Il carro di fuoco (283-284-285)
3 partecipanti
Il carro di fuoco (283-284-285)


Uscita: 01/06/1984
Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni: Giovanni Ticci
Copertina: Aurelio Galleppini
Di notte, sganciati dalla locomotiva i vagoni con gli Apaches prigionieri, Tex e Carson accendono fuochi e bersagliano di piombo la scorta militare, facendo credere ai soldati di essere circondati da una torma di furiosi guerrieri giunti a liberare i fratelli! I pellerossa di Geronimo arrivano all'alba a dar man forte ai pards e i prigionieri si danno alla fuga, ma alcuni Apaches per riunirsi ai loro vecchi, alle loro donne e ai loro bambini sfuggiti ai rastrellamenti dei soldati blu, devono prima sconfiggere i terribili bandoleros, sanguinari cacciatori di scalpi.
Ospite- Ospite
Re: Il carro di fuoco (283-284-285)
il primo incontro tra Tex e Geronimo, un Ticci immenso e spettacolare e un grandissimo GLB nell'ultima fase della sua carriera, il suo periodo crepuscolare...
Ospite- Ospite
Re: Il carro di fuoco (283-284-285)
Appena sufficiente questa storia senza mordente.
Sprecata l'occasione di imbastire una storia memorabile con Geronimo, ma ormai GLB non ne aveva più.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
Sprecata l'occasione di imbastire una storia memorabile con Geronimo, ma ormai GLB non ne aveva più.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il carro di fuoco (283-284-285)
Storia davvero noiosa pesante,
troppi dialoghi, pochissima azione.
Il personaggio di Geronimo davvero
sprecato. Tutto troppo facile per
Tex e Carson. Mandano all'aria
i piani dei soldati nella prima parte
con troppa facilità e poi, liquidano i
"temibili" bandoleros con ancor più
facilità. Tutto troppo semplice, una
passeggiata insomma.
Da dimenticare.
troppi dialoghi, pochissima azione.
Il personaggio di Geronimo davvero
sprecato. Tutto troppo facile per
Tex e Carson. Mandano all'aria
i piani dei soldati nella prima parte
con troppa facilità e poi, liquidano i
"temibili" bandoleros con ancor più
facilità. Tutto troppo semplice, una
passeggiata insomma.
Da dimenticare.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4739
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Il carro di fuoco (283-284-285)
Storia che sa di riempitivo, anche se non mi è dispiaciuta. Grande Ticci
STORIA: 6,5
DISEGNI: 9
STORIA: 6,5
DISEGNI: 9
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale

» I padroni del fuoco (n.16)
» La prova del fuoco (598/599)
» Terra del fuoco (n.583/584/585)
» Il figlio del fuoco (n.39/40)
» La lancia di fuoco (300)
» La prova del fuoco (598/599)
» Terra del fuoco (n.583/584/585)
» Il figlio del fuoco (n.39/40)
» La lancia di fuoco (300)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|