I rangers di Lost Valley (668/669/670)
+5
chinaski89
natural killer
Devil Mask
wakopa
lukas luke
9 partecipanti
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
I rangers di Lost Valley (668/669/670)



Uscita: 07/06/2016
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Stefano Biglia
Copertina: Claudio Villa
La confederazione di Kiowas e Comanche capeggiata da Lone Wolf e dallo sciamano Maman-ti è sul piede di guerra. Prima che Tex e Carson possano parlare con Lone Wolf per evitare il peggio, la situazione precipita per un’iniziativa del bellicoso Maman-ti, che attira in un agguato i rangers del Frontier Battalion del maggiore Jones. Assediati nella Lost Valley da centinaia di guerrieri, i valorosi rangers, privi d’acqua e di cibo, sembrano non non avere speranze. Ma Tex, eroicamente, unisce la sua sorte alla loro, mentre Carson, in lotta contro il tempo e le pattuglie di Comanche in agguato nella prateria, cavalca per chiedere aiuto al celebre colonnello Ranald Mackenzie, detto Mano Cattiva...
Ultima modifica di lukas luke il Mar 06 Set 2016, 21:25 - modificato 5 volte.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
La sinossi l'ho messa sotto spoiler, vedete voi se vi va di leggerla o meno

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
lukas luke ha scritto:La sinossi l'ho messa sotto spoiler, vedete voi se vi va di leggerla o meno![]()

l'inchiostrazione e gli sfondi di Biglia mi ricordano quelli di Delvecchio e almeno per me non e' un bel ricordare

