La pista della speranza (Maxi n.24)

+19
Smash
Spirito senza scure
newprincevaliant
toro seduto
MASSIMO
gigi brivio
graziano
Thunderman78
biascid_70
wakopa
Devil Mask
Tonka
ABU SIMBEL
Preacher
KLAIN
Kramer76
Andrea67
ZACCA
Walter Dorian
23 partecipanti

Pagina 4 di 7 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Kramer76 Gio 28 Mag 2015, 13:00

EDIT


Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:29 - modificato 2 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6020
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Ospite Gio 28 Mag 2015, 19:55

newprincevaliant ha scritto:
graziano ha scritto:lo penso anche io,però penso anche che tutto sommato sono degli onesti lavoratori anche loro,non è che tutti nascono "imparati" ma ci si può sempre migliorare,non me la sento di tirargli la croce addosso stavolta
Smile  Pienamente d'accordo. Dietro il lavoro di un disegnatore c'è sempre una persona, un essere umano che va rispettato, per cui non mi sembra il caso di infierire,accanendosi troppo sul risultato di questi disegni. L' importante è che Gramaccioni si prenda l'impegno di cercare di migliorarsi, e che la situazione non diventi una scusa per tirare a campare( vedi anche secondo me i Di Vitto). Perché alla fine anche i lettori in qualche modo vanno rispettati.

Sono d'accordo sul fatto che tutti i lavoratori vadano rispettati, comunque, vista la strada tracciata da Sergio Bonelli, non penso che alla sbe abbiano intenzione di silurarlo.
In ogni caso disegnare e' un'arte, un dono di natura. Certamente con l'impegno e la dedizione uno si migliora, però, se uno non è naturalmente portato non arriverà mai a certi livelli . Purtroppo , pur essendo un onesto professionista, e' impensabile immaginare che Gramaccioni possa raggiungere i livelli eccelsi di altri artisti.

Quindi, dato che probabilmente rimarrà nello staff zagoriano, ogni tanto saremo costretti a doverci sorbire i suoi disegni

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da KLAIN Gio 28 Mag 2015, 22:31

Che poi quando disegnava Mister No era molto più gradevole e preciso.... si è involuto e fa il minimo sindacale...
comunque, non confondiamo la bresaola con la mortadella, i Di Vitto sono di altra categoria Laughing

_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...
La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 2la5wyo

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!

Detrattore con la scure!!!
KLAIN
KLAIN
DOTTORE DEL FORUM
DOTTORE DEL FORUM

Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da newprincevaliant Gio 28 Mag 2015, 23:35

KLAIN ha scritto:Che poi quando disegnava Mister No era molto più gradevole e preciso.... si è involuto e fa il minimo sindacale...
comunque, non confondiamo la bresaola con la mortadella, i Di Vitto sono di altra categoria Laughing

Sicuramente i Di Vitto sono un po' meglio dell'ultimo Gramaccioni. Ma si tratta sempre di una bresaola scadente, taroccata. Una bresaola polacca, made in Polonia. Quando erano su Mister No disegnavano più che altro dei pupazzetti, il tutto in uno stilo quasi caricaturale( il fascino della pupazzeria) forse più adatto a un fumetto della Walt disney che a un fumetto d'avventura come Mister No. Comunque in una schif-parade ideale i Di Vitto sono lì tra i primi in pole position.

_________________________________________________
Pensa in grande e manda tutti al diavolo (tutti i mediocri)
newprincevaliant
newprincevaliant
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Spirito senza scure Ven 29 Mag 2015, 10:21

Mi associo ai giudizi sui disegni, purtroppo sotto la sufficienza, invece la storia risulta di piacevole lettura.
Appare invece strano che Zagor non accenni minimamente alle sue origini irlandesi Surprised
Abbastanza clamoroso l'errore in copertina, con Zagor che afferra al volo la ragazza, mentre all'interno dell'albo è il fratellino ad essere salvato!... pipeee
Abbiamo letto di peggio, ma speriamo sempre leggere di meglio Wink

_________________________________________________
La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 AAD22eAzDkdil2mHOCFAMUgDa
Spirito senza scure
Spirito senza scure
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 4057
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Abruzzo

