Il mostro della laguna (n.41/42/43)
+8
graziano
wakopa
doctorZeta
toro seduto
lukas luke
Andrea67
Kramer76
Admin
12 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Il mostro della laguna (n.41/42/43)

Il mostro della laguna







Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Imbarcati a forza sulla Strega Rossa, la nave dello spietato capitano Nilsen, Zagor e Cico arrivano nei mari del Sud. Uno strambo naturalista inglese vuole raggiungere un isolotto vulcanico, chiamato Little Africa, dove vive un raro coleottero, il Pisum Alatum. Lo troverà, ma troverà anche eruzioni vulcaniche, indigeni ostili e una gigantesca piovra, che sarà Zagor a dover affrontare...
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=2140&mforum=ramath
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)

il mostro della laguna
numeri 41, 42 e 43, testi nolitta, disegni ferri
pietra miliare zagoriana, scene spettacolari: la tempesta, gli squali, la piovra, lo tsunami, il naufragio, l'esilarante finale con il pisum alatum usato come esca... ma notare anche i continui riferimenti nostalgici a darkwood: l'addio a dunquesne, lo sguardo smarrito di cico nell'oblò, la zattera ribattezzata "darkwood", prima trasferta traumatica, la strega rossa è la versione maligna della golden baby...
disegni eccellenti, copertina fenomenale, ma anche quelle delle strisce non sfigurano
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 10:51 - modificato 5 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Capolavoro Nolittiano che, da bambino, lessi almeno 20 volte.
I combattimenti con gli squali prima e con la piovra gigante poi, rimarranno, credo, nella memoria di ogni zagoriano del tempo.
L'"ingaggio" di Zagor e Cico è da antologia, con Zagor che le suona a tutti e che viene sconfitto soltanto a causa di una botta in testa inaspettata.
L'atmosfera che si respira nell'isola e, dulcis in fundo, la scena finale con il pisum alatum "immolato" da Cico per una giusta causa ne fanno un capolavoro immortale.
Disegni fantasmagorici.
Voto alla storia: 9,4
Voto ai disegni: 10
I combattimenti con gli squali prima e con la piovra gigante poi, rimarranno, credo, nella memoria di ogni zagoriano del tempo.
L'"ingaggio" di Zagor e Cico è da antologia, con Zagor che le suona a tutti e che viene sconfitto soltanto a causa di una botta in testa inaspettata.
L'atmosfera che si respira nell'isola e, dulcis in fundo, la scena finale con il pisum alatum "immolato" da Cico per una giusta causa ne fanno un capolavoro immortale.
Disegni fantasmagorici.
Voto alla storia: 9,4
Voto ai disegni: 10
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Storia davvero bella, con tanti personaggi da ricordare, come l'avido capitano Nilsen e l'equipaggio della "Strega Rossa" e l'eccentrico professor Loookford, alla ricerca del Pysum Alatum, un rarissimo coleottero che vive solo in un isola dei mari del sud: Little Africa.
Zagor viene aggregato alla spedizione con l'inganno e nel corso dell'avventura deve vedersela anche con gli squali e con una mostruosa piovra gigante.
Bellissima e drammatica la scena del combattimento con il polipone nel fondo del laghetto sull'isolotto.
Finale intenso con i nostri che si salvano per il rotto della cuffia e con il regolamento di conti tra Zagor e Nilsen.
Divertentissima la scena in cui Cico svela di aver preso il pesce con all'amo il Pysum Alatum e la seguente scenata isterica del professore
Zagor viene aggregato alla spedizione con l'inganno e nel corso dell'avventura deve vedersela anche con gli squali e con una mostruosa piovra gigante.
Bellissima e drammatica la scena del combattimento con il polipone nel fondo del laghetto sull'isolotto.
Finale intenso con i nostri che si salvano per il rotto della cuffia e con il regolamento di conti tra Zagor e Nilsen.
Divertentissima la scena in cui Cico svela di aver preso il pesce con all'amo il Pysum Alatum e la seguente scenata isterica del professore

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Altra storia capolavoro, una bellissima avventura con dei personaggi ben caratterizzati, su tutti lo spietato capitano Nielsen.
Sceneggiatura senza punti deboli, dal forzato arruolamento di Zagor e Cico nella nave Strega Rossa, alla bellissima scena di Zagor contro gli squali!
divertenti i siparietti comici di Cico, su tutti quello finale del Pisum Alatum
Disegni stupendi!
voto storia: 9.5
voto disegni: 9.5
Sceneggiatura senza punti deboli, dal forzato arruolamento di Zagor e Cico nella nave Strega Rossa, alla bellissima scena di Zagor contro gli squali!


