I dominatori (n.611/612)
+21
Thunderman78
Spirito senza scure
wakopa
Devil Mask
biascid_70
doctorZeta
Claudio L.
Laaya
Andrea67
MASSIMO
Gommalacca
chinaski89
natural killer
Fabri73
Smash
toro seduto
Preacher
Walter Dorian
Kramer76
gigi brivio
KLAIN
25 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
I dominatori (n.611/612)


Uscita: 03/06/2016
Soggetto: Antonio Zamberletti
Sceneggiatura: Antonio Zamberletti
Disegni: Alessandro Chiarolla
Copertina: Gallieno Ferri
Nei pressi di Merrywell, Pennsylvania, i lavori di estrazione di petrolio stanno causando una serie di disastri ambientali nei pascoli della zona. Giunti in città dopo aver salvato da una sommaria esecuzione Ayashi, un pellerossa diventato un relitto umano, dedito all’alcol e accusato dell’omicidio di un allevatore, Zagor e Cico scoprono che a Merrywell si trova anche il giornalista Craig Turner. Turner sospetta che dietro l’omicidio che avrebbe commesso Ayashi ci sia lo zampino della compagnia petrolifera, sul cui libro paga si trovano anche lo sceriffo locale e i suoi uomini...
Sfuggito agli uomini dello sceriffo di Merrywell, grazie anche all’aiuto di Ayashi che ha ritrovato l’antico spirito guerriero, Zagor si trova ad affrontare un nuovo pericolo: un pozzo petrolifero ha preso fuoco e il devastante incendio rischia di propagarsi all’intero campo, minacciando anche la vicina vallata e la stessa città di Merrywell!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: I dominatori (n.611/612)
Ah, disegni di Chiarola??
Sic..
Sic..
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6862
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: I dominatori (n.611/612)
copertina del MAESTRO FERRI
disegni del MAESTRO CHIAROLLA
dai zamb, ce la puoi fare...a scrivere tex
con spruzzatina di tempa rossa
sembra il remake di i dannati della valle?
disegni del MAESTRO CHIAROLLA
dai zamb, ce la puoi fare...a scrivere tex
con spruzzatina di tempa rossa
sembra il remake di i dannati della valle?

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I dominatori (n.611/612)
Kramer76 ha scritto:
sembra il remake di i dannati della valle?
Sai che appena l'ho vista ho pensato la stessa cosa ?

Soprattutto per la posa di Zagor e il soggetto della copertina molto simile a quella de I mercenari.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: I dominatori (n.611/612)
In un primo momento avevo pensato che fosse una copertina non utilizzata proprio per quella storia, Walter.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: I dominatori (n.611/612)
...e se questa sara' ai livelli de i mercenari , ancora meglio !!Walter Dorian ha scritto:Kramer76 ha scritto:
sembra il remake di i dannati della valle?
Sai che appena l'ho vista ho pensato la stessa cosa ?![]()
Soprattutto per la posa di Zagor e il soggetto della copertina molto simile a quella de I mercenari.

