Carovana di audaci (662/663)
+6
Devil Mask
chinaski89
KLAIN
MASSIMO
toro seduto
wakopa
10 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Carovana di audaci (662/663)
lukas luke ha scritto:Oggi sono andato a comprare la cornice e domani lo appendo in salotto![]()

Che dimensioni ha il disegno?
Ospite- Ospite
Re: Carovana di audaci (662/663)
kit carson ha scritto:lukas luke ha scritto:Oggi sono andato a comprare la cornice e domani lo appendo in salotto![]()
![]()
Che dimensioni ha il disegno?
35x25
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Carovana di audaci (662/663)
lukas luke ha scritto:kit carson ha scritto:lukas luke ha scritto:Oggi sono andato a comprare la cornice e domani lo appendo in salotto![]()
![]()
Che dimensioni ha il disegno?
35x25
Tavola in classico formato B4 quindi.
Complimenti, gran bel disegno!
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Carovana di audaci (662/663)
natural killer ha scritto:lukas luke ha scritto:kit carson ha scritto:![]()
Che dimensioni ha il disegno?
35x25
Tavola in classico formato B4 quindi.
Complimenti, gran bel disegno!
Thanks

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Carovana di audaci (662/663)
Lukas, più guardò il tuo disegno è più me ne innamoro. Dotti e' stato stratosferico, la rappresentazione di Tiger jack e' sublime.
Lo ha rappresentato proprio come un guerriero della nomea di Tiger jack deve essere : fiero ed orgoglioso, che monta il suo destriero, disegno stratosferico
Lo ha rappresentato proprio come un guerriero della nomea di Tiger jack deve essere : fiero ed orgoglioso, che monta il suo destriero, disegno stratosferico

Ospite- Ospite
Re: Carovana di audaci (662/663)
Lukas, per favore posta anche il disegno di tex e Carsonlukas luke ha scritto:toro seduto ha scritto:Bel colpo Lukas ...stupendo davvero !!!!![]()
Grazie!![]()
Si, è davvero molto bello e fa un figurone appeso nello studio di fianco all'altra commission di Tex e Carson che mi fece due anni fa![]()
Ospite- Ospite
Re: Carovana di audaci (662/663)
kit carson ha scritto:Lukas, più guardò il tuo disegno è più me ne innamoro. Dotti e' stato stratosferico, la rappresentazione di Tiger jack e' sublime.
Lo ha rappresentato proprio come un guerriero della nomea di Tiger jack deve essere : fiero ed orgoglioso, che monta il suo destriero, disegno stratosferico
pensa la stessa immagine disegnata da Font

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Carovana di audaci (662/663)
wakopa ha scritto:kit carson ha scritto:Lukas, più guardò il tuo disegno è più me ne innamoro. Dotti e' stato stratosferico, la rappresentazione di Tiger jack e' sublime.
Lo ha rappresentato proprio come un guerriero della nomea di Tiger jack deve essere : fiero ed orgoglioso, che monta il suo destriero, disegno stratosferico
pensa la stessa immagine disegnata da Font![]()


Ospite- Ospite
Re: Carovana di audaci (662/663)
wakopa ha scritto:kit carson ha scritto:Lukas, più guardò il tuo disegno è più me ne innamoro. Dotti e' stato stratosferico, la rappresentazione di Tiger jack e' sublime.
Lo ha rappresentato proprio come un guerriero della nomea di Tiger jack deve essere : fiero ed orgoglioso, che monta il suo destriero, disegno stratosferico
pensa la stessa immagine disegnata da Font![]()


_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Carovana di audaci (662/663)
kit carson ha scritto:Lukas, per favore posta anche il disegno di tex e Carsonlukas luke ha scritto:toro seduto ha scritto:Bel colpo Lukas ...stupendo davvero !!!!![]()
Grazie!![]()
Si, è davvero molto bello e fa un figurone appeso nello studio di fianco all'altra commission di Tex e Carson che mi fece due anni fa![]()
Eccola qui...stesso formato dell'illustrazione di Tiger Jack:

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Carovana di audaci (662/663)
Lukino si tratta bene!


