Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
+3
natural killer
wakopa
Claudio L.
7 partecipanti
Lo sceriffo di Durango (158/159/160)


Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni: Erio Nicolò
Copertina: Aurelio Galleppini
I pards salvano una bella ragazza, Linda Dayton, consegnata da alcuni gaglioffi di Durango ai tagliagole Ute di Pinto. La fanciulla è in cerca del padre scomparso, ma proprio quando Tex sta per far parlare due ceffi che l'avevano rapita, un loro complice messicano li mette a tacere per sempre.
A Durango agisce una sordida banda di furfanti: il capo, il bieco affarista Richard Crandall, è complice di Li Wong, che gestisce una fumeria d'oppio mascherata da lavanderia cinese. Il loro piano è semplice quanto spietato: attirano in trappola, con il miraggio di un tesoro spagnolo, i gonzi danarosi e tra questi c'era stato il padre di Linda Dayton per poi trucidarli e depredarli. I pards, indagando sulle sparizioni, individuano alcuni componenti della banda, ma vengono tutti eliminati dai loro compari, prima che possano parlare.
La banda di farabutti che massacra ricchi ingenui dopo averli attirati in un luogo isolato con il miraggio di un tesoro dei conquistadores finisce tutta all'inferno. E mentre i rangers setacciano la lugubre missione spagnola teatro dei delitti, i cittadini di Durango regalano corda e sapone al bieco Crandall, ideatore del diabolico piano omicida. Tempo dopo, dai resti di un meteorite precipitato in Arizona cominciano a moltiplicarsi misteriosi e terribili vegetali di origine aliena, capaci di mummificare con le loro spine ogni essere vivente che vi si avvicini...
e ora un post "vintage".
Perché Tex è leggendario?
Basta leggere questa sequenza che ho estrapolato dall'albo I Killers per capirlo.
In queste prime vignette assistiamo a un tipico interrogatorio "alla Tex Willer". Al nostro eroe i regolamenti garbano poco

e soprattutto è un uomo che sa agire a livello giuridico in modo inoppugnabile, direi...

Poi, durante un interrogatorio, può anche capitare che il povero bandito possa inavvertitamente appisolarsi

e, naturalmente, tocca a Tex svegliarlo...

diciamocelo: i dubbi di Carson sui metodi del suo pard sono legittimi. E può capitare che sia il vecchio bisonte a fare da mediatore

con risultati non proprio soddisfacenti!

E in questo scambio di battute epiche l'allegro interrogatorio continua...

fino al gran finale!

Insomma, leggendo sequenze come questa che IO trovo il Tex che vorrei sempre vedere: arrogante, sfrontato, duro, ironico... in questo il grande GLB era unico. I disegni di Nicolò riescono con tratti leggeri ma incisivi a rendere questa scena per me sublime. Nella serie assistiamo a tanti pestaggi, ma questo è senza dubbio uno dei più mitici.
Se dovessi consigliare a un bambino perché leggere Tex... gli farei leggere la sequenza che ho postato! Puro vangelo!
Ospite- Ospite
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
Uno dei migliori 'interrogatori' di Tex. Grande GLB!!
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8199
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
spettacolare sequenza, tratta da un albo memorabile, tra i migliori della serie
Ospite- Ospite
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
si',pero' faceva meglio a postarla nel topic della storia, qui finira' presto nel dimenticatoio persa tra le 35 pagine e passa

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
wakopa ha scritto:si',pero' faceva meglio a postarla nel topic della storia, qui finira' presto nel dimenticatoio persa tra le 35 pagine e passa![]()
non sapevo dove postare perché il topic della storia mi sembra non ci sia e non so in genere se uno può aprire un topic a parte... ma poi, è stata una cosa istintiva condividere quella sequenza, perché avendo riletto l'albo per l'ennesima volta mi è venuta voglia di parlarne e, pur non essendo una news, è inerente a Tex e al suo modo di agire e pensare. Al Tex che io VORREI vedere qualche volta...
Se i moderatori vogliono spostarla non ci sono problemi per me, anzi.

Ospite- Ospite
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
non proprio new... ma sequenza godibilissima

