Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
+20
Spirito senza scure
Laaya
MASSIMO
capelli d'argento
Andrea67
graziano
Thunderman78
biascid_70
natural killer
toro seduto
Kramer76
wakopa
Smash
KLAIN
Fabri73
Preacher
doctorZeta
Tonka
chinaski89
gigi brivio
24 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 3 di 5
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
graziano ha scritto:ma poi chi cacchio se ne frega di sapere il passato
Come sempre abbini il dono della sintesi con argomenti supportati da sottili tecnicismi.




Ospite- Ospite
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
senti è caldo,già faccio tantostrepa ha scritto:graziano ha scritto:ma poi chi cacchio se ne frega di sapere il passato
Come sempre abbini il dono della sintesi con argomenti supportati da sottili tecnicismi.
![]()
![]()
![]()

e poi queste storie che svelano il passato dei protagonisti mi rompono i c..... e non poco
e poi il passato è andato,bisogna concentrarsi sul presente per costruire un futuro migliore,e con le azioni che stanno facendo adesso il futuro di zagor lo vedo nero
causa e effetto
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4054
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
strepa ha scritto:graziano ha scritto:ma poi chi cacchio se ne frega di sapere il passato
Come sempre abbini il dono della sintesi con argomenti supportati da sottili tecnicismi.
![]()
![]()
![]()
La sintesi e' una dote che non tutti hanno e, in certi ambiti lavorativi (ad esempio quello ingegneristico), riuscire ad esprimere in maniera coincisa ed esauriente le tematiche di un determinato argomento e' molto apprezzato.
Il nostro Graziano possiede questa dote, quindi è un grande

Ospite- Ospite
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Ripeto il mio pensiero: come ho già avuto modo di dire altre volte il punto non sono i ritorrni o il passato dei personaggi, ne se l'eroe si sposa, e neppure se fa trasferte più o meno lunghe, se una storia è ben ideata, sceneggiata e disegnata va bene tutto. Il problema che in questo periodo di belle storie neanche a parlarne.... 

Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8297
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Claudio L. ha scritto:Ripeto il mio pensiero: come ho già avuto modo di dire altre volte il punto non sono i ritorrni o il passato dei personaggi, ne se l'eroe si sposa, e neppure se fa trasferte più o meno lunghe, se una storia è ben ideata, sceneggiata e disegnata va bene tutto. Il problema che in questo periodo di belle storie neanche a parlarne....
Condivido pienamente il tuo pensiero, però, secondo me, e' importare fare anche la seguente considerazione : vi sono soggetti più difficili da sviluppare rispetto ad altri, e quello del passato dei personaggi storici e' sicuramente uno dei più ardui. Qualora fosse sempre presente il nolitta dei tempi d'oro, non avrei avuto nessuna remora al riguardo, ma visto l'attuale stato di grazia (non certo eccelso, a parte rauch), degli attuali sceneggiatori, ritengo che fargli sviluppare un soggetto così complesso possa portare a risultanti non soddisfacenti.
Per quanto sopra ritengo che sia più facile partorire buone storie (che, come hai giustamente detto, e' ciò che cercano i lettori), partendo da soggetti più semplici e facili da sviluppare
Ospite- Ospite
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Certamente è vero quello che dici, alcuni soggetti sono più difficili rispetto ad altri
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8297
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
kit carson ha scritto:Claudio L. ha scritto:Ripeto il mio pensiero: come ho già avuto modo di dire altre volte il punto non sono i ritorrni o il passato dei personaggi, ne se l'eroe si sposa, e neppure se fa trasferte più o meno lunghe, se una storia è ben ideata, sceneggiata e disegnata va bene tutto. Il problema che in questo periodo di belle storie neanche a parlarne....
Condivido pienamente il tuo pensiero, però, secondo me, e' importare fare anche la seguente considerazione : vi sono soggetti più difficili da sviluppare rispetto ad altri, e quello del passato dei personaggi storici e' sicuramente uno dei più ardui. Qualora fosse sempre presente il nolitta dei tempi d'oro, non avrei avuto nessuna remora al riguardo, ma visto l'attuale stato di grazia (non certo eccelso, a parte rauch), degli attuali sceneggiatori, ritengo che fargli sviluppare un soggetto così complesso possa portare a risultanti non soddisfacenti.
Per quanto sopra ritengo che sia più facile partorire buone storie (che, come hai giustamente detto, e' ciò che cercano i lettori), partendo da soggetti più semplici e facili da sviluppare
Io invece ritengo che raccontare il passato dei personaggi storici, sia quanto di più facile per le corde di Burattini o-per rimanere in topic- di Zamberletti. Perché lo stile ridondante e spiegazionista condito da verbosismi inutili dei due sceneggiatori, va molto bene a braccetto col dover sviscerare, rimuginare sui trascorsi di un personaggio.
Cosa che produce noia oltre a banalizzare il personaggio stesso.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Ho letto il quarto Color.
La linea della collana è ormai definita con le rivelazioni del passato dei vari comprimari del mondo di Zagor tanto che Moreno nell'introduzione invita a cominciare a pensare chi sarà il prossimo (Wandering Fitzy di Laurenti?)
Così è e pertanto me ne faccio una ragione...
La sceneggiatura è molto lineare con evoluzione e finale prevedibili, ma si lascia leggere piacevolmente con situazioni che Zagor e Cico gestiscono da par loro.
I Di Vitto offrono una prestazione grafica convincente che raggiunge per me abbondantemente la sufficienza.
I colori purtroppo non entusiasmano, ma restano nel solco della tradizione di questi albi.
Per il momento non dico niente della storia così evito spoiler, ma la lettura mi ha soddisfatto,
La linea della collana è ormai definita con le rivelazioni del passato dei vari comprimari del mondo di Zagor tanto che Moreno nell'introduzione invita a cominciare a pensare chi sarà il prossimo (Wandering Fitzy di Laurenti?)
Così è e pertanto me ne faccio una ragione...
La sceneggiatura è molto lineare con evoluzione e finale prevedibili, ma si lascia leggere piacevolmente con situazioni che Zagor e Cico gestiscono da par loro.
I Di Vitto offrono una prestazione grafica convincente che raggiunge per me abbondantemente la sufficienza.
I colori purtroppo non entusiasmano, ma restano nel solco della tradizione di questi albi.
Per il momento non dico niente della storia così evito spoiler, ma la lettura mi ha soddisfatto,
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21711
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Il prossimo potrebbe essere quello di Ferri, se non verrà collocato nella serie mensile alla commemorazione di Gallieno ad un anno dalla scomparsa
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Abbiamo un Joker tra di noi...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
da fonti quasi ufficiali il prossimo color sarà dedicato al passato del going going così finalmente sapremo come fa a digerire martelli e chiodi e se non ci va male sapremo anche il suo vero nome

graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4054
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
No, Burattini ha confessato che il prossimo, riguarderà la roccia dalla quale Zagor ha ricavato la prima scure. Sembra che sia una storia molto triste........graziano ha scritto:da fonti quasi ufficiali il prossimo color sarà dedicato al passato del going going così finalmente sapremo come fa a digerire martelli e chiodi e se non ci va male sapremo anche il suo vero nome![]()
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8297
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
scolpita nel profondo...
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21711
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
di male in peggio.
sono emozionato per
la curiosità.
sono emozionato per
la curiosità.

_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Cosa? Stai scherzando, vero?
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Restate in topic strettamente sulla storia e non andate troppo sul generico parlando dei prossimi Color.
Grazie !
Grazie !

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Lettura scorrevole e piacevole che, senza particolari picchi, non annoia e non sfocia in inutili sentimentalismi, come poteva sembrare dalle prime scene.
Il passato di Perry è trattato con ridotti flashback che non inficiano l'avventura in corso, con tanta azione ed i tasselli che sapientemente convergono.
Spiace per l'ennesimo accenno al passato di Zagor, con le solite, evitabili similitudini.
Disegni altalenanti ma non da buttare. I soliti Di Vitto.
Voto alla storia: 6,8
Il passato di Perry è trattato con ridotti flashback che non inficiano l'avventura in corso, con tanta azione ed i tasselli che sapientemente convergono.
Spiace per l'ennesimo accenno al passato di Zagor, con le solite, evitabili similitudini.
Disegni altalenanti ma non da buttare. I soliti Di Vitto.
Voto alla storia: 6,8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Acquistato oggi ma i buoni propositi di leggerlo questa sera mi sa che andranno in fumo.Andrea67 ha scritto:Lettura scorrevole e piacevole che, senza particolari picchi, non annoia e non sfocia in inutili sentimentalismi, come poteva sembrare dalle prime scene.
Voto alla storia: 6,8
Comunque, spero di essere d'accordo con te, almeno una tantum anche qua.....