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Un Boselli alle prese con le guerre indiane mi fa trepidare.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Storia ricca di aspettative per tanti motivi.
Il ritorno di Boselli sulla regolare dopo tanti mesi
L'idea di Sergio Bonelli
Il respiro delle 330 tavole
Il tema storico delle guerre indiane
I disegni di Stefano Biglia
Ora, così come nel romanzo storico, anche nel modello narrativo del fumetto, la ricostruzione storica e la story inserita nella History, dove realtà e fantasia si fondono armonicamente fino a rendere sfumato il confine tra il narrato e il realmente avvenuto, rappresenta per me un motivo di grande curiosità e interesse.
Oltre alla figura storica di Ranald Slidell MacKenzie anche il Frontier Batallion di John B Jones è realmente esistito e recentemente è stato descritto in un bellissimo libro da Rick Miller
Realmente accaduto è il combattimento di Lone Wolf con i Texas Rangers di Jones a Lost Valley nel luglio 1874.
Questo colloca l'avventura di Tex in una data precisa, resta la curiosità di vedere come Tex si inserisce in queste vicende storiche.
Il ritorno di Boselli sulla regolare dopo tanti mesi
L'idea di Sergio Bonelli
Il respiro delle 330 tavole
Il tema storico delle guerre indiane
I disegni di Stefano Biglia
Ora, così come nel romanzo storico, anche nel modello narrativo del fumetto, la ricostruzione storica e la story inserita nella History, dove realtà e fantasia si fondono armonicamente fino a rendere sfumato il confine tra il narrato e il realmente avvenuto, rappresenta per me un motivo di grande curiosità e interesse.
Oltre alla figura storica di Ranald Slidell MacKenzie anche il Frontier Batallion di John B Jones è realmente esistito e recentemente è stato descritto in un bellissimo libro da Rick Miller
Realmente accaduto è il combattimento di Lone Wolf con i Texas Rangers di Jones a Lost Valley nel luglio 1874.
Questo colloca l'avventura di Tex in una data precisa, resta la curiosità di vedere come Tex si inserisce in queste vicende storiche.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Ottima partenza per questa storia che rievoca la storica imboscata di Lost Valley.
Sceneggiatura molto fluida accompagnata dalla prova grafica di uno Stefano Biglia in gran forma.
Boselli appare particolarmente ispirato nel raccontare lo svolgimento degli eventi e nell'introdurre via via i diversi protagonisti, delineandone le caratteristiche mano a mano che si procede nella lettura. Lettura che procede spedita e senza pause fino alla conclusione di questo primo albo che ci lascia con Tex schierato completamente da una parte, ma qualcosa mi dice che nei prossimi albi vedremo Aquila della Notte prendere a cuore anche le ragioni degli indiani.
Tex e Carson strepitosi nei dialoghi e nell'azione, ma anche nella interpretazione grafica. Attendiamo l'entrata in scena di Kit Willer e Tiger Jack.
Sceneggiatura molto fluida accompagnata dalla prova grafica di uno Stefano Biglia in gran forma.
Boselli appare particolarmente ispirato nel raccontare lo svolgimento degli eventi e nell'introdurre via via i diversi protagonisti, delineandone le caratteristiche mano a mano che si procede nella lettura. Lettura che procede spedita e senza pause fino alla conclusione di questo primo albo che ci lascia con Tex schierato completamente da una parte, ma qualcosa mi dice che nei prossimi albi vedremo Aquila della Notte prendere a cuore anche le ragioni degli indiani.
Tex e Carson strepitosi nei dialoghi e nell'azione, ma anche nella interpretazione grafica. Attendiamo l'entrata in scena di Kit Willer e Tiger Jack.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Già uscito? Alla faccia ma solo qui escono sempre giusti?
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Felice partenza di questa storia piacevole e coinvolgente, ricca d'azione e che ci mostra un Kit Carson (a TEX siamo abituati) in forma smagliante. Albo che si legge tutto d'un fiato.
I disegni di Biglia sono appropriati a questo tipo di storia,veramente ben fatti.
I disegni di Biglia sono appropriati a questo tipo di storia,veramente ben fatti.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4239
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Inizio davvero su ottimi livelli che promette bene !
Personaggi ben fatti e caratterizzati(Mano Cattiva promette benissimo) e un Tex che nei dialoghi da strafottente e sarcastico sembra in gran forma!
Disegni spettacolari. Bravissimo Biglia nelle ambientazioni, nell'aver indovinato Tex e Carson e aver dato alle tavole un grande dinamismo, senza però venir meno alla cura delle stesse !
Personaggi ben fatti e caratterizzati(Mano Cattiva promette benissimo) e un Tex che nei dialoghi da strafottente e sarcastico sembra in gran forma!
Disegni spettacolari. Bravissimo Biglia nelle ambientazioni, nell'aver indovinato Tex e Carson e aver dato alle tavole un grande dinamismo, senza però venir meno alla cura delle stesse !
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Inizio che promette più che bene, c'è aria di storia epica e Boselli finora sembra in gran forma. Grandi comprimari, immensi i due pards. Molto bravo anche Biglia
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Boselli come al solito sforna un albo introduttivo impeccabile, per quanto mi riguarda sono spesso i suoi finali a deludermi...
comprimari ben delineati a cominciare dal sindaco trafficone di Matador che mette in dubbio l'identita' dei pards facendo irretire Carson
intrigante anche il piano dei Kiowas di Lone wolf e sono curioso di vedere come reagira' Tex quando scoprira' la campagna di Bad hand
Bravo Biglia l'avevo sottovalutato dalle tavole in anteprima che mi sembravano un po' troppo spoglie, invece centra perfettamente i 2 pards e nei dinamismi mostra quasi la stessa maestria di Ticci !
Come Ticci pero' specialmente nelle vignette meno riuscite (ultima a pag.59)ritrae il ranger inquartato come un hooligan sbronzo
comprimari ben delineati a cominciare dal sindaco trafficone di Matador che mette in dubbio l'identita' dei pards facendo irretire Carson

intrigante anche il piano dei Kiowas di Lone wolf e sono curioso di vedere come reagira' Tex quando scoprira' la campagna di Bad hand

Bravo Biglia l'avevo sottovalutato dalle tavole in anteprima che mi sembravano un po' troppo spoglie, invece centra perfettamente i 2 pards e nei dinamismi mostra quasi la stessa maestria di Ticci !
Come Ticci pero' specialmente nelle vignette meno riuscite (ultima a pag.59)ritrae il ranger inquartato come un hooligan sbronzo


