Caccia al ladro (n.25/26)
+7
Devil Mask
doctorZeta
Fabri73
wakopa
lukas luke
Andrea67
Admin
11 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Caccia al ladro (n.25/26)

Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Qualcuno ha rubato il prototipo di “Amelia”, l'ultima bomba creata dal geniale (e bizzarro) scienziato Adolfo Verybad. Zagor si mette alla caccia del ladro (una spia al soldo di una potenza straniera), ma sarà di Cico il vero intervento risolutivo!



Re: Caccia al ladro (n.25/26)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8955&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&mforum=ramath
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
Questa storia é infarcita di gags, dall'inizio alla fine, molto divertenti, all'interno delle quali si sviluppa una trama gialla dalla facile soluzione. Un atletico Zagor ed un Cico risolutore in negativo ne fanno una storia poco più che sufficiente.
Voto alla storia: 6,5
Voto ai disegni: 9
Voto alla storia: 6,5
Voto ai disegni: 9
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
Storia leggera ma tutto sommato godibile, con alcune divertenti gag di Cico, come quella del mutilato di guerra o la scena finale con l'esplosione della bomba "Amelia", costruita dal professor Verybad, qui alla sua prima apparizione.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
Storia molto piacevole con la prima apparizione di Veribad. Il finale con Cico che fa scoppiare la bomba "Amelia" è troppo divertente!
voto storia: 7

voto storia: 7
Ospite- Ospite
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
per chi rimpiange Cico,in questa storia si puo' divertire
quando davanti alle bottiglie di vino,non si trattiene e tira fuori il braccio che teneva nascosto simulando il mutilato di guerra, oppure quando rimprovera il colonnello del forte di tenere segregata in un armadio una donna(Amelia la bomba)

quando davanti alle bottiglie di vino,non si trattiene e tira fuori il braccio che teneva nascosto simulando il mutilato di guerra, oppure quando rimprovera il colonnello del forte di tenere segregata in un armadio una donna(Amelia la bomba)

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
Prima comparsa del professor Adolfo Verybad, un fanatico scienziato con il genio maniacale di creare ordigni bellici spaventosi che ogni volta, anche se suo malgrado, sono causa di guai a non finire.
In questa sua prima avventura l'oggetto incriminato è una potentissima bomba che viene poi rubata dal criminale di turno.Il recupero dell'arma da parte di Zagor verrà reso vano dalla disattenzione di Cico che in modo tragicomico ne causa l'esplosione per fortuna senza conseguenze.Il prototipo dell' ordigno è perduto per sempre ma è significativa la felicità di Zagor nel dichiarare: "missione fallita" esprimendo la sua ante litteram contrarietà alla corsa agli armamenti.
Verybad,nonostante venga spesso rimproverato da Zagor per la sua malsana passione nel creare strumenti di morte, è un personaggio più bizzarro che cattivo e anche se alcuni autori ne accentueranno le caratteristiche negative, ci penserà poi Burattini a ripristinare la sua vera indole.
VOTO 6,5
In questa sua prima avventura l'oggetto incriminato è una potentissima bomba che viene poi rubata dal criminale di turno.Il recupero dell'arma da parte di Zagor verrà reso vano dalla disattenzione di Cico che in modo tragicomico ne causa l'esplosione per fortuna senza conseguenze.Il prototipo dell' ordigno è perduto per sempre ma è significativa la felicità di Zagor nel dichiarare: "missione fallita" esprimendo la sua ante litteram contrarietà alla corsa agli armamenti.
Verybad,nonostante venga spesso rimproverato da Zagor per la sua malsana passione nel creare strumenti di morte, è un personaggio più bizzarro che cattivo e anche se alcuni autori ne accentueranno le caratteristiche negative, ci penserà poi Burattini a ripristinare la sua vera indole.
VOTO 6,5
Ospite- Ospite
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
da notare come fossero generiche le copertine dei primi zenith (collezioni di strisce),
quella messa in cima dall'admin,addirittura prima delle strisce, non c'entra un tubazzo con la storia di Amelia
quella messa in cima dall'admin,addirittura prima delle strisce, non c'entra un tubazzo con la storia di Amelia

