Seminoles (n.43/44/45)
+7
Walter Dorian
lukas luke
wakopa
Smash
Andrea67
Kramer76
Admin
11 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Seminoles (n.43/44/45)


Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni: Franco Donatelli
Copertina: Gallieno Ferri
In Florida, è in atto una lotta accanita tra i soldati americani e gli indiani Seminoles guidati dal valoroso Manetola. Il generale Wilcox sembra intenzionato a stipulare un accordo con Manetola e affida a Zagor e Cico una proposta di pace per il capo dei Seminoles. Ma il viaggio nelle paludi è tragico...
Il generale Wilcox getta la maschera! Ha indotto Zagor a portare Manetola fra le mura del Forte King soltanto per poterlo imprigionare. Così, senza di lui, la resistenza dei Seminoles sarà definitivamente domata. Anche Zagor e Cico finiscono in una cella: ma riescono a fuggire e vanno a liberare Manetola...
Re: Seminoles (n.43/44/45)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4558&highlight=&mforum=ramath
Re: Seminoles (n.43/44/45)

seminoles
numeri 43, 44 e 45, testi nolitta, disegni donatelli
altra storia un pò sottovalutata sempre a causa dei disegni del primo donatelli, rispetto magari a un più maturo "zagor il ribelle"
a me piace lo stesso, la storia è ricca di gag brillanti, come quella in cui cico vuol farsi sparare da zagor
oppure il famoso "lamento del serpente", tutti i siparietti con gli alligatori, quasi da cartone animato...
tutto questo non intacca minimamente la componente epica della storia, con un personaggio enorme come manetola
un finale distruttivo e trascinante e passaggi addirittura poetici, come la lacrima finale di zagor, la morte di sarota
e soprattutto la parentesi dedicata alla terza compagna fucilieri del virginia regiment, quasi come nel vietnam...
due copertine spettacolari, non male anche quelle delle strisce
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 10:52 - modificato 5 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Storia capolavoro, bellissima e drammatica.
Sceneggiatura senza difetti, dall'inganno del Generale Wilcox, alla reazione di Zagor che non accetta e libera Manetola (bellissima la scena notturna della fuga).
Commovente e malinconica la scena finale!
voto storia: 9.5
voto disegni: 8.5
Sceneggiatura senza difetti, dall'inganno del Generale Wilcox, alla reazione di Zagor che non accetta e libera Manetola (bellissima la scena notturna della fuga).
Commovente e malinconica la scena finale!

voto storia: 9.5
voto disegni: 8.5
Ospite- Ospite
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Struggente e malinconica questa prima apparizione di Manetola nella quale assistiamo ad una serie di slealtà commesse dall' "uomo bianco" ai danni di un popolo reo soltanto di voler rimanere sulla propria terra.
La figura del generale Wilcox, a mia memoria, è una delle peggiori mai apparse su Zagor, tanto lo stesso è infido, scorretto e viscido, e tali caratteristiche sono aggravate dal fatto che si racchiudono nella figura di un generale dell'esercito degli Stati Uniti.
Donatelli inizia ad ingranare, ma è ancora lontano dalla forma migliore.
Voto alla storia: 7,8
Voto ai disegni: 7,5
La figura del generale Wilcox, a mia memoria, è una delle peggiori mai apparse su Zagor, tanto lo stesso è infido, scorretto e viscido, e tali caratteristiche sono aggravate dal fatto che si racchiudono nella figura di un generale dell'esercito degli Stati Uniti.
Donatelli inizia ad ingranare, ma è ancora lontano dalla forma migliore.
Voto alla storia: 7,8
Voto ai disegni: 7,5
Ultima modifica di Andrea67 il Mer 06 Giu 2018, 21:48 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Nolitta è bravissimo a mischiare elementi drammatici dove traspare l'orrore della guerra, con scenette umoristiche.
Zagor e Manetola formano un duo formidabile.
Da incorniciare l'attacco al forte e il finale commovente.
Zagor e Manetola formano un duo formidabile.
Da incorniciare l'attacco al forte e il finale commovente.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Seminoles (n.43/44/45)
il massimo che ha prodotto "il rinascimento" e' stato zagor e CainSmash ha scritto:
Zagor e Manetola formano un duo formidabile.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Che, come coppia, è superiore a Zagor/Manetola, bisogna ammetterlo.wakopa ha scritto:il massimo che ha prodotto "il rinascimento" e' stato zagor e CainSmash ha scritto:
Zagor e Manetola formano un duo formidabile.![]()
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Storia intensa e drammatica, con sequenze davvero molto belle e con ottimi personaggi.
Su tutti il grande Manetola, capo dei Seminoles, ma anche il bieco doppiogiochista Wilcox e lo scalcinato Sargento fanno bene la loro parte.
Molto bello il finale con Zagor e Manetola che mettono a ferro e fuoco Fort King e regolano i conti con Wilcox.
Nel complesso ci troviamo di fronte ad un vero capolavoro.
Su tutti il grande Manetola, capo dei Seminoles, ma anche il bieco doppiogiochista Wilcox e lo scalcinato Sargento fanno bene la loro parte.
Molto bello il finale con Zagor e Manetola che mettono a ferro e fuoco Fort King e regolano i conti con Wilcox.
Nel complesso ci troviamo di fronte ad un vero capolavoro.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Andrea67 ha scritto:Che, come coppia, è superiore a Zagor/Manetola, bisogna ammetterlo.wakopa ha scritto:il massimo che ha prodotto "il rinascimento" e' stato zagor e CainSmash ha scritto:
Zagor e Manetola formano un duo formidabile.![]()
questa mi era sfuggita