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Sull'ultima vignetta pag 59 hai perfettamente ragione, ma non tirare in ballo Ticci che divento cattivo, Ticci è il miglior disegnatore di Tex di sempre per distacco e cose così da lui (tolta l'ultima fatica in cui si sente il peso dell'età ammetto) non le ho mai viste, comunque bravo Biglia che su MV era anche meglio ma imitava troppo Frisenda. In ogni caso storia che promette molto bene, speriamo che sia qualcosa del livello de Gli eroi del Texas, le premesse ci sono
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
@wakopa: i finali affrettati di Boselli dove si conclude tutto in tre tavole non piacciono neanche a me
Letto "I rangers di Lost Valley".
La storia man mano prende... piede (ma dove mi è uscita questa?
) All'inizio è lenta
S
P
O
I
L
E
R
si menziona il perché Lone Wolf ce l'abbia con i rangers: infatti deruba i manzi dai cowboys lasciandoli in vita per non scatenare le ire dei soldati. Il suo obiettivo sono i rangers. Qui Boselli merita un plauso: costruisce una storia tatticamente militaresca: i cowboys seguiti dagli indiani, seguiti a loro volta dai rangers, seguito a loro volta ancora da altri indiani. Anche le tattiche di Tex sono incredibili e soprattutto esagerate (nella realtà non avrebbe avuto tutto questo culo, ma tant'è). Ed è proprio l'esagerazione a calare il voto di questa storia: logicamente Lone Wolf fa presidiare il fiume e le vie di fuga per i forti, ma quando Tex e soprattutto Kit Carson riescono ad avere sempre la meglio, mi ha disgustato un po': ok, sono gli eroi della serie, ma manco GL Bonelli esagerava così... Pollice alzato invece per la tempistica: Boselli riesce incredibilmente a trasmettere l'agonia dei soldati con la lentezza nel passare delle giornate. Ora speriamo che il finale non sia affrettato come suo solito. Per quanto riguarda i disegni, sinceramente non mi piacciono: pochi dettagli, soprattutto sui volti e in lontananza.
Nel finale dell'albo s'introduce anche un nuovo personaggio, protagonista del prossimo. È un po' presto per giudicarlo, ma, a prima vista, sembra borioso e sicuro di sé, comunque ammirato dagli uomini sottoposti. Insomma, non è molto diverso da Tex...
Capitolo gradi: com'è possibile che Lit Carson sia ancora maggiore, visto che in America a tutt'oggi ma anche a quei tempi si aumenta di grado per anzianità e merito?
Letto "I rangers di Lost Valley".
La storia man mano prende... piede (ma dove mi è uscita questa?