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: I dominatori (n.611/612)
toro seduto ha scritto:...e se questa sara' ai livelli de i mercenari , ancora meglio !!Walter Dorian ha scritto:Kramer76 ha scritto:
sembra il remake di i dannati della valle?
Sai che appena l'ho vista ho pensato la stessa cosa ?![]()
Soprattutto per la posa di Zagor e il soggetto della copertina molto simile a quella de I mercenari.![]()
Ah, ci metterei la firma!
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: I dominatori (n.611/612)
Walter Dorian ha scritto:toro seduto ha scritto:...e se questa sara' ai livelli de i mercenari , ancora meglio !!Walter Dorian ha scritto:
Sai che appena l'ho vista ho pensato la stessa cosa ?![]()
Soprattutto per la posa di Zagor e il soggetto della copertina molto simile a quella de I mercenari.![]()
Ah, ci metterei la firma!
magari
solo che c'è Zamby e non il Burattini a palla di quel periodo
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I dominatori (n.611/612)
Chiarolla non mi è mai piaciuto.
ha uno stile pesante,
troppo squadrato. troppo artificioso
e artificiale; confusionario. Cico lo rende ancor più
brutto di faccia. andrebbe forse bene per disegnare
i robot dei cartoni giapponesi, ma non Zagor.
ha uno stile pesante,
troppo squadrato. troppo artificioso
e artificiale; confusionario. Cico lo rende ancor più
brutto di faccia. andrebbe forse bene per disegnare
i robot dei cartoni giapponesi, ma non Zagor.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: I dominatori (n.611/612)
Letto il primo albo di questa storia che vede Zagor alle prese con il petrolio.
Questo sposta in avanti l'ambientazione delle avventure dello Spirito con la scure, dal momento che il primo pozzo petrolifero della storia venne scavato a Titusville, in Pennsylvania, il 27 agosto 1859....
Si potrà obiettare che Hackett sia un precursore che pionieristicamente inizia le ricerche diversi anni prima, considerando anche che avrebbe visto geologi tedeschi trivellare petrolio in Africa (???)
Oppure lasciamo campo libero alla fantasia e ammettiamo che Zagor non è strettamente vincolato a restrizioni temporali lasciando speranza a chi vorrebbe un suo incontro con un giovane Tex ....
Al di là delle incongruenze storiche la storia appare ben costruita e ci presenta alcuni personaggi interessanti, dallo stesso Hackett al padreterno Bonnet, dallo sceriffo Holland al giornalista Turner fino all'ambiguo Ayashi...
Per quanto riguarda i disegni appartengo anch'io a coloro che trovano il tratto di Chiarolla poco in linea con l'universo zagoriano.
Per il momento ci accontentiamo e aspettiamo di vedere come va a finire in attesa di tempi e storie migliori
Questo sposta in avanti l'ambientazione delle avventure dello Spirito con la scure, dal momento che il primo pozzo petrolifero della storia venne scavato a Titusville, in Pennsylvania, il 27 agosto 1859....
Si potrà obiettare che Hackett sia un precursore che pionieristicamente inizia le ricerche diversi anni prima, considerando anche che avrebbe visto geologi tedeschi trivellare petrolio in Africa (???)
Oppure lasciamo campo libero alla fantasia e ammettiamo che Zagor non è strettamente vincolato a restrizioni temporali lasciando speranza a chi vorrebbe un suo incontro con un giovane Tex ....
Al di là delle incongruenze storiche la storia appare ben costruita e ci presenta alcuni personaggi interessanti, dallo stesso Hackett al padreterno Bonnet, dallo sceriffo Holland al giornalista Turner fino all'ambiguo Ayashi...
Per quanto riguarda i disegni appartengo anch'io a coloro che trovano il tratto di Chiarolla poco in linea con l'universo zagoriano.
Per il momento ci accontentiamo e aspettiamo di vedere come va a finire in attesa di tempi e storie migliori
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I dominatori (n.611/612)
"Oppure lasciamo campo libero alla fantasia e ammettiamo che Zagor non è strettamente vincolato a restrizioni temporali" : questa è la giusta, marco.
è ovvio, no?
è ovvio, no?
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: I dominatori (n.611/612)
Fabri73 ha scritto:Chiarolla non mi è mai piaciuto.
ha uno stile pesante,
troppo squadrato. troppo artificioso
e artificiale; confusionario. Cico lo rende ancor più
brutto di faccia. andrebbe forse bene per disegnare
i robot dei cartoni giapponesi, ma non Zagor.
Io invece lo metto tra i miei preferiti, ognuno.. cosa sia un tratto "poco in linea" con zagor non lo capisco, avere disegnatori diversi è una risorsa mica una disgrazia
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I dominatori (n.611/612)
La biodiversità infatti è una grande risorsa. Ma non è detto che tutto possa piacere. La varietà consente la scelta secondo i propri gusti. Non significa quindi che ciò che non mi piace non serva, ma semplicemente che non piace a me...
de gustibus
Il ragionamento è applicabile pari pari ai disegni
de gustibus
Il ragionamento è applicabile pari pari ai disegni

