La pista della speranza (Maxi n.24)
+19
Smash
Spirito senza scure
newprincevaliant
toro seduto
MASSIMO
gigi brivio
graziano
Thunderman78
biascid_70
wakopa
Devil Mask
Tonka
ABU SIMBEL
Preacher
KLAIN
Kramer76
Andrea67
ZACCA
Walter Dorian
23 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 7 di 7
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Beh, mi sembra che c'è stato molto spazio alle vicende di questa famiglia di disgraziati, facendo vedere come erano sprezzanti e arroganti certi signorotti.Ninaccio ha scritto: i Mood nella realtà dei pionieri, potevano rispecchiare benissimo il corso della storia reale, di come la povera gente veniva sottomessa e sfruttata in una terra senza legge.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Walter Dorian ha scritto:Beh, mi sembra che c'è stato molto spazio alle vicende di questa famiglia di disgraziati, facendo vedere come erano sprezzanti e arroganti certi signorotti.Ninaccio ha scritto: i Mood nella realtà dei pionieri, potevano rispecchiare benissimo il corso della storia reale, di come la povera gente veniva sottomessa e sfruttata in una terra senza legge.![]()
Infatti!
penso che le cose andassero così nella realtà, senza un eroe come Zagor ad aggiustarle...o forse ci piace pensare di si!

Ospite- Ospite
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Burattini qui propone una sceneggiatura che, a parer mio, poco ha coi canoni classici delle storie zagoriane, e proprio per questo non mi è piaciuta, ma neanche un po'. Il paragone ai Malavoglia nel descrivere le disavventure dei Moods sembra evidente, e lascia l'impressione che l'intera vicenda sia più adatta per un libro di narrativa che per un fumetto come Zagor.
La storia non cattura non affascina non lascia col fiato sospeso neanche in sporadiche occasioni. Persino la gag di cico la definirei banale e mi ha dato l'impressione di essere più vicina al mondo Disney che quello della Bonelli.
Gramaccioni in qualche tavola non mi è dispiaciuto ma nella maggior parte sembra il perfetto partner di una storia che purtroppo non saprei come definire se non 'brutta'.
Storia 5
Disegni 5
La storia non cattura non affascina non lascia col fiato sospeso neanche in sporadiche occasioni. Persino la gag di cico la definirei banale e mi ha dato l'impressione di essere più vicina al mondo Disney che quello della Bonelli.
Gramaccioni in qualche tavola non mi è dispiaciuto ma nella maggior parte sembra il perfetto partner di una storia che purtroppo non saprei come definire se non 'brutta'.
Storia 5
Disegni 5
Ospite- Ospite
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
A me la storia è piaciuta, strappalacrime al punto giusto anche se forse troppo estremizzata
Ospite- Ospite
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)

la pista della speranza
maxi numero 24, testi burattini, disegni gramaccioni
per me i cowboy sono un tema "marziano" su zagor, non centrano niente con darkwood
ma poi perché uno come za-gor-te-nay dovrebbe mettersi a cercare dei ladri di bestiame?
perché è un santo, un apostolo, e loro sono servi della gleba con la nuvoletta di fantozzi
in disgrazie riescono a battere anche i colleghi di "il figlio perduto", il che non è facile...
il loro marchio dice già tutto (rest e peace), poi sono anche irlandesi, il che non guasta...
insomma, ho apprezzato questa nuova puntata di "burattini che prova imitare berardi"
mi ha colpito questo scambio:"che dio ci perdoni", "lo farà, è lui ad essere in debito con noi"
mi è piaciuto l'inizio in medias res, l'apparizione di zagor nel bel mezzo del tornado
la strisciante sfiducia verso il capofamiglia, il mistero strisciante sulla presenza di zagor
uno zagor davvero in odor di santità, si lancia anche in un'analisi del diritto di servitù....
mi è piaciuta molto l'infatuazione della ragazzina e l'omaggio a "l'ultimo dei mohicani"
molto bello il sogno con zagor nelle vesti di natty bumppo e il finale da mulino bianco
cico si commuove, ma noi sorridiamo per un "misunderstanding" forse involontario
la ragazza chiede a zagor se ha qualcuno che lo aspetta a casa, zagor risponde di sì
"un grasso messicano con i baffetti", il capofamiglia rimprovera la figlia indiscreta
pensando chissà che cosa... subito dopo ecco arrivare una gag etero dissimulatoria...
e i disegni? d'istinto verrebbe da dire brutti, ma forse è gramaccioni che è troppo avanti
e noi troppo indietro... le scene cittadine sono maniacali, vedi anche i retini del tornado...
alla fine, sull'onda dell'emozione, si finisce per pensare questi volti smunti, questo cico
brutto come il peccato, facciano pendant con il clima triste e dimesso della storia
copertina orribile, una delle peggiori
voto 7+
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:29 - modificato 11 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6020
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Non sarebbe neanche male, ma la disavventura di Cico rovina tutto l'albo. Verrebbe veramente voglia di rileggere questa storia in una ristampa riveduta e corretta dove tutte le scene con Cico vengono eliminate.
Ospite- Ospite
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» La pista degli agguati (Maxi Tex n.9)
» Il ponte della battaglia (Maxi Tex n.20)
» I due volti della vendetta (Maxi Tex n.4)
» I tamburi della foresta (Maxi n.37)
» Il segreto della missione Spagnola ( Maxi Tex n.28)
» Il ponte della battaglia (Maxi Tex n.20)
» I due volti della vendetta (Maxi Tex n.4)
» I tamburi della foresta (Maxi n.37)
» Il segreto della missione Spagnola ( Maxi Tex n.28)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 7 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|