I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
+9
Il tessitore
doctorZeta
GIOB225
Smash
toro seduto
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
13 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)


Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
A Kingston sono stati rapiti sei anziani marinai. Facevano tutti parte dell'equipaggio della Blue Star, un battello fluviale arenatosi anni prima nella regione del Saint Lawrence. Li ha rapiti Digging Bill, il cercatore di tesori, che vuole farsi dire il punto dove la nave (che trasportava molto denaro) si era arenata. Zagor sventa il suo piano e Digging Bill finisce in prigione. Ma alcuni individui senza scrupoli lo liberano...
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5361&highlight=&mforum=ramath
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)

i sei della "blue star"
numeri 68, 69 e 70, testi nolitta, disegni ferri
una storia relativamente "piccola", ma sopraffina: un'ambientazione lussureggiante, catturata dalla splendida copertina, i misteriosi malecite
cico travestito da capitano della blue star, gli scherzi di zagor ai malcapitati avversari di turno: lo scheletro, la scure nascosta dietro il braccio
la consacrazione di digging bill che conquista definitivamente la fiducia di zagor
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Mer 05 Mag 2021, 16:08 - modificato 13 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Dopo quello strano inizio incentrato sui rapimenti di vecchietti, la storia entra nel vivo con uno Zagor magistrale che per ben due volte riesce ad avere la meglio su più avversari.
Come altri hanno scritto, in tale racconto vi è la definitiva caratterizzazione di quell'eccezionale comprimario che risponde al nome di Digging Bill che, pur di trovare il suo primo tesoro, non esita a mettersi in combutta con delinquenti ed a rendersi complice di reati, pur disdegnando quelli implicanti violenza. Più volte si schiera contro Zagor che, quindi, ancora non considera come suo amico, apostrofandolo addirittura in maniera negativa.
Disegni fenomenali!!!!!
Voto alla storia: 8,3
Voto ai disegni: 10
Come altri hanno scritto, in tale racconto vi è la definitiva caratterizzazione di quell'eccezionale comprimario che risponde al nome di Digging Bill che, pur di trovare il suo primo tesoro, non esita a mettersi in combutta con delinquenti ed a rendersi complice di reati, pur disdegnando quelli implicanti violenza. Più volte si schiera contro Zagor che, quindi, ancora non considera come suo amico, apostrofandolo addirittura in maniera negativa.
Disegni fenomenali!!!!!
Voto alla storia: 8,3
Voto ai disegni: 10
Ultima modifica di Andrea67 il Gio 07 Ott 2021, 21:28 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Buona storia d'avventura ma Digging Bill a parte poco approfondita per cui non sono d'accordo con chi la reputa capolavoro.
La premessa con il rapimento dei vecchi lupi di mare di cui Digging è l'ideatore risulta troppo lunga e lascia un po' a desiderare. L'avventura entra invece nel vivo con la spedizione nel territorio Malecite ma qui c'è uno dei più grossi strafalcioni della serie quando Zagor pensa: "ne stanno arrivando altri" per poi disinteressarsi completamente delle canoe di guerrieri in arrivo che in effetti per molte pagine spariscono misteriosamente. Per fortuna l'impaginazione ed alcuni dialoghi sono stati cambiati nelle ristampe cosa secondo me non sempre azzeccata ma in questo caso elimina la grossa incongruenza.
Viene sviluppato il carattere di Digging Bill vero protagonista del racconto, anche se Zagor conferma le sue capacità di incutere timore agli avversari con le sue doti illusionistiche.
Ferri è ormai nella pienezza delle sue qualità artistiche e le sue copertine sono fenomenali.
Essendo terminata la ristampa degli albi a striscia, da questa storia
sulla collana Zenith compariranno solo avventure inedite.
VOTO 7
La premessa con il rapimento dei vecchi lupi di mare di cui Digging è l'ideatore risulta troppo lunga e lascia un po' a desiderare. L'avventura entra invece nel vivo con la spedizione nel territorio Malecite ma qui c'è uno dei più grossi strafalcioni della serie quando Zagor pensa: "ne stanno arrivando altri" per poi disinteressarsi completamente delle canoe di guerrieri in arrivo che in effetti per molte pagine spariscono misteriosamente. Per fortuna l'impaginazione ed alcuni dialoghi sono stati cambiati nelle ristampe cosa secondo me non sempre azzeccata ma in questo caso elimina la grossa incongruenza.
Viene sviluppato il carattere di Digging Bill vero protagonista del racconto, anche se Zagor conferma le sue capacità di incutere timore agli avversari con le sue doti illusionistiche.
Ferri è ormai nella pienezza delle sue qualità artistiche e le sue copertine sono fenomenali.
Essendo terminata la ristampa degli albi a striscia, da questa storia
sulla collana Zenith compariranno solo avventure inedite.
VOTO 7
Ospite- Ospite
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
non trovate che nelle storie attuali Zagor sia un po' troppo ingessato e serioso rispetto a queste deliziose scenette ?



