Il nemico nell'ombra (n.26)
+3
lukas luke
Andrea67
Admin
7 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Il nemico nell'ombra (n.26)

Soggetto e sceneggiatura: Cesare Melloncelli
Disegni: Franco Bignotti
Copertina: Gallieno Ferri
Giallo che vede coinvolto il forzuto Little Baby, artista di un circo, ingiustamente accusato di rapina e di omicidio!
Re: Il nemico nell'ombra (n.26)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8956&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&mforum=ramath
Re: Il nemico nell'ombra (n.26)
Esordio di Melloncelli su Zagor e devo ammettere che, nonostante la storia non sia nulla di che, i personaggi sono ben caratterizzati e le gags di Cico sono veramente ben fatte.
Certo, il colpevole è un personaggio che non si era mai visto, o almeno io non l'ho notato, eppure Zagor ne conosceva anche il nome, ma sono sviste di quei tempi.
L'altro esordio, quello di Bignotti, è molto positivo. Anche lui azzecca i personaggi principali, nelle loro fisionomie.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7,5
Certo, il colpevole è un personaggio che non si era mai visto, o almeno io non l'ho notato, eppure Zagor ne conosceva anche il nome, ma sono sviste di quei tempi.
L'altro esordio, quello di Bignotti, è molto positivo. Anche lui azzecca i personaggi principali, nelle loro fisionomie.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il nemico nell'ombra (n.26)
Storia circense che vede il debutto di Meloncelli nel ruolo di sceneggiatore e quello del grande Franco Bignotti in quello di disegnatore.
Nel complesso è una buona storia, anche se la trovata del colpevole che non si era mai visto durante il racconto è alquanto bizzarra.
Nel complesso è una buona storia, anche se la trovata del colpevole che non si era mai visto durante il racconto è alquanto bizzarra.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il nemico nell'ombra (n.26)
Storia molto carina, anche l'esordio di Bignotti mi è piaciuto, disegnatore che ho sempre apprezzato.
Finale un pò troppo sbrigativo, e anche con l'errore già segnalato da Andrea67 e Lukas..
voto storia: 6
voto disegni: 7
Finale un pò troppo sbrigativo, e anche con l'errore già segnalato da Andrea67 e Lukas..

voto storia: 6
voto disegni: 7
Ospite- Ospite
Re: Il nemico nell'ombra (n.26)
la vicenda circense segue una certa ortodossia zagoriana che abbiamo gia' visto con la storia del domatore D'orsi ungherese e che ritroveremo con i Sullivan e lo stesso Little baby se vogliamo e' un po' antesignano di Rocky Torpe;
Certo c'e' qualche trovata eccessiva tipo la signorina barbuta e Bignotti ha un tratto ancora troppo acerbo e approssimativo,ma per essere la storia di 2 esordienti,la sufficienza ci puo' stare
Certo c'e' qualche trovata eccessiva tipo la signorina barbuta e Bignotti ha un tratto ancora troppo acerbo e approssimativo,ma per essere la storia di 2 esordienti,la sufficienza ci puo' stare

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il nemico nell'ombra (n.26)
Insieme a " Zagor attacca" deve essere il primo volume che ho cominciato a sfogliare da bambino anche se non mi convinse del tutto.
L'avventura è appena discreta e vede l'esordio di due autori, lo sceneggiatore Meloncelli e il disegnatore Franco Bignotti. Dei due è senz'altro il secondo che avrà modo di esprimere meglio il suo talento nelle pagine dell'eroe e già da questa prima avventura si segnala come una valida alternativa al sublime ma anche massacrante lavoro di Ferri.
La storia tipicamente Western ha le sfumature di un giallo per la verità un po' esile, ma si arricchisce della tematica del circo e di un personaggio come Little Baby un lottatore tutto sommato simpatico che viene ingiustamente accusato. Sarà naturalmente Zagor buon conoscitore dell'animo umano a riconoscerne l'indole onesta.
Positivi anche i toni umoristici con un altro travestimento di Cico e molto bella la copertina.
VOTO 6+
L'avventura è appena discreta e vede l'esordio di due autori, lo sceneggiatore Meloncelli e il disegnatore Franco Bignotti. Dei due è senz'altro il secondo che avrà modo di esprimere meglio il suo talento nelle pagine dell'eroe e già da questa prima avventura si segnala come una valida alternativa al sublime ma anche massacrante lavoro di Ferri.
La storia tipicamente Western ha le sfumature di un giallo per la verità un po' esile, ma si arricchisce della tematica del circo e di un personaggio come Little Baby un lottatore tutto sommato simpatico che viene ingiustamente accusato. Sarà naturalmente Zagor buon conoscitore dell'animo umano a riconoscerne l'indole onesta.
Positivi anche i toni umoristici con un altro travestimento di Cico e molto bella la copertina.
VOTO 6+
Ultima modifica di Marco65 il Gio 21 Mag 2015, 14:56 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il nemico nell'ombra (n.26)

