La strada per Serenity (Color Tex n.7)
+3
wakopa
Devil Mask
Andrea67
7 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
La strada per Serenity (Color Tex n.7)

Uscita: 06/08/2015
Soggetto: Roberto Recchioni
Sceneggiatura: Roberto Recchioni
Disegni: Pasquale Del Vecchio
Copertina: Claudio Villa
Colori: GFB Comics
Due bambine e la loro madre sono prigioniere di una banda di Apaches rinnegati... Mentre Tex e Tiger cercano di salvarle, Carson e Kit indagano sul boss del crimine che tiene in pugno la cittadina di Serenity... Le due piste e i quattro pards si riuniranno alla fine in una tempesta di piombo!
Ultima modifica di lukas luke il Dom 13 Set 2015, 22:10 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
I disegni non mi piacciono molto.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
Dalla trama mi aspetto molto, la colorazione la trovo un po' freddina invece.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
invece a Ninaccio si'Andrea67 ha scritto:I disegni non mi piacciono molto.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7396
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
Sono curioso di vedere come se la caverà recchioni. Sinceramente non nutro grandi aspettative, ma mi auguro di sbagliarmi
Ospite- Ospite
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
kit carson ha scritto:Sono curioso di vedere come se la caverà recchioni. Sinceramente non nutro grandi aspettative, ma mi auguro di sbagliarmi
Secondo me ci stupirà

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
allora lo prende pure il fachiro

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7396
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
lukas luke ha scritto:kit carson ha scritto:Sono curioso di vedere come se la caverà recchioni. Sinceramente non nutro grandi aspettative, ma mi auguro di sbagliarmi
Secondo me ci stupirà![]()
Aspetto con ansia, però la sua storia breve nel precedente Tex color non mi piacque.
Comunque recchioni e' uno di cui si parla molto........specialmente per le sue performances fuori dalla sua vita professionale, quindi crea attesa
Ospite- Ospite
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
wakopa ha scritto:allora lo prende pure il fachiro![]()
Lui ne prende due copie come per il numero 600 di Zagor


_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
kit carson ha scritto:lukas luke ha scritto:kit carson ha scritto:Sono curioso di vedere come se la caverà recchioni. Sinceramente non nutro grandi aspettative, ma mi auguro di sbagliarmi
Secondo me ci stupirà![]()
Aspetto con ansia, però la sua storia breve nel precedente Tex color non mi piacque.
Comunque recchioni e' uno di cui si parla molto........specialmente per le sue performances fuori dalla sua vita professionale, quindi crea attesa
Diciamo che è uno che si vende bene, sa creare la giusta attesa tra il pubblico per suoi lavori.
Alle volte però questa sua qualità diventa un boomerang, pechè poi la gente si aspetta molto da lui e a volte rimane delusa

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
Marco e Michele: mesi fa vi consigliai la storia western di Accatino e Bacilieri sulla collana "Le Storie"...l'avete poi presa e letta?
Stavolta vi consiglio lo speciale, sempre della collana "Le Storie", Mohawk River, scritto da Boselli e disegnato e colorato da Stano.
Costa 6 euro (128 pagine) ma li vale tutti
Stavolta vi consiglio lo speciale, sempre della collana "Le Storie", Mohawk River, scritto da Boselli e disegnato e colorato da Stano.
Costa 6 euro (128 pagine) ma li vale tutti

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
cosa mi hai ricordatolukas luke ha scritto:mesi fa vi consigliai la storia western di Accatino e Bacilieri sulla collana "Le Storie"...l'avete poi presa e letta?