Ultima modifica di wakopa il Dom 5 Giu 2016 - 10:51 - modificato 1 volta.
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
Questa storia è stata ristampata ne "Il Diario
di Zagor" del 1980.
di Zagor" del 1980.
Ultima modifica di Fabri73 il Sab 9 Gen 2021 - 12:07 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
Storiella leggera, che risente il peso del tempo, ma che ha il pregio di essere farcita di divertenti Gags del messicano e di avere introdotto verybad.
Ospite- Ospite
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
L'ho riletta qualche tempo fa: beh, l'avessero scritta adesso l'avrebbero massacrata. Come siamo cambiati: una volta avevamo più entusiasmo, ora leggiamo con il lanternino per trovare le virgole fuori posto...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
se permetti nel frattempo sono passati circa 50 anni
la collana zagor oggi ha una solidita' che all'epoca manco immaginavano considerando il progetto addirittura provvisorio...
io col lanternino piu' che le virgole sto cercando da mesi una storia che non mi faccia sbadigliare

la collana zagor oggi ha una solidita' che all'epoca manco immaginavano considerando il progetto addirittura provvisorio...
io col lanternino piu' che le virgole sto cercando da mesi una storia che non mi faccia sbadigliare

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
Storia leggera che ricordo quasi soltanto per la prima apparizione di Verybad.
Bella l'esplosione della bomba di Cico, il resto è molto lineare e semplicistica come trama.
Bella l'esplosione della bomba di Cico, il resto è molto lineare e semplicistica come trama.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
doctorZeta ha scritto:L'ho riletta qualche tempo fa: beh, l'avessero scritta adesso l'avrebbero massacrata. Come siamo cambiati: una volta avevamo più entusiasmo, ora leggiamo con il lanternino per trovare le virgole fuori posto...
Sicuramente anche i lettori di allora avevano criticato il fatto che la soluzione del giallo era veramente scontata che ci sarebbe arrivato chiunque.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
doctorZeta ha scritto:L'ho riletta qualche tempo fa: beh, l'avessero scritta adesso l'avrebbero massacrata. Come siamo cambiati: una volta avevamo più entusiasmo, ora leggiamo con il lanternino per trovare le virgole fuori posto...
Massacrata no, ma neanche l'avrebbero esaltata, dai.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Caccia al ladro (n.25/26)