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: I dominatori (n.611/612)
Però la storia dice che in quell'anno ci fu la prima trivellazione in assoluto, non risultano trivellazioni sperimentali anni prima, fu quella lì, che partì male in maniera improvvisata, e terminò anche bene.natural killer ha scritto:
Questo sposta in avanti l'ambientazione delle avventure dello Spirito con la scure, dal momento che il primo pozzo petrolifero della storia venne scavato a Titusville, in Pennsylvania, il 27 agosto 1859....
Si potrà obiettare che Hackett sia un precursore che pionieristicamente inizia le ricerche diversi anni prima, considerando anche che avrebbe visto geologi tedeschi trivellare petrolio in Africa (???)
Anche a me è risultata strana un'ipotetica presenza di geologi tedeschi nel nord africa nei primi anni '800.
Diciamo che Zamberletti ha sforato con la coerenza dei periodi storici, và.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: I dominatori (n.611/612)
Letto. Un onesto pim pum pam, con qualche buon siparietto di Cico,
peccato per qualche ridondanza in qualche dialogo(l'ex aiutante di Bonnet con Zagor).
I nemici mi sembrano troppo stereotipati e per nulla sfaccettati:
dal classico ricco arrogante capovillaggio allo sceriffo corrotto suo succube. Si, mi direte che dopo 600 numeri non è facile trovare tante soluzioni originali;
ma almeno ai personaggi dagli qualche sfumatura: non come questi che nei dialoghi e atteggiamenti sono cattivi, arroganti e attaccati ai soldi dal punto A al punto B.
Al momento sembra una storia che fila bene come meccanismo,
manca qualche momento di sussulto però,
vedremo.
Disegni di Chiarolla: trovo che si trovi a suo agio con gli ambienti boschivi, a volte è molto confusionario e alcune sue pose assurde , come quando Zagor, per evitare il colpo sparato da uno dei banditi dell'agguato che viene catturato, si butta con il corpo mostrando il petto dalla parte opposta a dove il bandito aveva fatto fuoco.
Qualche volto di Zagor un po' approssimativo.


I nemici mi sembrano troppo stereotipati e per nulla sfaccettati:

![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)

Al momento sembra una storia che fila bene come meccanismo,


Disegni di Chiarolla: trovo che si trovi a suo agio con gli ambienti boschivi, a volte è molto confusionario e alcune sue pose assurde , come quando Zagor, per evitare il colpo sparato da uno dei banditi dell'agguato che viene catturato, si butta con il corpo mostrando il petto dalla parte opposta a dove il bandito aveva fatto fuoco.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: I dominatori (n.611/612)
Classica storia texiana(anche come riferimenti temporali sull'estrazione del petrolio)ambientata nel mondo di Zagor.
Il ritmo e'molto buono per tutto l'albo e la storia piu'che scorrevole nel suo complesso.
I disegni dei paesaggi,delle scene di lotta e dei vari personaggi sono piu'che buoni.
Per i miei gusti anche i disegni di Zagor e Cico sono passabili rispetto ad altri disegnatori visti all'opera specialmente su Maxi e Speciali.
Forse esagerata la scena della lampada a petrolio che diventa una bomba incendiaria...
Il ritmo e'molto buono per tutto l'albo e la storia piu'che scorrevole nel suo complesso.
I disegni dei paesaggi,delle scene di lotta e dei vari personaggi sono piu'che buoni.
Per i miei gusti anche i disegni di Zagor e Cico sono passabili rispetto ad altri disegnatori visti all'opera specialmente su Maxi e Speciali.
Forse esagerata la scena della lampada a petrolio che diventa una bomba incendiaria...
_________________________________________________
Campione Apertura febbre a 90...2019

Gommalacca- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 889
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Augusta Taurinorum
Re: I dominatori (n.611/612)
Gommalacca ha scritto:Classica storia texiana
Dai che è segno di un imminente passaggio di Zamberletti sul ranger !

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: I dominatori (n.611/612)
Prima parte della storia pienamente sufficiente, discretamente articolata.
Per quanto concerne i disegni, Chiarolla non mi è mai piaciuto: l'ho sempre visto distante dal mondo zagoriano.....Non ne discuto l'indubbia bravura, ma con ZAGOR c'entra poco....
Per quanto concerne i disegni, Chiarolla non mi è mai piaciuto: l'ho sempre visto distante dal mondo zagoriano.....Non ne discuto l'indubbia bravura, ma con ZAGOR c'entra poco....
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4277
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: I dominatori (n.611/612)
La penso come te su Chiarolla. La storia la leggerò tra un mese.MASSIMO ha scritto:Prima parte della storia pienamente sufficiente, discretamente articolata.
Per quanto concerne i disegni, Chiarolla non mi è mai piaciuto: l'ho sempre visto distante dal mondo zagoriano.....Non ne discuto l'indubbia bravura, ma con ZAGOR c'entra poco....
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: I dominatori (n.611/612)
Andrea67 ha scritto:La penso come te su Chiarolla. La storia la leggerò tra un mese.MASSIMO ha scritto:Prima parte della storia pienamente sufficiente, discretamente articolata.
Per quanto concerne i disegni, Chiarolla non mi è mai piaciuto: l'ho sempre visto distante dal mondo zagoriano.....Non ne discuto l'indubbia bravura, ma con ZAGOR c'entra poco....


MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4277
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: I dominatori (n.611/612)
Storia dignitosa, onesta ma niente di più, mi sembra il classico compitino.
A parte l'incongruenza temporale del pozzo petrolifero di cui mi frega poco (mi interessa di più che le cose siano in ordine nel microcosmo Zagoriano) non ci sono grosse pecche ma mancano le emozioni e gli spunti originali. In sostanza sono d'accordo con il commento di Walter con un pizzico di severità in più. Aspettiamo il seguito comunque.
A parte l'incongruenza temporale del pozzo petrolifero di cui mi frega poco (mi interessa di più che le cose siano in ordine nel microcosmo Zagoriano) non ci sono grosse pecche ma mancano le emozioni e gli spunti originali. In sostanza sono d'accordo con il commento di Walter con un pizzico di severità in più. Aspettiamo il seguito comunque.
Ospite- Ospite
Re: I dominatori (n.611/612)
Letto : dopo il faraone, anche un "pane e mortadella" come questa storia mi sembra un piatto invitante, niente di che sinceramente ma se non altro scorrevole e gradevole, con Zagor e Cico che rispettano i ruoli, che è già tanto....disegni piacevoli, Chiarolla migliora ogni volta di più
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: I dominatori (n.611/612)
Storia sin qui deludente. Intreccio visto e rivisto su Tex e protagonisti troppo stereotipati.
A me la pecca, invece, sembra molto grossa. Pardossalmente sono propenso ad accettare che Zagor combatta vampiri ed alieni ma non tollero tali incongruenze. Mi sembrano una mancanza di rispetto nei confronti dei lettori, soprattutto pochi giorni dopo il maxi in cui la presenza di Robert Peel e gli accenni alla neonata Scotland Yard e alle leggi sulla riduzione degli orari di lavoro pongono indiscutibilmente la storia tra il 1829 e il 1833!
I disegni di Chiarolla su Zagor non mi sono mai piaciuti e quest'ultima prova ampiamente insufficiente non mi fa certo ricredere.
Marco65 ha scritto:A parte l'incongruenza temporale del pozzo petrolifero di cui mi frega poco (mi interessa di più che le cose siano in ordine nel microcosmo Zagoriano) non ci sono grosse pecche
A me la pecca, invece, sembra molto grossa. Pardossalmente sono propenso ad accettare che Zagor combatta vampiri ed alieni ma non tollero tali incongruenze. Mi sembrano una mancanza di rispetto nei confronti dei lettori, soprattutto pochi giorni dopo il maxi in cui la presenza di Robert Peel e gli accenni alla neonata Scotland Yard e alle leggi sulla riduzione degli orari di lavoro pongono indiscutibilmente la storia tra il 1829 e il 1833!
I disegni di Chiarolla su Zagor non mi sono mai piaciuti e quest'ultima prova ampiamente insufficiente non mi fa certo ricredere.
Laaya- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2830
Data d'iscrizione : 05.11.15
Re: I dominatori (n.611/612)
Beh, direi che nella lunga storia editoriale di Zagor siano maggiori gli errori temporali che non gli scontri con mostri e alieni. Ormai mi sono abituato, ma gli anacronismi spesso mi facevano storcere il naso. Tanto per dirne una che vediamo praticamente in ogni albo: Zagor e Cico non vedrebbero mai i soldati con le uniformi che invece siamo abituati a vedere nei film western, l'esercito americano indossava nei primi decenni dell'800 ben altre divise.
Per quanto riguarda la storia, come avete detto in presedenza, storia da compitino, non mi ha annoiato, ma non sto trepidando nell'attesa della prossima uscita, i disegni di Chiarolla non mi piacciono particolarmente, ma io considero il parco disegnatori di Zagor mediocre a parte pochissime eccezioni.
Per quanto riguarda la storia, come avete detto in presedenza, storia da compitino, non mi ha annoiato, ma non sto trepidando nell'attesa della prossima uscita, i disegni di Chiarolla non mi piacciono particolarmente, ma io considero il parco disegnatori di Zagor mediocre a parte pochissime eccezioni.
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8245
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.