Smiling Joe- Disegnatore
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 24.01.15
Re: Carovana di audaci (662/663)
Smiling Joe ha scritto:Lukino si tratta bene!![]()
![]()
Una volta all'anno mi regalo una commission sotto Natale

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Carovana di audaci (662/663)
Anche l'altro è bellissimo ma questo di Tex e Carson è addirittura fenomenale !! Complimenti
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Carovana di audaci (662/663)

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Carovana di audaci (662/663)
Bravo Faraci che, con l’aiuto di Barbieri, confeziona un’ottima storia con i quattro pards al completo che devono difendere una carovana di pionieri dalla furia di una banda comanche comandata dal sanguinario Nevequaya.
Tra i difetti che ho notato:
SPOILER
innanzitutto, Tiger messo un po’ da parte ed utilizzato soltanto come tiratore dalla distanza quando invece avrebbe potuto avere qualche parte da protagonista come, ad esempio, liberatore delle donne prigioniere insieme a Tex al posto di Carson.
Senza senso, ancora, l’uccisione della guida indiana da parte del capo comanche, così come la sua motivazione.
Infine, il repentino cambiamento del capo carovana nell’atteggiamento nei confronti di Tex soltanto per aver preso due cazzotti mi è parso un po’ forzato, soprattutto in considerazione del fatto che era sembrato un duro ed è invece stato ridotto ad una macchietta.
Detto questo, la storia, come già detto, è altamente positiva e lascia ben sperare per il futuro, visto che Faraci ultimamente si era un po’ appannato.
Dotti spettacolare!
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 9
Tra i difetti che ho notato:
SPOILER
innanzitutto, Tiger messo un po’ da parte ed utilizzato soltanto come tiratore dalla distanza quando invece avrebbe potuto avere qualche parte da protagonista come, ad esempio, liberatore delle donne prigioniere insieme a Tex al posto di Carson.
Senza senso, ancora, l’uccisione della guida indiana da parte del capo comanche, così come la sua motivazione.
Infine, il repentino cambiamento del capo carovana nell’atteggiamento nei confronti di Tex soltanto per aver preso due cazzotti mi è parso un po’ forzato, soprattutto in considerazione del fatto che era sembrato un duro ed è invece stato ridotto ad una macchietta.
Detto questo, la storia, come già detto, è altamente positiva e lascia ben sperare per il futuro, visto che Faraci ultimamente si era un po’ appannato.
Dotti spettacolare!
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 9
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Carovana di audaci (662/663)
Si conclude la storia supportata dalla prova grafica di un Dotti decisamente in gran forma.
Inizio una volta tanto dai disegni che, se ancora ce ne fosse stato bisogno, confermano come Dotti abbia raggiunto un elevatissimo livello delle ambientazioni western e texiane in particolare. Grande efficacia nelle scene corali e di azione, ma anche precise realizzazioni dei primi piani con espressioni molto incisive, ottenute con le distorsioni somatiche che accentuano le smorfie, come nel caso della bella Janet nella seconda vignetta di pag.39 e nell'analoga posizione a pag.70.
Ma è con la distribuzione dei bianchi e dei neri che Dotti realizza le atmosfere notturne sia nell'attacco alla Ghost Town sotto la pioggia, sia nel blitz al campo dei Comanches la notte successiva.
Per quanto riguarda la storia mantiene le promesse del primo numero mantenendo viva la tensione per tutto l'albo, dalla battaglia notturna da Fallen Arrow fino al drammatico scontro finale tra Nevequaya e Aquila della Notte. Dialoghi ben costruiti, un antagonista di spessore, comprimari che sono non soltanto comparse, ma si ritagliano anche un ruolo attivo, poco resta in sospeso e anche dettagli in apparenza poco significativi ritrovano un motivo di essere nello svolgimento della trama.
Elementi caratteristici di questa storia resteranno la tromba, la mazza di guerra di Nevequaya e la bambola Miss Marnie.
Molto bravi stavolta sia Tito che Dotti a sviluppare e tradurre in fumetto il bel soggetto di Luca Barbieri.
Inizio una volta tanto dai disegni che, se ancora ce ne fosse stato bisogno, confermano come Dotti abbia raggiunto un elevatissimo livello delle ambientazioni western e texiane in particolare. Grande efficacia nelle scene corali e di azione, ma anche precise realizzazioni dei primi piani con espressioni molto incisive, ottenute con le distorsioni somatiche che accentuano le smorfie, come nel caso della bella Janet nella seconda vignetta di pag.39 e nell'analoga posizione a pag.70.
Ma è con la distribuzione dei bianchi e dei neri che Dotti realizza le atmosfere notturne sia nell'attacco alla Ghost Town sotto la pioggia, sia nel blitz al campo dei Comanches la notte successiva.
Per quanto riguarda la storia mantiene le promesse del primo numero mantenendo viva la tensione per tutto l'albo, dalla battaglia notturna da Fallen Arrow fino al drammatico scontro finale tra Nevequaya e Aquila della Notte. Dialoghi ben costruiti, un antagonista di spessore, comprimari che sono non soltanto comparse, ma si ritagliano anche un ruolo attivo, poco resta in sospeso e anche dettagli in apparenza poco significativi ritrovano un motivo di essere nello svolgimento della trama.
Elementi caratteristici di questa storia resteranno la tromba, la mazza di guerra di Nevequaya e la bambola Miss Marnie.
Molto bravi stavolta sia Tito che Dotti a sviluppare e tradurre in fumetto il bel soggetto di Luca Barbieri.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Carovana di audaci (662/663)
