"Magic-Bat" (n.65/66)
+3
Walter Dorian
Andrea67
Admin
7 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
"Magic-Bat" (n.65/66)

Soggetto e sceneggiatura: Cesare Melloncelli
Disegni: Franco Donatelli
Copertina: Gallieno Ferri
Dal passato di Cico emerge Donald Destry, un trapper che, anni prima, era stato suo socio. Adesso Donald fa il cercatore d'oro: ma sulla regione si allarga la minaccia del diabolico prestigiatore Magic-Bat, che obbliga gli indiani Caddo a rubare l'oro ai cercatori!
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=9192&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&mforum=ramath
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Quarta ed ultima di Melloncelli che si ricorda, soprattutto, almeno dai vecchi zagoriani come me, per come Zagor, che normalmente ha una volontà di ferro, si lascia ipnotizzare da Magic Bat e deve essere salvato, per la seconda volta nella storia, da D. Destry.
Sicuramente Mellon sapeva fare interagire molto bene Cico.
Stiracchiata sufficienza.
Molto buono Donatelli.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8,5
Sicuramente Mellon sapeva fare interagire molto bene Cico.
Stiracchiata sufficienza.
Molto buono Donatelli.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Storia simpatica e abbastanza divertente, ma nulla di più.
La gag iniziale di Cico passa per la prima volta attraverso un flashback antecedente all'incontro con Zagor e anche se il messicano si reca a trovare il suo ex socio in compagnia dell'amico e Donald Destry diventi parte attiva del racconto, piace di più vedere interagire quest'ultimo col pancione che con Zagor.
Magic-Bat e i suoi due compari Molok e Little Bill sono nemici discretamente caratterizzati ma anche troppo caricaturali.
L'avventura si può anche leggere con un certo piacere ma è priva tra l'altro di qualsiasi approfondimento psicologico tanto caro a Nolitta.
VOTO 6+
La gag iniziale di Cico passa per la prima volta attraverso un flashback antecedente all'incontro con Zagor e anche se il messicano si reca a trovare il suo ex socio in compagnia dell'amico e Donald Destry diventi parte attiva del racconto, piace di più vedere interagire quest'ultimo col pancione che con Zagor.
Magic-Bat e i suoi due compari Molok e Little Bill sono nemici discretamente caratterizzati ma anche troppo caricaturali.
L'avventura si può anche leggere con un certo piacere ma è priva tra l'altro di qualsiasi approfondimento psicologico tanto caro a Nolitta.
VOTO 6+
Ospite- Ospite
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Piacevole storia per 3/4 ma con un finale che non mi ha entusiasmato.
Bello l'inizio, una sorta di "Speciale Cico" con questo racconto di Cico che ritrova un suo vecchio amico Donald, i quali anni prima avevano fatto una societa di allevamento di castori. L'errore è che all'epoca Cico compro tutti castori maschi quindi la societa falli e invece di ritrovare Donald miliardario lo ritrova in bolletta senza il becco di un quattrino!
.
Seconda parte con l'entrata in scena di Magic-Bat! Divertente la gag con Cico e il gatto selvatico!
Ottima anche la parte quando Zagor, Cico e Donald si ritrovano legati al palo della tortura.
Finale invece che non mi è piaciuto, con Zagor che viene salvato in extremis da Donald prima che Magic-Bat che nel frattempo lo aveva ipnotizzato lo possa uccidere!
Belli i disegni di Donatelli!
voto storia: 6.5
voto disegni: 9
Bello l'inizio, una sorta di "Speciale Cico" con questo racconto di Cico che ritrova un suo vecchio amico Donald, i quali anni prima avevano fatto una societa di allevamento di castori. L'errore è che all'epoca Cico compro tutti castori maschi quindi la societa falli e invece di ritrovare Donald miliardario lo ritrova in bolletta senza il becco di un quattrino!

Seconda parte con l'entrata in scena di Magic-Bat! Divertente la gag con Cico e il gatto selvatico!
Ottima anche la parte quando Zagor, Cico e Donald si ritrovano legati al palo della tortura.
Finale invece che non mi è piaciuto, con Zagor che viene salvato in extremis da Donald prima che Magic-Bat che nel frattempo lo aveva ipnotizzato lo possa uccidere!
Belli i disegni di Donatelli!
voto storia: 6.5
voto disegni: 9
Ospite- Ospite
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Non mi è piaciuta.
A me che piace l'eroe granitico non è piaciuto vedere Zagor arrendersi di fronte a 4 indiani che per altro nella sparatoria si dimostrano anche impreparati, troppo arrendevole anche quando si fà legare al palo della tortura senza accennare a una minima reazione.
Divertente questo nemico, un simpatico cialtrone venditore di fumo
dove l'umiliazione più grossa è degli indiani a credere a certe fandonie.
Discreto il finale, con Donald che riesce a farsi perdonare da Zagor proprio perchè questo si era arrabbiato con lui accusandolo di averlo mollato insieme a Cico.
Storia : 5+
Disegni : 9
A me che piace l'eroe granitico non è piaciuto vedere Zagor arrendersi di fronte a 4 indiani che per altro nella sparatoria si dimostrano anche impreparati, troppo arrendevole anche quando si fà legare al palo della tortura senza accennare a una minima reazione.