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Seminoles (n.43/44/45)
wakopa ha scritto:Andrea67 ha scritto:Che, come coppia, è superiore a Zagor/Manetola, bisogna ammetterlo.wakopa ha scritto:
il massimo che ha prodotto "il rinascimento" e' stato zagor e Cain![]()
questa mi era sfuggita![]()
Era sfuggita anche ame

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Capolavoro che ha visto il debutto di manetola,uno dei personaggi di maggior spessore del variegato mondo zagoriano.
Molte scene memorabili come l incontro con la pattuglia di soldati nella palude ormai ridotta a larve umane,zagor e manetola che mettano a ferro e fuoco il forte e soprattutto il commovente finale
Molte scene memorabili come l incontro con la pattuglia di soldati nella palude ormai ridotta a larve umane,zagor e manetola che mettano a ferro e fuoco il forte e soprattutto il commovente finale
Ospite- Ospite
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Una delle storie più impegnate e profonde dell'intera saga, seconda in questo senso soltanto alla sua prosecuzione "Libertà o morte" e all'indimenticabile "Il giorno della giustizia" Seminoles è soprattutto un'avventura di uomini che simboleggiano popoli.Con Manetola, che ricorda il realmente esistito condottiero Osceola, ci viene presentato quello dei Seminole che con i loro caratteristici costumi vengono calati nella triste vicenda della loro fine. Come Osceola anche Manetola viene ingannato e rinchiuso in carcere ed anche se Zagor modifica il corso degli avvenimenti non può cambiare la realtà storica che per il momento è solo rinviata ma si può intuire nelle pagine finali in un malinconico arrivederci/addio che strappa persino una lacrima allo spirito con la scure e forse anche al lettore.
Il generale Wilcox invece non è un grandioso nemico, ma in lui l'autore esprime tutto il suo profondo disprezzo verso i bianchi arroganti corrotti e prepotenti. Molto toccante invece l'incontro nella palude con un drappello militare distrutto nel fisico e nel morale dalla guerriglia. Anche di questo ne sono responsabili i potenti.
Al di là dei motivi di profonda riflessione il racconto ambientato in Florida offre anche delle coinvolgenti e dinamiche scene d'azione, prima nella fortezza dei trafficanti d'armi spagnoli e poi dentro forte King con la cattura e la liberazione di Manetola talmente sfiduciato nella giustizia da dubitare persino di Zagor.
Ma nel finale tutto apparirà chiaro e : " Due uomini di razze diverse ma uniti da un comune senso di giustizia lanceranno la loro sfida ad un nemico sleale e l'intera guarnigione tremerà di fronte ai due vendicatori".
Ottimi i disegni di Donatelli soprattutto nella resa dei costumi indiani e molto belle anche le due copertine.
VOTO 8,5
Il generale Wilcox invece non è un grandioso nemico, ma in lui l'autore esprime tutto il suo profondo disprezzo verso i bianchi arroganti corrotti e prepotenti. Molto toccante invece l'incontro nella palude con un drappello militare distrutto nel fisico e nel morale dalla guerriglia. Anche di questo ne sono responsabili i potenti.
Al di là dei motivi di profonda riflessione il racconto ambientato in Florida offre anche delle coinvolgenti e dinamiche scene d'azione, prima nella fortezza dei trafficanti d'armi spagnoli e poi dentro forte King con la cattura e la liberazione di Manetola talmente sfiduciato nella giustizia da dubitare persino di Zagor.
Ma nel finale tutto apparirà chiaro e : " Due uomini di razze diverse ma uniti da un comune senso di giustizia lanceranno la loro sfida ad un nemico sleale e l'intera guarnigione tremerà di fronte ai due vendicatori".
Ottimi i disegni di Donatelli soprattutto nella resa dei costumi indiani e molto belle anche le due copertine.
VOTO 8,5
Ospite- Ospite
Re: Seminoles (n.43/44/45)
La mia top 10 di "Seminoles"
10. L'inizio della storia, con i prigionieri di guerra che fanno da scudo umano per zagor...
9.

