La croce tragica (n.22/23)
3 partecipanti
La croce tragica (n.22/23)

Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni e copertina: Aurelio Galleppini
Col pretesto di difendere le terre dei Mormoni dall'invadenza degli allevatori, la banda dei Daniti di Sam Sharp ha instaurato un clima di terrore e violenza al solo fine di arricchirsi a scapito delle comunità dei Gentili. Ma hanno trovato Tex e i suoi pards sulla loro strada...
Re: La croce tragica (n.22/23)
Le altre volte che l'avevo letta (mi sembra due) non mi era piaciuta, avendo riscontrato alcuni difetti importanti quali la scarsa caratterizzazione sia del gruppo dei "gentili" sia, soprattutto, dei membri della comunità di Tidwell (i mormoni "buoni"), vescovo in primis e omone alla Bud Spencer poi.
Non mi piace, poi, il Tex che sta troppo a guardare mentre suo figlio gli risolve tutti i problemi: e vada per quando lo fa di notte senza far rumore (come ha fatto uno come Tex a non sentire niente?), ma al guado del fiume, mentre inseguono il bandito più pericoloso, Dene, lasciare andare Kit, che poi viene impallinato non è da GLB, e quindi non da Tex. Altri autori, in tempi recenti, sono stati crocifissi per molto meno.
Rileggendola ieri, invece, mi ha fatto un'impressione diversa, piacevole, sempre lontana, però, dal quasi capolavoro osannato da altri. Ma la trama scorre in maniera abbastanza godibile.
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 7,5
Non mi piace, poi, il Tex che sta troppo a guardare mentre suo figlio gli risolve tutti i problemi: e vada per quando lo fa di notte senza far rumore (come ha fatto uno come Tex a non sentire niente?), ma al guado del fiume, mentre inseguono il bandito più pericoloso, Dene, lasciare andare Kit, che poi viene impallinato non è da GLB, e quindi non da Tex. Altri autori, in tempi recenti, sono stati crocifissi per molto meno.
Rileggendola ieri, invece, mi ha fatto un'impressione diversa, piacevole, sempre lontana, però, dal quasi capolavoro osannato da altri. Ma la trama scorre in maniera abbastanza godibile.
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La croce tragica (n.22/23)
finalmente una storia più originale del solito e godibile . mi è piaciuta la tematica dei mormoni e dei gentili , forse è stato Kit un po' troppo protagonista , mentre tex e Carson fanno poco e niente. Buoni i disegni di galep. ma soprattutto... che accidenti è la storiella senza i pards che interrompe a metà un'altra storia di tex per continuare e finire nel n. dopo ????????? boh. Comunque è l'esordio di gamba sulla serie regolare ed in queste sue prime tavole mi ha ricordato Franco Donatelli alle prime armi su zagor .
STORIA : 7
DISEGNI : 7,5
STORIA : 7
DISEGNI : 7,5
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|