Divertente questo nemico, un simpatico cialtrone venditore di fumo

Discreto il finale, con Donald che riesce a farsi perdonare da Zagor proprio perchè questo si era arrabbiato con lui accusandolo di averlo mollato insieme a Cico.
Storia : 5+
Disegni : 9
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
lo spiega a Cico il perche'Walter Dorian ha scritto:
troppo arrendevole anche quando si fà legare al palo della tortura senza accennare a una minima reazione.![]()

voi trentenni siete cresciuti con il predestinato inviato di Manito di Boselli&Burattini,mentre originariamente zagor era soltanto un uomo che cercava di mantenere la pace a Darkwood ricorrendo anche a qualche trucchetto


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
La genialata è il racconto sul passato di Cico...
Il resto è una storia non-storia... infatti non si può parlare nemmeno di intreccio, dato che tutto si risolve in due-tre passaggi: l'incontro con l'ipnotizzatore, la cattura, la rivincita di Zagor. Davvero troppo poco per essere una storia.
Il resto è una storia non-storia... infatti non si può parlare nemmeno di intreccio, dato che tutto si risolve in due-tre passaggi: l'incontro con l'ipnotizzatore, la cattura, la rivincita di Zagor. Davvero troppo poco per essere una storia.
Ospite- Ospite
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Storiella appena sufficiente...
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)

magic bat
numeri 65 e 66, testi melloncelli, disegni donatelli
se la si guarda dal versante comico è perfetta, cico perfetto come sempre con mellon
se la si guarda dal versante strettamente zagoriano, è il nulla, con una grossa incongruenza
lo zagor che si fa ipnotizzare dallo squallido magic bat è lo stesso che resiste a kandrax?
copertina epica
voto 6+
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Storia divertente e piacevole, ma appena sufficiente.
Comunque nella storia compare un nemico molto interessante, "Magic-Bat". Per il resto la storia è molto semplice; i passaggi a grandi linee sono questi: Zagor viene catturato dagli indiani alleati a Magic-Bat, si libera e si vendica contro questo prestigiatore.
Bella la scena d'azione di Zagor sul battello di Magic-Bat. Mi è piaciuto anche il finale, con un paio di bei colpi di scena.
Donatelli discreto. Da applausi la copertina di Ferri, strepitosa.
Soggetto/Sceneggiatura: 6,2
Disegni: 7
Comunque nella storia compare un nemico molto interessante, "Magic-Bat". Per il resto la storia è molto semplice; i passaggi a grandi linee sono questi: Zagor viene catturato dagli indiani alleati a Magic-Bat, si libera e si vendica contro questo prestigiatore.
Bella la scena d'azione di Zagor sul battello di Magic-Bat. Mi è piaciuto anche il finale, con un paio di bei colpi di scena.
Donatelli discreto. Da applausi la copertina di Ferri, strepitosa.
Soggetto/Sceneggiatura: 6,2
Disegni: 7
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
per tornare all'argomento di cui si dibatteva nel topic di "uomini e lupi", l'autorita' di zagor non viene riconosciuta dagli indiani CaddoMagico Vento ha scritto: Zagor viene catturato dagli indiani alleati a Magic-Bat,

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Anch'io infatti ho pensato al vostro dibattito su "Lupi e agnelli"
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Magic Bat sarebbe potuto diventare un villain come Mefisto.
In fondo, ai suoi esordi, Mefisto non era niente di più di un teatrante, come in fondo Magic Bat.
Nel tempo la figura di Mefisto si è evoluta al punto di diventare il nemico per eccellenza di Tex.
Lo stesso sarebbe potuto avvenire per Magic Bat se, a tempo dedito, si fosse dedicata più attenzione a questa figura.
In fondo, ai suoi esordi, Mefisto non era niente di più di un teatrante, come in fondo Magic Bat.
Nel tempo la figura di Mefisto si è evoluta al punto di diventare il nemico per eccellenza di Tex.
Lo stesso sarebbe potuto avvenire per Magic Bat se, a tempo dedito, si fosse dedicata più attenzione a questa figura.
Ospite- Ospite
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Gianpy ha scritto:Magic Bat sarebbe potuto diventare un villain come Mefisto.
In fondo, ai suoi esordi, Mefisto non era niente di più di un teatrante, come in fondo Magic Bat.
Nel tempo la figura di Mefisto si è evoluta al punto di diventare il nemico per eccellenza di Tex.
Lo stesso sarebbe potuto avvenire per Magic Bat se, a tempo dedito, si fosse dedicata più attenzione a questa figura.
Sto giusto leggendo Magic Bat e ho pensato la stessa identica cosa.

MarrFarr- Novellino del forum
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 09.08.20
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Anche io!

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
l'ipotesi ci poteva stare se autore della storia fosse stato Nolitta
ma dubito che un personaggio di un autore minore(Melloncelli),avesse potuto assurgere ad un tale ruolo

ma dubito che un personaggio di un autore minore(Melloncelli),avesse potuto assurgere ad un tale ruolo

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: "Magic-Bat" (n.65/66)
Forse sarebbe bastato a Nolitta riprendere il lavoro di Melloncelli e dargli un taglio più epico.
Un po’ come “Ora zero” che rende epica la figura di Hellingen, che altrimenti sarebbe rimasto al livello di un villain comune.
Probabilmene, Hellingen nacque come “nemico ordinario” e fu solo in seguito che divenne “il nemico”, così come avvenne per Mefisto in Tex.
Peccato, un’occasione persa per avere un villain del calibro di Hellingen!
Un po’ come “Ora zero” che rende epica la figura di Hellingen, che altrimenti sarebbe rimasto al livello di un villain comune.
Probabilmene, Hellingen nacque come “nemico ordinario” e fu solo in seguito che divenne “il nemico”, così come avvenne per Mefisto in Tex.
Peccato, un’occasione persa per avere un villain del calibro di Hellingen!
Ospite- Ospite
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|