Apache Kid (164/165/166)
+4
L'uomo lupo
Andrea67
wakopa
chinaski89
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Apache Kid (164/165/166)


Uscita: 01/07/1974
Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni: Erio Nicolò
Copertina: Aurelio Galleppini
Facendo pesare la loro influenza e scatenando inchieste giornalistiche, Tex e Carson riescono ad annullare il processo-farsa terminato con un verdetto di morte per Apache Kid e i suoi uomini. Ma neanche il secondo giudizio è leggero: gli indiani, condannati a sette anni di duro penitenziario, riescono a fuggire durante il trasferimento in carcere, diventando, per vendetta, spietati assassini e razziatori di bestiame. I proventi delle rapine della banda di Apache Kid vengono ricettati dai fratelli Bulder: i pards, raggiunto il ranch dei comancheros, danno tutto alle fiamme.
Ospite- Ospite
Re: Apache Kid (164/165/166)
Quoto. A me piace moltissimo questa storia particolare. Se uscisse oggi immagino le proteste dei puristi texiani tra Tex che non è il vero protagonista e che fallisce nella sua missione
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3323
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Apache Kid (164/165/166)
questa , "odio senza fine" sono le migliori risposte a chi teorizzava o teorizza un Gbonelli monocorde

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7399
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Apache Kid (164/165/166)
l'accusa dei tradizionalisti è che nelle storie boselliane Tex non è al centro dell'azione, o meglio, non è l'unico protagonista assoluto e spesso i comprimari gli ruberebbero la ribalta. E' capitato, certo, ma si trattava di grandi avventure a mio parere.
Qui non è che Tex non sia protagonista, ma il finale amaro di Apache Kid è forse l'unica volta che GLB ci regala un eroe, più che sconfitto dagli avversari, impotente contro il destino...
Qui non è che Tex non sia protagonista, ma il finale amaro di Apache Kid è forse l'unica volta che GLB ci regala un eroe, più che sconfitto dagli avversari, impotente contro il destino...
Ospite- Ospite
Re: Apache Kid (164/165/166)
Grande storia con un Tex, purtroppo, non troppo decisivo, ma GLB non poteva mica cambiare la Storia.
Divertente il modo in cui Tex tratta l'odioso Capitano.
Carson, come molto spesso con GLB, relegato al ruolo di comparsa, e questo ritengo sia uno dei maggiori difetti dell'Autore che, concentrato "troppo" (e qualcuno potrebbe dire: giustamente) sul suo Tex, molto spesso dimentica di conferire dignità ai suoi pards.
Voto alla storia: 7,2
Voto ai disegni: 9
Divertente il modo in cui Tex tratta l'odioso Capitano.
Carson, come molto spesso con GLB, relegato al ruolo di comparsa, e questo ritengo sia uno dei maggiori difetti dell'Autore che, concentrato "troppo" (e qualcuno potrebbe dire: giustamente) sul suo Tex, molto spesso dimentica di conferire dignità ai suoi pards.
Voto alla storia: 7,2
Voto ai disegni: 9
Ultima modifica di Andrea67 il Dom 04 Ott 2020, 12:43 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Apache Kid (164/165/166)
Qualcuno sa dirmi in quale (o quali) numeri della collezione storica di Tex si trova questa storia?
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: Apache Kid (164/165/166)
71 - L’ ALTARE DEL SACRIFICIO
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7399
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Apache Kid (164/165/166)
Grazie mille, wakopa, è tutta in un unico volume , giusto?
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: Apache Kid (164/165/166)
no ,purtroppo la storia si conclude nel numero successivo 72-messaggio dei dakotas.
Se ti interessa un volume autoconclusivo puoi sempre regalarti questo a Natale, con copertina di Nicolo direttamente

Se ti interessa un volume autoconclusivo puoi sempre regalarti questo a Natale, con copertina di Nicolo direttamente


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7399
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Apache Kid (164/165/166)
Nicolò è un disegnatore da rivalutare secondo me, pur con il suo tratto essenziale, dinamico, asciutto e regolare, ci ha regalato una versione crepuscolare e malinconica di Tex rispetto al vigorismo del maestro Ticci, all'esuberanza di Fusco, alla elasticità di Letteri... ma Nicolò ne La cella della morte è stratosferico. E anche nella storia del Kid è stato bravissimo. La rileggo spesso quest'avventura, e mi piace molto la scena del processo. Bah di Tex parlerei per ore e ore altro che il mitico Carlo Monni