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Gran bella storia! Ottimo l'inizio con questa sparizione di 6 vecchietti ex marinai della "Blue Star" che poi Zagor scoprirà essere Digging Bill il sequestratore!
Seconda parte invece dove la situazione è ribaltata con questa volta Digging Bill ad essere sequestrato da Laroche e i suoi soci, che vogliono impossessarsi del "tesoro" della Blue Star!
Ottime le scene quando Zagor penetra nella nave o quando usa uno scheletro per terrorizzare Bradford.
In questa storia in varie occassioni Digging Bill pur di trovare il suo primo tesoro non esita a mettersi anche contro Zagor!
Bella la scena nel finale quando Zagor invece di consegnarlo ai soldati invece lo lascia libero!
Bellissimi i disegni di Ferri.
voto storia: 8.5
voto disegni: 9.5

Seconda parte invece dove la situazione è ribaltata con questa volta Digging Bill ad essere sequestrato da Laroche e i suoi soci, che vogliono impossessarsi del "tesoro" della Blue Star!
Ottime le scene quando Zagor penetra nella nave o quando usa uno scheletro per terrorizzare Bradford.

In questa storia in varie occassioni Digging Bill pur di trovare il suo primo tesoro non esita a mettersi anche contro Zagor!
Bella la scena nel finale quando Zagor invece di consegnarlo ai soldati invece lo lascia libero!

Bellissimi i disegni di Ferri.
voto storia: 8.5
voto disegni: 9.5
Ospite- Ospite
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Stupenda veramente ...ritengo i 6 della blue star insieme ad evasi e il re delle aquile la migliore delle pre golden age ...storia con un ottimo Digging Bill qui ancora un po carognetta , ma caratterizzato alla grande da Nolitta ...uno Zagor fenomenale come al solito che risolve la questione da par suo ...stupendi come al solito i disegni del maestro ...le sue foreste , paludi e fiumi sono una gioia per gli occhi ...grandiose poi le tavole dell' incendio del relitto della blue star incagliata nella palude ...il mio voto finale e' un 9 pieno

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Bella, dalla tranquilla cittadina e dall'innocuo furfante Digging bill ci si ritrova negli acquitrini della foresta dipinti magistralmente da Ferri con i suoi chiaroscuri ombrosi alla presenza degli indiani feroci allo spettrale battello abbandonato nella foresta
storia che riflette molto bene la filosofia di Digging Bill
Voto 8 alla storia e 10 ai disegni
storia che riflette molto bene la filosofia di Digging Bill
Voto 8 alla storia e 10 ai disegni
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
carina, a mio parere, la prima parte, molto avvincente invece l'attcco dei Malecite.
in media:
storia 7,5
disegni 8,5
in media:
storia 7,5
disegni 8,5
_________________________________________________
Il gregge sappia che il lupo uccide qualche pecora, ma è il pastore che le ammazza tutte.
GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4113
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Storia spettacolare, disegni strepitosi. La migliore con Digging Bill, un Digging Bill che non ti aspetti. Certo, il finale è un po' scontato, IMO, ma la realizzazione nel complesso è assolutamente fenomenale
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Questo episodio è un piccolo gioiellino di Nolitta e Ferri.
La storia che nello stile nolittiano comincia con un rapimento di marinai che all'apparenza sembra un fatto di poco rilievo e strano, ma che coinvolge il lettore fino alla scena di Digging Bill in prigione.
Chiaramente la parte migliore è rappresentata dagli scheletri e fantasmi che animavano il misterioso e inquietante vascello dove Digging Bill cercava il tesoro. Belle le scene d'azione che hanno coinvolto gli indiani e l'episodio finale dell'esplosione. Il battello che affonda piano piano è un'immagine che mi è rimasta impressa.
Molto buono anche Cico che fa molto ridere vestito da capitano della Blue Star.
E straordinari i disegni.
La storia che nello stile nolittiano comincia con un rapimento di marinai che all'apparenza sembra un fatto di poco rilievo e strano, ma che coinvolge il lettore fino alla scena di Digging Bill in prigione.
Chiaramente la parte migliore è rappresentata dagli scheletri e fantasmi che animavano il misterioso e inquietante vascello dove Digging Bill cercava il tesoro. Belle le scene d'azione che hanno coinvolto gli indiani e l'episodio finale dell'esplosione. Il battello che affonda piano piano è un'immagine che mi è rimasta impressa.
Molto buono anche Cico che fa molto ridere vestito da capitano della Blue Star.




Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
pura magiaIl tessitore ha scritto:
Chiaramente la parte migliore è rappresentata dagli scheletri e fantasmi che animavano il misterioso e inquietante vascello dove Digging Bill cercava il tesoro. Il battello che affonda piano piano è un'immagine che mi è rimasta impressa.

spaventoso il connubio Nolitta-Ferri , non ci si deve per nulla meravilgliare se questo fumetto ha pressoche' vissuto di rendita per 38 anni

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
La mia top 10 di "I sei della Blue Star"
10. Un omaggio di Della Monica in "Marines!"

9.

8. Lo strano rapporto tra Zagor e Digging Bill

7. La morte di Digging Bill..

6. I Malecite, tribù selvatica che non riconosce manco l'autorità di Za-Gor-Te-Nay
almeno fino al maxi "La montagna del fuoco"...
5."Semisommersa nell'acqua del canale, quasi interamente ricoperta dalle piante rampicanti,
la sagoma di un battello offre uno spettacolo ad un tempo orrido e affascinante..."
4.

3.

2.

1. Cico capitano della Blue Star

10. Un omaggio di Della Monica in "Marines!"

9.


8. Lo strano rapporto tra Zagor e Digging Bill

7. La morte di Digging Bill..

6. I Malecite, tribù selvatica che non riconosce manco l'autorità di Za-Gor-Te-Nay
almeno fino al maxi "La montagna del fuoco"...
5."Semisommersa nell'acqua del canale, quasi interamente ricoperta dalle piante rampicanti,
la sagoma di un battello offre uno spettacolo ad un tempo orrido e affascinante..."
4.


3.


2.


1. Cico capitano della Blue Star

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Kramer76 ha scritto:
2.![]()

atmosfera fantastica e irripetibile sul relitto della blue star

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Nolitta grande fin da... piccolo!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Kramer76 ha scritto:
8. Lo strano rapporto tra Zagor e Digging Bill
Mamma mia...quanto rimpiango quel Digging Bill ambigua carogna, personaggio grigio che faceva ingazzare Zagor e gabbava Cico.



_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Sono d'accordo Preacher, adoravo anche io quella gestione del cercatore di tesori tra bene e male. La storia è piacevole e leggera ma al contempo ha delle sprizzate di grande emotività narrativa. Grande Cico nelle vesti di capitano della Blue Star...ahahahah
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: I sei della "Blue Star" (n.68/69/70)
Storia "minore" di Nolitta, ma comunque bellissima.
In quest'avventura, vi è il ritorno di uno dei migliori personaggi Nolittiani, ossia Digging Bill, che qui è ancora una mezza carogna, non quel personaggio totalmente comico che diverrà in seguito. Sequestra anche sei anziani ex-marinai della "Blue-Star", in un inizio intrigante e misterioso. Fantastica la marcia di Digging Bill e i suoi compagni per giungere dal relitto della nave. Belli gli "scherzi" che Zagor fa agli avversari, come quello dello scheletro (o quello della scure nel finale). Ottima la scena in cui i Malecite attaccano quelli che sono sul relitto. Bello il finale. Tutto sommato, una storia ottima e molto divertente.
Ferri realizza dei disegni maestosi e fenomenali, come al solito. Molto riuscite anche le copertine.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,8
Disegni: 10
In quest'avventura, vi è il ritorno di uno dei migliori personaggi Nolittiani, ossia Digging Bill, che qui è ancora una mezza carogna, non quel personaggio totalmente comico che diverrà in seguito. Sequestra anche sei anziani ex-marinai della "Blue-Star", in un inizio intrigante e misterioso. Fantastica la marcia di Digging Bill e i suoi compagni per giungere dal relitto della nave. Belli gli "scherzi" che Zagor fa agli avversari, come quello dello scheletro (o quello della scure nel finale). Ottima la scena in cui i Malecite attaccano quelli che sono sul relitto. Bello il finale. Tutto sommato, una storia ottima e molto divertente.
Ferri realizza dei disegni maestosi e fenomenali, come al solito. Molto riuscite anche le copertine.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,8
Disegni: 10
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» BLUE BARON
» Silver Star (n.128/129)
» STAR COMICS
» Il ponte minato [ Tex striscia Silver Star 1-6 ]
» La marcia della disperazione (n.112/113/114/115/116)
» Silver Star (n.128/129)
» STAR COMICS
» Il ponte minato [ Tex striscia Silver Star 1-6 ]
» La marcia della disperazione (n.112/113/114/115/116)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.