L'onore di un guerriero (666/667)
+7
Winter Snake
MASSIMO
natural killer
chinaski89
Laaya
wakopa
lukas luke
11 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Io sono molto meno entusiasta invece, un buon soggetto e la prima parte interessante un po rovinati da particolari che affossano la storia. In primis spiegoni che su Tex non vedevo dai tempi del buon Nizzi, come a pag 96, sarà possibile che due appena usciti da una trappola si raccontino come hanno fatto un secondo prima ad uscirne? Ma che cavolo di dialogo è? Io ste cose proprio non le concepisco; ci sono pure telecronache molto burattiniane (un esempio a pag 38).
Poi sto Unghia di lupo si rivela una mezza cartuccia alla guida di quattro scalzacani alla fin fine e francamente è troppo, troppo sfigato per essere vero, una roba stucchevole, desidera ruolo del fratello, donna del fratello e questi lo difende da quando ha tre anni in pratica. Eddai il troppo stroppia, ci mancava solo che Lunga lancia non si chiamasse così per quella lancia e che lui fosse microdotato.
Forzatissimo il modo in cui Kit e Tiger iniziano a sospettare del tenente e troppo idiota il sergente spendaccione. Bravo Ruju a gestire i pards e bella la situazione ingarbugliata, ma il tutto si risolve con estrema facilità e senza praticamente patemi, dopo il primo albo mi aspettavo mooolto di più!
Ticci qui è in calo vistosissimo anche rispetto al primo albo, si salvano giusto i primi piani ma neanche troppo, ma è Ticci! Dal miglior disegnatore all time di Tex accetterei di peggio ed al diavolo la coerenza!
Voto storia: 6-
Voto disegni: 6-
Poi sto Unghia di lupo si rivela una mezza cartuccia alla guida di quattro scalzacani alla fin fine e francamente è troppo, troppo sfigato per essere vero, una roba stucchevole, desidera ruolo del fratello, donna del fratello e questi lo difende da quando ha tre anni in pratica. Eddai il troppo stroppia, ci mancava solo che Lunga lancia non si chiamasse così per quella lancia e che lui fosse microdotato.
Forzatissimo il modo in cui Kit e Tiger iniziano a sospettare del tenente e troppo idiota il sergente spendaccione. Bravo Ruju a gestire i pards e bella la situazione ingarbugliata, ma il tutto si risolve con estrema facilità e senza praticamente patemi, dopo il primo albo mi aspettavo mooolto di più!
Ticci qui è in calo vistosissimo anche rispetto al primo albo, si salvano giusto i primi piani ma neanche troppo, ma è Ticci! Dal miglior disegnatore all time di Tex accetterei di peggio ed al diavolo la coerenza!
Voto storia: 6-
Voto disegni: 6-
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
biascid_70 ha scritto:
L'unica pecca, se di pecca si può parlare, è il finale buonista: tutti i cattivi morti o catturati e tutti i buoni felici e contenti.
strano che il curatore glielo abbia approvato

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Niente di eccellente, comunque la storia è piacevole e si fa leggere. Pur essendo un soggeto già rivisto e rivisto sulle pagine di tex, Ruju, da navigato texiano, mostra una buona maestria nello svilupparlo e di conseguenza la trama risulta molto scorrevole ed abbastanza coinvolgente.
Una nota positiva è la gestione dei quattro pards, che solo pochi sceneggiatori riescono a farla positivamente : raju e' uno di questi. Questo esercizio e' tutt'altro che facile, infatti c'è il rischio che alcuni di loro rimangano a fare solamente le belle statuine. Invece Raju e' bravo a dare a tutti un po' di spazio e fare sì che tutti siano attivamente coinvolti nell'avventura.
In questa storia comunque ci sono anche delle magagne :
- il nemico di turno (unghia di lupo) manca di carisma : è solo un pallone gonfiato che si affloscia quando si trova di fronte a qualche serio antagonista
- il rapporto tra lunga lancia ed il fratello e' un po' forzato : ma come è possibile che un capo saggio ed onesto come lunga lancia possa chiudere gli occhi sulle nefandezze del fratello e lo aiuti e sopporti a prescindere?
- il sergente e' un po' troppo idiota e questo consente facilmente ai nostri di scoprire l'arcano
- anche il tenente non mi sembra particolarmente scaltro
- qualche spiegazione si poteva tranquillamente evitare
In ogni caso, prendendo in considerazione l'integrità del racconto, lo considero positivo ed abbastanza divertente.