caccia al ladro
numeri 25 e 26, testi nolitta, disegni ferri
si prosegue con l'infornata di gag e caratteristi: trampy, cico falso invalido, johnny john, verybad, amelia
"la traccia" ha una copertina troppo stilizzata, meglio quella di piccinelli per "i racconti di darkwood"
voto 7
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
Storia carina, senz'altro sufficiente.
La trama non è certo memorabile, ma è comunque una storia degna di ricordo perché è quella che ha introdotto il celebre personaggio dello scienziato Verybad.
Divertenti le numerose gag. Bello l'inseguimento di Zagor e i compagni per rintracciare l'uomo che ha rubato Amelia, una bomba. Carino il colpo di scena sul complice del ladro, seppur piuttosto prevedibile. Ottimo il finale: l'ho apprezzato davvero molto.
Bravo Ferri, come al solito.
Soggetto/Sceneggiatura: 6,5
Disegni: 8,5
La trama non è certo memorabile, ma è comunque una storia degna di ricordo perché è quella che ha introdotto il celebre personaggio dello scienziato Verybad.
Divertenti le numerose gag. Bello l'inseguimento di Zagor e i compagni per rintracciare l'uomo che ha rubato Amelia, una bomba. Carino il colpo di scena sul complice del ladro, seppur piuttosto prevedibile. Ottimo il finale: l'ho apprezzato davvero molto.
Bravo Ferri, come al solito.
Soggetto/Sceneggiatura: 6,5
Disegni: 8,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Caccia al ladro (n.25/26)
74 Tavole di Nolitta e Ferri. Storia leggera, ma densa di temi che alzano anche il voto, 7,5. Armi esplosive, spionaggio e l'introduzione di un altro nuovo e mitico personaggio: dopo "Digging" Bill assistiamo alla prima apparizione dello scienziato militare e costruttore di armi Adolfo Verybad, rappresentato come un folle, che fa esperimenti su insetti per costruire armi sempre più micidiali.
La storia si apre a Forte King, proprio dove si era conclusa quella precedente. Cico e Trampy sono sempre alle prese con il riuscire, o almeno a provarci, a scroccare un pasto alla mensa del forte. In occasione della festa del reggimento, vengono serviti spezzatino, uova e vino. Il messicano si finge mutilato, ma viene smascherato quando tira fuori il braccio "mancante" indicando una bottiglia di vino. Come già accaduto due volte a Trampy alla fine della storia precedente, anche Cico viene buttato fuori a calci e gli viene lanciato in testa spezzatino e uova, mentre la bottiglia di vino colpisce il vagabondo che così perde la scommessa, perché alla fine il messicano il cibo lo ha comunque preso
La sera prima della partenza, Zagor vuole salutare il colonnello Burton, il comandante del forte, ma, entrato nel suo ufficio, lo vede riverso a terra. Sentito un rumore nella stanza vicina, il Nostro scopre il delinquente: al buio, il Maestro Ferri realizza con abilità due figure nere che a me, ma anche a Cico, sembravano due Zagor e infatti l'amico colpisce con un soprammobile proprio lo Spirito con la Scure e si becca un pugno dal vero delinquente. Ripresosi, Il colonnello capisce che gli è stata rubata "Amelia", una devastante bomba a mano, creata da Verybad che è solito dare nomi propri alle sue invenzioni. Non ci viene spiegato nulla neanche nel corso della narrazione: il ladro, Fourneaux, presi i panni della guida indiana Jonny John, trovato legato nella sua baracca, esce dal forte e fugge in direzione del Canada, portandosi dietro l'arma. Capiamo che è una spia, ma a chi deve consegnare quel prototipo, da chi è stato commissionato quel lavoro e quali sono le reali intenzioni non ci viene dato sapere, spunto, ahimé, di un possibile Color
Certo, magari quel prototipo forse sarebbe stato meglio custodirlo in una riservetta, piuttosto che in una semplice credenza... Zagor, Cico, Verybad e due soldati, Warosky e Olson, s'incamminano e la direzione giusta gliela dà un trapper di nome Malloy, appena arrivato al forte: dapprima preso a male parole, poi, dopo aver accennato di aver visto Jonny John che non lo ha neanche salutato, viene strattonato a destra e sinistra (momento ironico nolittiano) fino a quando non indica la direzione, ovvero verso il canyon della solitudine. Durante la ricerca avvengono dei fatti insoliti: prima un albero che doveva rimpiazzare la passerella del canyon distrutta da Fourneaux cade vicino ai Zagor e Cico, poi, arrampicandosi per una scarpata, viene franato un masso che per poco non fa precipitare Zagor, lesto a fermarsi su un ramo. Tagliata la strada a Fourneaux, Zagor lo cattura e si riprende "Amelia", ma Olson tradisce sparando a Warosky, ma i due si uccidono a vicenda. Approfittando della confusione, la spia scappa, ma viene nuovamente intercettata da Zagor, con "Amelia" che cade tra le braccia di Cico che, inconsciamente, la tiene per la maniglia, in realtà è la sicura che si sgancia e la bomba rotola ed eslopde nel burrone.
Zagor fallisce la missione, ma in realtà, no: le sue parole finali rivolte a Verybad, la dicono tutta su cosa pensava Nolitta delle armi: "La gente fa già un pessimo uso delle armi di cui dispone e ritengo che la scomparsa del vostro ordigno sia una perdita tutt'altro che grave per l'umanità". L'introduzione del folle Verybad ha permesso di approcciarsi alle tematiche spionistiche, che saranno approfondite nel corso della serie.
Le gag di Cico:
1) la citata finta mutilazione nella mensa di Forte King
2) ripreso da Zagor per il suo fisico, il messicano lo sfida a tirargli un pugno per far vedere che il suo fisico regge, ma va ko
3) come citato, al buio colpisce Zagor, facendo scappare il ladro che lo mette, anche lui, ko
4) la citata gag della bomba
Personaggi principali (come si legge, spesso il nome di battesimo non viene menzionato, della serie "non è che dobbiamo spiegare anche le virgole"
)
- Trampy
- col. Burton
- Johnny John
- Adolfo Verybad
- sold. Warosky
- sold. Olson
- Malloy
- Fourneaux
Luoghi:
- Forte King
- canyon della solitudine
La storia si apre a Forte King, proprio dove si era conclusa quella precedente. Cico e Trampy sono sempre alle prese con il riuscire, o almeno a provarci, a scroccare un pasto alla mensa del forte. In occasione della festa del reggimento, vengono serviti spezzatino, uova e vino. Il messicano si finge mutilato, ma viene smascherato quando tira fuori il braccio "mancante" indicando una bottiglia di vino. Come già accaduto due volte a Trampy alla fine della storia precedente, anche Cico viene buttato fuori a calci e gli viene lanciato in testa spezzatino e uova, mentre la bottiglia di vino colpisce il vagabondo che così perde la scommessa, perché alla fine il messicano il cibo lo ha comunque preso