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
Volevo solo dire che sequenze del genere, le ho rilette quasi sempre solo e soltanto con Claudio Nizzi, l'unico autore che si è rifatto completamente a GL BONELLI...
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Lo sceriffo di Durango (n.158/159/160)
il senso del mio post era quello di rimarcare l'incredibile stile di GLB... il suo modo di scrivere Tex. Non era certo una news. Un paio di notti fa rileggendo l'albo mi sono divertito così tanto che l'ho poi scaricato per postare la sequenza dell'interrogatorio. Il primo Nizzi in effetti emulava bene la filosofia di GLB... ma a prescindere, la mia non è una critica a nessuno, solo condividere il Tex che a me piace e piacerebbe vedere.
Ospite- Ospite
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
Infatti, prendevo lo spunto delle immagini per dire la mia!
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
Scene così solo Nizzi le ha un po riproposte, ma sinceramente (e non so neanche spiegare bene la sensazione) le sue le ho sempre trovate più forzate ed in un certo modo mi rendevano Tex antipaticissimo 9 volte su 10. Come se il guascone arrogante e simpatico di GLB si trasformasse in uno sbirraccio odioso. Poi il primo Nizzi lo faceva, quello che non poteva firmarsi dovendo fingere di essere GLB, dopo ha molto diradato la cosa ed in compenso ha reso Carson un vecchio leso (subito) poco più in gamba di Cico e Tex uno sbirro rompiballe ed ottuso che veniva costantemente salvato da chi doveva salvare. In conclusione imho quei dialoghi riuscivano davvero bene solo a GLB, si possono proporre scene ed atteggiamenti simili ma ricalcarli sarebbe sbagliato e non porterebbe a grandissimi risultati.
Comunque questa è una sequenza memorabile ed indimenticabile
Comunque questa è una sequenza memorabile ed indimenticabile
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
Persino Crandall alla fine non l'avrà certo dimenticata....
salvo amnesia retrograda provocata dalle contusioni cerebrali che certo non gli sono state risparmiate...
salvo amnesia retrograda provocata dalle contusioni cerebrali che certo non gli sono state risparmiate...
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21542
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
Ninaccio ha scritto:Infatti, prendevo lo spunto delle immagini per dire la mia!
e ci mancherebbe Ninaccio, mi fa piacere che dici la tua opinione io perciò le ho messe.
Per il resto, sì Chinaski, forse solo GLB poteva utilizzare Tex in questo modo. Nizzi ha compiuto un buon lavoro nella fascia 300-400... comunque sia mi fa piacere quando Tex strapazza gli arroganti. Penso che il segreto, parte del suo segreto, stia proprio nel fatto che per milioni di lettori abbia rappresentato una valvola di sfogo alla quotidianeità...
Ospite- Ospite
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
chinaski89 ha scritto:Scene così solo Nizzi le ha un po riproposte, ma sinceramente (e non so neanche spiegare bene la sensazione) le sue le ho sempre trovate più forzate ed in un certo modo mi rendevano Tex antipaticissimo 9 volte su 10
beh, non sono d'accordo...ci sono delle sequenze nizziane di questo genere fantastiche, mai banali e sempre divertenti con un Carson eccezionale partner e spalla comica!
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
Ninaccio ha scritto:chinaski89 ha scritto:Scene così solo Nizzi le ha un po riproposte, ma sinceramente (e non so neanche spiegare bene la sensazione) le sue le ho sempre trovate più forzate ed in un certo modo mi rendevano Tex antipaticissimo 9 volte su 10
beh, non sono d'accordo...ci sono delle sequenze nizziane di questo genere fantastiche, mai banali e sempre divertenti con un Carson eccezionale partner e spalla comica!
Chino non cadere nella trama del ragno Ninaccio

lui e' un evangelista del verbo nizziano almeno quanto tu lo sei di quello boselliano

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
in effetti qua si sfiora la religiosità... io mi affido al culto gianluigibonelliano allora!

Ospite- Ospite
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
Le cittadine mi sono sempre piaciute, e questa non fa eccezione.
Però devo ammettere che la prima volta che la lessi, le diedi un voto più alto: probabilmente mi aveva intrigato di più.
Rimane comunque una bella storia, con un grande Tex.
Voto alla storia: 8
Voto ai disegni: 9
Però devo ammettere che la prima volta che la lessi, le diedi un voto più alto: probabilmente mi aveva intrigato di più.
Rimane comunque una bella storia, con un grande Tex.
Voto alla storia: 8
Voto ai disegni: 9
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Lo sceriffo di Durango (158/159/160)
Una storia di stampo classico che ho letto volentieri anche se nell' ultima parte della storia mi sono un po' annoiato . Ora mi chiedo che senso avrebbe inserire forzatamente tutti e quattro i pards se poi a qualcuno di loro toccherebbe non fare quasi nulla... Ed in questo caso mi riferisco a Kit e a Tiger che restano quasi esclusivamente a badare alla ragazza mentre agiscono solo Tex e Carson . In questa storia un pard era di troppo a mio avviso...
Mi è piaciuto il finale dal tono drammatico .
STORIA : 7,5
DISEGNI : 7
Mi è piaciuto il finale dal tono drammatico .
STORIA : 7,5
DISEGNI : 7
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale

» Lo sceriffo indiano (581/582)
» Lo sceriffo di Wickenburg (n.373/374)
» Cico sceriffo (speciale Cico n.4)
» Lo sceriffo di Wickenburg (n.373/374)
» Cico sceriffo (speciale Cico n.4)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|