_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2647
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
...graziano ha scritto:da fonti quasi ufficiali il prossimo color sarà dedicato al passato del going going così finalmente sapremo come fa a digerire martelli e chiodi e se non ci va male sapremo anche il suo vero nome![]()



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Ma su Zagor, di solito, siamo abbastanza d'accordo.capelli d'argento ha scritto:Acquistato oggi ma i buoni propositi di leggerlo questa sera mi sa che andranno in fumo.Andrea67 ha scritto:Lettura scorrevole e piacevole che, senza particolari picchi, non annoia e non sfocia in inutili sentimentalismi, come poteva sembrare dalle prime scene.
Voto alla storia: 6,8
Comunque, spero di essere d'accordo con te, almeno una tantum anche qua.....![]()
Il tuo problema si chiama Boselli, ma spero che lo risolverai...
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Come detto sopra, la storia scorre via lineare e tranquilla, ma si lascia leggere senza annoiare, i disegni sono buoni, ma il viso di Zagor proprio non mi piace. Per quanto riguarda i colori, lasciamo perdere..................
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8297
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
E' vero, su Zagor c'è...sintonia.Andrea67 ha scritto:
Ma su Zagor, di solito, siamo abbastanza d'accordo.
Il tuo problema si chiama Boselli, ma spero che lo risolverai...

Su Boselli sai come la penso e il "problema" l' ho già "risolto" non acquistando piu' Tex ( a malincuore ) quando lo scrive l' esimio curatore.
Sai anche questo.

Hasta luègo, pard!

_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2647
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)

il segreto del colonnello perry
color zagor numero 4, testi zamberletti, disegni di vitto, ultima copertina di ferri
mò anche il colonnello perry c'ha un segreto... ricalcato, come da copione, su "zagor racconta"
il perry zamberlettiano è un fesso, anche in "la legione degli assassini" e "i rinnegati" si fa fregare
facendo entrare due spie straniere a fort pitt, qui cade altrettanto ingenuamente in un'imboscata...
solita storia con indiani e trafficanti, dove però viene fuori il lato romantico e malinconico dell'autore
mi è piaciuto molto il controfinale, con perry che butta via il medaglione e la storia ricomincia...
sarò lapidario, ma i disegni non sono quelli che mi aspetto da un "color", assolutamente no
semplice ma ben fatta l'ultima copertina del maestro ferri
voto 5/6
Ultima modifica di Kramer76 il Ven 02 Apr 2021, 17:17 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6020
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Mi sa che devi smetterla di comprarlo se ti suscita questi sfoghi
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il segreto del colonnello Perry (Color n.4)
Io sono stato molto 'morbido' nella mio commento, Kramer forse è un po' drastico, però ha detto cose giuste. Il fatto che uno critichi invece di smettere di comprare ritengo sia dimostrazione d'affetto, inteso come tentativo di migliorare il prodotto e non a stroncarlo.
La parola 'critica' la pensiamo sempre in termini negativi, mentre intendiamo ad essa come un'analisi per trovare pregi e difetti e correggere questi ultimi.
La storia come detto è molto lineare, nessuno spunto di un certo livello che la faccia impennare verso l'alto facendola sembrare un semplice compitino.
I disegni.... poco sopra sono stato generoso, in realtà in certe tavole e vignette sono veramente pessimi.
Zagor color: sono FAVOREVOLISSIMO al colore, ma che sia una colorazione degna di questo nome, invece è totalmente piatta.
Come detto sopra, potrei smettere di comprare questa testata, è invece mia intenzione che leggendo la mia e quella di altri, alla Bonelli correggano alcuni errori.
La parola 'critica' la pensiamo sempre in termini negativi, mentre intendiamo ad essa come un'analisi per trovare pregi e difetti e correggere questi ultimi.
La storia come detto è molto lineare, nessuno spunto di un certo livello che la faccia impennare verso l'alto facendola sembrare un semplice compitino.
I disegni.... poco sopra sono stato generoso, in realtà in certe tavole e vignette sono veramente pessimi.
Zagor color: sono FAVOREVOLISSIMO al colore, ma che sia una colorazione degna di questo nome, invece è totalmente piatta.
Come detto sopra, potrei smettere di comprare questa testata, è invece mia intenzione che leggendo la mia e quella di altri, alla Bonelli correggano alcuni errori.
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8297
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Servizio segreto (n.58/59/60)
» Il segreto dei Sumeri (n.469/470/471)
» Cico agente segreto (Speciale Cico n.20)
» Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
» Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
» Il segreto dei Sumeri (n.469/470/471)
» Cico agente segreto (Speciale Cico n.20)
» Il segreto dei druidi (Maxi n.30)
» Il Segreto di Cristoforo Colombo (Speciale n.5)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|