Disegni : ticci e' stato il mio disegnatore texiano preferito, ma purtroppo oggi non è più quello dei tempi passati. Le sue prove passate erano strabilianti, mentre adesso raggiunge solamente la sufficienza. Comunque non posso che essergli grato di ciò che mi ha regalato in passato, facendomi provare grandissime emozioni, che purtroppo i suoi disegni attuali non riescono più a trasmettermi
Una nota positiva è la gestione dei quattro pards, che solo pochi sceneggiatori riescono a farla positivamente : raju e' uno di questi. Questo esercizio e' tutt'altro che facile, infatti c'è il rischio che alcuni di loro rimangano a fare solamente le belle statuine. Invece Raju e' bravo a dare a tutti un po' di spazio e fare sì che tutti siano attivamente coinvolti nell'avventura.
In questa storia comunque ci sono anche delle magagne :
- il nemico di turno (unghia di lupo) manca di carisma : è solo un pallone gonfiato che si affloscia quando si trova di fronte a qualche serio antagonista
- il rapporto tra lunga lancia ed il fratello e' un po' forzato : ma come è possibile che un capo saggio ed onesto come lunga lancia possa chiudere gli occhi sulle nefandezze del fratello e lo aiuti e sopporti a prescindere?
- il sergente e' un po' troppo idiota e questo consente facilmente ai nostri di scoprire l'arcano
- anche il tenente non mi sembra particolarmente scaltro
- qualche spiegazione si poteva tranquillamente evitare
In ogni caso, prendendo in considerazione l'integrità del racconto, lo considero positivo ed abbastanza divertente.
Disegni : ticci e' stato il mio disegnatore texiano preferito, ma purtroppo oggi non è più quello dei tempi passati. Le sue prove passate erano strabilianti, mentre adesso raggiunge solamente la sufficienza. Comunque non posso che essergli grato di ciò che mi ha regalato in passato, facendomi provare grandissime emozioni, che purtroppo i suoi disegni attuali non riescono più a trasmettermi
Ospite- Ospite
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Spiace dirlo ma un brutto passo indietro di Ruju rispetto alle sue altre prove sulla serie regolare e soprattutto rispetto all'ultimo Texone.
Sembra quasi di leggere una storia dell'attuale Faraci, che parte bene e regredisce man mano che va avanti, fino all'incredibile, infantile finale.
Ma veniamo ai punti dolenti: innanzitutto, assolutamente irreale e irragionevole l'ostinazione di Lunga lancia nel proteggere l'indifendibile fratello.
Troppi cambi di scena: ogni due tavole una scena diversa. Non ci si abitua all'una che si passa subito all'altra.
Lo scontro a fuoco tra gli ufficiali è inverosimile, come lo è la sua conclusione sulla quale nessuno dubita.
Nessuna caratterizzazione dei vari personaggi.
Finale affrettato ed infantile con i buoni tutti salvi ed i cattivi morti o catturati.
Tex che prende a sberle un Comandante dell'esercito davanti ai suoi uomini senza che nessuno intervenga e, soprattutto, soltanto sulla base di due segnali di fumo inviatigli dal figlio, che niente avevano potuto spiegargli.
Infine, Ticci non aiuta con i suoi disegni altalenanti ma comunque dignitosi.
Chiunque abbia affermato che questo è il vero Tex, paragonandolo in positivo a quello del curatore, non può essere che in malafede perché è sotto gli occhi di tutti che vi è ancora un abisso tra lo stesso e tutti gli altri.
Voto alla storia:6
Voto ai disegni:7
Sembra quasi di leggere una storia dell'attuale Faraci, che parte bene e regredisce man mano che va avanti, fino all'incredibile, infantile finale.
Ma veniamo ai punti dolenti: innanzitutto, assolutamente irreale e irragionevole l'ostinazione di Lunga lancia nel proteggere l'indifendibile fratello.
Troppi cambi di scena: ogni due tavole una scena diversa. Non ci si abitua all'una che si passa subito all'altra.
Lo scontro a fuoco tra gli ufficiali è inverosimile, come lo è la sua conclusione sulla quale nessuno dubita.
Nessuna caratterizzazione dei vari personaggi.
Finale affrettato ed infantile con i buoni tutti salvi ed i cattivi morti o catturati.
Tex che prende a sberle un Comandante dell'esercito davanti ai suoi uomini senza che nessuno intervenga e, soprattutto, soltanto sulla base di due segnali di fumo inviatigli dal figlio, che niente avevano potuto spiegargli.
Infine, Ticci non aiuta con i suoi disegni altalenanti ma comunque dignitosi.
Chiunque abbia affermato che questo è il vero Tex, paragonandolo in positivo a quello del curatore, non può essere che in malafede perché è sotto gli occhi di tutti che vi è ancora un abisso tra lo stesso e tutti gli altri.