Andrea67 ha scritto:Bravo Faraci che, con l’aiuto di Barbieri, confeziona un’ottima storia con i quattro pards al completo che devono difendere una carovana di pionieri dalla furia di una banda comanche comandata dal sanguinario Nevequaya.
Tra i difetti che ho notato:
SPOILER
innanzitutto, Tiger messo un po’ da parte ed utilizzato soltanto come tiratore dalla distanza quando invece avrebbe potuto avere qualche parte da protagonista come, ad esempio, liberatore delle donne prigioniere insieme a Tex al posto di Carson.
Senza senso, ancora, l’uccisione della guida indiana da parte del capo comanche, così come la sua motivazione.
Infine, il repentino cambiamento del capo carovana nell’atteggiamento nei confronti di Tex soltanto per aver preso due cazzotti mi è parso un po’ forzato, soprattutto in considerazione del fatto che era sembrato un duro ed è invece stato ridotto ad una macchietta.
Detto questo, la storia, come già detto, è altamente positiva e lascia ben sperare per il futuro, visto che Faraci ultimamente si era un po’ appannato.
Dotti spettacolare!
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 9
I tre difetti che hai sottolineato possono a mio avviso essere considerati veniali.
Tiger lasciato a copertura durante il blitz di Tex e Carson aveva come unica possibile alternativa lo scambio di ruoli tra i due pards, considerato che Tex che per opportunità di mantenere la centralità dell'azione doveva per forza essere uno dei due incursori. Dici bene che per l'azione poteva eserre assai efficace un uomo del calibro di Tiger Jack, ma poi chi li avrebbe sentiti i brontolii del vecchio cammello e sopratutto dei suoi numerosi estimatori....
L'uccisione di Reed da parte di Nevequaya è da interpretare come delitto d'impeto, una sorta di fallo da frustrazione, quando dopo le sonore lezioni subite stava per conseguire la sua vendetta, questa gli viene sfilata di mano dall'arrivo di quelli che pensa essere i commilitoni dell'ex guida che per via del sangue misto non era verosimilmente stato completamente accettato e per di più continuava a indossare pistola d'ordinanza, berretto e giacca blù, apparendo così agli occhi dell'alterato capo Comanche come l'unico nemico a portata di tiro...
Il salto del fosso di Haider non è poi così scandaloso considerando che non è la prima volta (e non sarà l'ultima) che vediamo Tex convincere con le buone maniere i più riottosi a scendere a più miti consigli.
Concordo con te che Faraci ha scritto una buona storia rendendo merito al soggetto di Luca Barbieri e che Dotti è stato stratosferico!
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Carovana di audaci (662/663)
La storia non è dispiaciuta troppo neppure a me, però date le premesse del primo albo mi aspettavo qualcosa di più epico. Nevequaia mi pareva un grandissimo nemico e invece alla fin fine si rivela si un tizio pericoloso personalmente ma anche un pessimo stratega di cui i nostri hanno la meglio senza troppi patemi e anzi solo una leggerezza di due membri della carovana che abbandonano il posto gli consente inizialmente di rapire un paio di sventurate. Molto telefonato anche il finale con Kit che arriva fingendo di guidare uno squadrone di cavalleria. Insomma una buona storia, certo superiore alle ultime prove di Faraci ma da ancora l'impressione di mancare di qualcosa che le storie di Boselli e Ruju hanno sempre o quasi. In più non riesco a spiegare bene la sensazione ma molti dialoghi e scene di Faraci mi danno un'impressione in qualche modo di artefatto.
Avrei preferito vedere i nostri messi un po' più in difficoltà da questa tribù e mi sarebbe piaciuto che questi indiani fossero caratterizzati meglio, per fortuna la bambina e la sua dannata bambola stavolta sono meno presenti e per fortuna che ai disegni c'è quel fenomeno assoluto di Dotti! Una prova superlativa sotto ogni punto di vista, la storia merita di essere letta anche solo per i disegni, tra inquadrature ardite, primi piani mozzafiato, ambientazioni suggestive e personaggi che paiono muoversi durante i combattimenti si rimane spesso a bocca aperta.
I pards inoltre sono resi in maniera personale ma buonissima. In più Dotti è veloce ed è soltanto alla seconda storia su Tex. Un fenomeno vero. Complimenti!
Voto storia 6.5
Voto disegni 9
Avrei preferito vedere i nostri messi un po' più in difficoltà da questa tribù e mi sarebbe piaciuto che questi indiani fossero caratterizzati meglio, per fortuna la bambina e la sua dannata bambola stavolta sono meno presenti e per fortuna che ai disegni c'è quel fenomeno assoluto di Dotti! Una prova superlativa sotto ogni punto di vista, la storia merita di essere letta anche solo per i disegni, tra inquadrature ardite, primi piani mozzafiato, ambientazioni suggestive e personaggi che paiono muoversi durante i combattimenti si rimane spesso a bocca aperta.
I pards inoltre sono resi in maniera personale ma buonissima. In più Dotti è veloce ed è soltanto alla seconda storia su Tex. Un fenomeno vero. Complimenti!
Voto storia 6.5
Voto disegni 9
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Carovana di audaci (662/663)
Mi e' piaciuta anche questa 2' parte , nonostante come dice per me giustamente chinaski , il finale leggermente affrettato , e anche io mi aspettavo che il capo comanche mettesse piu' in difficolta' tex .. comunque un Faraci in netta ripresa ... per Dotti avete detto tutto voi , e che dire in piu' che non Fuoriclasse assoluto , e uno dei miei disegnatori preferiti di sempre ....per me storia 7 e disegni 9