S
P
O
I
L
E
R
si menziona il perché Lone Wolf ce l'abbia con i rangers: infatti deruba i manzi dai cowboys lasciandoli in vita per non scatenare le ire dei soldati. Il suo obiettivo sono i rangers. Qui Boselli merita un plauso: costruisce una storia tatticamente militaresca: i cowboys seguiti dagli indiani, seguiti a loro volta dai rangers, seguito a loro volta ancora da altri indiani. Anche le tattiche di Tex sono incredibili e soprattutto esagerate (nella realtà non avrebbe avuto tutto questo culo, ma tant'è). Ed è proprio l'esagerazione a calare il voto di questa storia: logicamente Lone Wolf fa presidiare il fiume e le vie di fuga per i forti, ma quando Tex e soprattutto Kit Carson riescono ad avere sempre la meglio, mi ha disgustato un po': ok, sono gli eroi della serie, ma manco GL Bonelli esagerava così... Pollice alzato invece per la tempistica: Boselli riesce incredibilmente a trasmettere l'agonia dei soldati con la lentezza nel passare delle giornate. Ora speriamo che il finale non sia affrettato come suo solito. Per quanto riguarda i disegni, sinceramente non mi piacciono: pochi dettagli, soprattutto sui volti e in lontananza.
Nel finale dell'albo s'introduce anche un nuovo personaggio, protagonista del prossimo. È un po' presto per giudicarlo, ma, a prima vista, sembra borioso e sicuro di sé, comunque ammirato dagli uomini sottoposti. Insomma, non è molto diverso da Tex...
Capitolo gradi: com'è possibile che Lit Carson sia ancora maggiore, visto che in America a tutt'oggi ma anche a quei tempi si aumenta di grado per anzianità e merito?
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Beh se Tex e Kit Carson non avessero la meglio sarebbe un bel casino proseguire la serie non trovi? In ogni caso con GLB Tex era invincibile ed aveva la meglio su tutti con facilità estrema, è con Nizzi che era diventato un fifone che se la dava a gambe se trovava più di un paio di avversari
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Altri tempi! Ora è troppo esagerato, però la storia è godibile r va bene così
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
chinaski89 ha scritto:Beh se Tex e Kit Carson non avessero la meglio sarebbe un bel casino proseguire la serie non trovi? In ogni caso con GLB Tex era invincibile ed aveva la meglio su tutti con facilità estrema, è con Nizzi che era diventato un fifone che se la dava a gambe se trovava più di un paio di avversari
Anche Glb sapeva umanizzarlo, vedi La sconfitta, quando perde con Ruby Scott(n.99 e 98 mi sembra). Nizzi era esagerato perché a volte era ridicolizzato troppo.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Però La sconfitta era un'idea di Sergio, lui si che lo umanizzava, GLB mica tanto dai
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Il Tex sfrontato (GLBonelli)
Il Tex umanizzato (GNolitta)
Il Tex sfigato (CNizzi)
Il Tex irripetibile (MMedda)
Il Tex intellettuale (GBerardi)
Il Tex spavaldo (ASegura)
Il Tex cerebrale (GManfredi)
Il Tex complesso (MBoselli)
Il Tex ??? (PESerpieri)
Ruju e Faraci...
Il Tex umanizzato (GNolitta)
Il Tex sfigato (CNizzi)
Il Tex irripetibile (MMedda)
Il Tex intellettuale (GBerardi)
Il Tex spavaldo (ASegura)
Il Tex cerebrale (GManfredi)
Il Tex complesso (MBoselli)
Il Tex ??? (PESerpieri)
Ruju e Faraci...
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Ottimo primo episodio, bravo Boselli!
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8199
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
La rievocazione di un evento storico guida lo svolgimento della storia nella quale fino ad ora Tex e Carson si inseriscono a meraviglia.
Attendiamo gli sviluppi e vediamo il ruolo pensato per Tex in quella vicenda con la speranza che la narrazione continui fluida e leggera come nel primo numero.
Attendiamo gli sviluppi e vediamo il ruolo pensato per Tex in quella vicenda con la speranza che la narrazione continui fluida e leggera come nel primo numero.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
natural killer ha scritto:Il Tex sfrontato (GLBonelli)
Il Tex umanizzato (GNolitta)
Il Tex sfigato (CNizzi)
Il Tex irripetibile (MMedda)
Il Tex intellettuale (GBerardi)
Il Tex spavaldo (ASegura)
Il Tex cerebrale (GManfredi)
Il Tex complesso (MBoselli)
Il Tex ??? (PESerpieri)
Ruju e Faraci...
Il Tex di Serpieri: finto
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Dopo la conclusione dell'episodio della Lost Valley con la rapida sintesi degli avvenimenti successivi si torna in tempo reale.
Continua su buoni livelli la prova grafica di Biglia mentre Boselli confeziona un racconto dove le storie si intrecciano alla Storia e in questo albo cominciano a palesarsi le prime incongruenze nel comportamento di Bad Hand McKenzie e i primi dubbi che serpeggiano tra i suoi soldati, situazione che immagino esploderà nel volume conclusivo.
Continua su buoni livelli la prova grafica di Biglia mentre Boselli confeziona un racconto dove le storie si intrecciano alla Storia e in questo albo cominciano a palesarsi le prime incongruenze nel comportamento di Bad Hand McKenzie e i primi dubbi che serpeggiano tra i suoi soldati, situazione che immagino esploderà nel volume conclusivo.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I rangers di Lost Valley (668/669/670)
Il primo albo (i rangers di lost valley) mi è piaciuto molto, la trama è fluida, ci sono interessanti scene di azione e lone wolf si rivela un capo carismatico ed astuto, che dà una grande lezione di strategia militare ai rangers.
Purtroppo il secondo albo (il colonnello mano cattiva) è l'antitesi del precedente : tanto bella ed interessante era stata la prima parte come noiosa e soporifera è questa.
Intere pagine di discorsi tediosi che fanno venire il cosiddetto "latte alle ginocchia". Si potevano benissimo tagliare molte inutili pagine, facendo acquistare più verve ed interesse a questa avventura. Comunque al fine di esprimere un giudizio globale sull'integrità del racconto voglio vedere cosa accadrà nell'albo finale.
Disegni : molto piacevoli, mi sono piaciuti
Purtroppo il secondo albo (il colonnello mano cattiva) è l'antitesi del precedente : tanto bella ed interessante era stata la prima parte come noiosa e soporifera è questa.
Intere pagine di discorsi tediosi che fanno venire il cosiddetto "latte alle ginocchia". Si potevano benissimo tagliare molte inutili pagine, facendo acquistare più verve ed interesse a questa avventura. Comunque al fine di esprimere un giudizio globale sull'integrità del racconto voglio vedere cosa accadrà nell'albo finale.
Disegni : molto piacevoli, mi sono piaciuti
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» I Rangers di Finnegan (Texone n.33)
» Nueces Valley (Maxi Tex N.21)
» Paradise Valley ( Tex Willer n. 14-15)
» Zagorianità n.16 - "Kandrax Lost"
» MORGAN LOST (Seconda parte)
» Nueces Valley (Maxi Tex N.21)
» Paradise Valley ( Tex Willer n. 14-15)
» Zagorianità n.16 - "Kandrax Lost"
» MORGAN LOST (Seconda parte)
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|