Il giuramento (n.103/104/105/106)
+2
wakopa
Admin
6 partecipanti
Il giuramento (n.103/104/105/106)



Uscita: 01/06/1969
Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni e copertina: Aurelio Galleppini
In un giorno lontano, ma impossibile da dimenticare, davanti alla tomba di Lilyth echeggiò un terribile giuramento. Aquila della Notte, piantando una lancia sul tumulo, promise che la moglie sarebbe stata vendicata! Tex racconta al figlio Kit avvenimenti di molti anni prima: Brennan e Teller, due loschi trafficanti, per vendicarsi del Ranger che li aveva spediti al fresco, incaricarono Tucker, Higgins e altri tagliagole senza scrupoli di far pervenire al campo navajo di Freccia Rossa una partita di coperte infettate di vaiolo. Lilyth, insieme a molti altri indiani, trovò così un'orrenda morte.
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
Anche se la disperazione e il dolore stringono il suo cuore con mossa spietata, non alle lacrime egli chiederà conforto per lenire la sua angoscia, ma al sangue dei suoi nemici!. Con queste parole, che per me spiegano benissimo il senso di una storia epica come Il Giuramento, lo stregone Navajos sembra voglia spiegare ai lettori che Tex non è uomo da lasciarsi andare allo sconforto ma un eroe pronto ad agire. Ma qui signori ci troviamo di fronte al concetto più puro di vendetta, che in questa storia assume un rilievo quasi divino. Qui la vendetta più di Tex è la vera protagonista della trama, perché la vendetta dei giusti ammette anche che si uccida. E Tex uccide. Senza rimorsi e senza blandi politically correct. Un'avventura uscita in ritardo, si potrebbe dire, che dopo tanti - troppi anni - fa luce sulla scomparsa della moglie di Tex. Ma è anche un'avventura che ci mostra l'ormai famosa scena davanti alla tomba di Lilyth, con il nostro eroe che sembra un personaggio omerico, affranto dal dolore invocare parole come maledizione e giurare vendetta prendendo a testimone il cielo e l'inferno. Vendetta, o giustizia, contro i bianchi portatori consapevoli di quel vaiolo che ha decimato i Navajos. Quindi GLB si schiera dalla parte di Tex, certo, insieme al fido Galep, ma non esita a dimostrarci come siano biechi gli appartenenti della nostra razza e in cui i nativi sono delle vittime. Una storia scandita da un lungo flashback e che è servita per modello a Nizzi nel suo capolavoro Furia Rossa con Tiger Jack, l'amico fraterno,il pards silenzioso ma fedele colpito negli affetti come il nostro eroe. Il Giuramento si potrebbe dire che è l'epitaffio ideale del percorso narrativo bonelliano che da sempre ha raccontato storie di vendette, ma è anche molto di più: è qualcosa di emozionante. E l'emozione qui assume tratti intramontabili. Mai una storia ha rappresentato di più Tex e il suo autore.
Ultima modifica di Guitarjim1982 il Gio 02 Apr 2015, 11:07 - modificato 3 volte.
Ospite- Ospite
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
Per favore, mettete il collegamento con il vecchio sito Ztn
Ospite- Ospite
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
Questo é un Capolavoro, con tante sequenze memorabili. L'unica piccola critica che mi sento di muovere sta nella morte di Teller, ucciso da un colpo di pistola alla schiena. Proprio lui che aveva avuto l'idea delle coperte infette.
Avrebbe meritato ben altra fine.
Voto alla storia: 9,8
Voto ai disegni: 9
Avrebbe meritato ben altra fine.
Voto alla storia: 9,8
Voto ai disegni: 9
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
c'erano anche momenti divertenti come la faccia e l'esclamazione di Carson