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Smash Ven 29 Mag 2015, 11:27

Storia che mostra i lati buoni e cattivi del Burattini pensiero-sceneggiatore

la famiglia irlandese stimola abbastanza empatia: gli ammiccamenti con Sharon e tutte le iatture che deve passare il padre dal suo viaggio fino ad oggi

mancano di profondità gli altri personaggi come l'indiano ribelle,il ricco proprietario terriero e i mandriani
In più ci ho visto qualche dialogo troppo meccanico a volte(vedi Zagor con gli indiani che gli spiega che non ci sarebbero stati morti), qualche riferimento da Zagor codice penale dipendente "o portiamo la questione davanti al giudice oppure..."

Qualche buona scena come la grande entrata in scena di Zagor in mezzo al tornado a salvare Sebastian non bastano per farti ricordare questa storia come memorabile

Disegni di Gramaccioni: viso di Zagor brutto e proporzioni totalmente scorrette

Un 6- alla storia e un 4 ai disegni
Smash
Smash
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Smash Ven 29 Mag 2015, 13:23

newprincevaliant ha scritto:
graziano ha scritto:lo penso anche io,però penso anche che tutto sommato sono degli onesti lavoratori anche loro,non è che tutti nascono "imparati" ma ci si può sempre migliorare,non me la sento di tirargli la croce addosso stavolta
Smile Pienamente d'accordo. Dietro il lavoro di un disegnatore c'è sempre una persona, un essere umano che va rispettato, per cui non mi sembra il caso di infierire,accanendosi troppo sul risultato di questi disegni.

nessuna mancanza di rispetto per il Gramaccioni uomo, ma mi sorprende tanta indulgenza da parte vostra su questi disegni sciatti, quando su disegnatori che vanno troppo fuori dai canoni ferriani, apriti cielo da parte vostra
E Gramaccioni la vocazione espressiva, il dinamismo e il talento di certi disegnatori se lo sogna
Smash
Smash
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da KLAIN Ven 29 Mag 2015, 23:13

newprincevaliant ha scritto:
KLAIN ha scritto:Che poi quando disegnava Mister No era molto più gradevole e preciso.... si è involuto e fa il minimo sindacale...
comunque, non confondiamo la bresaola con la mortadella, i Di Vitto sono di altra categoria Laughing

Sicuramente i Di Vitto sono un po' meglio dell'ultimo Gramaccioni. Ma si tratta sempre di una bresaola scadente, taroccata. Una bresaola polacca, made in Polonia. Quando erano su Mister No  disegnavano più che altro dei pupazzetti, il tutto in uno stilo quasi caricaturale( il fascino della pupazzeria) forse più adatto a un fumetto della Walt disney che a un fumetto d'avventura come Mister No. Comunque in una schif-parade ideale i Di Vitto sono lì tra i primi  in pole position.

^^77ò pipeee ^^77ò pipeee

i gusti son gusti e sono personali,  pertanto ogni giudizio è legittimo no-ta , ovviamente non sono d'accordo mutley1

_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...
La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 2la5wyo

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!

Detrattore con la scure!!!
KLAIN
KLAIN
DOTTORE DEL FORUM
DOTTORE DEL FORUM

Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Jeremiah Johnson Ven 29 Mag 2015, 23:26

Non ho l'albo ma sono curioso...
Ci sono flashback?

_________________________________________________
Sky his is ceiling,
grass his is bed,
a saddle is the pillow
for a cowboy's head.
Where the eagles scream
and the catamounts squall,
the cowboy's home
is the best of all.
Jeremiah Johnson
Jeremiah Johnson
ZTN BABY
ZTN BABY

Messaggi : 221
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da toro seduto Sab 30 Mag 2015, 06:13

Smash ha scritto:
newprincevaliant ha scritto:
graziano ha scritto:lo penso anche io,però penso anche che tutto sommato sono degli onesti lavoratori anche loro,non è che tutti nascono "imparati" ma ci si può sempre migliorare,non me la sento di tirargli la croce addosso stavolta
Smile  Pienamente d'accordo. Dietro il lavoro di un disegnatore c'è sempre una persona, un essere umano che va rispettato, per cui non mi sembra il caso di infierire,accanendosi troppo sul risultato di questi disegni.