Disegni stupendi!
voto storia: 9.5
voto disegni: 9.5
Ospite- Ospite
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
E' da molto che non leggo questa storia, però ne ho un ottimo ricordo. Avventura con molta azione, con uno Zagor in super forma; se non ricordo male in questa storia si scatena una fortissima tempesta e Zagor si issa sul pennone più alto per tagliare una vela, una scena veramente da mozzafiato, da adrenalina pura, con il nostro eroe super carismatico. Nolitta era veramente imbattibile nel fare queste sequenze, in cui Zagor appariva veramente come un essere quasi soprannaturale grazie al carisma che emanava. Inoltre è anche bellissima la sua lotta contro la piovra gigante per riuscire a raccogliere la collana di perle. Mi piacque molto anche la parte finale con lo spirito con la scure che ributta in mare la collana di perle e la scenetta con il Pisum alato. Sinceramente i finali di Nolitta mi trasmettevano sempre forti emozioni.
Ospite- Ospite
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Questa a mio parere è una storia da leccarsi le dita, sicuramente una delle più avventurose dell'intera saga, la prima marinaresca e Ferri, sempre strepitoso, in questo elemento è addirittura sublime.
Alcune sequenze come l'uccisione dei pescicani e della piovra da parte di Zagor sono memorabili. Anche i momenti che precedono l'apparizione del mostro sono molto inquietanti e il mistero della presenza in fondo al mare pieno di tensione narrativa. Il capitano Nilsen è un cattivo poco ricordato ma è una delle peggiori carogne apparse su queste pagine, che non esita ad uccidere anche i suoi marinai per cercare di salvare se stesso. Ad uno ad uno i marinai perdono tutti la vita ma ognuno in diverse situazioni ed è spettacolare l'esplosione dell'isola col conseguente maremoto.
Questa avventura così drammatica finisce comunque con un siparietto di Cico che viene inseguito dal professor Lookford ( un personaggio tutto sommato vuoto e superficiale), l'unico superstite oltre a lui e Zagor, nonostante gli abbia salvato la vita pescando un grosso pesce, ma sacrificando l'obbiettivo del viaggio : l'unico Pisum alatum catturato. Inizia così la prima vera e propria lunga trasferta dei nostri eroi che continuerà in varie tappe nel viaggio di ritorno.
VOTO 8,5
Alcune sequenze come l'uccisione dei pescicani e della piovra da parte di Zagor sono memorabili. Anche i momenti che precedono l'apparizione del mostro sono molto inquietanti e il mistero della presenza in fondo al mare pieno di tensione narrativa. Il capitano Nilsen è un cattivo poco ricordato ma è una delle peggiori carogne apparse su queste pagine, che non esita ad uccidere anche i suoi marinai per cercare di salvare se stesso. Ad uno ad uno i marinai perdono tutti la vita ma ognuno in diverse situazioni ed è spettacolare l'esplosione dell'isola col conseguente maremoto.
Questa avventura così drammatica finisce comunque con un siparietto di Cico che viene inseguito dal professor Lookford ( un personaggio tutto sommato vuoto e superficiale), l'unico superstite oltre a lui e Zagor, nonostante gli abbia salvato la vita pescando un grosso pesce, ma sacrificando l'obbiettivo del viaggio : l'unico Pisum alatum catturato. Inizia così la prima vera e propria lunga trasferta dei nostri eroi che continuerà in varie tappe nel viaggio di ritorno.
VOTO 8,5
Ospite- Ospite
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Storia stupenda,avventura allo stato puro....isola inesplorata,indigeni ostili,squali,piovra gigante e una ddelle gag piu divertenti di tutta la serie con cico che usa il pisum alatum come esca per poter prendere il pesce che gli salvera la vita assieme a zagor e il professore. unici superstiti della spedizione.
Disegni di ferri magnifici
Disegni di ferri magnifici
Ospite- Ospite
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Riletto oggi questo capolavoro ...che storia ragazzi ...per la la migliore del primo periodo di Zagor ( 1 -50) primo lungo viaggio in mare verso l' ignoto ...e alla ricerca del famoso Pisum Alatum
grandi personaggi e un nemico davvero tosto come il capitano Nielsen ..dapprima bastardo e poi con la consapevolezza di arricchimento uno spietato assassino ... ottimi tutti i personaggi coinvolti ..il professore svitato la ciurma della nave , e naturalmente i nostri Zagor e cico ...ferri strepitoso come sempre ...da urlo le scene di lotta con squali e piovra gigante
il salvataggio di Zagor al Capitano durante il nubifragio in mare ...la scena esilarante di Cico dell' esca per la pesca al tonno
davvero in questa storia ce tutta la bravura di Nolitta e ferri ...Indimenticabile ...voto 10 pieno !!




toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
passi per le storie di Toninelli,ma almeno queste storie devi rileggerle,non puoi confonderle con altre

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Non ti capisco
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
la cosa non mi meraviglia
il film che hai citato e' stato d'ispirazione per "la capanna maledetta" non per questa storia

il film che hai citato e' stato d'ispirazione per "la capanna maledetta" non per questa storia

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4042
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
wakopa ha scritto:la cosa non mi meraviglia![]()
il film che hai citato e' stato d'ispirazione per "la capanna maledetta" non per questa storia![]()
Ho postato una citazione da Wikipedia
PS: spiritoso
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Ecco l'altro templare
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
quella dei templari e' un'altra storia ancora ed e' di Burattini

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Wakopa e Kramer ...siete tremendi
non ve ne scappa una che una ...il buon Doc ha confuso il Mostro ...ma sicuramente la storia la conosce dai ...


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Forse non avete capito: ho scritto qui è stato citato. Basta leggere. Non ho parlato di fonti d'ispirazione, eccetera. Basta leggere la voce di Wikipedia. Solo che quando intraprendi una crociata...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
È vero si parla di "duplice riferimento al film" citando questa e l'altra.. anche se trovo sia l'altra la vera derivativa
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
appunto per la prima c'e' solo lo stesso titolo;chinaski89 ha scritto:È vero si parla di "duplice riferimento al film" citando questa e l'altra.. anche se trovo sia l'altra la vera derivativa
ma il punto e' un altro:stiamo su un forum di zagor,mica deve arrivare wikipedia ad illuminarci con cose risaputissime che Zeta trova legittimo da parte sua postare,giusto perche' deve scrivere qualcosa

ma leggitela la storia e scrivi qualcosa di tuo sul topic !
(Modalita' sempre burbero/scherzosa,non te la prendere Doc lo sai che sei il mio pungiball preferito


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
La mia top 10 di "Il mostro della laguna"
10. Tsunami!

9. Il pisello alato

8. Zagor salva il Capitano Nilsen

7. Zagor e Cico si ritrovano a bordo, momento di smarrimento...

6. L'addio a Dunquesne

5. Una zattera chiamata "Darkwood"

4. Zagor contro il Capitano Nilsen

3. Zagor contro gli squali

2. Zagor contro la piovra

1. Il finale

10. Tsunami!

9. Il pisello alato

8. Zagor salva il Capitano Nilsen

7. Zagor e Cico si ritrovano a bordo, momento di smarrimento...

6. L'addio a Dunquesne

5. Una zattera chiamata "Darkwood"

4. Zagor contro il Capitano Nilsen

3. Zagor contro gli squali

2. Zagor contro la piovra

1. Il finale


Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il mostro della laguna (n.41/42/43)
Io voto la scena dove Zagor si affaccia dalla nave esausto e arrabbiatissimo con la collana di perle!
La storia è molto bella. Mi è dispiaciuto che Nilsen sia morto, era un bel nemico e poteva diventare più ricorrente.
La storia è molto bella. Mi è dispiaciuto che Nilsen sia morto, era un bel nemico e poteva diventare più ricorrente.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Il mostro della luna nera (Almanacco 2009)
» Il mostro di Philadelphia (n.605/606)
» IL MOSTRO DEL GRAN LAGO SALATO (TEX 730-731)
» La strega della Sierra (n.357/358/359)
» I cavalieri della notte (30/31)
» Il mostro di Philadelphia (n.605/606)
» IL MOSTRO DEL GRAN LAGO SALATO (TEX 730-731)
» La strega della Sierra (n.357/358/359)
» I cavalieri della notte (30/31)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|