Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
+2
falask75
Admin
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
Oggetto della discussione:
Link al medesimo topic sul vecchio forum: http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=6740&start=0&mforum=ramathThobia ha scritto:Da diversi anni ormai, in casa Bonelli si è deciso di far terminare le storie alla fine di un albo (magari dopo 2, o 3, o anche 4 albi) ma sempre e comunque a pag. 98.
Una volta non era cosi: una storia iniziava e terminava magari anche a metà albo; dopodiché, all'interno dello stesso albo ne iniziava un'altra... In questo modo le sceneggiature, a mio modo di vedere, erano a più ampio respiro: Cico aveva più spazio per le sue gag (oggi sono praticamente scomparse); Zagor era più riflessivo (oggi non lo è praticamente più); i personaggi di contorno erano meglio delineati (oggi lo sono meno); le storie stesse venivano accuratamente presentate (Nolitta in questo era un maestro) con i testi in alto sulle vignette (che descrivevano un luogo, una città, un antefatto, ecc.) e soprattutto avevano una carica di tensione emotiva che cresceva lentamente (mentre oggi è praticamente inesistente).
Ecco, io credo che questi aspetti siano in parte stati eliminati e sacrificati proprio perché ad un certo punto si è deciso che la storia DEVE finire a pag. 98 e quindi gli sceneggiatori sono costretti a comprimere storie che magari avrebbero potuto essere raccontate in modo più esaustivo e meno frettoloso.
Vorrei sapere cosa pensate voi di questa nuova tendenza, anche se già immagino le vostre risposte...
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
molte volte ho l'impressione che la storia venga troncata per rientrare nelle canoniche 94 tavole (98 pagine). mi piacerebbe, non sempre, che alcune storie si protraessero oltre le solite 94 tavole
_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11205
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
è per un mero fatto di programmazione. Il curatore ha modo di sostituire, nel caso un disegnatore non abbia fatto in tempo a consegnare le tavole finali di una storia, l'albo con un altro dello stesso quantitativo di pagine.
Questo vale per le serie che hanno storie autoconclusive. Zagor invece, a parte rari casi, così come Tex ha sempre storie da uno, due o tre albi (e anche quattro quando ce vo ce vo) e vale la stessa regola: se un disegnatore, ma anche uno sceneggiatore, è in ritardo, si cerca di trovare una storia doppia o tripla da sostituire a seconda dei casi.
Naturalmente questo discorso non vale se si tratta di una saga con continuity... in quel caso l'editore e lo staff devono programmare per bene tutta la sequenza dei numeri e anticiparsi nei tempi dovuti.
Io non sono un fautore delle storie autoconclusivo. Mi piace anche quando l'albo prosegue nella metà del successivo ma capisco le scelte editoriali.
Questo vale per le serie che hanno storie autoconclusive. Zagor invece, a parte rari casi, così come Tex ha sempre storie da uno, due o tre albi (e anche quattro quando ce vo ce vo) e vale la stessa regola: se un disegnatore, ma anche uno sceneggiatore, è in ritardo, si cerca di trovare una storia doppia o tripla da sostituire a seconda dei casi.
Naturalmente questo discorso non vale se si tratta di una saga con continuity... in quel caso l'editore e lo staff devono programmare per bene tutta la sequenza dei numeri e anticiparsi nei tempi dovuti.
Io non sono un fautore delle storie autoconclusivo. Mi piace anche quando l'albo prosegue nella metà del successivo ma capisco le scelte editoriali.
Ospite- Ospite
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
Admin ha ragione se si deve per forza finire in uno spazio pre determinato e ovvio che la storia deve essere quanto meno "aggiustata" e del resto si vede benissimo soprattutto da certi finali compressi...Credo pero' che l'albo che si spezza in 2 storie con un finale e un inizio avventura sia meno estetico e attiri meno il cliente occasionale,di conseguenza la scelta editoriale.
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
Bisogna però considerare che i clienti occasionali sono molto pochi, quindi con tale scelta (finire alla fatidica pag 98) vengono penalizzati la stragrande maggioranza dei lettori abitudinariMarco65 ha scritto:Admin ha ragione se si deve per forza finire in uno spazio pre determinato e ovvio che la storia deve essere quanto meno "aggiustata" e del resto si vede benissimo soprattutto da certi finali compressi...Credo pero' che l'albo che si spezza in 2 storie con un finale e un inizio avventura sia meno estetico e attiri meno il cliente occasionale,di conseguenza la scelta editoriale.
Ospite- Ospite
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
La tua spiegazione non fa una grinzaGuitarjim1982 ha scritto:è per un mero fatto di programmazione. Il curatore ha modo di sostituire, nel caso un disegnatore non abbia fatto in tempo a consegnare le tavole finali di una storia, l'albo con un altro dello stesso quantitativo di pagine.
Questo vale per le serie che hanno storie autoconclusive. Zagor invece, a parte rari casi, così come Tex ha sempre storie da uno, due o tre albi (e anche quattro quando ce vo ce vo) e vale la stessa regola: se un disegnatore, ma anche uno sceneggiatore, è in ritardo, si cerca di trovare una storia doppia o tripla da sostituire a seconda dei casi.
Naturalmente questo discorso non vale se si tratta di una saga con continuity... in quel caso l'editore e lo staff devono programmare per bene tutta la sequenza dei numeri e anticiparsi nei tempi dovuti.
Io non sono un fautore delle storie autoconclusivo. Mi piace anche quando l'albo prosegue nella metà del successivo ma capisco le scelte editoriali.

