Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
+3
wakopa
Andrea67
Admin
7 partecipanti
Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)



Disegni e copertina: Aurelio Galleppini
Cruzado non perdona! Il giovane e animoso capo piute, giunto con i suoi ribelli a seminare odio nella riserva navajo, viene umiliato da Aquila della Notte, prima durante una gara con i cavalli e poi in un duello. All'alba, il Piute se ne va, convincendo una dozzina di Navajos, teste calde con cui infoltire i ranghi della nascente rivolta indiana, a seguirlo. Percorrendo una pista insanguinata fatta di razzie e omicidi Tex e Tiger Jack devono bloccare Cruzado e i suoi seguaci prima che intervengano i cannoni dell'esercito!
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
Ottavo capolavoro consecutivo di Nolitta su Tex, e credo sia un record - che tra l'altro migliorerà con la storia successiva - per un autore.
La storia si compone di più parti e ci offre tantissimi colpi di scena.
Bellissima la gara iniziale con Tex che prende a pollo in faccia Cruzado e, subito dopo, a schiaffoni.
Molto crude le scene dei massacri perpetrati dagli indiani fino alla morte del soldato per mano di un paiute.
Epica!
Voto alla storia: 9,3
Voto ai disegni: 8,5
La storia si compone di più parti e ci offre tantissimi colpi di scena.
Bellissima la gara iniziale con Tex che prende a pollo in faccia Cruzado e, subito dopo, a schiaffoni.
Molto crude le scene dei massacri perpetrati dagli indiani fino alla morte del soldato per mano di un paiute.
Epica!
Voto alla storia: 9,3
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
questa è una grande storia! Nolittiana, certo, ma una grande storia. Etichette, definizioni, canone, tradizione diventano concetti secondari quando un autore sforna un'avventura così epica. Anche la gestione dei pard mi è sempre piaciuta in questa storia. Ottimo Nolitta, anche se su Mister No e Zagor ha scritto le sue grandi opere, il suo "non" Tex è un gran Tex!
Ah, e abbiamo un Galep in gran forma...
Ah, e abbiamo un Galep in gran forma...