Voto alla storia:6
Voto ai disegni:7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
MASSIMO ha scritto:Letto poco fa "Lunga Lancia": storia bella, appassionante, piena d'azione e che, nonostante un tema trito e ritrito, coinvolge fino all'ultima pagina il lettore, saziandone la voglia di leggere un'avventura degna di questo nome. Disegni eccellenti.
Finalmente una buona boccata d'ossigeno, dopo l'anidride carbonica provocatami dalla lettura dell'albo mensile di ZAGOR di cui ho già volontariamente rimosso dalla mente pure il titolo.
personalmente considero questa storia decente, ossia senza infamia e senza lode.
Comunque concordo con te sul fatto che sia nettamente superiore a quella scritta questo mese su Zagor, la quale, dal mio punto di vista, è insufficiente
Ospite- Ospite
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Per me invece è una bella storia che mi ha coinvolto abbastanza nella lettura.kit carson ha scritto:MASSIMO ha scritto:Letto poco fa "Lunga Lancia": storia bella, appassionante, piena d'azione e che, nonostante un tema trito e ritrito, coinvolge fino all'ultima pagina il lettore, saziandone la voglia di leggere un'avventura degna di questo nome. Disegni eccellenti.
Finalmente una buona boccata d'ossigeno, dopo l'anidride carbonica provocatami dalla lettura dell'albo mensile di ZAGOR di cui ho già volontariamente rimosso dalla mente pure il titolo.
personalmente considero questa storia decente, ossia senza infamia e senza lode.
Comunque concordo con te sul fatto che sia nettamente superiore a quella scritta questo mese su Zagor, la quale, dal mio punto di vista, è insufficiente

MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Forse perché avevi da poco letto quella di Zagor....
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Può essere: tanto era il divario....
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Lo sai che non era poi così tanto? In negativo, intendo.MASSIMO ha scritto:Può essere: tanto era il divario....
Probabilmente ti sei fatto condizionare dal primo albo di Tex che, in effetti, era carino. Ma col secondo....
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Non penso affatto di essermi fatto condizionare dal primo albo di TEX.Andrea67 ha scritto:Lo sai che non era poi così tanto? In negativo, intendo.MASSIMO ha scritto:Può essere: tanto era il divario....
Probabilmente ti sei fatto condizionare dal primo albo di Tex che, in effetti, era carino. Ma col secondo....
Per quanto riguarda il divario, per me è tanto tra le ultime storie di ZAGOR e TEX: per me pessima la prima, piacevole e leggibilissima la seconda.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Anche secondo me il divario tra le 2 ultime due storie di Zagor e Tex e' molto alto.
Lo Zagor di questo mese e' stato insufficiente. Avevo molte aspettative per la storia egiziana, ma è stata una delusione
Lo Zagor di questo mese e' stato insufficiente. Avevo molte aspettative per la storia egiziana, ma è stata una delusione
Ospite- Ospite
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Ottima storia, Ruju non sbaglia !
Il personaggio tenebroso e sfaccettato di Lunga Lancia è il fiore all'occhiello di questa grande storia e ha meritato il titolo della storia stessa. La gestione dei pards è davvero ben riuscita. Una storia piena di scene sorprendenti e imprevedibili che ti tiene sempre col fiato sospeso, un ritmo molto frizzante.
Peccato per qualche spiegone di troppo come quello di Kit che puntualizza come sia riuscito a uscire dalla grotta, cosa che non inficia la bellezza di questa storia.
Ticci sembra il Ferri degli ultimi 10 anni, sempre su grandi livelli nonostante la stanchezza si veda, vedi gli indiani che sembrano tutti uguali di viso.
Storia: 8
Disegni: 8
Il personaggio tenebroso e sfaccettato di Lunga Lancia è il fiore all'occhiello di questa grande storia e ha meritato il titolo della storia stessa. La gestione dei pards è davvero ben riuscita. Una storia piena di scene sorprendenti e imprevedibili che ti tiene sempre col fiato sospeso, un ritmo molto frizzante.
Peccato per qualche spiegone di troppo come quello di Kit che puntualizza come sia riuscito a uscire dalla grotta, cosa che non inficia la bellezza di questa storia.
Ticci sembra il Ferri degli ultimi 10 anni, sempre su grandi livelli nonostante la stanchezza si veda, vedi gli indiani che sembrano tutti uguali di viso.
Storia: 8
Disegni: 8
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
A me se una storia di Tex piace, piace perché i personaggi, Tex, l'azione etc mi risultano gradevoli. Non vedo il senso di giudicare una storia facendo il paragone con la storia dello stesso mese di un'altra testata(Zagor).