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
uno degli indiscussi capolavori, una pietra miliare della testata.
La drammaticità che trasuda dalle pagine di questo albo è immensa, con un tex duro come il granito che non versa una sola lacrima, carico d'odio verso i vigliacchi che hanno contaminato mezza tribù.
La trama è quanto di più fluido e gradevole si possa desiderare, ed i disegni di galep, qui all'apice della sua carriera artistica, fanno da perfetto contorno
La drammaticità che trasuda dalle pagine di questo albo è immensa, con un tex duro come il granito che non versa una sola lacrima, carico d'odio verso i vigliacchi che hanno contaminato mezza tribù.
La trama è quanto di più fluido e gradevole si possa desiderare, ed i disegni di galep, qui all'apice della sua carriera artistica, fanno da perfetto contorno
Ospite- Ospite
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
Nonostante sia piena zeppa di incongruenze ed assurdità narrative una pietra miliare della testata come dice giustamente kit. Un capolavoro da 10 ed una delle storie più epiche su Tex. Perfetti anche i disegni di un Galep in formissima
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
Sublime . L'inizio è lento , GLB utilizza nuovamente lo stratagemma narrativo del flashback per mettere alla luce una parte del passato di Tex di cui si era fin ora vagamente accennato : la morte di Lilith e di molti navajos a causa del vaiolo . La trama non annoia un solo secondo a partire dalla scena del giuramento di Tex sulla tomba di Lilith senza versare una sola lacrima . Questa penso che sia una delle scene più leggendarie che io abbia mai letto in una storia a fumetti . Mi sono venuti i brividi lungo la schiena . E Tex si vendica . Senza pietà , ne rimpianti e nessun nemico può sfuggire alla sua vendetta . Per non parlare della fine toccata a Brennan : un'altra scena bellissima , come lo è l'ultima vignetta che chiude perfettamente l'intera trama .
Capolavoro.
Aggiornamento delle mie storie texiane preferite :
1) il giuramento
2) l'inesorabile
3) Terrore sulla savana
STORIA : 10
DISEGNI : 9
Capolavoro.
Aggiornamento delle mie storie texiane preferite :
1) il giuramento
2) l'inesorabile
3) Terrore sulla savana
STORIA : 10
DISEGNI : 9
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
l'inesorabile scivolera' indietrissimo vedrai ,e' una storielletta al confronto di cio' che hai gia' letto e leggerai

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7360
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
e pensare che l'inesorabile mi sembra bellissima!wakopa ha scritto:l'inesorabile scivolera' indietrissimo vedrai ,e' una storielletta al confronto di cio' che hai gia' letto e leggerai![]()

Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
Quali?chinaski89 ha scritto:Nonostante sia piena zeppa di incongruenze ed assurdità narrative una pietra miliare della testata