nessuna mancanza di rispetto per il Gramaccioni uomo, ma mi sorprende tanta indulgenza da parte vostra su questi disegni sciatti, quando su disegnatori che vanno troppo fuori dai canoni ferriani, apriti cielo da parte vostra
E Gramaccioni la vocazione espressiva, il dinamismo e il talento di certi disegnatori se lo sogna
Giusto Smash no-ta no-ta
toro seduto
toro seduto
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Kramer76 Sab 30 Mag 2015, 08:52

Redford ha scritto:Non ho l'albo ma sono curioso...
Ci sono flashback?

naturalmente

secondo me ti piacera' Shocked
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6020
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Walter Dorian Sab 30 Mag 2015, 12:19


Burattini gioca più che altro-e bene- sul rapporto che si crea tra Zagor e i membri del resto della famiglia, che lo vedono come l'alter ego, l'opposto di Miles che sembra colpito dalla sfiga eterna e che i figli ritengono responsabile di averli trascinati in un guaio, il marito a cui non gli riesce nulla che fa tenerezza alla moglie, moglie che invece vede in Zagor un salvatore ("Tornerà a salvarci"). Ho trovato ad effetto il sogno ricorrente di Terence che vede Zagor nei panni del suo eroe preferito dei romanzi q* Exclamation Buono anche il rapporto che si crea con Sharon, che oltre a essere attratta da Zagor, lo vede quasi come un mito misterioso "Ma tu Zagor, chi sei ?". Accettabile che Zagor decida di non intrattenere qualche relazione con lei, in fondo mi sembrava una giovanissima che poteva avere al massimo sui 18/20 anni. Mi è piaciuta in generale, questa figura di Zagor come baluardo di questa famiglia disgraziata.

La storia poi scorre via molto bene, a parte qualche dialogo un po' lungo. Burattini si conferma ancora una volta flashback-dipendente: qualcuno si poteva evitare secondo me(se Zagor sapeva tutto dei furti delle vacche e ai danni di Cunningham, si poteva omettere che Miles lo raccontasse), mentre ho trovato drammatici quelli sui guai e le angherie che hanno dovuto subire Miles, Abigail e figli.

Cico, anche se appare tardi risulta piacevole, con una gag discretamente divertente. Cunningham e il suo tirapiedi, anche se li ho trovati nemici non certo indimenticabili, appaiono tra i più irritanti e odiosi mai visti(quando dicono a Miles che detraendo tutte le spese gli sarebbero spettati meno di 50 cents al giorno, mi sono arrabbiato io stella2 ) e forse per questo avrebbero meritato una sorte ben peggiore di qualche pugno in faccia. Mi sono anche un po' commosso quando Terence si ravvede e riconosce in Miles un buon padre.

In sostanza quindi: una buona storia godibile, non c'è azione degna di nota o nemici memorabili, ma una grande psicologia dei personaggi della famiglia e del loro interagire tra loro e con Zagor: una storia un po' romanzesca su questo aspetto.

Andando ai disegni veramente un disastro Gramaccioni scratch : cura zero nei particolari degli ambienti(basta vedere i prati disegnati con appena quattro fili di erba appena abbozzati), gli sfondi o sono tutti bianchi o tutti neri; uno Zagor veramente brutto col viso smunto ; molto sintetico anche nei volti: vedere Zagor quando punta il fucile sugli indiani con un volto per niente definito(e ce ne sarebbero altri di esempi), Abigail e Sebastian a volte si somigliano. Idea Apprezzabile solo la sequenza iniziale con la tromba d'aria.
Curiosità: le divise dei soldati che consegnano il prigioniero allo sceriffo, non sono quelle tipiche dei soldati-marmittone di forte, ma da guardie dei penitenziari. flower


STORIA: 7
DISEGNI: 4
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Walter Dorian Sab 30 Mag 2015, 12:53

graziano ha scritto:lo penso anche io,però penso anche che tutto sommato sono degli onesti lavoratori anche loro,non è che tutti nascono "imparati" ma ci si può sempre migliorare,non me la sento di tirargli la croce addosso stavolta

Ognuno è migliorabile, ci mancherebbe. Però Gramaccioni è alla terza prova su Zagor, non alla prima, e se questi sono i disegni(completamente disastrosi secondo me), non mi posso aspettare che anche col tempo arrivi a livelli dignitosi. Wink
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da KLAIN Sab 30 Mag 2015, 22:54

anche perchè non è certo una giovane promessa stella2 stella2

_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...
La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 2la5wyo

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!

