La pista della speranza (Maxi n.24)
+19
Smash
Spirito senza scure
newprincevaliant
toro seduto
MASSIMO
gigi brivio
graziano
Thunderman78
biascid_70
wakopa
Devil Mask
Tonka
ABU SIMBEL
Preacher
KLAIN
Kramer76
Andrea67
ZACCA
Walter Dorian
23 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 5 di 7
Pagina 5 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
..newprincevaliant ha scritto:
Sui disegni di Gramaccioni e' inutile affondare il dito nella piaga. Sono veramente imbarazzanti. I disegni di Chiarolla del Maxi precedente sono tecnicamente migliori anche se non vanno oltre la sufficienza. Però Chiarolla,avendo del talento con il quale riesce a compensare le sue carenze tecniche, quando è in forma e' capace di performance migliori( anche se per me non è un grande autore). Invece Gramaccioni, non avendo talento(almeno finora non lo ha dimostrato),pur migliorando difficilmente potrà arrivare a certi livelli. Diciamo che Chiarolla e' da seconda fascia, Cassaro e Di Vitto da terza fascia, e Gramaccioni, che non è un artigiano ma un operaio, e' da quarta fascia. Forse è anche una fortuna che la storia abbia poca avventura. Burattini avrà intuito istintivamente che, lavorando con Gramaccioni, era meglio darsi alle telenovelas che a un racconto con troppe scene d'azione, per evitare figure peggiori.




toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)




_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11542
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
pista speranza
Andrea67 ha scritto:Devo ancora leggere l'albo, ma i disegni li ho guardati bene...Ninaccio ha scritto:La storia alla fine si, i disegni così così![]()
Ma anzi!
rispetto al suo esordio (da brividi, e non solo per la storia) è migliorato!
Solo che con Zagor, Gramaccioni non c'entra nulla
Ospite- Ospite
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
siate piu' "zagoriani",non vi accaniate in questa maniera poco elegante...
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
L'ironia però fa parte dello spirito di Cicowakopa ha scritto:siate piu' "zagoriani",non vi accaniate in questa maniera poco elegante...

Dai, Michele, non mi sembra che Newprince-e chi ha applaudito- sia stato deridente.


Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
,,,,, infatti io mi riferivo all' ultima frase sulla telenovelas di Prince veramente molto ironico e simpatico !!Walter Dorian ha scritto:L'ironia però fa parte dello spirito di Cicowakopa ha scritto:siate piu' "zagoriani",non vi accaniate in questa maniera poco elegante...![]()
Dai, Michele, non mi sembra che Newprince-e chi ha applaudito- sia stato deridente.![]()
![]()

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
wakopa ha scritto:siate piu' "zagoriani",non vi accaniate in questa maniera poco elegante...



Ospite- Ospite
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
@Ninaccio e @falask75: ho spostato i vostri post sulla disparità di prezzo tra i maxi di Zagor e Dampyr su questo topic più consono all'argomento: https://zagortenay.forumattivo.it/t283-aumenti-di-prezzo-per-zagor-e-possibili-soluzioni
Qui parliamo solo di soggetto,sceneggiatura e disegni di questa storia nel maxi.
Qui parliamo solo di soggetto,sceneggiatura e disegni di questa storia nel maxi.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Mi è piaciuto Zagor, nella veste di guida, che mostra a questa famiglia colpita dalla sfiga più assurda tutti i segreti della "vecchia frontiera". Storia che entra nel vivo quando Burattini introduce un altro tema abbastanza classico, come quella dello sfruttamento del lavoro.
I personaggi li ho trovati abbastanza caratterizzati: il padre capo della comunità sfortunato quasi da essere disprezzato dai figli, la ragazzina in vena delle prima cotte, il ragazzino sognatore e romantico. La madre invece è unita a Miles nel dolore e nell'incubo a occhi aperti che stavano vivendo e sembra l'unica a non mortificarlo.
Molto bello il colpo di scena quando sono venuto a scoprire che Zagor non si trova lì semplicemente di passaggio e per pura casualità.
Passando ai difetti: Cico poco incisivo, Terence nei confronti del padre si ricrede troppo repentinamente IMHO: ma come??? prima era un portasfiga di prima categoria, nel finale diventa un padre modello ?
Poco interessanti i nemici(a parte l'avido e odioso Cunningham ), ma questo perchè erano nemici di passaggio la cui apparizione è stata resa necessaria soltanto per via del passaggio della famiglia nella valle, circostanze che non gli hanno permesso di richiedere una caratterizzazione apprfondita.
Ahimè,con i disegni...Gramaccioni,non ci siamo proprio.
Poco curati gli sfondi notturni e i visi da lontano dei personaggi. Inoltre il suo Zagor sembra poco grintoso e incisivo. Bocciato.
Un buon maxi in definitiva da 7 per la storia, e da 5 per i disegni.

