Servizio segreto (n.58/59/60)
+7
KLAIN
Spirito errante
toro seduto
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
11 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Servizio segreto (n.58/59/60)


Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Zagor e Cico guidano George Ellis, Tony Rogers e Roddy Greaton verso la regione di Two Fingers Lake. I tre giovani inglesi si devono incontrare con un loro connazionale, Philip Warwick, che ha promesso loro un posto nella sua azienda di legname. Ma niente di tutto ciò è vero, e quel che lo Spirito con la Scure si trova di fronte è assolutamente sconcertante e imprevedibile… e molto pericoloso!
Warwick è il capo di un gruppo di fanatici inglesi che vogliono riportare gli Stati Uniti sotto il dominio britannico. Sono alleati con gli indiani Irochesi e con due loschi trafficanti di armi, Dubois e Perroquet. Catturano Zagor e lo condannano alla fucilazione. Ma il nostro eroe ha dalla sua un insospettabile alleato...










Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1520&mforum=ramath
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)

servizio segreto
numeri 58, 59 e 60, testi nolitta, disegni ferri
questa storia ha molto in comune con "guerra!", warwick è un kraus in tono minore, mentre lo zagor "realistico" è al suo meglio
si piega ma non si spezza, offre corpo e spirito alla causa del pacifismo, piange il giovane roddy (un maddenbrook che non ce l'ha fatta)
ma gli basta un grido per terrorizzare gli indiani e poi si getta all'inseguimento forsennato dei due trafficanti dubois e perroquet
con didascalie sublimi che lo descrivono come un "semidio", una lunga coda finale che testimonia dei tempi molto dilatati di questa storia...
disegni eccellenti, da ricordare anche uno zagor fradicio che castiga i battellieri e la prima comparsa delle giubbe rosse nella nebbia
simpatico il personaggio di jim mac enery, robertino e la gamba di legno, ultima battuta anacronistica (cico dice di essere figlio unico)
grandiosa la seconda copertina, ma belle anche le copertine delle strisce
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 10:56 - modificato 4 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Avventura con la A maiuscola che, pur nella sua lunghezza, non annoia mai. Anzi, oserei dire che dà l'impressione di terminare persino troppo presto.
Come nella migliore tradizione delle più belle storie di Nolitta, troviamo tutte le caratteristiche dello Zagor di quest'Autore.
Si inizia con una breve ma esilarante gag con Cico (ovviamente) protagonista, il quale ci diverte soprattutto con la sua mimica facciale (si noti il suo volto quando, in acqua, ripensa al piccolo Robertino, o quando si giustifica con Zagor), e qui si può rivolgere il primo appaluso al Maestro Ferri.
Si continua con lo scontro tra Zagor ed i battellieri, finito male per il nostro, che però si prende la sua rivincita la sera stessa. Meravigliosa la scena in cui Zagor, volto bagnato, compare ai due marinai ubriachi, dichiarando di aver "bevuto solo acqua, acqua del fiume". E qui va il secondo applauso a Ferri.
Durante il viaggio per accompagnare i tre ufficiali inglesi zagor ha il tempo di mostrarci la sua generosità, altra sua dote tipica, e la capacità di intuire il pericolo nel silenzio della foresta, anche se la prima volta viene colto di sorpresa dall'ufficiale Americano.
Superbo lo Zagor catturato che, benchè legato, minaccia Dubois con tanto di urlo. Urlo che, successivamente, fa fuggire gli indiani appostati nella foresta. E questo è un altro momento indimenticabile di questa storia. Vedere gli indiani fuggire terrorizzati solamente per aver udito l'urlo dello "Spirito con la scure" è una goduria per gli occhi.
Drammatico il momento della morte di Roddy, tipico personaggio Nolittiano.
Infine la caccia ai due trafficanti d'armi, che rivela uno Zagor vendicativo, che ultimamente mi manca, e che avevamo già visto, per esempio, nella splendida storia "Gli evasi".
Grazie ancora Sergio.
Voto alla storia: 9,8
Voto ai disegni: 10