8. A Zagor scappa la lacrimuccia
Come nell'ultima vignetta del maxi "Il vendicatore nero"...

7. Il lamento del serpente
Boselli eguaglierà Nolitta con la delirante ballata del comanchero in "Fratelli di sangue"

6. La gag finale, qualcuno dirà "infantile" e a me piace proprio per quello

5. Ahahahah tipica gag dei primi albi di zagor... e a zagor scappa una "parolaccia"
come nell'almanacco "Zanne insanguinate", dove dice "deficienti"

4.

3. La morte di Sarota

2. Zagor e Manetola distruggono Fort King

1. La terza compagnia fucilieri

10. L'inizio della storia, con i prigionieri di guerra che fanno da scudo umano per zagor...
9.

8. A Zagor scappa la lacrimuccia
Come nell'ultima vignetta del maxi "Il vendicatore nero"...

7. Il lamento del serpente
Boselli eguaglierà Nolitta con la delirante ballata del comanchero in "Fratelli di sangue"

6. La gag finale, qualcuno dirà "infantile" e a me piace proprio per quello

5. Ahahahah tipica gag dei primi albi di zagor... e a zagor scappa una "parolaccia"
come nell'almanacco "Zanne insanguinate", dove dice "deficienti"


4.

3. La morte di Sarota

2. Zagor e Manetola distruggono Fort King


1. La terza compagnia fucilieri



Ultima modifica di Kramer76 il Lun 04 Mar 2019, 11:14 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Seminoles (n.43/44/45)
"Non chiamatemi giovanotto".


Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Le perle di Kramer ...