Ospite- Ospite
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
ottima e divertente storia, tra le migliori di nolitta su tex. Cruzado è molto ben rappresentato, odioso ed arrogante, tanto che provai gioa quando venne sconfitto ed umiliato. Spettacolare la gara con il pollo, decisamente una bella trovata.
Disegni di Galep di alto livello, che si sposano perfettamente con la bellissima sceneggiatura
Disegni di Galep di alto livello, che si sposano perfettamente con la bellissima sceneggiatura
Ospite- Ospite
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
Sono contento che anche voi la pensiate così. Sul forum di Tex questa è considerata una pessima storia di Tex. Una non storia.
Ne ho ingaggiate battaglie...
Ne ho ingaggiate battaglie...
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
il punto, Andrea, è che spesso si fa confusione nei forum. I lettori "tradizionalisti" non accettano nulla di diverso dal cosiddetto canone. I "modernisti" alle volte sono più invasati dei "tradizionalisti" (ne ho letti alcuni incredibili che non sanno manco chi è Galleppini). Io sono un tradizionalista se amo solo GLB? Sì, lo sono e lo rivendico. Ok. Ma se una storia è scritta bene allora perché non gustarsela? Fanno il torto a Boselli di scrivere un Tex poco canonico ma in fondo il vero "eretico" era Nolitta. Ma le sue storie erano stupende, al diavolo il resto. Io la penso così.
Ospite- Ospite
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
Su Nolitta, lo diceva anche il padre... Ahahah
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23303
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
Mentre il passato di Carson a GLB piaceva moltissimo, e secondo me chi critica Boselli sui forum di Tex dovrebbe odiarla a morte quella storia stupenda.
Comunque GLB era un grande ma diceva anche un sacco di cavolate (come un po tutti del resto), tipo il giudizio sul figlio autore di Tex e quella cosa che "le donne nell'avventura sono solo d'intralcio" affermazione che già D'Antonio ne La storia del west ha dimostrato essere una corbelleria
Comunque GLB era un grande ma diceva anche un sacco di cavolate (come un po tutti del resto), tipo il giudizio sul figlio autore di Tex e quella cosa che "le donne nell'avventura sono solo d'intralcio" affermazione che già D'Antonio ne La storia del west ha dimostrato essere una corbelleria
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
no Chinaski, aspetta... su Nolitta GLB disse che gli riuscivano meglio le sue gag di Cico, ma lo disse mentre rivedeva la prima storia che suo figlio scrisse per Tex, ovvero Caccia all'uomo. E' un aneddoto divertente che ha raccontato lo stesso Sergio... ma non mi risulta che GLB abbia mai parlato "male" del figlio come autore, non credo. E se l'ha fatto vorrei sapere in quale occasione.
Per quanto riguarda le donne ti invito a prendere i primi Tex: ce ne erano a bizzeffe. Poi hanno dovuto cambiare rotta tutte le case editrici per colpa della censura cattolico politica dell'epoca che non vedeva di buon occhio i fumetti, figuriamoci se comparivano le "donnine". E abbiamo avuto le gonne che magicamente si allungavano e la sparizione delle donne dalla saga di Tex. Ma GLB non era contrario alla figura femminile (Il Clan dei Cubani e Chinatown hanno due villain donne), anzi... era contrario a usare la donna per fini, diciamo, sentimentali... o la donna si amalgamava nell'avventura o non la si utilizzava. Semplice. D'altronde lo fa anche Boselli non trovi?
Per quanto riguarda le donne ti invito a prendere i primi Tex: ce ne erano a bizzeffe. Poi hanno dovuto cambiare rotta tutte le case editrici per colpa della censura cattolico politica dell'epoca che non vedeva di buon occhio i fumetti, figuriamoci se comparivano le "donnine". E abbiamo avuto le gonne che magicamente si allungavano e la sparizione delle donne dalla saga di Tex. Ma GLB non era contrario alla figura femminile (Il Clan dei Cubani e Chinatown hanno due villain donne), anzi... era contrario a usare la donna per fini, diciamo, sentimentali... o la donna si amalgamava nell'avventura o non la si utilizzava. Semplice. D'altronde lo fa anche Boselli non trovi?
Ospite- Ospite
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
In effetti sui primi numeri hai ragione e ho sempre pensato che abbiamo perso moltissimo per colpa della maledetta censura! In effetti la frase di GLB (che disse in un'intervista) è smentita dalle sue stesse opere: penso a Marie Gold, Tesah, Satania, Lily Dickart, Lupe (la vera donna perfetta per Tex) per quel poco che si vide anche Lilith o la mitica Mitla.
Sul figlio mi pare sempre in un'intervista disse quello che riporti tu e che Tex non lo sapeva proprio scrivere. Può darsi fosse una mezza boutade però o che mi sbagli io.
Comunque condivido il tuo punto di vista ma secondo me sbagliava comunque, e le serie più moderne lo dimostrano (anche La storia del west). Poco male comunque, magari ci fosse un clone di GLB a scrivere Tex insieme a Boselli Ruju e Manfredi
Sul figlio mi pare sempre in un'intervista disse quello che riporti tu e che Tex non lo sapeva proprio scrivere. Può darsi fosse una mezza boutade però o che mi sbagli io.
Comunque condivido il tuo punto di vista ma secondo me sbagliava comunque, e le serie più moderne lo dimostrano (anche La storia del west). Poco male comunque, magari ci fosse un clone di GLB a scrivere Tex insieme a Boselli Ruju e Manfredi
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
Confermo le parole di GLB du Sergio e Tex dell'intervista. Non è un mistero
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23303
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
Guitarjim1982 ha scritto:Ma GLB non era contrario alla figura femminile (Il Clan dei Cubani e Chinatown hanno due villain donne), anzi... era contrario a usare la donna per fini, diciamo, sentimentali... o la donna si amalgamava nell'avventura o non la si utilizzava. Semplice. D'altronde lo fa anche Boselli non trovi?
certo,infatti per Carson ha creato una potenziale moglie e una potenziale figlia

i pards trombano tra una storia e l'altra aveva ragione il grande vecchio dai

voler ammodernare un fumetto come Tex portandolo al passo con i tempi, e' un'operazione non solo difficile ma suscettibile facilmente di snaturazioni

anche il western in genere se ci pensate e' un genere desueto,i giovanissimi quasi manco sanno di cosa si tratta

per cui lasciamo tex com'era ,anche un po' misogino,fumatore, scorretto io inserirei di nuovo persino i negri e i limoncini

mentre a breve magari ci ritroviamo i gay , i trans e pure tutte le rispettabilissime minoranze