Come nella migliore tradizione delle più belle storie di Nolitta, troviamo tutte le caratteristiche dello Zagor di quest'Autore.
Si inizia con una breve ma esilarante gag con Cico (ovviamente) protagonista, il quale ci diverte soprattutto con la sua mimica facciale (si noti il suo volto quando, in acqua, ripensa al piccolo Robertino, o quando si giustifica con Zagor), e qui si può rivolgere il primo appaluso al Maestro Ferri.
Si continua con lo scontro tra Zagor ed i battellieri, finito male per il nostro, che però si prende la sua rivincita la sera stessa. Meravigliosa la scena in cui Zagor, volto bagnato, compare ai due marinai ubriachi, dichiarando di aver "bevuto solo acqua, acqua del fiume". E qui va il secondo applauso a Ferri.
Durante il viaggio per accompagnare i tre ufficiali inglesi zagor ha il tempo di mostrarci la sua generosità, altra sua dote tipica, e la capacità di intuire il pericolo nel silenzio della foresta, anche se la prima volta viene colto di sorpresa dall'ufficiale Americano.
Superbo lo Zagor catturato che, benchè legato, minaccia Dubois con tanto di urlo. Urlo che, successivamente, fa fuggire gli indiani appostati nella foresta. E questo è un altro momento indimenticabile di questa storia. Vedere gli indiani fuggire terrorizzati solamente per aver udito l'urlo dello "Spirito con la scure" è una goduria per gli occhi.
Drammatico il momento della morte di Roddy, tipico personaggio Nolittiano.
Infine la caccia ai due trafficanti d'armi, che rivela uno Zagor vendicativo, che ultimamente mi manca, e che avevamo già visto, per esempio, nella splendida storia "Gli evasi".
Grazie ancora Sergio.
Voto alla storia: 9,8
Voto ai disegni: 10
Ultima modifica di Andrea67 il Dom 24 Nov 2019, 11:35 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Altra bellissima storia incentrata su ideali estremizzati fino al più bieco fanatismo e caratterizzata però da un fortissimo approfondimento psicologico soprattutto nel comprimario Roddy, un tipico personaggio nolittiano fondamentalmente buono ma che si lascia coinvolgere in un assurda vicenda che terminerà in modo drammatico. Il suo riscatto arriverà puntuale sdebitandosi con la vita nei confronti di Zagor.
Sergio Bonelli commentando la sua storia dice che anche il resto dei nazionalisti inglesi non sono dei veri soldati ma in realtà degli illusi bambinoni, primo fra tutti il loro comandante colonnello Warwick che sostiene invece il contrario, convinti di giocare alla guerra facendosi poi tragicamente male con essa.
Nonostante tutto questo gli inglesi dimostrano dignità nel perire in una battaglia fin troppo a senso unico per i miei gusti, al contrario dei due contrabbandieri Dubois e Perroquet, le vere carogne dell'intera vicenda, simbolo degli speculatori che si arricchiscono sul sangue.
Ottima prova anche per Ferri con la ciliegina di una copertina come "Fucilazione"
VOTO 8
Sergio Bonelli commentando la sua storia dice che anche il resto dei nazionalisti inglesi non sono dei veri soldati ma in realtà degli illusi bambinoni, primo fra tutti il loro comandante colonnello Warwick che sostiene invece il contrario, convinti di giocare alla guerra facendosi poi tragicamente male con essa.
Nonostante tutto questo gli inglesi dimostrano dignità nel perire in una battaglia fin troppo a senso unico per i miei gusti, al contrario dei due contrabbandieri Dubois e Perroquet, le vere carogne dell'intera vicenda, simbolo degli speculatori che si arricchiscono sul sangue.
Ottima prova anche per Ferri con la ciliegina di una copertina come "Fucilazione"
VOTO 8
Ospite- Ospite
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Altra storia Capolavoro!
Il finale con la battaglia tra i fanatici inglesi e le giacche Blu è bellissima! Drammatica la scena con le varie morti dei soldati, e che dire di Zagor quando entra nel campo di battaglia e trova il corpo di Roddy
Bellissimi i disegni di Ferri!
voto storia: 10
voto disegni: 10
Il finale con la battaglia tra i fanatici inglesi e le giacche Blu è bellissima! Drammatica la scena con le varie morti dei soldati, e che dire di Zagor quando entra nel campo di battaglia e trova il corpo di Roddy