In questo caso invece il gia' mio scarso entusiasmo per la scrittura boselliana viene confermato da una recensione di un forumista scl :lukas luke ha scritto:Stavolta vi consiglio lo speciale, sempre della collana "Le Storie", Mohawk River, scritto da Boselli e disegnato e colorato da Stano.
"Stano: per me, uno dei migliori disegnatori Bonelli di sempre, e lo conferma - se mai ce ne fosse bisogno - anche in questa occasione, reggendo l'intera baracca con una serie di tavole strepitose, una incredibile accuratezza nel ritrarre costumi e acconciature, una colorazione favolosa che rimanda (soprattutto nei paesaggi) ai dipinti dell'epoca e infine, tanto per gradire, più di un omaggio al Pratt di Wheeling.
Boselli: comincia seriamente a preoccuparmi.
Negli ultimi anni i suoi dialoghi, zeppi di aggettivi che li rendono innaturali e poco scorrevoli, di vezzeggiativi e diminutivi, di complimenti e salamelecchi, di considerazioni fastidiose e romaticherie stile Harmony, hanno praticamente ammazzato (tranne rari casi) qualsiasi cosa da lui scritta.
Mohawk River, purtroppo, non fa differenza, soprattutto se si considera che la storia è tutt'altro che originale e perdipiù priva di ogni emozione.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7396
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
Anche io sono molto curioso di vedere Recchioni misurarsi con questa storia e con Tex.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
wakopa ha scritto:cosa mi hai ricordatolukas luke ha scritto:mesi fa vi consigliai la storia western di Accatino e Bacilieri sulla collana "Le Storie"...l'avete poi presa e letta?chiesi al mio edicolante se poteva procurarmelo e mi garanti' che l'avrebbe fatto:chiacchiere!!!Ogni volta mi racconta una balla diversa
In questo caso invece il gia' mio scarso entusiasmo per la scrittura boselliana viene confermato da una recensione di un forumista scl :lukas luke ha scritto:Stavolta vi consiglio lo speciale, sempre della collana "Le Storie", Mohawk River, scritto da Boselli e disegnato e colorato da Stano.
"Stano: per me, uno dei migliori disegnatori Bonelli di sempre, e lo conferma - se mai ce ne fosse bisogno - anche in questa occasione, reggendo l'intera baracca con una serie di tavole strepitose, una incredibile accuratezza nel ritrarre costumi e acconciature, una colorazione favolosa che rimanda (soprattutto nei paesaggi) ai dipinti dell'epoca e infine, tanto per gradire, più di un omaggio al Pratt di Wheeling.
Boselli: comincia seriamente a preoccuparmi.
Negli ultimi anni i suoi dialoghi, zeppi di aggettivi che li rendono innaturali e poco scorrevoli, di vezzeggiativi e diminutivi, di complimenti e salamelecchi, di considerazioni fastidiose e romaticherie stile Harmony, hanno praticamente ammazzato (tranne rari casi) qualsiasi cosa da lui scritta.
Mohawk River, purtroppo, non fa differenza, soprattutto se si considera che la storia è tutt'altro che originale e perdipiù priva di ogni emozione.
![]()
Non fidarti e prova a comprarlo se vuoi un consiglio. Lo speciale di Boselli per le storie non è affatto tutt'altro che originale ne tantomeno priva di ogni emozione, io per dire l'ho trovata spettacolare una delle più belle avventure de Le storie. Poi ognuno ha i suoi gusti ma io fossi in te proverei.
Venendo alla storia di Recchioni sono veramente curioso di sapere come se la caverà con Tex, a me la sua storia breve era piaciuta molto pur se insolita, ora vedremo come se la caverà con una storia più classica
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3323
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
la tua riflessione e' sana,orientata sul buonsenso di non fidarsi dei gusti altrui,ma giudicare coi propri occhi;chinaski89 ha scritto:
Non fidarti
ma dopo tanti anni di letture,si finisce col conoscere abbastanza bene la cifra stilistica degli autori che ad alcuni puo' legittimamente entusiasmare e ad altri no

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7396
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
wakopa ha scritto:la tua riflessione e' sana,orientata sul buonsenso di non fidarsi dei gusti altrui,ma giudicare coi propri occhi;chinaski89 ha scritto:
Non fidarti
ma dopo tanti anni di letture,si finisce col conoscere abbastanza bene la cifra stilistica degli autori che ad alcuni puo' legittimamente entusiasmare e ad altri no![]()
Io ho letto già una ventina di recensioni su vari forum e sono tutte positive, se poi vuoi dar retta all'unico che ne ha scritta una negativa fai pure

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
un altro ha evidenziato il solito tormentonelukas luke ha scritto:
Io ho letto già una ventina di recensioni su vari forum e sono tutte positive, se poi vuoi dar retta all'unico che ne ha scritta una negativa fai pure

"peccato per il finale
S
P
O
I
L
E
R
un pò troppo alla vissero tutti felici e contenti, l'indiano che non fa una piega quando scopre che la ragazza che gli piaceva e da cui era ricambiato si è messa con quello che tutto sommato rimane un suo nemico è un pò troppo "tirata" come situazione ed anche il fatto che alla fine sia il fratellino sia il francese si salvano"