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Capolavoro Zagoriano drammatico e struggente.
Storia meravigliosa fin dall'inizio: i Seminoles sono la mia tribù preferita (insieme a Lakota e Apache) e qui sono stati molto ben rappresentati, in modo assai fedele storicamente. Bellissima la marcia nelle paludi della Florida, che permette a Nolitta di mostrarci le bellezze della natura (cosa che farà anche maggiormente in Mister No): qui Zagor incontra gli uomini ormai disperati e sfiniti della terza compagnia fucilieri del "Virginia regiment". Toccante la sincera e silenziosa stretta di mano che Zagor si scambia con l'ufficiale (uno dei momenti più intensi e poetici della storia). Ottima la parte ambientata nel fortino occupato dagli spagnoli trafficanti d'armi. Fantastico il personaggio di Manetola, davvero indimenticabile. Per questo è davvero disgustoso il tranello che il generale Wilcox tende al fiero capo seminole. Strepitoso il finale in cui Zagor e Manetola mettono a ferro e fuoco Fort King e vi è la resa dei conti col generale. Ma il momento più intenso ed emozionante è il commiato tra Zagor, Cico e Manetola. La lacrimuccia di Zagor rende ancora più commovente il finale. La vignetta che chiude la storia è una delle migliori dell'intera serie.
Non male Donatelli ai disegni. Ottime le copertine del Maestro.
Soggetto/Sceneggiatura: 9,5
Disegni: 7
Storia meravigliosa fin dall'inizio: i Seminoles sono la mia tribù preferita (insieme a Lakota e Apache) e qui sono stati molto ben rappresentati, in modo assai fedele storicamente. Bellissima la marcia nelle paludi della Florida, che permette a Nolitta di mostrarci le bellezze della natura (cosa che farà anche maggiormente in Mister No): qui Zagor incontra gli uomini ormai disperati e sfiniti della terza compagnia fucilieri del "Virginia regiment". Toccante la sincera e silenziosa stretta di mano che Zagor si scambia con l'ufficiale (uno dei momenti più intensi e poetici della storia). Ottima la parte ambientata nel fortino occupato dagli spagnoli trafficanti d'armi. Fantastico il personaggio di Manetola, davvero indimenticabile. Per questo è davvero disgustoso il tranello che il generale Wilcox tende al fiero capo seminole. Strepitoso il finale in cui Zagor e Manetola mettono a ferro e fuoco Fort King e vi è la resa dei conti col generale. Ma il momento più intenso ed emozionante è il commiato tra Zagor, Cico e Manetola. La lacrimuccia di Zagor rende ancora più commovente il finale. La vignetta che chiude la storia è una delle migliori dell'intera serie.
Non male Donatelli ai disegni. Ottime le copertine del Maestro.
Soggetto/Sceneggiatura: 9,5
Disegni: 7
Ultima modifica di Magico Vento il Sab 21 Ago 2021, 11:36 - modificato 2 volte.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Quoto, sceglie sempre le scene migliori. Io avrei anche messo anche il saluto finale tra Zagor e Manetola, però...toro seduto ha scritto:Le perle di Kramer ...![]()
![]()
![]()
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Mi sono sempre chiesto perché questo racconto compaia, tra l'elenco degli albi pubblicati, a inizio albo, con il titolo "Un'avventura in Florida"
Ospite- Ospite
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Non ci ho mai fatto caso, dove?Gianpy ha scritto:Mi sono sempre chiesto perché questo racconto compaia, tra l'elenco degli albi pubblicati, a inizio albo, con il titolo "Un'avventura in Florida"
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Magico Vento ha scritto:Non ci ho mai fatto caso, dove?Gianpy ha scritto:Mi sono sempre chiesto perché questo racconto compaia, tra l'elenco degli albi pubblicati, a inizio albo, con il titolo "Un'avventura in Florida"
Negli albi successivi a "Seminoles", per un po' di mesi, osservando la pag. 2 con l'elenco degli albi pubblicati, si poteva vedere che non compariva il titolo "Seminoles" ma "Un'avventura in Florida".
Ospite- Ospite
Re: Seminoles (n.43/44/45)
Nell'edizione scritta rossa o zenith?Gianpy ha scritto:Magico Vento ha scritto:Non ci ho mai fatto caso, dove?Gianpy ha scritto:Mi sono sempre chiesto perché questo racconto compaia, tra l'elenco degli albi pubblicati, a inizio albo, con il titolo "Un'avventura in Florida"
Negli albi successivi a "Seminoles", per un po' di mesi, osservando la pag. 2 con l'elenco degli albi pubblicati, si poteva vedere che non compariva il titolo "Seminoles" ma "Un'avventura in Florida".
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Seminoles (n.43/44/45)
fino a "l'arciere rosso" compreso ,compare "un'avventura in Florida" che poi e' il titolo della prima striscia originale della storia
mentre da "freccia mortale" in poi subentra il titolo dello zenith "seminoles"

mentre da "freccia mortale" in poi subentra il titolo dello zenith "seminoles"

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Pagina 1 di 2 • 1, 2
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|