
Mi è piaciuto molto il duetto Cico-Drunky Duck e un maestoso Ferri ai pennelli!!
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Bellissima storia: come molte altre prima della Golden Age, ha ben poco da invidiare alle perle presenti nel momento di massimo splendore Zagoriano.
Divertentissima la gag iniziale con Drunky Duck. Bella l'idea dell'arrivo di uno sceicco arabo, che diventerà, nel corso della storia, un ottimo cattivo. In questa storia torna anche Guitar Jim, splendida invenzione di Nolitta che anche qui è in grande spolvero. Successivamente, si verificano alcune scene molto drammatiche e crude, poiché lo sceicco non esita a torturare e uccidere degli innocenti pur di trovare indizi che gli permettano di trovare Guitar Jim, che ha rubato il suo preziosissimo amuleto, la Mano di Allah. Indimenticabile il duello finale tra Zagor e lo sceicco nero, uno dei migliori dell'intera serie! Nel finale, è forse un po' forzata la redenzione dello sceicco, ma comunque, nel complesso, ci troviamo di fronte a un'ottima storia.
Ferri magnifico, poco da dire. Decisamente riuscite anche le copertine, molto spettacolari.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,6
Disegni: 10
Divertentissima la gag iniziale con Drunky Duck. Bella l'idea dell'arrivo di uno sceicco arabo, che diventerà, nel corso della storia, un ottimo cattivo. In questa storia torna anche Guitar Jim, splendida invenzione di Nolitta che anche qui è in grande spolvero. Successivamente, si verificano alcune scene molto drammatiche e crude, poiché lo sceicco non esita a torturare e uccidere degli innocenti pur di trovare indizi che gli permettano di trovare Guitar Jim, che ha rubato il suo preziosissimo amuleto, la Mano di Allah. Indimenticabile il duello finale tra Zagor e lo sceicco nero, uno dei migliori dell'intera serie! Nel finale, è forse un po' forzata la redenzione dello sceicco, ma comunque, nel complesso, ci troviamo di fronte a un'ottima storia.
Ferri magnifico, poco da dire. Decisamente riuscite anche le copertine, molto spettacolari.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,6
Disegni: 10
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Anche per questo racconto… grande Ferri!
Ricordo ancora visivamente la chiatta del ricettatore cinese pigramente cullata dal fiume e la contrattazione tra il cinese (di cui non ricordo il nome) e Guitar Jim che si conclude in una sparatoria
L’atmosfera fumosa, la penombra della cabina…. Ricordi indimenticabili!
Anche qui, forse, il “villain” sarebbe potuto ripresentarsi in una storia successiva.
Probabilmente, a quell’epoca, sfornavano racconti con una certa facilità e lo stesso dicasi per i personaggi che venivano creati “bruciati” senza pensare ad un successivo utilizzo.
Ricordo ancora visivamente la chiatta del ricettatore cinese pigramente cullata dal fiume e la contrattazione tra il cinese (di cui non ricordo il nome) e Guitar Jim che si conclude in una sparatoria
L’atmosfera fumosa, la penombra della cabina…. Ricordi indimenticabili!
Anche qui, forse, il “villain” sarebbe potuto ripresentarsi in una storia successiva.
Probabilmente, a quell’epoca, sfornavano racconti con una certa facilità e lo stesso dicasi per i personaggi che venivano creati “bruciati” senza pensare ad un successivo utilizzo.
Ospite- Ospite
Re: La mano di Allah (n.75/76)
Il cinese è soprannominato "Piovra Gialla".
Concordo sul fatto che lo sceicco meritava un ritorno: è un gran nemico.
Concordo sul fatto che lo sceicco meritava un ritorno: è un gran nemico.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» La mano del morto (593/594/595)
» La mano rossa (n.1)
» La mano di ferro (69/70)
» Mano Gialla (67/68)
» La mano nella roccia (n.357/358)
» La mano rossa (n.1)
» La mano di ferro (69/70)
» Mano Gialla (67/68)
» La mano nella roccia (n.357/358)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.