Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
+8
KLAIN
Devil Mask
Liberty Secular Sam
wakopa
Marco65
Andrea67
Kramer76
Admin
12 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)














Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
A Port Whale, una cittadina del Maine, Zagor e Cico incontrano una loro vecchia conoscenza Fishleg. Ora, il simpatico capitano ha una nuova imbarcazione e un nuovo equipaggio, composto di tipi strani (tra i quali spicca il fakiro Ramath). Negli ultimi mesi, molte navi che si erano spinte in una zona di pesca non ancora esplorata sono scomparse. Zagor e Cico si imbarcano sulla Golden Baby per risolvere il mistero...
Ad assalire la nave e a ridurre in schiavitù l'equipaggio della Golden Baby è stata una colonia di vichinghi, stabilitasi secoli prima in Nord-America. Li guida il crudele principe Sigfried: ma, Zagor, penetrato nel villaggio in cui essi vivono, incontra anche il loro re, Guthrum, molto diverso da Sigfried...
Il malvagio Sigfried viene sconfitto da Zagor e il potere torna così nelle mani del pacifico Guthrum, che convince i Vichinghi di Wineland a trasferirsi nella più calda Florida. Ma il ritorno a casa della Golden Baby è tutt'altro che tranquillo...
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5446&mforum=ramath
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)