Detrattore con la scure!!!
KLAIN
KLAIN
DOTTORE DEL FORUM
DOTTORE DEL FORUM

Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Tonka Dom 31 Mag 2015, 17:18

Grande storia….almeno tanto quanto la sfiga della famiglia  Mood ..il che non è poco… e Moreno la racconta  forse prendendo spunto da un suo sputo di riflessione:”Quando vedi persone davvero sfortunate attorno a te, capisci che non è il caso di lamentarsi troppo per le piccole sfighe che ci affliggono”
Storia dalle poche parole e tanti fatti... un po’ come sull’isola di Kaufman … ma  …Nuccio questa volta non c’è.
C’è  Gramaccioni che mi spiazza e anche un po’ delude perchè dopo averlo visto crescere notevolmente nel Vascello fantasma ho la sensazione sia tornato alle prestazioni dello speciale 2010 il che  lo pone distante da quello che per me è un si.
Pose legnose a volte anche un po’ goffe… certe senza anima come statue di cera …tratto dei volti camaleontico… pochissima dinamica in tutte le scene: anche il vento è statico…cosicché neppure un tornado mi mette in apprensione.
Mi mette in apprensione invece scrivere così di lui …ma se devo frenarmi nel dire il mio personale e insignificante pensiero allora preferisco finire la mia esperienza lì...e così se perdo la pista che mi porta a postare  il mio dilettantistico giudizio mi resta la speranza di rivedere Gram al più presto migliorato.  E torno a Moreno: Buono lo Zagor … che mi sembra riprenda un tantino  quello di Christopher... dove non solo i muscoli la fanno da padrona. Cavalcando arriva come un sogno e come un sogno ... irraggiungibile...se ne va... lasciando spazio a una realtà che se non è quella da lui personificata resta comunque una grande realtà solo per il fatto d'essere stata vissuta e sopportata.
Il finale di Moreno mi tocca particolarmente perché nella vita  capita di accorgersi del valore di una persona solo dopo che questa non c’è più… già!… per questo ho gradito molto l’abbraccio tra persone che si amano…abbraccio che  toglie ogni spazio ai rimorsi… quei rimorsi che non hanno fine… mai!

_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka
Tonka
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Ospite Lun 01 Giu 2015, 10:22

KLAIN ha scritto:Che poi quando disegnava Mister No era molto più gradevole e preciso.... si è involuto e fa il minimo sindacale...
comunque, non confondiamo la bresaola con la mortadella, i Di Vitto sono di altra categoria Laughing

Sono d'accordo con te, anche se non sono eccelsi, i di vitto sono nettamente superiori a Gramaccioni . Le loro vignette sono più dettagliate (quelle di Gramaccioni sono solitamente con sfondi molto scarni) ed inoltre le fisionomie dei personaggi sono più costanti ( Gramaccioni tende a variare troppo il disegno del volto per lo stesso personaggio)

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Smash Lun 01 Giu 2015, 10:35

Walter Dorian ha scritto:
Buono anche il rapporto che si crea con Sharon, che oltre a essere attratta da Zagor, lo vede quasi come un mito misterioso "Ma tu Zagor, chi sei ?". Accettabile che Zagor decida di non intrattenere qualche relazione con lei


Certo che quando le risponde che vive dentro una capanna con un uomo grasso coi baffetti, al posto di Sharon sarei diventato titubante. q*
Smash
Smash
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Walter Dorian Lun 01 Giu 2015, 12:21

Smash ha scritto:
Walter Dorian ha scritto:
Buono anche il rapporto che si crea con Sharon, che oltre a essere attratta da Zagor, lo vede quasi come un mito misterioso "Ma tu Zagor, chi sei ?". Accettabile che Zagor decida di non intrattenere qualche relazione con lei