Ospite- Ospite
Re: Apache Kid (164/165/166)
Grazie ancora a wakopa. Sono in effetti indecivo se procurarmi il cartonato o i due della collezione storica. La storia di Apache Kid, su cui possiedo due-tre libri americani, è affascinante; inoltre ho letto la storia su Tex a metà anni settanta e fu un'emozione. Erio Nicolò per me è stato il migliore disegnatore di Tex .
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: Apache Kid (164/165/166)
L'uomo lupo ha scritto: ho letto la storia su Tex a metà anni settanta e fu un'emozione.
a chi lo dici

io non avrei dubbi sulla scelta:meglio il volume autoconclusivo con copertina del tuo disegnatore preferito,anziche' due volumi di repubblica con storia spezzata e 2 copertine che non c'entrano nulla nemmeno con la storia

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7399
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Apache Kid (164/165/166)
Certo, hai ragione , speriamo di trovare un volume con meno "grinzette" possibile !
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: Apache Kid (164/165/166)
Guitarjim1982 ha scritto:Nicolò è un disegnatore da rivalutare secondo me, pur con il suo tratto essenziale, dinamico, asciutto e regolare, ci ha regalato una versione crepuscolare e malinconica di Tex rispetto al vigorismo del maestro Ticci, all'esuberanza di Fusco, alla elasticità di Letteri... ma Nicolò ne La cella della morte è stratosferico. E anche nella storia del Kid è stato bravissimo. La rileggo spesso quest'avventura, e mi piace molto la scena del processo. Bah di Tex parlerei per ore e ore altro che il mitico Carlo Monni![]()
![]()
Il tratto di Nicolò a me piace molto, pur con i suoi limiti abbastanza lampanti che mi impediscono di valutarlo tra i migliori su Tex; ho sempre apprezzato la sua versione di Tex e Carson duri ed asciutti e meno "spallati" del modello ticciano che oggi va (ovviamente) per la maggiore. Certo nulla di paragonabile ad un artista irraggiungibile e geniale come Ticci e neanche ad un Maestro come Fusco, però come dice guitar la sua versione malinconica e crepuscolare del ranger è da apprezzare. Per certi versi il Tex di Marcello mi ricorda un po quello di Nicolò pur passando dalla lezione imprescindibile di Ticci.
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3323
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Apache Kid (164/165/166)
ne avevo uno perfettoL'uomo lupo ha scritto:Certo, hai ragione , speriamo di trovare un volume con meno "grinzette" possibile !

graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4113
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Apache Kid (164/165/166)
Storia indimenticabile.
Molta suspense e drammaticità.
Nicolò perfetto come sempre.
Copertine stupende.
Molta suspense e drammaticità.
Nicolò perfetto come sempre.
Copertine stupende.
Ultima modifica di Fabri73 il Ven 05 Lug 2019, 09:17 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Apache Kid (164/165/166)
Al tuo commento aggiungeri: uno dei migliori Tex
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Apache Kid (164/165/166)
Personalmente non ho trovato la storia così esaltante : la trama scorre benissimo e si legge tutta d'un fiato ma il problema è Tex . Il nostro protagonista non riempie di botte nessuno dei militari favorevoli all'esecuzione del gruppo di apache , probabilmente sapeva che avrebbe solamente che peggiorato la situazione ma in generale Tex non l'ho trovato tosto come al solito...
Inoltre un'altra cosa che mi ha infastidito è stata la sua grandissima comprensione nei confronti di El kid : personaggio che è vero che sarebbe dovuto ingiustamente andare al carcere di Yuma per 7 anni ma è altrettanto vero che ha compiuto infinite stragi ingiuste e Tex non muove un dito contro di lui , anzi gli offre ospitalità nella riserva navajo .
STORIA : 7
DISEGNI : 7
Inoltre un'altra cosa che mi ha infastidito è stata la sua grandissima comprensione nei confronti di El kid : personaggio che è vero che sarebbe dovuto ingiustamente andare al carcere di Yuma per 7 anni ma è altrettanto vero che ha compiuto infinite stragi ingiuste e Tex non muove un dito contro di lui , anzi gli offre ospitalità nella riserva navajo .
STORIA : 7
DISEGNI : 7
Kandrax il druido- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1015
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale

» Fort Apache (77/78)
» Sangue Apache (n.359/360/361)
» Cuore Apache (691/692)
» Sulla pista di Fort Apache (n.458/459/460)
» Polizia Apache (Almanacco del West 2007)
» Sangue Apache (n.359/360/361)
» Cuore Apache (691/692)
» Sulla pista di Fort Apache (n.458/459/460)
» Polizia Apache (Almanacco del West 2007)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|