Cheyenne Club (289-290-291-292)
Cheyenne Club (289-290-291-292)




Uscita: 01/12/1984
Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni: Fernando Fusco
Copertina: Aurelio Galleppini
Una contea del Wyoming è dominata dal Cheyenne Club, covo di ricchi allevatori capeggiato dal colonnello Watson. L'associazione foraggia una cricca di sedicenti giustizieri per montare false prove di furti di bestiame ai danni dei proprietari terrieri più deboli per poi sterminarli e arraffarne i ranch! Tex, in missione da quelle parti per arrestare il bandito Mills, prende le difese delle piccole fattorie e scaraventa nel lussuoso giardino di Watson i cadaveri di quattro suoi sgherri! E scopre che tra i tirapiedi dei maggiorenti del Club c'è anche Mills.
Ospite- Ospite
Re: Cheyenne Club (289-290-291-292)
Ennesimo capolavoro di Nolitta su Tex, impegnato - se escludiamo il finale con l'arrivo dei soldati - in un western all'italiana ad altissimi livelli.
Tra le scene che mi sono rimaste più impresse - oltre alla celeberrima consegna dei quattro cadaveri agli allevatori del Cheyenne Club da parte di Tex - segnalo quella del duello con Sheen, e, precisamente, lo scambio di battute precedenti il duello:
Sheen: "e allora, che ne pensi, Willer? Non sei ansioso anche tu di sapere se sei davvero il più svelto di tutti?"
Tex: "al diavolo! Sai cosa ti dico, Sheen? Questo tipo di curiosità é già costata la pelle a un mucchio di idioti del tuo stampo e, perciò, ti consiglio di tornare al tuo tavolo e di tenere ben chiusa quella tua boccaccia, prima che io perda davvero la pazienza e ti mandi a raggiungere i tuoi defunti colleghi"
Il tutto con Tex che dà le spalle al pistolero, appoggiato al bancone del Saloon. Mitica!
Voto alla storia: 9,6
Voto ai disegni: 8
Tra le scene che mi sono rimaste più impresse - oltre alla celeberrima consegna dei quattro cadaveri agli allevatori del Cheyenne Club da parte di Tex - segnalo quella del duello con Sheen, e, precisamente, lo scambio di battute precedenti il duello:
Sheen: "e allora, che ne pensi, Willer? Non sei ansioso anche tu di sapere se sei davvero il più svelto di tutti?"
Tex: "al diavolo! Sai cosa ti dico, Sheen? Questo tipo di curiosità é già costata la pelle a un mucchio di idioti del tuo stampo e, perciò, ti consiglio di tornare al tuo tavolo e di tenere ben chiusa quella tua boccaccia, prima che io perda davvero la pazienza e ti mandi a raggiungere i tuoi defunti colleghi"
Il tutto con Tex che dà le spalle al pistolero, appoggiato al bancone del Saloon. Mitica!
Voto alla storia: 9,6
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4787
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 6848
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Cheyenne Club (289-290-291-292)
bellissima storia, un western di grandissimo livello, con un tex carismatico.
La sceneggiatura è fluida, frizzante, senza un attimo di pausa narrativa, che mantiene il lettore incollato all'albo.
Belli i disegni di fusco, che rappresentano un tex granitico e deciso, proprio come deve essere un vero uomo di frontiera
La sceneggiatura è fluida, frizzante, senza un attimo di pausa narrativa, che mantiene il lettore incollato all'albo.
Belli i disegni di fusco, che rappresentano un tex granitico e deciso, proprio come deve essere un vero uomo di frontiera
Ospite- Ospite
Re: Cheyenne Club (289-290-291-292)
Comunque le copertine de La vendetta
di Tiger Jack e Uno sporco imbroglio
non c'entrano con questa storia.
di Tiger Jack e Uno sporco imbroglio
non c'entrano con questa storia.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4390
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S.E. (CA)
Re: Cheyenne Club (289-290-291-292)
@Fabri73 ha scritto:Comunque le copertine de La vendetta
di Tiger Jack e Uno sporco imbroglio
non c'entrano con questa storia.
Si Fabrizio, la storia
inizia a pag.71 del n.289 (La vendetta di Tiger Jack)
e termina a pag.39 del n. 292 (Uno sporco imbroglio)
anche se sia titolo dell'albo che disegno di copertina
sono riferiti rispettivamente alle storie precedente e successiva
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 20154
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Cheyenne Club (289-290-291-292)
Io mi riferivo proprio a quelle
copertine che non c'entrano
con la storia.
copertine che non c'entrano
con la storia.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4390
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S.E. (CA)
Re: Cheyenne Club (289-290-291-292)
Il duello con Sheen ricorda chiaramente uno
dei "racconti di Darkwood ", "Sette Passi".
Trama tutt'altro che originale (come appropriarsi
a buon mercato delle terre dei piccoli ma
numerosi rancheros?), ma un grande Nolitta la sviluppa molto molto bene.
Qui Tex ostenta una sicurezza di sé quasi superiore
a quella di GL Bonelli, ma è una storia davvero
appassionante e coinvolgente. Tex fa tutto da
solo. Fastidioso ma coinvolgente l'episodio
del telegrafista Skinny. Da ricordare anche il
duello con lo sceriffo che alla fine si caga sotto
e rinuncia al duello.
dei "racconti di Darkwood ", "Sette Passi".
Trama tutt'altro che originale (come appropriarsi
a buon mercato delle terre dei piccoli ma
numerosi rancheros?), ma un grande Nolitta la sviluppa molto molto bene.
Qui Tex ostenta una sicurezza di sé quasi superiore
a quella di GL Bonelli, ma è una storia davvero
appassionante e coinvolgente. Tex fa tutto da
solo. Fastidioso ma coinvolgente l'episodio
del telegrafista Skinny. Da ricordare anche il
duello con lo sceriffo che alla fine si caga sotto
e rinuncia al duello.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4390
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S.E. (CA)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|