Certo che quando le risponde che vive dentro una capanna con un uomo grasso coi baffetti, al posto di Sharon sarei diventato titubante. q*

Ah aha
No q* dalla faccia che fa Zagor come glielo spiega, fa capire che non intendeva quel "senso" stella2 Wink
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da falask75 Mer 03 Giu 2015, 08:12

un'ottima storia dal punto di vista soggetto/sceneggiaturas. da un argomento usato ed abusato ovunque, moreno riesce a tirar fuori una storia piacevole che si lascia leggere tutta d'un fiato. questa famiglia era meglio se emigrava a lourdes, poverini tutte a loro capitano.
disegni non belli, anzi in certe tavole zagor non sembra lui, però apprezzo abbastanza le scene col tornado, rese abbastanza bene. tutto sommato un bel maxi, ma se si vuole invogliare i lettori c'è bisogno di uno sforzo maggiore nella proposta degli extra serie

_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75
falask75
FORUMISTA 10 E LODE
FORUMISTA 10 E LODE

Messaggi : 11542
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Devil Mask Mer 03 Giu 2015, 10:39

Storia che mi è piaciuta a metà.
Mi è piaciuto il rapporto di disistima e insicurezza che Terence nutre nei confronti del padre, belle anche le sequenze dell'amore che Sharon prova per Zagor.
Ho notato un certo manierismo a raccontare i fatti che colpiscono questa famiglia sfigata...mi spiego: non ho trovato nessuna incoerenza dal punto di vista narrativo, ma i fatti che si susseguono non graffiano, non emozionano.
Di bello c'è che succede poco per quanto riguarda l'azione e i nemici non sono nulla di che, ma allo stesso tempo ci sono zero dialoghi didascalici e ridondanti e la storia non ha mai avuto un calo di ritmo.

Disegni di Gramaccioni che strappano una sufficienza. Vedendo le tavole in anteprima ebbi un sussulto perchè pensavo peggio...invece non mi è dispiaciuto...belle le scene del tornado, carina anche la sua Sharon e le ambientazioni di notte. Sul volto di Zagor che varia troppo e ricorda a volte D'arcangelo c'è da lavorare ancora e tanto però...

Storia 7
Disegni 6

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask
Devil Mask
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Ospite Mer 03 Giu 2015, 13:18

Devil Mask ha scritto:
Ho notato un certo manierismo a raccontare i fatti che colpiscono questa famiglia sfigata...mi spiego: non ho trovato nessuna incoerenza dal punto di vista narrativo, ma i fatti che si susseguono non graffiano, non emozionano.
Di bello c'è che succede poco per quanto riguarda l'azione e i nemici non sono nulla di che, ma allo stesso tempo ci sono zero dialoghi didascalici e ridondanti e la storia non ha mai avuto un calo di ritmo.

bisogna considerare che il soggetto della famiglia di immigranti che viene bistrattata è un tema molto ricorrente nella panoramica western, di conseguenza il "non essere una novità" capisco che possa tendere a smorzare le emozioni di alcuni lettori.

Invece, per quanto mi riguarda, devo dire che, sebbene le scene fossero di quelle già viste, mi sono emozionato ed ho provato dispiacere per questa famiglia.
Io sono un grande appassionato di tex, in cui si tratta principalmente un western classico, di conseguenza la tematica trattata molte volte è ripetitiva. Quindi, per mia forma mentale, quando approccio una lettura non ricerco necessariamente la novità (chiaramente, se è sviluppata egregiamente, ben venga) ma dò più peso a come viene sviluppato l'argomento. In questo specifico caso mi sembra che Burattini l'abbia elaborato egregiamente, riuscendo anche a coinvolgermi emozionalmente, di conseguenza mi ha altamente soddisfatto

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Devil Mask Gio 04 Giu 2015, 09:16

kit carson ha scritto:
Devil Mask ha scritto:
Ho notato un certo manierismo a raccontare i fatti che colpiscono questa famiglia sfigata...mi spiego: non ho trovato nessuna incoerenza dal punto di vista narrativo, ma i fatti che si susseguono non graffiano, non emozionano.
Di bello c'è che succede poco per quanto riguarda l'azione e i nemici non sono nulla di che, ma allo stesso tempo ci sono zero dialoghi didascalici e ridondanti e la storia non ha mai avuto un calo di ritmo.

bisogna considerare che il soggetto della famiglia di immigranti che viene bistrattata è un tema molto ricorrente nella panoramica western, di conseguenza il "non essere una novità" capisco che possa tendere a smorzare le emozioni di alcuni lettori.

