Perché spesso i disegni non sono "costanti" ?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Perché spesso i disegni non sono "costanti" ?
Oggetto della discussione:
Link al medesimo topic sul vecchio forum: http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5882&mforum=ramathcaprielito ha scritto:Cari amici in questo topic intendo dare lo spunto ad un dibattito relativo alla evidente disuniformità ed incostanza che spesso si rileva ai disegni del nostro eroe, nell'ambito di uno stesso albo e di un medesimo disegnatore; tale fenomeno appare più accentuato da parte di alcuni disegnatori piuttosto che in altri,.........
Sarebbe proficuo l'intervento dei vari interessati (disegnatori) che si sentissero magari "coinvolti" nella discussione, e magari (ancora meglio) ci spiegassero il perchè o le motivazioni tecniche che caratterizzano tale incostanza.
Noi da profani magari non siamo in grado di compredere da soli...
saluti
Re: Perché spesso i disegni non sono "costanti" ?
Problema che io riscontro soprattutto nelle storie lunghe!
Credo sia normale , visto che un disegnatore medio odierno impiega anni a completare un lavoro.
Solo Bignot e Donatelli erano velocissimi, ma parliamo degli anni 60-70-80
Credo sia normale , visto che un disegnatore medio odierno impiega anni a completare un lavoro.
Solo Bignot e Donatelli erano velocissimi, ma parliamo degli anni 60-70-80
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Perché spesso i disegni non sono "costanti" ?
ieri ero in un supermercato con rivendita fumetti ( tantissimi bonelli )
sfogliandone parecchi, ho notato che i disegni sono sempre + approssimativi, incompleti , e sembrano disegnati x bambini invece k x adulti
forse dovrebbero prendersi le colpe evidenti, invece di dire che i giovani non comprano +
sfogliandone parecchi, ho notato che i disegni sono sempre + approssimativi, incompleti , e sembrano disegnati x bambini invece k x adulti
forse dovrebbero prendersi le colpe evidenti, invece di dire che i giovani non comprano +
Ospite- Ospite

» Le didascalie, perché sono sparite?
» Franco Donatelli( Disegni, opinioni, notizie etc..)
» Testi o disegni?
» L'album delle figurine Panini
» I nostri disegni personali
» Franco Donatelli( Disegni, opinioni, notizie etc..)
» Testi o disegni?
» L'album delle figurine Panini
» I nostri disegni personali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|