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
io mi riferisco alle storie di Boselli dove la donna entra nel vivo dell'azione. Penso al cartonato di Alberti, per esempio, o alla storia di Andreucci Tombston Epitaph.
Lena e Donna sono apparse in due SOLE avventure e ci può anche stare e anche Nizzi ha dato una fidanzatina indiana a Kit nella sua magistrale storia disegnata da Villa, quindi perché il vecchio caprone non doveva avere una trombamichetta? Anche il grande, unico, inimitabile GLB ha scritto I due rivali, dove Kit rischia addirittura di mettere famiglia in Messico. Tex fa capire al papà della fidanzata di Kit che a lui interessa poco la nobiltà o essere un hidalgo... sono sganassoni se rompi i coglioni! Ah, questo DEVE essere sempre IL Tex!!
Insomma, la linea dovrebbe essere che la donna non è la fanciulla indifesa, né una pronta a farsi impalmare... ma una tipa decisa e frenetica, funzionale all'avventura. Poi che scopino interessa poco... son fatti loro. Anche Zagor scopa con Gambit nella camera d'albergo... e scopa con Frida quella notte fatata (anche se con gli indiani in agguato non penso che il nostro eroe sia stato particolarmente capace sessualmente), ma sono cose che restano al lettore se se le vuole immaginare, ecco.
Però per quanto riguarda l'avventura la linea di GLB era più che giusta e Boselli la sta seguendo, dandoci in futuro i ritorni di Lupe e Tesah (tornerà anche lei) e la figlia di Satania, personaggi legati alle prime storie, quando la censura non aveva ancora rotto i maroni.
Lena e Donna sono apparse in due SOLE avventure e ci può anche stare e anche Nizzi ha dato una fidanzatina indiana a Kit nella sua magistrale storia disegnata da Villa, quindi perché il vecchio caprone non doveva avere una trombamichetta? Anche il grande, unico, inimitabile GLB ha scritto I due rivali, dove Kit rischia addirittura di mettere famiglia in Messico. Tex fa capire al papà della fidanzata di Kit che a lui interessa poco la nobiltà o essere un hidalgo... sono sganassoni se rompi i coglioni! Ah, questo DEVE essere sempre IL Tex!!
Insomma, la linea dovrebbe essere che la donna non è la fanciulla indifesa, né una pronta a farsi impalmare... ma una tipa decisa e frenetica, funzionale all'avventura. Poi che scopino interessa poco... son fatti loro. Anche Zagor scopa con Gambit nella camera d'albergo... e scopa con Frida quella notte fatata (anche se con gli indiani in agguato non penso che il nostro eroe sia stato particolarmente capace sessualmente), ma sono cose che restano al lettore se se le vuole immaginare, ecco.
Però per quanto riguarda l'avventura la linea di GLB era più che giusta e Boselli la sta seguendo, dandoci in futuro i ritorni di Lupe e Tesah (tornerà anche lei) e la figlia di Satania, personaggi legati alle prime storie, quando la censura non aveva ancora rotto i maroni.
Ospite- Ospite
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
Storia molto avventurosa epica coinvolgente.
Cruzado è un signor avversario.
Tex si suda la vittoria finale.
Nolitta si conferma molto valido
anche per Tex.
Cruzado è un signor avversario.
Tex si suda la vittoria finale.
Nolitta si conferma molto valido
anche per Tex.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4739
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Il segno di Cruzado (n.242/243/244/245)
Grande perla del Sergione. Non oso neanche immaginare le critiche alla storia da parte dei puristi texiani sul forum di Tex
. Probabilmente la scena più contestata sarà quella del navajo che chiede a Tex di sparargli per porre fine alle sue sofferenze dove Tex esita. A livello emozionale secondo me è una delle scene più belle della storia, se non la più bella. Sono SICURO che anche se l'avesse scritta GLB non avrebbe saputo cosa fargli fare a Tex. È una sequenza Nolittiana fino al midollo ma io la adoro così. Ciò che invece mi è piaciuto un po' meno è il fatto che Tex abbia lasciato andare Cruzado dopo solamente qualche ceffone pur sapendo dei delitti che stava compiendo nella regione. Un'altra cosa che mi è sembrata un po' strana è la totale fiducia che Tex ha dato ai suoi navajos che erano assediati insieme a Cruzado quando si sarebbe dovuto far riconoscere, essendo consapevole che avrebbero potuto sparargli. È un'azione forse un po' ingenua (ingenuità = non Tex) ma estremamente coraggiosa. Ma anche tutto il resto è un distillato di epicità: la "chicken race" dove Tex sbatte la gallina in faccia a Cruzado, le sequenze di Tex e Tiger in città, l'agguato finale nel Canyon. Cruzado è un bel nemico ma a livello di prestazione fisica non è forte come Tex neanche lontanamente.
Forse questa è la prima storia dopo la sperimentale "gli sterminatori" che fa uso di vignette più grandi (vedisi l'ultima pagina).
Grande prova di Galep.
STORIA: 9
DISEGNI: 8,5

Forse questa è la prima storia dopo la sperimentale "gli sterminatori" che fa uso di vignette più grandi (vedisi l'ultima pagina).
Grande prova di Galep.
STORIA: 9
DISEGNI: 8,5
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale

» Il segno di Yama (673/674/675)
» Il segno di Zhenda (70/71/72)
» Il Segno del drago (46/47)
» Il segno del coraggio (n.148/149/150)
» Il segno del male (n.519/520/521)
» Il segno di Zhenda (70/71/72)
» Il Segno del drago (46/47)
» Il segno del coraggio (n.148/149/150)
» Il segno del male (n.519/520/521)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|