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Carovana di audaci (662/663)
Sicuramente Faraci fa meglio di altre storie passate, già che i pards siano caratterizzati bene è un grosso punto in più, resta una storia di certo dimenticabile e da compitino.
Un po' tirato per i capelli la scena all'"arrivano i nostri". A Nevequaia manca quella profondità psicologica necessaria.
Storia condita da qualche buona sparatoria, ma serve altro.
Fantastici i disegni di Dotti, alcuni primi piani sono mozzafiato.
Storia 6+
Disegni 9
Un po' tirato per i capelli la scena all'"arrivano i nostri". A Nevequaia manca quella profondità psicologica necessaria.
Storia condita da qualche buona sparatoria, ma serve altro.
Fantastici i disegni di Dotti, alcuni primi piani sono mozzafiato.
Storia 6+
Disegni 9
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Carovana di audaci (662/663)
A me è piaciuta molto anche questa seconda parte, Faraci stavolta ha fatto un buon lavoro, probabilmente ha tratto vantaggio dal fatto di fare solo lo sceneggiatore lavorando sul soggetto di un altra pesona.
L'inizio è molto bello con l'assalto dei comanches e gli assediati che rispondono colpo su colpo sotto il diluvio.
Buona anche l'incursione con cui Tex e Carson riescono a liberare le donne prigioniere e la scena successiva con Carson che salva la povera per Janet precipitata nel dirupo.
Il finale è un pò controverso: bella la fase dell'inseguimento e il successivo scontro a fuoco con i nostri asserragliati sulle montagne.
Mi ha fatto un pò storcere il naso l'arrivo a suon di tromba di Kit e soci...sul momento mi è tornata in mente la scena con Cico che salvava in quel modo Zagor nella storia "Lo squadrone fantasma"
Bello invece il duello finale tra Tex e Nevequaya che si dimostra un avversario piuttosto coriaceo.
Stupendi i disegni di Dotti, specialmente le scene iniziali sotto la pioggia.
VOTO STORIA 7
VOTO DISEGNI 9
L'inizio è molto bello con l'assalto dei comanches e gli assediati che rispondono colpo su colpo sotto il diluvio.
Buona anche l'incursione con cui Tex e Carson riescono a liberare le donne prigioniere e la scena successiva con Carson che salva la povera per Janet precipitata nel dirupo.
Il finale è un pò controverso: bella la fase dell'inseguimento e il successivo scontro a fuoco con i nostri asserragliati sulle montagne.
Mi ha fatto un pò storcere il naso l'arrivo a suon di tromba di Kit e soci...sul momento mi è tornata in mente la scena con Cico che salvava in quel modo Zagor nella storia "Lo squadrone fantasma"