Comunque anch'io preferirei storie che possano finire anche a metà albo, in quanto lo sceneggiatore potrebbe esprimere la sua massima potenzialità e creatività, senza essere costretto a tagliare/ridurre ed in certi casi allungare delle scene per arrivare alla fatidica pag 98
Ospite- Ospite
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
infatti Kit come dici alle volte un autore allunga il brodo (e si vede) e una volta si poteva dosare meglio il lavoro, cioè fermarsi quando ritenevano giusto farlo. Nolitta ha scritto storie esemplari come La marcia della disperazione che comincia nelle paginette finali del numero 112 e termina a metà del 116. Oggi una programmazione così sarebbe impensabile. Ma quelli erano altri tempi, altri disegnatori molto più veloci e Zagor aveva anche meno collane tipo maxi, color e special. Tempi pionieristici, certo, ma comunque affascinanti.
Ospite- Ospite
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
Guitarjim1982 ha scritto:infatti Kit come dici alle volte un autore allunga il brodo (e si vede) e una volta si poteva dosare meglio il lavoro, cioè fermarsi quando ritenevano giusto farlo. Nolitta ha scritto storie esemplari come La marcia della disperazione che comincia nelle paginette finali del numero 112 e termina a metà del 116. Oggi una programmazione così sarebbe impensabile. Ma quelli erano altri tempi, altri disegnatori molto più veloci e Zagor aveva anche meno collane tipo maxi, color e special. Tempi pionieristici, certo, ma comunque affascinanti.
ne sento la mancanza, infatti
_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11205
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
io sono per l'abbattimento delle staccionate, per la massima libertà all'estro dello sceneggiatore, ho nostalgia dei vecchi sistemi
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3021
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
Quotone per Klain .... intanto gia' questa di Kaufmann finisce a meta' dell' albo di Maggio !!


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
si, è vero, ed inoltre alcune delle ultime storie avevano lunghezza non predefinita...se è rivoluzione lo sapremo solo dopo il n 600....
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3021
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
Lo zoo di kaufman è terminato a metà di un albo, guarda caso è una delle storie più belle degli ultimi 25 anni... anche se io avrei voluto che continuasse

Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Perché le storie oggi devono terminare sempre a pag.98 ?
Molte storie del periodo Toninelli, di Vigna, Russo ecc. terminavano a inizio o a metà albo, eppure sono state storie pessime e dimenticabili, inquadrate nel peggior periodo di Zagor.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14893
Data d'iscrizione : 03.01.14

» Nemici storici di Zagor: devono tornare ?
» Le didascalie, perché sono sparite?
» Perché spesso i disegni non sono "costanti" ?
» ZAGOR FANS TV: LEGO+BONELLI PERCHE NO ?
» Lo Zagor di Nolitta avrebbe successo oggi?
» Le didascalie, perché sono sparite?
» Perché spesso i disegni non sono "costanti" ?
» ZAGOR FANS TV: LEGO+BONELLI PERCHE NO ?
» Lo Zagor di Nolitta avrebbe successo oggi?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|