il nemico nell'ombra
numero 26, testi melloncelli, disegni bignotti
in piena era nolittiana, si ritorna ai tempi di "l'impronta misteriosa", "l'orso giustiziere", "il cervo sacro"
bignotti ancora acerbo, ma tutto sommato è una storiella simpatica, c'è il dottor cicowsky...
la copertina è stupenda
voto 6-
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:14 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il nemico nell'ombra (n.26)
Sono rimasto sorpreso sapendo che questa storia è stata scritta da Melloncelli, perché devo riconoscere che, nonostante la storia non sia nulla di che, abbia utilizzato uno stile molto Nolittiano, anche per le divertenti gag. Ottima la caratterizzazione di Zagor e Cico. Bello il personaggio di Little Baby e abbastanza interessante la trama gialla, anche se, visto l'escamotage per trovare il colpevole, non è molto innovativa. Comunque storiella ampiamente sufficiente.
Esordio anche di Bignotti, che non mi è dispiaciuto. È ancora un po' acerbo, nulla a che vedere con lo splendido Bignotti su Mister No o Martin Mystère, ma più che discreto.
Ottima la copertina.
Soggetto/Sceneggiatura: 6,2
Disegni: 7,5
Esordio anche di Bignotti, che non mi è dispiaciuto. È ancora un po' acerbo, nulla a che vedere con lo splendido Bignotti su Mister No o Martin Mystère, ma più che discreto.
Ottima la copertina.
Soggetto/Sceneggiatura: 6,2
Disegni: 7,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Il nemico nell'ombra (n.26)
Doppio esordio sulla serie: Melloncelli ai testi, Bignotti ai disegni. Storia strocata dai più, ma, a dopo ennesima lettura, devo dire che è molto piacevole. Certo, non sarà un capolavoro, ma queste 51 tavole non sono affatto da buttare via, anzi leggendo tutte le storie una in fila all'altra fino a questa, differenze se ne vedono ben poche. Il canovaccio è uguale, anche la realizzazione delle vignette è uguale: seppur con stili diversi, i placcaggi di Zagor per acciuffare qualcuno, la caratterizzazione dei gesti e i pensieri di Cico non hanno niente da invidiare ai creatori del personaggio. Ovviamente, leggendo questa storia nel bel mezzo della golden age, è chiaro che stona, ma, a questo punto della serie, credo che un 6,5 ci stia tutto e bene.
Anche qui s'inizia con un luogo, Tiffin, e una gag di Cico: lasciato come sempre solo e senza un dollaro (che in realtà perde, avendo le tasche bucate) si finge cameriere e, nella confusione e nel ritardo generale delle comande, prende i piatti, esce dal locale, ma si ferma sotto la finestra della prigione, dove i galeotti rubano a loro volta il cibo. Riunitosi con Zagor, entrano nel tendone del Brown's Circus, incontrandosi con lo sceriffo Burnett, il quale cerca di capire chi può essere il ladro di una diligenza che trasferiva il denaro della banca. L'indiziato è Richard Burton, detto Little Baby, l'uomo forzuto del circo: nel suo carrozzone, seppur vuoti, vengono trovati i sacchi della banca. L'uomo fugge e si scontra con Zagor: entrambi hanno trovato pane per i loro denti, ma è il Nostro che ha la meglio (ma non lo porta in spalla, quindi la copertina è inventata...). Tornando a Tiffin, Zagor viene salvato da Little Baby, che uccide un serpente velenoso prima che possa morsicare. Lo Spirito con la Scure capisce che la sua mentalità non è da delinquente e, credendo alla sua innocenza, medita uno stratagemma. Intanto si reca tra i carrozzoni del circo, ma viene assalito da un orso, liberato da un misterioso individuo. Svegliato lo sceriffo e narratagli l'aggressione, scopre che il postiglione della dirigenza è morto ed ecco l'idea: far credere di averlo assegnato alle cure di un medico venuto da fuori città. Il medico non è altri che Cico travestito che si scontra con il vero ladro, Kelso, il lanciatore di coltelli, che viene arrestato. Costui non si è mai visto, se non nell'ombra, liberando l'orso, quindi Zagor, che lo chiama per nome, non poteva conoscerlo...