Bello invece il duello finale tra Tex e Nevequaya che si dimostra un avversario piuttosto coriaceo.
Stupendi i disegni di Dotti, specialmente le scene iniziali sotto la pioggia.
VOTO STORIA 7
VOTO DISEGNI 9
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Carovana di audaci (662/663)
Bellissima tavolalukas luke ha scritto:kit carson ha scritto:Lukas, per favore posta anche il disegno di tex e Carsonlukas luke ha scritto:
Grazie!![]()
Si, è davvero molto bello e fa un figurone appeso nello studio di fianco all'altra commission di Tex e Carson che mi fece due anni fa![]()
Eccola qui...stesso formato dell'illustrazione di Tiger Jack:

Comunque quella di Tiger e' inarrivabile, roba da lasciare a bocca aperta !!!!!!!
Comunque complimenti per le due bellissime tavole che, incorniciate, faranno una bellissima figura nel tuo salotto

Ospite- Ospite
Re: Carovana di audaci (662/663)
Grazie
Questa perde un pò per colpa della foto, avrei dovuto scansionarla...dal vivo è molto più bella di come si vede qui.
In effetti appese e incorniciate sono davvero belle da vedere..con Dotti vai a colpo sicuro se decidi di farti fare una commission...anche i prezzi sono ottimi rispetto ad altri disegnatori

Questa perde un pò per colpa della foto, avrei dovuto scansionarla...dal vivo è molto più bella di come si vede qui.
In effetti appese e incorniciate sono davvero belle da vedere..con Dotti vai a colpo sicuro se decidi di farti fare una commission...anche i prezzi sono ottimi rispetto ad altri disegnatori