Invece, per quanto mi riguarda, devo dire che, sebbene le scene fossero di quelle già viste
Non è il "già visto" ad avermi smorzato le emozioni...ma semplicemente Kit, è stato che seppure questi racconti delle vicissitudini dei Mood siano stati raccontati bene non mi hanno emozionato,non mi son commosso. A tratti una l'ho trovata anche esagerata, come se non bastassero tutti i soprusi che Miles ha dovuto subire, arrivano anche i borseggiatori picchiatori al porto. Comunque Burattini seppure non abbia bucato le pagine di emozioni a me, riconosco che le ha raccontate bene.

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask
Devil Mask
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Ospite Gio 04 Giu 2015, 19:29

La storia alla fine si, i disegni così così

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Andrea67 Gio 04 Giu 2015, 22:11

Ninaccio ha scritto:La storia alla fine si, i disegni così così
Devo ancora leggere l'albo, ma i disegni li ho guardati bene... Mad

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da newprincevaliant Ven 05 Giu 2015, 00:23

Kramer76 ha scritto:dopo la grande bellezza dell'ultimo anno ci sta anche questo maxi per zagoriani vegliardi,
burattini astensivo e cripto-berardiano,... micro-frida, quattro cinque micro-zagorate ...


Eh già....micro-frida....quattro cinque micro-zagorate e alla fine viene fuori una micro-storia. Una trama che ha il sapore del romanzo popolare, con poco spazio per l'avventura, ma che spesso indugia nel sentimentalismo un po' superficiale. In pratica una telenovelas western in salsa burattiniana, condita dai soliti flashback  e da poche scene d'azione. Insomma una storia ideale per un target di casalinghe represse. Se poi ti metti a fare anche l'astensivo e il cripto-berardiano,senza avere il talento di Berardi, e' chiaro  che poi la storia diventa  a tratti anche noiosa . Ci sono varie sottotrame ma il fulcro della storia è la sfiga incredibile della famiglia Mood,i cui problemi sono ovviamente risolti da Zagor, il deus ex machina, l'eroe della provvidenza di cui si innamora anche la ragazza, la giovane Sharon.
Sui disegni di Gramaccioni e' inutile affondare il dito nella piaga. Sono veramente imbarazzanti. I disegni di Chiarolla del Maxi precedente sono tecnicamente migliori anche se non vanno oltre la sufficienza. Però Chiarolla,avendo del talento con il quale riesce a compensare le sue carenze tecniche, quando è in forma e' capace di performance migliori( anche se per me non è un grande autore). Invece Gramaccioni, non avendo talento(almeno finora non lo ha dimostrato),pur migliorando difficilmente potrà arrivare a certi livelli. Diciamo che Chiarolla e' da seconda fascia, Cassaro e Di Vitto da terza fascia, e Gramaccioni, che non è un artigiano ma un operaio, e' da quarta fascia.  Forse è anche una fortuna che la storia abbia poca avventura. Burattini avrà intuito istintivamente che, lavorando con Gramaccioni, era meglio darsi alle telenovelas che a un racconto con troppe scene d'azione, per evitare figure peggiori.
Per concludere....una storia non certo memorabile che non lascia il segno, quasi una telenovelas riuscita male. Se a questo Maxi aggiungiamo il Flop del Maxi precedente, bisogna ammettere che finora la gestione dei Maxi non è proprio soddisfacente. Devo concordare con Ramath. Così non si va molto lontano

_________________________________________________
Pensa in grande e manda tutti al diavolo (tutti i mediocri)
newprincevaliant
newprincevaliant
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

La pista della speranza (Maxi n.24) - Pagina 4 Empty Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 4 di 7 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.