L'Ombra di Mefisto (265-266-267-268)
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
L'Ombra di Mefisto (265-266-267-268)




Uscita: 01/11/1982
Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni: Aurelio Galleppini
Copertina: Aurelio Galleppini
Dopo la prima sconfitta subita a Tampa dai suoi alleati del vudù, Yama contrattacca! Stordito Willer con vapori soporiferi, un nero gli taglia una ciocca di capelli e la porta a Louise. L'orrida maga prepara un pupazzo somigliante a Tex e trafiggendolo gli invia tremendi dolori! La megera ha però vita breve: stanata dai pards nel suo mefitico rifugio, fugge via e finisce morsicata da un serpente corallo! Tocca poi al Black Baron, bettola bazzicata dagli adepti del vudù: assoldati alcuni rissosi marcantoni, i pards sfasciano tutto ed eliminano il gran capo, Tahami.
Ospite- Ospite
Re: L'Ombra di Mefisto (265-266-267-268)
Una noia pazzesca, una storia, a mio parere, senza senso, non degna di Tex ma di Topolino.
E che non mi si venga a criticare il Mefisto di Nizzi.
Voto alla storia: 5
Voto ai disegni: 7,5
E che non mi si venga a criticare il Mefisto di Nizzi.
Voto alla storia: 5
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'Ombra di Mefisto (265-266-267-268)
Mefisto e Yama, i peggiori
personaggi nella saga di TEX.
La magia nera, niente di più
sciocco e noioso. Aiuto!
personaggi nella saga di TEX.
La magia nera, niente di più
sciocco e noioso. Aiuto!
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: L'Ombra di Mefisto (265-266-267-268)
Sono rimasto piacevolmente colpito da questo ritorno di Yama, che mantiene, a mio avviso, l'altissima qualità che ha contraddistinto tutte le storie con Mefisto/Yama.
La storia sembra quasi divisa in due (la parte con i seguaci del Voodoo e la parte con gli Aztechi), e la prima parte è quella che mi è sembrata più bella ed avvincente.
Si susseguono infatti delle scene epiche, fin da subito: l'inizio, che mostra cosa sia immediatamente successo dopo l'ultimo scontro con Yama, le apparizioni ai quattro pards sulla nave e la vicenda legata alla strega e alla Wanga, senza dimenticare le divertentissime scazzottate al Black Baron e sulla nave. Nella vicenda legata alla strega, ottima la scena in cui vengono presi i capelli a Tex e quella in cui Aquila della Notte sente delle fitte causate dalla strega. Fantastico il faccia a faccia tra i pards e la strega.
La seconda parte mi è anche piaciuta, seppur un po' meno. Il fatto che Yama si rivolga agli Aztechi mi ha ricordato la precedente storia in cui lo stesso si avvalse dell'aiuto dei discendenti dei Maya. Magnifica la scena del faccia a faccia tra Yama e El Morisco. Infine, ho apprezzato molto anche il finale.
Galep mi è sembrato ancora ottimo, non ho visto un calo nel suo tratto. Realizzate ottimamente, come al solito, le scene di magia, molto evocative e suggestive.
Riuscite anche le copertine, soprattutto quella di "Tex contro Yama".
Storia: 9-
Disegni: 9+
La storia sembra quasi divisa in due (la parte con i seguaci del Voodoo e la parte con gli Aztechi), e la prima parte è quella che mi è sembrata più bella ed avvincente.
Si susseguono infatti delle scene epiche, fin da subito: l'inizio, che mostra cosa sia immediatamente successo dopo l'ultimo scontro con Yama, le apparizioni ai quattro pards sulla nave e la vicenda legata alla strega e alla Wanga, senza dimenticare le divertentissime scazzottate al Black Baron e sulla nave. Nella vicenda legata alla strega, ottima la scena in cui vengono presi i capelli a Tex e quella in cui Aquila della Notte sente delle fitte causate dalla strega. Fantastico il faccia a faccia tra i pards e la strega.
La seconda parte mi è anche piaciuta, seppur un po' meno. Il fatto che Yama si rivolga agli Aztechi mi ha ricordato la precedente storia in cui lo stesso si avvalse dell'aiuto dei discendenti dei Maya. Magnifica la scena del faccia a faccia tra Yama e El Morisco. Infine, ho apprezzato molto anche il finale.
Galep mi è sembrato ancora ottimo, non ho visto un calo nel suo tratto. Realizzate ottimamente, come al solito, le scene di magia, molto evocative e suggestive.
Riuscite anche le copertine, soprattutto quella di "Tex contro Yama".
Storia: 9-
Disegni: 9+
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7413
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: L'Ombra di Mefisto (265-266-267-268)
Mi erano piaciute molto le due precedenti con Yama , questa mi deluse alquanto tanto che fu la causa del temporaneo ( lungo ) abbandono della saga . Una storia che comincia con grandi premesse e poi si scioglie come neve al sole , come se l'autore stesso si stesse annoiando o si fosse stufato a scriverla. Riletta di recente comunica sempre la stessa sensazione, appena entra in Scena El Morisco la storia invece di decollare finalmente scivola come una frana
Ospite- Ospite
Re: L'Ombra di Mefisto (265-266-267-268)
Storia molto sottovalutata sui vari forum secondo me, non che sia all'altezza delle precedenti ma non è nemmeno illeggibile. I primi 2 albi sono veramente belli: c'è il vodoo, la strega, i pards che rischiano di morire asfissiati, c'è tensione a mille, c'è tutto. La prima parte l'ho divorata ma il problema sorge nella seconda con gli atzechi. Dunque: c'è Yama che sta progettando un piano infallibilissimo per catturare i quattro pards che credevano di essersi liberati di Yama, così Yama decide di fargli "BUH" con le sue apparizioni così i nostri si mettono in guardia. PROPRIO GENIALE. Ma in tutta questa seconda parte Yama sembra davvero uno sfigato in tutto e per tutto, in pratica la storia va scemando e viene completamente rovinata. Tutto sommato si fa leggere. Peccato perché poteva essere molto molto di più.
Galep troppo altalenante.
STORIA: 7
DISEGNI: 8
Galep troppo altalenante.
STORIA: 7
DISEGNI: 8
Kandrax il druido- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1005
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale

» Mefisto! (501/502/503/504)
» Mefisto la spia (n.3/4)
» Mefisto o Hellingen ?
» Il figlio di Mefisto (n.125/126/127/128)
» Il segno di Yama (673/674/675)
» Mefisto la spia (n.3/4)
» Mefisto o Hellingen ?
» Il figlio di Mefisto (n.125/126/127/128)
» Il segno di Yama (673/674/675)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.