sfida all'ignoto
numeri 62, 63, 64 e 65, testi nolitta, disegni ferri e donatelli
dopo il trauma di "il mostro della laguna" zagor e cico avevano messo il veto sui viaggi in mare, ma ramath e soci gli fanno cambiare subito idea
una crociera ricca di gag marinaresche, un sovrano alcolizzato, siparietti memorabili come quando zagor e cico si travestono da vichinghi
da notare anche che il bellicoso sigfried che non riesce mai a battere zagor in combattimento, e alla fine viene pure sbranato vivo dai cani...
disegni di ferri come al solito eccelsi, bella la prima apparizione del drakkar nella nebbia e la caccia alle balene
copertine altrettanto eccelse, la prima addirittura leggendaria, bella anche la striscia "uomini coraggiosi"
l'impressione è che donatelli si sia sforzato di imitare ferri: forse il primo caso di imitazione?
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 10:57 - modificato 3 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
Capolavoro di Nolitta per un'avventura dagli spazi aperti che ci presenta un nemico inusuale, splendidamente introdotto.
Si parte dalla seconda apparizione di Drunky Duck che porta i Nostri a Port Whale, nel Maine, dove ad attenderli c'é Fishleg con la sua nuova ciurma, che sarà, pertanto, quella definitiva. Abbiamo, così, Ramath, innanzitutto, Zarkoff, Orsovic, Tarawa, Gaston, si intravede Hammendick, il cui nome non é stato, però, ancora rivelato dall'Autore.
Assistiamo a delle spassosissime gags di Cico prima di tuffarci nell'avventura.
Eccezionale la prima comparsa della nave dei vichinghi, col serpente che sbuca da dietro il promontorio.
Poi, un susseguirsi di azioni, duelli (tra Zagor e Sigfried, il primo perso dal nostro, nella migliore tradizione di Nolitta, ed il secondo vinto con lode) e colpi di scena, intervallati da altre simpaticissime gags. Da segnalare quella della sfida a duello di Thorfinn.
C'é anche un epilogo con la caccia alla balena prima ed un'ultima battaglia contro i marinai di una nave "corsara", dopo.
Che dire? Nolitta ci stupiva mese dopo mese.
Voto alla storia: 9,2
Voto ai disegni: 9,5
Si parte dalla seconda apparizione di Drunky Duck che porta i Nostri a Port Whale, nel Maine, dove ad attenderli c'é Fishleg con la sua nuova ciurma, che sarà, pertanto, quella definitiva. Abbiamo, così, Ramath, innanzitutto, Zarkoff, Orsovic, Tarawa, Gaston, si intravede Hammendick, il cui nome non é stato, però, ancora rivelato dall'Autore.
Assistiamo a delle spassosissime gags di Cico prima di tuffarci nell'avventura.
Eccezionale la prima comparsa della nave dei vichinghi, col serpente che sbuca da dietro il promontorio.
Poi, un susseguirsi di azioni, duelli (tra Zagor e Sigfried, il primo perso dal nostro, nella migliore tradizione di Nolitta, ed il secondo vinto con lode) e colpi di scena, intervallati da altre simpaticissime gags. Da segnalare quella della sfida a duello di Thorfinn.
C'é anche un epilogo con la caccia alla balena prima ed un'ultima battaglia contro i marinai di una nave "corsara", dopo.
Che dire? Nolitta ci stupiva mese dopo mese.
Voto alla storia: 9,2
Voto ai disegni: 9,5
Ultima modifica di Andrea67 il Mar 18 Lug 2017, 18:30 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
Oltre ad essere uno splendido viaggio sul mare, questa avventura è uno dei più importanti classici della serie, in cui prendono vita molti personaggi destinati a diventare delle colonne del microcosmo zagoriano, il capitano Fishleg era già stato coprotagonista nella precedente avventura "lo spettro del passato" però qui viene ulteriormente sviluppato e ancor meglio caratterizzato graficamente. Ma la vere novità sono la sua nuova nave Golden Baby e soprattutto il suo magnifico e multietnico equipaggio : il russo Zarkoff , l'albanese Orsovic, il polinesiano Tarawa sospettato di cannibalismo da Cico, il cuoco francese Gaston ma più di tutti il fachiro Ramath che proprio a cominciare da questa storia diventerà la vera provvidenza per risolvere tante situazioni disperate. E poi Hammendick, Ciquelo, Volpe grigia, Samuelson....Ci sono poi i vichinghi e la loro apparizione è da antologia del fumetto. Il loro re Guthrum è un altro carattere tra i più apprezzati della serie, memorabili le scene in cui costringe Cico a diventare il buffone di corte. Personaggio focoso ma fondamentalmente buono si contrappone al principe Sagfried un cattivo coi fiocchi che non viene però ritenuto degno dal vecchio re di battersi con Zagor e privando così i lettori di un ipotetico bel duello.
Nolitta e Ferri riversano nella storia tutto il loro amore per il mare e il fascino per l'ignoto, in pratica fanno le prove generali del capolavoro assoluto "Oceano".
Ci sono infine due interessanti appendici alla storia: "la caccia alla balena" e "La nave pirata" un po' slegate a dire il vero col resto del racconto ma che risultano altrettanti contributi all'omaggio degli autori verso il mare.
VOTO 8,5
Nolitta e Ferri riversano nella storia tutto il loro amore per il mare e il fascino per l'ignoto, in pratica fanno le prove generali del capolavoro assoluto "Oceano".
Ci sono infine due interessanti appendici alla storia: "la caccia alla balena" e "La nave pirata" un po' slegate a dire il vero col resto del racconto ma che risultano altrettanti contributi all'omaggio degli autori verso il mare.
VOTO 8,5
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
Storia capolavoro, una bellissima avventura con dei grandi personaggi, dal principe Sigfried al simpaticissimo Re Guthrum!
La storia è entusiasmante senza punti deboli! Spassosissimi anche i siparietti comici con Cico vestito da giullare di corte!
Bella anche la caccia alla balena nel finale di storia e a l'episodio dei pirati Tedeschi con Zagor che risolve la situazione con l'aiuto dei vikinghi di Guthrum.
Bellissimi i disegni di Ferri!
voto storia: 9.5
voto disegni: 9.5
La storia è entusiasmante senza punti deboli! Spassosissimi anche i siparietti comici con Cico vestito da giullare di corte!

Bella anche la caccia alla balena nel finale di storia e a l'episodio dei pirati Tedeschi con Zagor che risolve la situazione con l'aiuto dei vikinghi di Guthrum.
Bellissimi i disegni di Ferri!
voto storia: 9.5
voto disegni: 9.5
Ospite- Ospite
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
dalle strisce alla csac quel ragazzo ne ha fatta di strada...



























wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
SFIDA ALL'IGNOTO
Storia che pecca in plausibilità ( ingenua forse ) , ma comunque spassosa, è stata inoltre una delle mie prime letture Zagoriane di sempre e ci sono affezionato.
Archetipo di ogni successiva storia con classica costruzione da Sfida all'ignoto, un mistero da scoprire e un viaggio ricco di suggestione, con un Zagor super star che batte il cattivo di turno , antipatico , crudele e privo di "sense of humor" . Poi in versione Sansone , il nostro si esibisce con un dimostrazione di forza rompendo le catene con le quali era stato messo alla macina per affrontare da solo l'attacco i Vikinghi ribelli . Da infante queste scene mi entusiasmarono !
Oltre alla ciurma di Fishleg ( Ramath su tutti ) in questa storia compare uno dei personaggi più simpatici della serie : Re GuthRum .
Cico giullare si scatena in due gag da antologia , quella degli schacchi e quella in cui il nostro geniale messicano perde volontariamente il duello dell'Holmanga ma vince quello della comicità.
Peccato solo che la battaglia finale sia privata dell'ultimo duello con il Principe Sigfried ...forse una piccola stonatura quella dei cani .
La fine del cattivo è comunque enfatizzata dalla mano in primo piano a terra , lorda di sangue con la scure accanto . Ferri sempre al Top !
L'avventura sarebbe potuta terminare qui , ma un lungo epilogo risulta funzionale a caratterizzare al meglio l'equipaggio e la vita della Golden Baby . Qui evidente l'apporto di Donatelli ai disegni , nonostante il n°2 dei disegnatori dell'epoca si inserisca bene il risultato ( Ferri + Donatelli ) è comunque inferiore alle somma delle potenzialità dei due artisti.
Capolavoro minore di Nolitta ( ma pur sempre capolavoro ) storia che, vuoi per affetto , vuoi per ragione considero fra le prime 30 della serie .
Storia che pecca in plausibilità ( ingenua forse ) , ma comunque spassosa, è stata inoltre una delle mie prime letture Zagoriane di sempre e ci sono affezionato.
Archetipo di ogni successiva storia con classica costruzione da Sfida all'ignoto, un mistero da scoprire e un viaggio ricco di suggestione, con un Zagor super star che batte il cattivo di turno , antipatico , crudele e privo di "sense of humor" . Poi in versione Sansone , il nostro si esibisce con un dimostrazione di forza rompendo le catene con le quali era stato messo alla macina per affrontare da solo l'attacco i Vikinghi ribelli . Da infante queste scene mi entusiasmarono !
Oltre alla ciurma di Fishleg ( Ramath su tutti ) in questa storia compare uno dei personaggi più simpatici della serie : Re GuthRum .
Cico giullare si scatena in due gag da antologia , quella degli schacchi e quella in cui il nostro geniale messicano perde volontariamente il duello dell'Holmanga ma vince quello della comicità.
Peccato solo che la battaglia finale sia privata dell'ultimo duello con il Principe Sigfried ...forse una piccola stonatura quella dei cani .
La fine del cattivo è comunque enfatizzata dalla mano in primo piano a terra , lorda di sangue con la scure accanto . Ferri sempre al Top !
L'avventura sarebbe potuta terminare qui , ma un lungo epilogo risulta funzionale a caratterizzare al meglio l'equipaggio e la vita della Golden Baby . Qui evidente l'apporto di Donatelli ai disegni , nonostante il n°2 dei disegnatori dell'epoca si inserisca bene il risultato ( Ferri + Donatelli ) è comunque inferiore alle somma delle potenzialità dei due artisti.
Capolavoro minore di Nolitta ( ma pur sempre capolavoro ) storia che, vuoi per affetto , vuoi per ragione considero fra le prime 30 della serie .
_________________________________________________
Per me Zagor è morto nel momento in cui la macchia nel cuore è stata smacchiata, il mito che lasciava l'amaro in bocca è stato addolcito e sopratutto in nome di una insensata presunta coerenza logica la verità e la giustizia sono scivolate tutte da una parte...
... e se la verità e la giustizia scivolano tutte da una parte la vendetta vale quanto la giustizia e Zagor ( il suo Clone ) è solo un povero idealista preso per i fondelli da una ( voluta ) realtà molto più manichea e miseramente banale. INACCETTABILE !
Liberty Secular Sam- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 717
Data d'iscrizione : 28.01.15
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
Sigfried un nemico rimasto impresso nella memoriaLiberty Secular Sam ha scritto:
La fine del cattivo è comunque enfatizzata dalla mano in primo piano a terra , lorda di sangue con la scure accanto .