I personaggi li ho trovati abbastanza caratterizzati: il padre capo della comunità sfortunato quasi da essere disprezzato dai figli, la ragazzina in vena delle prima cotte, il ragazzino sognatore e romantico. La madre invece è unita a Miles nel dolore e nell'incubo a occhi aperti che stavano vivendo e sembra l'unica a non mortificarlo.
Molto bello il colpo di scena quando sono venuto a scoprire che Zagor non si trova lì semplicemente di passaggio e per pura casualità.

Passando ai difetti: Cico poco incisivo, Terence nei confronti del padre si ricrede troppo repentinamente IMHO: ma come??? prima era un portasfiga di prima categoria, nel finale diventa un padre modello ?


Poco interessanti i nemici(a parte l'avido e odioso Cunningham ), ma questo perchè erano nemici di passaggio la cui apparizione è stata resa necessaria soltanto per via del passaggio della famiglia nella valle, circostanze che non gli hanno permesso di richiedere una caratterizzazione apprfondita.
Ahimè,con i disegni...Gramaccioni,non ci siamo proprio.

Un buon maxi in definitiva da 7 per la storia, e da 5 per i disegni.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Forse ho avuto io una svista (ormai l'eta' e' quella che e') ma a pag. 35 nella terza vignetta Abigail che piange ha ben 6 DITA sulla mano destra...veramente imbarazzante
Ospite- Ospite
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
jessie56 ha scritto:Forse ho avuto io una svista (ormai l'eta' e' quella che e') ma a pag. 35 nella terza vignetta Abigail che piange ha ben 6 DITA sulla mano destra...veramente imbarazzante
già... tra le sfighe gli è capitata anche quella.....

_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Tonka ha scritto:jessie56 ha scritto:Forse ho avuto io una svista (ormai l'eta' e' quella che e') ma a pag. 35 nella terza vignetta Abigail che piange ha ben 6 DITA sulla mano destra...veramente imbarazzante
già... tra le sfighe gli è capitata anche quella.........

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Tonka ha scritto:jessie56 ha scritto:Forse ho avuto io una svista (ormai l'eta' e' quella che e') ma a pag. 35 nella terza vignetta Abigail che piange ha ben 6 DITA sulla mano destra...veramente imbarazzante
già... tra le sfighe gli è capitata anche quella.........
Un punto reputazione per questa battuta merita !



Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Una storia senza incongruenze,scritta bene(a parte qualche minima pesantezza nei dialoghi), ma che non riprenderò certo nei prossimi anni per rileggerla.
Si fa apprezzare per un ottimo approfondimento psicologico dei personaggi per Zagor padrone della situazione che si destreggia bene, ma sul piano dell'azione e dei nemici non vi è nulla che spicchi e si lasci ricordare.
Evitabilissima la spiegazione finale di come Zagor abbia fatto a ritrovare il libro di Terence.
Disegni di Gramaccioni, dalle tavole che ho visto sul forum un mese fa pensavo peggio,se la cava discretamente negli sfondi,ma i volti di Zagor sono molto sgraziati tanto da farlo sembrare un'ameba, per certi versi ricorda D'arcangelo.
Storia: 6+
Disegni:5+
Si fa apprezzare per un ottimo approfondimento psicologico dei personaggi per Zagor padrone della situazione che si destreggia bene, ma sul piano dell'azione e dei nemici non vi è nulla che spicchi e si lasci ricordare.
Evitabilissima la spiegazione finale di come Zagor abbia fatto a ritrovare il libro di Terence.