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Il paragone nasce inevitabilmente se un giorno leggi una pessima e infantile storia di una serie e il giorno successivo ne leggi una piacevole di ben altro livello di un'altra serie.
Almeno, per me, è così.....
Almeno, per me, è così.....

MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Devil Mask ha scritto: Non vedo il senso di giudicare una storia facendo il paragone con la storia dello stesso mese di un'altra testata(Zagor).

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
MASSIMO ha scritto:Il paragone nasce inevitabilmente se un giorno leggi una pessima e infantile storia di una serie e il giorno successivo ne leggi una piacevole di ben altro livello di un'altra serie.
Almeno, per me, è così.....![]()
D'accordissimo con te. Mi sembra più che naturale che, avendo letto una storia insoddisfacente poco prima e fortunatamente un racconto piacevole poco dopo, il confronto, almeno a livello emozionale, venga spontaneo
Ospite- Ospite
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Anche se quella di Tex non è che mi abbia entusiasmato chissà che vedo anche io un divario abissale, ma lo vedo anche in generale tra il Tex e lo Zagor attuali sinceramente, c'è giusto Faraci che avvicina un po le due testate altrimenti ci sarebbe un abisso bello profondo
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
kit carson ha scritto:MASSIMO ha scritto:Il paragone nasce inevitabilmente se un giorno leggi una pessima e infantile storia di una serie e il giorno successivo ne leggi una piacevole di ben altro livello di un'altra serie.
Almeno, per me, è così.....![]()
D'accordissimo con te. Mi sembra più che naturale che, avendo letto una storia insoddisfacente poco prima e fortunatamente un racconto piacevole poco dopo, il confronto, almeno a livello emozionale, venga spontaneo


MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
chinaski89 ha scritto:............ vedo anche io un divario abissale, ma lo vedo anche in generale tra il Tex e lo Zagor attuali sinceramente, c'è giusto Faraci che avvicina un po le due testate altrimenti ci sarebbe un abisso bello profondo



MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
kit carson ha scritto:MASSIMO ha scritto:Il paragone nasce inevitabilmente se un giorno leggi una pessima e infantile storia di una serie e il giorno successivo ne leggi una piacevole di ben altro livello di un'altra serie.
Almeno, per me, è così.....![]()
D'accordissimo con te. Mi sembra più che naturale che, avendo letto una storia insoddisfacente poco prima e fortunatamente un racconto piacevole poco dopo, il confronto, almeno a livello emozionale, venga spontaneo
Sono due personaggi diversi, non vedo su quali criteri fare confronti.
Posso capire tra due collane diverse fare paragoni tra due storie che si sono lette in un lasso di tempo breve tra loro(serie regolare e maxi), ma tra due serie diverse non vi viene di farne.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Il criterio è la qualità, anche se si tratta di serie diverse.
Per esempio, vogliamo paragonare la qualità delle storie di MORGAN LOST con la qualità delle storie dell'ultimo periodo di ZAGOR?
Serie agli antipodi, ma il criterio è la qualità delle storie, per cui il giudizio viene da sé...
Per esempio, vogliamo paragonare la qualità delle storie di MORGAN LOST con la qualità delle storie dell'ultimo periodo di ZAGOR?
Serie agli antipodi, ma il criterio è la qualità delle storie, per cui il giudizio viene da sé...
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: L'onore di un guerriero (666/667)
Devil Mask ha scritto:kit carson ha scritto:MASSIMO ha scritto:Il paragone nasce inevitabilmente se un giorno leggi una pessima e infantile storia di una serie e il giorno successivo ne leggi una piacevole di ben altro livello di un'altra serie.
Almeno, per me, è così.....![]()
D'accordissimo con te. Mi sembra più che naturale che, avendo letto una storia insoddisfacente poco prima e fortunatamente un racconto piacevole poco dopo, il confronto, almeno a livello emozionale, venga spontaneo
Sono due personaggi diversi, non vedo su quali criteri fare confronti.
Posso capire tra due collane diverse fare paragoni tra due storie che si sono lette in un lasso di tempo breve tra loro(serie regolare e maxi), ma tra due serie diverse non vi viene di farne.
Dal mio personalissimo modo di analizzare i racconti, la risposta è molto semplice : non valuto la serie, ma bensì le storie. Se un'avventura mi diverte (indipendentemente dalla serie) la considero positiva: una storia mi ha divertito (tex), l'altra no (zagor).
Chiaramente questo è il mio personale metro di giudizio, quindi opinabile
Ospite- Ospite
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|