Il figlio di Tex (n.12/13)
+2
Andrea67
Admin
6 partecipanti
Il figlio di Tex (n.12/13)

Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni e copertina: Aurelio Galleppini
La trama: è la prima avventura del giovane Kit Willer al fianco di suo padre. I nostri eroi assieme a Carson indagano su una catena di sabotaggi ai danni della linea ferroviaria in costruzione nel nord dell'Arizona. Numerose saranno le insidie che dovranno evitare, ma tra agguati e trappole il figlio di Tex è sempre vigile e pronto a togliere dai guai suo padre e Carson.
Re: Il figlio di Tex (n.12/13)
Questa é una storia di Kit Willer e non di Tex, con quest'ultimo a fare da badante, spesso noioso, al quale il ragazzino imberbe salva più di una volta la vita e si dimostra più in gamba del padre (per fortuna solo in questa storia). L'avventura ha un grosso difetto: é troppo lunga, non finisce mai. Inoltre, dopo la novità iniziale, non se ne può più di vedere quel ragazzino che, alla sua prima uscita, riesce a risolvere, praticamente da solo, tutti i problemi, con Tex e Carson che arrivano sempre per secondi.
Anche i nemici sono mal delineati e, anche adesso che ho finito di leggerla da 5 minuti, non ricordo il nome del capobanda né di alcun altro dei vari sottocapi che si sono succeduti nella vicenda.
Da dimenticare.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7,5
Anche i nemici sono mal delineati e, anche adesso che ho finito di leggerla da 5 minuti, non ricordo il nome del capobanda né di alcun altro dei vari sottocapi che si sono succeduti nella vicenda.
Da dimenticare.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il figlio di Tex (n.12/13)
Non ricordo praticamente nulla di questa storia se non la bella scena di Kit che fa saltare l'intera cassa di munizioni per seguire il padre e lo stesso rampollo di Tex che inizia ad essere il personaggio da me odiatissimo di questi primi numeri. Un galletto insopportabile qui molto più in gamba dei due "vecchi", per fortuna col tempo GLB stempererà molto questi lati odiosi del personaggio
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il figlio di Tex (n.12/13)
chinaski89 ha scritto: lo stesso rampollo di Tex che inizia ad essere il personaggio da me odiatissimo di questi primi numeri. Un galletto insopportabile qui molto più in gamba dei due "vecchi",
sono le storie che devono aver formato Boselli


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il figlio di Tex (n.12/13)
tutto sommato sicuramente una storia positiva che ha una grandissima importanza nella serie : il salto temporale dal kit willer bambino al kit ragazzo (circa una decina d'anni) , il questo lasso di tempo a kit Carson gli diventano i capelli e la barba bianchi, tex rimane praticamente identico ed infine il piccolo kit come avete già espresso voi , diventa un po' troppo protagonista spodestando un po' il ruolo di tex... una cosa leggermente fastidiosa. la vicenda è abbastanza bella , senza contare l'infinità dei nemici presenti nella vicenda. Galep fa passi da gigante!
STORIA : 6,5
DISEGNI : 7
STORIA : 6,5
DISEGNI : 7
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Il figlio di Tex (n.12/13)
Storia suigeneris dove Kit ruba la scena delle luci della ribalta a Tex però ha dei momenti ludici divertenti come i due pards in evidente difficoltà a tenere un freno al pargolo. Carson divertentissimo in certi frangenti.
Mi piacerebbe vedere ogni tanto un Kit più scavezzacollo che semplice spalla.
Storia: 7+
Disegni: 9,5
Mi piacerebbe vedere ogni tanto un Kit più scavezzacollo che semplice spalla.
Storia: 7+
Disegni: 9,5
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)

» Il figlio perduto (n.374/375)
» Il figlio del fuoco (n.39/40)
» Il figlio di Mefisto (n.125/126/127/128)
» Il figlio di Cochise (n.245/246/247)
» Figlio del vento (Maxi Tex n.7)
» Il figlio del fuoco (n.39/40)
» Il figlio di Mefisto (n.125/126/127/128)
» Il figlio di Cochise (n.245/246/247)
» Figlio del vento (Maxi Tex n.7)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|