Bellissimi i disegni di Ferri!
voto storia: 10
voto disegni: 10
Ospite- Ospite
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
retrocopertina di una striscia che pubblicizzava l'uscita della storia nel formato zenith






wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
..wakopa ha scritto:retrocopertina di una striscia che pubblicizzava l'uscita della storia nel formato zenith![]()
![]()



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
La mia top 10 di "Servizio segreto"
10. Dottor Zagrosky

9.

8. Zagor piange

7. Robertino


6. Fucilazione!

5. Zagor terrorizza gli indiani

4. La prima, suggestiva, apparizione dei "soldati fantasma"

3.

2.

1.

10. Dottor Zagrosky

9.

8. Zagor piange

7. Robertino



6. Fucilazione!

5. Zagor terrorizza gli indiani

4. La prima, suggestiva, apparizione dei "soldati fantasma"

3.

2.

1.

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Bellissima storia.
Ricordo tutta la parte del viaggio, ma soprattutto la forza di questa storia sta nei personaggi ben caratterizzati che si contraddistinguono tra eroismi, ambiguità e drammaticità. La storia in tutta la sua spedizione è condita da quell'alone di mistero che aleggia continuamente e che la tiene viva anche nelle parti dove l'azione latita.
Finale dove tutta la tensione accumulata viene quasi liberata in una conclusione dai toni drammatici e intensi.
Ricordo tutta la parte del viaggio, ma soprattutto la forza di questa storia sta nei personaggi ben caratterizzati che si contraddistinguono tra eroismi, ambiguità e drammaticità. La storia in tutta la sua spedizione è condita da quell'alone di mistero che aleggia continuamente e che la tiene viva anche nelle parti dove l'azione latita.

Finale dove tutta la tensione accumulata viene quasi liberata in una conclusione dai toni drammatici e intensi.

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
quanto stetti male da ragazzino a leggere questa storiaKramer76 ha scritto:
8. Zagor piange

all'epoca avrei preferito un bimbominkiata boselliana,ma col senno di poi il Sergione posso solo ringraziarlo per una certa "formazione"

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Storie da far leggere e ripetere fino allo sfinimento agli aspiranti sceneggiatori di Zagor....
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Kramer76 ha scritto:
Noooo, ma le didascalie sarebbero anacronistiche al giorno d'oggi...
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Mamma mia il tratto di Ferri che espressività e drammaticità che conferiva ai disegni e al volto di Zagor nella figura 2...
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Storia bellissima, in un certo senso la mia preferita per quanto concerne l'espressione della "zagorità".
I punti di forza sono senza dubbio la sceneggiatura, che produce un crescendo di tensione e, soprattutto, i disegni.
In particolare, i disegni della natura. La foresta è tratteggiata in modo magnifico. I chiari-scuri, la luce che filtra tra la rigogliosa vegetazione, i riflessi della luce tra il fogliame, le ombre, la minuziosità e precisione dei particolari.
Poi, il disegno della taverna fumosa in cui Zagor identifica e affronta le 2 false guide dei tre inglesi è spettacolare.
I punti di forza sono senza dubbio la sceneggiatura, che produce un crescendo di tensione e, soprattutto, i disegni.
In particolare, i disegni della natura. La foresta è tratteggiata in modo magnifico. I chiari-scuri, la luce che filtra tra la rigogliosa vegetazione, i riflessi della luce tra il fogliame, le ombre, la minuziosità e precisione dei particolari.
Poi, il disegno della taverna fumosa in cui Zagor identifica e affronta le 2 false guide dei tre inglesi è spettacolare.
Ospite- Ospite
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Gianpy ha scritto:Storia bellissima, in un certo senso la mia preferita per quanto concerne l'espressione della "zagorità".
"Zagorianità", Gianpy. Lo so che sono di parte ma è così.


Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Preacher ha scritto:Kramer76 ha scritto:
Noooo, ma le didascalie sarebbero anacronistiche al giorno d'oggi...![]()
![]()
![]()
sempre meglio degli spiegoni di MB



Ospite- Ospite
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Non so perche' ma mi e' rimasta impresso il momento in cui Zagor, sospettando di essere seguito, lascia procedere il gruppo e si cala a lato del sentiero per sorprendere, appunto, l'inseguitore.
La descrizione e i disegni sono eccezionali: il sentiero che si perde nella foresta, il silenzio che cala dopo che il gruppo continua il cammino e Zagor si pone in agguato, il fruscio dei passi dell'inseguitore, la sua pronta reazione, Zagor colpito al volto che precipita nel dirupo e sviene.
Lessi quest'avventura 40 anni fa ed ancora ho in mente le immagini e le emozioni che provai.
Se qualcuno possedesse la scansione di quel segmento di racconto, potrebbe postarla?
La descrizione e i disegni sono eccezionali: il sentiero che si perde nella foresta, il silenzio che cala dopo che il gruppo continua il cammino e Zagor si pone in agguato, il fruscio dei passi dell'inseguitore, la sua pronta reazione, Zagor colpito al volto che precipita nel dirupo e sviene.
Lessi quest'avventura 40 anni fa ed ancora ho in mente le immagini e le emozioni che provai.
Se qualcuno possedesse la scansione di quel segmento di racconto, potrebbe postarla?
Ospite- Ospite
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Gianpy ha scritto:Non so perche' ma mi e' rimasta impresso il momento in cui Zagor, sospettando di essere seguito, lascia procedere il gruppo e si cala a lato del sentiero per sorprendere, appunto, l'inseguitore.
La descrizione e i disegni sono eccezionali: il sentiero che si perde nella foresta, il silenzio che cala dopo che il gruppo continua il cammino e Zagor si pone in agguato, il fruscio dei passi dell'inseguitore, la sua pronta reazione, Zagor colpito al volto che precipita nel dirupo e sviene.
Lessi quest'avventura 40 anni fa ed ancora ho in mente le immagini e le emozioni che provai.
Se qualcuno possedesse la scansione di quel segmento di racconto, potrebbe postarla?



Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Ottima storia, anche se, a mio avviso, non un capolavoro, come ritengono in tanti.
In questa storia compare un super Zagor, molto determinato, spesso irato, ma con anche una lacrimuccia in una scena struggente.
Storia di ampio respiro e molto avventurosa, che, anche nelle scene statiche, non annoia mai, grazie all'alone di mistero che è presente fin dall'inizio. Ottima l'idea di un esercito di inglesi che vuole impossessarsi dei territori che appartenevano ai britannici prima della Guerra di Indipendenza.
Fantastico e sconvolgente il momento della fucilazione di Zagor. Magnifica poi la scena in cui Zagor lancia il suo agghiacciante urlo e fa sì che gli indiani, che pensano sia immortale (dato che dovrebbe essere morto fucilato), si ritirino. Drammatica la scena in cui Zagor trova il corpo morto di Roddy, un bellissimo personaggio tipicamente Nolittiano che compare in questa storia. Ottima la scena d'azione finale sul battello. Divertente la gag conclusiva.
Grandissimo il Maestro Ferri ai disegni, come al solito. Spettacolari le copertine, con pochi elementi che però risaltano molto.
Soggetto/Sceneggiatura: 9
Disegni: 10
In questa storia compare un super Zagor, molto determinato, spesso irato, ma con anche una lacrimuccia in una scena struggente.
Storia di ampio respiro e molto avventurosa, che, anche nelle scene statiche, non annoia mai, grazie all'alone di mistero che è presente fin dall'inizio. Ottima l'idea di un esercito di inglesi che vuole impossessarsi dei territori che appartenevano ai britannici prima della Guerra di Indipendenza.
Fantastico e sconvolgente il momento della fucilazione di Zagor. Magnifica poi la scena in cui Zagor lancia il suo agghiacciante urlo e fa sì che gli indiani, che pensano sia immortale (dato che dovrebbe essere morto fucilato), si ritirino. Drammatica la scena in cui Zagor trova il corpo morto di Roddy, un bellissimo personaggio tipicamente Nolittiano che compare in questa storia. Ottima la scena d'azione finale sul battello. Divertente la gag conclusiva.
Grandissimo il Maestro Ferri ai disegni, come al solito. Spettacolari le copertine, con pochi elementi che però risaltano molto.
Soggetto/Sceneggiatura: 9
Disegni: 10
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Servizio segreto (n.58/59/60)
Magico Vento ha scritto:Gianpy ha scritto:Non so perche' ma mi e' rimasta impresso il momento in cui Zagor, sospettando di essere seguito, lascia procedere il gruppo e si cala a lato del sentiero per sorprendere, appunto, l'inseguitore.
La descrizione e i disegni sono eccezionali: il sentiero che si perde nella foresta, il silenzio che cala dopo che il gruppo continua il cammino e Zagor si pone in agguato, il fruscio dei passi dell'inseguitore, la sua pronta reazione, Zagor colpito al volto che precipita nel dirupo e sviene.
Lessi quest'avventura 40 anni fa ed ancora ho in mente le immagini e le emozioni che provai.
Se qualcuno possedesse la scansione di quel segmento di racconto, potrebbe postarla?
Grazie!
Che bella e graditissima sorpresa!
I disegni, uniti alle didascalie creano, uno straordinario “effetto presenza”.
Sono più di 40 anni che non leggo quell racconto ma ho dentro me dei ricordi vividissimi.
È, a mio avviso, il racconto in cui Ferri si è espresso al meglio (insieme a “Oceano”).
Ricordo ancora:
1) L’immagine della bettola fumosa dove i 2 traghettatori si incontrano con i 3 ragazzi inglesi offrendosi come guide, per poi derubarli, come è successo a Zagor e Cico
2) Il volto di Zagor quando, presentandosi ai banditi-traghetterori, esclama: “Per mia sfortuna oggi ho solo bevuto acqua del fiume”
3) Il momento in cui Rod cerca di attraversare il fiume sul tronco gettato tra le due sponde, ma cade
4) L’immagine del sole che filtra tra i rami della foresta quando il gruppo dei 3 inglesi, guidato da Zagor, si avvicina al luogo convenuto per l’incontro con il comandante della legion
5) La descrizione del temporale e dei soldati inglesi che si avvicinano alla capanna
Grazie ancora per aver postato questa tavola!
Ospite- Ospite
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» Il segreto dei Sumeri (n.469/470/471)
» Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
» Cico agente segreto (Speciale Cico n.20)
» Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
» Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
» Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
» Cico agente segreto (Speciale Cico n.20)
» Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
» Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|