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Il giuramento (n.103/104/105/106)
Non sono certo il primo a credere che questa storia sia un capolavoro!
Nonostante, a mio avviso, non sia uno dei migliori soggetti dell'autore, in quanto è una "semplice" storia di vendetta, la storia è sviluppata in modo "esplosivo" e avvincente, come solo G.L.Bonelli sapeva fare. Nella mia personalissima classifica, "Il giuramento" non è la mia preferita di Bonelli padre, ma è certamente una delle migliori.
Utilizzando la tecnica del flashback (cosa che farà in un suo altro capolavoro, "Tra due bandiere"), si trova l'espediente di narrare una parte del passato del ranger: il momento della morte di Lilyth e della vendetta di Tex. L'inizio è un po' più "leggero" rispetto al resto della vicenda, decisamente più drammatico e duro. Infatti c'è un divertente (per quanto una scazzottata possa essere divertente!) interrogatorio che Tex fa a Tucker. Subito dopo, però, la trama si fa più seria: Tex arriva al villaggio devastato dal vaiolo e apprende la notizia della morte di Lilyth. Semplicemente fantastica la tragica scena in cui Tex giura sulla tomba della moglie che la vendicherà: uno dei momenti più drammatici della serie. Raramente si è visto un Tex così duro e spietato, dato che il suo unico scopo è la vendetta. Tex darà la caccia a ognuno dei colpevoli della morte di Lilyth e di molti altri Navajos: la trama diventa molto avventurosa e vi sono numerosi colpi di scena. Ingegnoso il piano di Tex per attirare in trappola Brennan, Teller e i loro scagnozzi, soprattutto per la parte di Tiger mimetizzato tra le pecore! In questa scena, però, Brennan riesce a salvarsi, ed è qui che termina il flashback e si torna nel presente. Bellissima la scena all'interno della taverna, dove compare, tra l'altro, l'ennesima donna usata come antagonista, marchio di fabbrica di G.L.Bonelli. Originale e divertente il momento in cui i quattro pards si alleano con gli uomini che poco prima volevano far loro la pelle. La fine che i pards decidono di far fare a Brennan è tragica quanto geniale: gli fanno addirittura credere di essere impazzito. Ottima l'idea di mettere al timone uno scheletro per spaventare Brennan. Questa scena finale è meravigliosa, secondo me. Perfetta la vignetta con cui G.L.Bonelli conclude questa mitica storia.
Fantastico Galep ai disegni. In particolare, degne di nota la scena in cui Brennan affonda con la sua stessa nave e la assai suggestiva vignetta finale.
Magnifiche anche le copertine degli albi! La migliore è, secondo me, quella di "Il giuramento".
Storia: 9,5
Disegni: 9
Nonostante, a mio avviso, non sia uno dei migliori soggetti dell'autore, in quanto è una "semplice" storia di vendetta, la storia è sviluppata in modo "esplosivo" e avvincente, come solo G.L.Bonelli sapeva fare. Nella mia personalissima classifica, "Il giuramento" non è la mia preferita di Bonelli padre, ma è certamente una delle migliori.
Utilizzando la tecnica del flashback (cosa che farà in un suo altro capolavoro, "Tra due bandiere"), si trova l'espediente di narrare una parte del passato del ranger: il momento della morte di Lilyth e della vendetta di Tex. L'inizio è un po' più "leggero" rispetto al resto della vicenda, decisamente più drammatico e duro. Infatti c'è un divertente (per quanto una scazzottata possa essere divertente!) interrogatorio che Tex fa a Tucker. Subito dopo, però, la trama si fa più seria: Tex arriva al villaggio devastato dal vaiolo e apprende la notizia della morte di Lilyth. Semplicemente fantastica la tragica scena in cui Tex giura sulla tomba della moglie che la vendicherà: uno dei momenti più drammatici della serie. Raramente si è visto un Tex così duro e spietato, dato che il suo unico scopo è la vendetta. Tex darà la caccia a ognuno dei colpevoli della morte di Lilyth e di molti altri Navajos: la trama diventa molto avventurosa e vi sono numerosi colpi di scena. Ingegnoso il piano di Tex per attirare in trappola Brennan, Teller e i loro scagnozzi, soprattutto per la parte di Tiger mimetizzato tra le pecore! In questa scena, però, Brennan riesce a salvarsi, ed è qui che termina il flashback e si torna nel presente. Bellissima la scena all'interno della taverna, dove compare, tra l'altro, l'ennesima donna usata come antagonista, marchio di fabbrica di G.L.Bonelli. Originale e divertente il momento in cui i quattro pards si alleano con gli uomini che poco prima volevano far loro la pelle. La fine che i pards decidono di far fare a Brennan è tragica quanto geniale: gli fanno addirittura credere di essere impazzito. Ottima l'idea di mettere al timone uno scheletro per spaventare Brennan. Questa scena finale è meravigliosa, secondo me. Perfetta la vignetta con cui G.L.Bonelli conclude questa mitica storia.
Fantastico Galep ai disegni. In particolare, degne di nota la scena in cui Brennan affonda con la sua stessa nave e la assai suggestiva vignetta finale.
Magnifiche anche le copertine degli albi! La migliore è, secondo me, quella di "Il giuramento".
Storia: 9,5
Disegni: 9
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|