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Carovana di audaci (662/663)
GHOST TOWN
La prima parte era stata abbastanza promettente, quindi mi aspettavo un proseguo sullo stesso livello, però così non è stato.
Intendiamoci, faraci ha fatto un passo in avanti rispetto ai suoi precedenti lavori, però questa seconda parte non "incide". Anche se nel complesso si merita una sufficienza non si lascerà sicuramente ricordare, si è rivelata un'altra storia di transizione.
Le sparatorie non mancano, pero' durante il primo lungo assalto al paese gli indiani sono dei piccioni che cadono falcidiati dai colpi dei coloni; sinceramente il proclamato Neveguaya non sembra affatto un fulmine di guerra, bensì un mezzo sprovveduto che manda al massacro i suoi guerrieri.
Lo stesso dicasi durante la liberazione delle donne, che i nostri portano a termine in maniera abbastanza semplicistica. Era logico che i pards avrebbero tentato di salvarle, quindi era da aspettarsi una maggiore sorveglianza da parte degli indiani che invece, anche in questo frangente, si rivelano dei dilettanti.
Una scena che invece ho ritenuto positiva è stato l'intervento di kit che inscena l'arrivo dell'esercito. Infatti in tale situazione era illogico che i pards , con tanto di donne al seguito ed assediati da una miriade di avversari, potessero togliersi dai guai da soli, quindi la soluzione escogitata da faraci e' stata felice.
Come da copione vi è il duello finale tra tex e Neveguaya che comunque, in questo scontro, si rivela temibile.
Simpatico il vecchio kit che, quando gli si presenta l'ocasione, non manca di fare il dongiovanni con la bella janet.
Concludendo un racconto che si lascia leggere, a cui però mancano quelle scene epiche ed adrenalitiche che avrebbero dovuto fargli fare il salto di qualità, di conseguenza ne viene fuori una storia che non lascia particolari tracce.
Disegni : sublimi, un'autentica gioia per gli occhi. Dotti e' un fenomeno!!!!
La prima parte era stata abbastanza promettente, quindi mi aspettavo un proseguo sullo stesso livello, però così non è stato.
Intendiamoci, faraci ha fatto un passo in avanti rispetto ai suoi precedenti lavori, però questa seconda parte non "incide". Anche se nel complesso si merita una sufficienza non si lascerà sicuramente ricordare, si è rivelata un'altra storia di transizione.
Le sparatorie non mancano, pero' durante il primo lungo assalto al paese gli indiani sono dei piccioni che cadono falcidiati dai colpi dei coloni; sinceramente il proclamato Neveguaya non sembra affatto un fulmine di guerra, bensì un mezzo sprovveduto che manda al massacro i suoi guerrieri.
Lo stesso dicasi durante la liberazione delle donne, che i nostri portano a termine in maniera abbastanza semplicistica. Era logico che i pards avrebbero tentato di salvarle, quindi era da aspettarsi una maggiore sorveglianza da parte degli indiani che invece, anche in questo frangente, si rivelano dei dilettanti.
Una scena che invece ho ritenuto positiva è stato l'intervento di kit che inscena l'arrivo dell'esercito. Infatti in tale situazione era illogico che i pards , con tanto di donne al seguito ed assediati da una miriade di avversari, potessero togliersi dai guai da soli, quindi la soluzione escogitata da faraci e' stata felice.
Come da copione vi è il duello finale tra tex e Neveguaya che comunque, in questo scontro, si rivela temibile.
Simpatico il vecchio kit che, quando gli si presenta l'ocasione, non manca di fare il dongiovanni con la bella janet.
Concludendo un racconto che si lascia leggere, a cui però mancano quelle scene epiche ed adrenalitiche che avrebbero dovuto fargli fare il salto di qualità, di conseguenza ne viene fuori una storia che non lascia particolari tracce.
Disegni : sublimi, un'autentica gioia per gli occhi. Dotti e' un fenomeno!!!!
Ospite- Ospite
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» La carovana dell'oro (95/96)
» La carovana della paura (Almanacco del West 1995)
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR ZENITH N734 "LA COMPAGNIA DEGLI AUDACI"
» La carovana della paura (Almanacco del West 1995)
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR ZENITH N734 "LA COMPAGNIA DEGLI AUDACI"
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|