Le gag di Cico:
1) quella citata del cameriere
2) aspettando il ritorno di Zagor all'inseguimento di Little Baby, prima cerca di togliere il cibo a un leone, poi si scontra con la donna barbuta chiamandola vecchietta, ma in realtà di 24 anni
3) chiedendo allo sceriffo del cibo, s'infuria quando glielo nega e quindi lo sbatte in cella, così ha il vitto assicurato
Personaggi principali
- lo sceriffo Burnett
- Richard Burton, detto Little Baby
- Kelso
Luoghi:
- Tiffin
Anche qui s'inizia con un luogo, Tiffin, e una gag di Cico: lasciato come sempre solo e senza un dollaro (che in realtà perde, avendo le tasche bucate) si finge cameriere e, nella confusione e nel ritardo generale delle comande, prende i piatti, esce dal locale, ma si ferma sotto la finestra della prigione, dove i galeotti rubano a loro volta il cibo. Riunitosi con Zagor, entrano nel tendone del Brown's Circus, incontrandosi con lo sceriffo Burnett, il quale cerca di capire chi può essere il ladro di una diligenza che trasferiva il denaro della banca. L'indiziato è Richard Burton, detto Little Baby, l'uomo forzuto del circo: nel suo carrozzone, seppur vuoti, vengono trovati i sacchi della banca. L'uomo fugge e si scontra con Zagor: entrambi hanno trovato pane per i loro denti, ma è il Nostro che ha la meglio (ma non lo porta in spalla, quindi la copertina è inventata...). Tornando a Tiffin, Zagor viene salvato da Little Baby, che uccide un serpente velenoso prima che possa morsicare. Lo Spirito con la Scure capisce che la sua mentalità non è da delinquente e, credendo alla sua innocenza, medita uno stratagemma. Intanto si reca tra i carrozzoni del circo, ma viene assalito da un orso, liberato da un misterioso individuo. Svegliato lo sceriffo e narratagli l'aggressione, scopre che il postiglione della dirigenza è morto ed ecco l'idea: far credere di averlo assegnato alle cure di un medico venuto da fuori città. Il medico non è altri che Cico travestito che si scontra con il vero ladro, Kelso, il lanciatore di coltelli, che viene arrestato. Costui non si è mai visto, se non nell'ombra, liberando l'orso, quindi Zagor, che lo chiama per nome, non poteva conoscerlo...
Le gag di Cico:
1) quella citata del cameriere
2) aspettando il ritorno di Zagor all'inseguimento di Little Baby, prima cerca di togliere il cibo a un leone, poi si scontra con la donna barbuta chiamandola vecchietta, ma in realtà di 24 anni
3) chiedendo allo sceriffo del cibo, s'infuria quando glielo nega e quindi lo sbatte in cella, così ha il vitto assicurato

Personaggi principali
- lo sceriffo Burnett
- Richard Burton, detto Little Baby
- Kelso
Luoghi:
- Tiffin
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

» Campo nemico (n.689/690/691)
» Un nuovo nemico ricorrente ?
» I cosacchi dello Yukon (Maxi n.33)
» ZAGOR FANS TV: ZAGOR ZENITH N°742 "CAMPO NEMICO"
» Un nuovo nemico ricorrente ?
» I cosacchi dello Yukon (Maxi n.33)
» ZAGOR FANS TV: ZAGOR ZENITH N°742 "CAMPO NEMICO"
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|