La sera prima della partenza, Zagor vuole salutare il colonnello Burton, il comandante del forte, ma, entrato nel suo ufficio, lo vede riverso a terra. Sentito un rumore nella stanza vicina, il Nostro scopre il delinquente: al buio, il Maestro Ferri realizza con abilità due figure nere che a me, ma anche a Cico, sembravano due Zagor e infatti l'amico colpisce con un soprammobile proprio lo Spirito con la Scure e si becca un pugno dal vero delinquente. Ripresosi, Il colonnello capisce che gli è stata rubata "Amelia", una devastante bomba a mano, creata da Verybad che è solito dare nomi propri alle sue invenzioni. Non ci viene spiegato nulla neanche nel corso della narrazione: il ladro, Fourneaux, presi i panni della guida indiana Jonny John, trovato legato nella sua baracca, esce dal forte e fugge in direzione del Canada, portandosi dietro l'arma. Capiamo che è una spia, ma a chi deve consegnare quel prototipo, da chi è stato commissionato quel lavoro e quali sono le reali intenzioni non ci viene dato sapere, spunto, ahimé, di un possibile Color
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
Zagor fallisce la missione, ma in realtà, no: le sue parole finali rivolte a Verybad, la dicono tutta su cosa pensava Nolitta delle armi: "La gente fa già un pessimo uso delle armi di cui dispone e ritengo che la scomparsa del vostro ordigno sia una perdita tutt'altro che grave per l'umanità". L'introduzione del folle Verybad ha permesso di approcciarsi alle tematiche spionistiche, che saranno approfondite nel corso della serie.
Le gag di Cico:
1) la citata finta mutilazione nella mensa di Forte King
2) ripreso da Zagor per il suo fisico, il messicano lo sfida a tirargli un pugno per far vedere che il suo fisico regge, ma va ko

3) come citato, al buio colpisce Zagor, facendo scappare il ladro che lo mette, anche lui, ko
4) la citata gag della bomba
Personaggi principali (come si legge, spesso il nome di battesimo non viene menzionato, della serie "non è che dobbiamo spiegare anche le virgole"
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
- Trampy
- col. Burton
- Johnny John
- Adolfo Verybad
- sold. Warosky
- sold. Olson
- Malloy
- Fourneaux
Luoghi:
- Forte King
- canyon della solitudine
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

» Ladro di Ombre (n.334/335/336)
» Il ladro gentiluomo - Il grande incontro (Magazine 2020)
» La caccia (96/97/98)
» Caccia all'uomo (183/184/185)
» Caccia infernale (606/607/608)
» Il ladro gentiluomo - Il grande incontro (Magazine 2020)
» La caccia (96/97/98)
» Caccia all'uomo (183/184/185)
» Caccia infernale (606/607/608)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|