Disegni di Gramaccioni, dalle tavole che ho visto sul forum un mese fa pensavo peggio,se la cava discretamente negli sfondi,ma i volti di Zagor sono molto sgraziati tanto da farlo sembrare un'ameba, per certi versi ricorda D'arcangelo.
Storia: 6+
Disegni:5+
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
D'Arcangelo aveva un suo perchè... ![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Anche se, per onestà una svista del genere capitò anche a Ferri nella copertina postata(notare la mano sinistra). Parlerei più di svista redazionale dunque.jessie56 ha scritto:Forse ho avuto io una svista (ormai l'eta' e' quella che e') ma a pag. 35 nella terza vignetta Abigail che piange ha ben 6 DITA sulla mano destra...veramente imbarazzante

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
A me questa storia non è dispiaciuta per niente, certo non siamo ad altissimo livello ma un "buono" mi sembra che lo meriti per l'approfondimento dei personaggi e le emozioni che suscitano le loro vicende. Ovviamente vedo anch'io che i disegni sono quello che sono e possono far scendere a discreto il mio giudizio complessivo..Per il voto come sempre aspetto di rileggerla di nuovo.
Ospite- Ospite
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Nel senso che lo ritieni superiore a Gramaccioni? Non ho afferrato bene Klain.KLAIN ha scritto:D'Arcangelo aveva un suo perchè...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Preacher ha scritto:Anche se, per onestà una svista del genere capitò anche a Ferri nella copertina postata(notare la mano sinistra). Parlerei più di svista redazionale dunque.jessie56 ha scritto:Forse ho avuto io una svista (ormai l'eta' e' quella che e') ma a pag. 35 nella terza vignetta Abigail che piange ha ben 6 DITA sulla mano destra...veramente imbarazzante
Preacher ...ma hai visto che po po di muscolatura che il nostro Ferri ha confezionato a Zagor ?...mica è da lui.... Probabilmente poi... s'è fatto prendere la mano

_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Preacher ha scritto:Nel senso che lo ritieni superiore a Gramaccioni? Non ho afferrato bene Klain.KLAIN ha scritto:D'Arcangelo aveva un suo perchè...

_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Walter Dorian ha scritto:Tonka ha scritto:jessie56 ha scritto:Forse ho avuto io una svista (ormai l'eta' e' quella che e') ma a pag. 35 nella terza vignetta Abigail che piange ha ben 6 DITA sulla mano destra...veramente imbarazzante
già... tra le sfighe gli è capitata anche quella.........
Un punto reputazione per questa battuta merita !![]()
![]()
![]()
oooopss...questa mi è sfuggita...grazie Walter

_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Una bella storia, un maxi che mi ha molto appassionato.
Ottima la vicenda della famiglia di Miles e del suo difficile passato. Mi è piaciuto anche il colpo di scena finale e che spiega il perchè Zagor si trovasse da quelle parti.
Bella anche la scena quando Sharon dichiara il suo amore a Zagor.
Discreti i disegni di Gramaccioni, niente da fare col volto di Zagor, insufficiente.
Niente da fare neanche con i volti femminile, anche Sharon ne perde in fascino.
voto storia: 7.5
voto disegni: 5.5
Ottima la vicenda della famiglia di Miles e del suo difficile passato. Mi è piaciuto anche il colpo di scena finale e che spiega il perchè Zagor si trovasse da quelle parti.
Bella anche la scena quando Sharon dichiara il suo amore a Zagor.

Discreti i disegni di Gramaccioni, niente da fare col volto di Zagor, insufficiente.

voto storia: 7.5
voto disegni: 5.5
Ospite- Ospite
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Gramaccioni, Gramaccioni....
che c'entra nello staff di Zagor!?

Ospite- Ospite
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Storia tutto sommato gradevole, condita da buoni dialoghi e qualche discreta scena d'azione.
Certo che la famiglia Moody è più sfigata di Fantozzi
Sui disegni non voglio infierire, però non me la sento nemmeno di dare la sufficienza.
Certo che la famiglia Moody è più sfigata di Fantozzi

Sui disegni non voglio infierire, però non me la sento nemmeno di dare la sufficienza.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La pista della speranza (Maxi n.24)
Più che Fantozzi mi fanno venire in mente "La casa nella prateria"lukas luke ha scritto:Storia tutto sommato gradevole, condita da buoni dialoghi e qualche discreta scena d'azione.
Certo che la famiglia Moody è più sfigata di Fantozzi![]()
Sui disegni non voglio infierire, però non me la sento nemmeno di dare la sufficienza.
Ospite- Ospite
Pagina 5 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» La pista degli agguati (Maxi Tex n.9)
» Il ponte della battaglia (Maxi Tex n.20)
» I due volti della vendetta (Maxi Tex n.4)
» I tamburi della foresta (Maxi n.37)
» Il segreto della missione Spagnola ( Maxi Tex n.28)
» Il ponte della battaglia (Maxi Tex n.20)
» I due volti della vendetta (Maxi Tex n.4)
» I tamburi della foresta (Maxi n.37)
» Il segreto della missione Spagnola ( Maxi Tex n.28)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 5 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|