Ultima modifica di wakopa il Gio 17 Gen 2019, 16:04 - modificato 1 volta.
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
Tra le prime che ho letto ne conservo un bel ricordo.
Qualche ingenuità c'è ma quando Nolitta riesce a coprirle con grande sense of wonder ben venga e passano in quarto piano.
La storia è un mix di generi e situazioni che fotografano benissimo l'universo zagoriano.
Qualche ingenuità c'è ma quando Nolitta riesce a coprirle con grande sense of wonder ben venga e passano in quarto piano.

La storia è un mix di generi e situazioni che fotografano benissimo l'universo zagoriano.

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
La mia top 10 di "Sfida all'ignoto"
10. Il letto di chiodi

9. Tarawa

8. L'arrembaggio alla nave pirata

7. Zagor contro Siegfried

6. Cico contro Thorfinn

5. Il serpente di mare...

4. Thor e Reg

3. La caccia alla balena

2. Ramath il fakiro

1. Zagor e Cico vikinghi


10. Il letto di chiodi

9. Tarawa


8. L'arrembaggio alla nave pirata

7. Zagor contro Siegfried

6. Cico contro Thorfinn

5. Il serpente di mare...

4. Thor e Reg


3. La caccia alla balena

2. Ramath il fakiro

1. Zagor e Cico vikinghi



Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
brutta fine fara' Sigfried in una delle migliori pagineKramer76 ha scritto:
4. Thor e Reg![]()