Ecco non si tratta di recensioni positive o negative,ma dei soliti topoi bosellianni ispirati ad un tipo d'avventura troppo per ragazzi che non mi si confa'

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7396
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
lukas luke ha scritto:Marco e Michele: mesi fa vi consigliai la storia western di Accatino e Bacilieri sulla collana "Le Storie"...l'avete poi presa e letta?
Stavolta vi consiglio lo speciale, sempre della collana "Le Storie", Mohawk River, scritto da Boselli e disegnato e colorato da Stano.
Costa 6 euro (128 pagine) ma li vale tutti
no, non la presi.
Ho letto la trama di mohawk river e devo dire che mi è sembrata bella, poi boselli è sempre una garanzia.
Poi è chiaro che anche boselli ha i sui difetti cronici che sono : tendenza ai finali mielosi (alcune volte finali estremamente crudi gioverebbero al racconto), tendenza a dialoghi in cui l'eroe di turno viene osannato, bambini con incredibile abilità (specialmente su zagor), però giudicandolo nel complesso, è un ottimo sceneggiatore.
Qualora sminuisse i difetti di cui sopra sarebbe stratosferico, ma si sa....ognuno ha i suoi difetti
Ospite- Ospite
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
wakopa ha scritto:un altro ha evidenziato il solito tormentonelukas luke ha scritto:
Io ho letto già una ventina di recensioni su vari forum e sono tutte positive, se poi vuoi dar retta all'unico che ne ha scritta una negativa fai pure:
"peccato per il finale
S
P
O
I
L
E
R
un pò troppo alla vissero tutti felici e contenti, l'indiano che non fa una piega quando scopre che la ragazza che gli piaceva e da cui era ricambiato si è messa con quello che tutto sommato rimane un suo nemico è un pò troppo "tirata" come situazione ed anche il fatto che alla fine sia il fratellino sia il francese si salvano"![]()
Ecco non si tratta di recensioni positive o negative,ma dei soliti topoi bosellianni ispirati ad un tipo d'avventura troppo per ragazzi che non mi si confa'![]()
In quel caso ha risposto Boselli su un forum texiano dicendo che l'indiano e la ragazza non si vedevano da cinque-sei anni quando si sono rivisti ed è normale che non ci pensasse nemmeno più, ed io qui sono d'accordissimo, il finale alla vissero tutti felici e contenti (oddio tutti tutti non direi leggi e mi saprai dire) dopo una storia così cruda l'ho trovato perfetto.
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3323
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
Minchia Michele, se ti vai a leggere il finale nei commenti sotto spoiler è ovvio che ti rovini la lettura casomai decidessi poi di acquistarlo.
Comunque quoto quello che ha scritto Chinaski, il finale è perfetto per una storia dura e cruenta come questa
Comunque quoto quello che ha scritto Chinaski, il finale è perfetto per una storia dura e cruenta come questa

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
wakopa ha scritto:invece a Ninaccio si'Andrea67 ha scritto:I disegni non mi piacciono molto.![]()
Terribile!
Dite a Pasqualino Del Vecchio che è sulla collana di Tex, e non disegna Brad Barron...



Ospite- Ospite
Re: La strada per Serenity (Color Tex n.7)
Ninaccio ha scritto:wakopa ha scritto:invece a Ninaccio si'Andrea67 ha scritto:I disegni non mi piacciono molto.![]()
Terribile!
Dite a Pasqualino Del Vecchio che è sulla collana di Tex, e non disegna Brad Barron...![]()
![]()
![]()
Pasquale è una persona simpaticissima e sempre disponibile quando gli chiedi un disegno o una foto assieme a lui, però ha un tratto che ci azzecca poco con il west, lo vedevo meglio su Napoleone o su Nick Raider

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Piombo e oro (Tex color n.13)
» Cowboys (Tex Color n.11)
» Sulla cattiva strada (Tex 719 - 720)
» La Palude del Morto - La strada del male (TEX MAGAZINE N° 9)
» IL KILLER FANTASMA (COLOR TEX N. 19)
» Cowboys (Tex Color n.11)
» Sulla cattiva strada (Tex 719 - 720)
» La Palude del Morto - La strada del male (TEX MAGAZINE N° 9)
» IL KILLER FANTASMA (COLOR TEX N. 19)
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|