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
Che bello quando il politically correct non sapevo nemmeno cosa fosse!!!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3032
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
Storia stupenda, già solo il fatto che abbia Fishleg, Ramath e Gutrhum tutti insieme è garanzia di grandissima qualità.
Nolitta riesce a creare un bellissimo connubio tra Zagor , la Golden Baby e i vichinghi. Molto efferata la scena dove Sigried viene fatto divorare dai cani.
Nolitta riesce a creare un bellissimo connubio tra Zagor , la Golden Baby e i vichinghi. Molto efferata la scena dove Sigried viene fatto divorare dai cani.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
Ottima avventura sul mare scritta da Nolitta.
Fantastico il ritorno del magnifico personaggio di Fishleg. In questa storia, inoltre, veniamo a conoscenza del suo nuovo equipaggio: Ramath, Tarawa, Gaston, Zarkoff, Orsovic... Tutti personaggi bellissimi, che rendono sempre ottime le storie con la Golden Baby.
Interessante l'idea che in America sia sopravvissuta una colonia di Vikinghi. La storia poi decolla quando Zagor e Cico entrano nel villaggio vikingo. Strepitoso il secondo duello con Sigfried. Fatti prigionieri, Zagor e Cico conoscono il simpaticissimo re dei Vikinghi: re Guthrum, una delle numerose stupende creazioni di Nolitta. Appassionante la scena in cui Ramath mette in gioco i suoi "poteri". Molto bella e avventurosa la resa dei conti con i Vikinghi "ribelli". Tragica la fine che fa Sigfried.
Ottimo anche l'"epilogo" della storia, con una caccia alla balena e l'incontro con una nave di pirati: due vicende entrambe appassionanti.
Ferri fantastico, praticamente al top, peccato che qualche tavola sia di Donatelli...
Bellissime le copertine, anche quelle delle strisce.
Soggetto/Sceneggiatura: 9
Disegni: 9,5
Fantastico il ritorno del magnifico personaggio di Fishleg. In questa storia, inoltre, veniamo a conoscenza del suo nuovo equipaggio: Ramath, Tarawa, Gaston, Zarkoff, Orsovic... Tutti personaggi bellissimi, che rendono sempre ottime le storie con la Golden Baby.
Interessante l'idea che in America sia sopravvissuta una colonia di Vikinghi. La storia poi decolla quando Zagor e Cico entrano nel villaggio vikingo. Strepitoso il secondo duello con Sigfried. Fatti prigionieri, Zagor e Cico conoscono il simpaticissimo re dei Vikinghi: re Guthrum, una delle numerose stupende creazioni di Nolitta. Appassionante la scena in cui Ramath mette in gioco i suoi "poteri". Molto bella e avventurosa la resa dei conti con i Vikinghi "ribelli". Tragica la fine che fa Sigfried.
Ottimo anche l'"epilogo" della storia, con una caccia alla balena e l'incontro con una nave di pirati: due vicende entrambe appassionanti.
Ferri fantastico, praticamente al top, peccato che qualche tavola sia di Donatelli...
Bellissime le copertine, anche quelle delle strisce.
Soggetto/Sceneggiatura: 9
Disegni: 9,5
Ultima modifica di Magico Vento il Sab 21 Ago 2021, 11:45 - modificato 2 volte.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
Ho finito di rileggerla ieri sera, che storia meravigliosa!
Sergione e Ferri davvero al top, tutta la parte introduttiva è permeata da un alone di mistero che raramente si è visto altrove. Notevole l'uscita di scena di Sigfried.
Un'altra cosa che mi meraviglia sempre quando leggo le storie classiche è l'abilità di Nolitta a scrivere scene comiche. In genere i siparietti mi fanno cadere le braccia, i suoi invece mi fanno ridere quasi sempre, con tempi comici impeccabili che altrove ho trovato solo in Castelli.
Unica pecca: la coda finale con i pirati tedeschi che sono, francamente, ridicoli e che Zagor giustamente sconfigge senza il minimo problema. Avrei preferito che la storia si fosse conclusa dopo la caccia alla balena.
Sergione e Ferri davvero al top, tutta la parte introduttiva è permeata da un alone di mistero che raramente si è visto altrove. Notevole l'uscita di scena di Sigfried.
Un'altra cosa che mi meraviglia sempre quando leggo le storie classiche è l'abilità di Nolitta a scrivere scene comiche. In genere i siparietti mi fanno cadere le braccia, i suoi invece mi fanno ridere quasi sempre, con tempi comici impeccabili che altrove ho trovato solo in Castelli.
Unica pecca: la coda finale con i pirati tedeschi che sono, francamente, ridicoli e che Zagor giustamente sconfigge senza il minimo problema. Avrei preferito che la storia si fosse conclusa dopo la caccia alla balena.
MarrFarr- Novellino del forum
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 09.08.20
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
...ottima rece , di cui concordo anche le virgoleMagico Vento ha scritto:Ottima avventura sul mare scritta da Nolitta.
Fantastico il ritorno del magnifico personaggio di Fishleg. In questa storia, inoltre, veniamo a conoscenza del suo nuovo equipaggio: Ramath, Tarawa, Gaston, Zarkoff, Orsovic... Tutti personaggi bellissimi, che rendono sempre ottime le storie con la Golden Baby.
Interessante l'idea che in America sia sopravvissuta una colonia di Vikinghi. La storia poi decolla quando Zagor e Cico entrano nel villaggio vikingo. Strepitoso il secondo duello con Sigfried. Fatti prigionieri, Zagor e Cico conoscono il simpaticissimo re dei Vikinghi: re Guthrum, una delle numerose stupende creazioni di Nolitta. Appassionante la scena in cui Ramath mette in gioco i suoi "poteri". Molto bella e avventurosa la resa dei conti con i Vikinghi "ribelli". Tragica la fine che fa Sigfried.
Ottimo anche l'"epilogo" della storia, con una caccia alla balena e l'incontro con una nave di pirati: due vicende entrambe appassionanti.
Ferri fantastico, praticamente al top, peccato che qualche tavola sia di Donatelli...
Bellissime le copertine, anche quelle delle strisce.
Soggetto/Sceneggiatura: 9,4
Disegni: 9,5

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Sfida all'ignoto (n.62/63/64/65)
Grazie toro seduto


Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» La Sfida (82/83)
» Sfida al campione (n.183/184)
» Sfida nel Montana (Tex d'autore n.4)
» ZAGOR FAN TV: CLASSIC ZAGOR N41 "SFIDA ALLO SPAZIO"
» Sfida al campione (n.183/184)
» Sfida nel Montana (Tex d'autore n.4)
» ZAGOR FAN TV: CLASSIC ZAGOR N41 "SFIDA ALLO SPAZIO"
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|