La legge di Starker (Maxi Tex n.16)
2 partecipanti
La legge di Starker (Maxi Tex n.16)

Soggetto e sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Miguel Repetto
Copertina: Claudio Villa
I cittadini di Blackfalls rispettano e temono lo sceriffo Starker. Lui ha portato la Legge. La sua Legge. Un cappio, che pende notte e giorno sulla via principale, ricorda cosa succede a chi osa sgarrare. Ma, quando Tex arriva in città, sulle tracce di un bandito, sente subito puzza di bruciato. Così si mette a indagare, a costo di ritrovarsi contro l'intera Blackfalls, fino a una resa dei conti in cui emergerà una verità sorprendente e amara...
Re: La legge di Starker (Maxi Tex n.16)
Il topic nel vecchio forum: http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=9182&highlight=&mforum=ramath
Re: La legge di Starker (Maxi Tex n.16)
Anche a me la storia é piaciuta discretamente.
Buona sceneggiatura e sicuramente un buon Tex sia nelle azioni che nei dialoghi.
A memoria ricordo una risposta di Tex, "più facile a dirsi che a farsi", a Starker che minacciava di "portarlo dentro":eccezionale!
Carson, sfortunato ma molto tosto, pur essendosi trovato in una situazione che non poteva prevedere.
Capitolo disegni: a me i disegni di Repetto sono sempre piaciuti e continuano a piacere per la loro chiarezza. Li considero molto classici ed illustrano molto bene il nostro Tex, che è la prima cosa che guardo. Secondo me un disegnatore di Tex, per prima cosa deve saper disegnare Tex, e poi tutto il resto. Lo stesso dicasi per Zagor, ed é il motivo per cui disegnatori, pur molto bravi, non li mando giù per il modo in cui raffigurano l'eroe principale. Repetto non é tra questi.
Voto alla storia: 6,2
Voto ai disegni: 8,5
Buona sceneggiatura e sicuramente un buon Tex sia nelle azioni che nei dialoghi.
A memoria ricordo una risposta di Tex, "più facile a dirsi che a farsi", a Starker che minacciava di "portarlo dentro":eccezionale!
Carson, sfortunato ma molto tosto, pur essendosi trovato in una situazione che non poteva prevedere.
Capitolo disegni: a me i disegni di Repetto sono sempre piaciuti e continuano a piacere per la loro chiarezza. Li considero molto classici ed illustrano molto bene il nostro Tex, che è la prima cosa che guardo. Secondo me un disegnatore di Tex, per prima cosa deve saper disegnare Tex, e poi tutto il resto. Lo stesso dicasi per Zagor, ed é il motivo per cui disegnatori, pur molto bravi, non li mando giù per il modo in cui raffigurano l'eroe principale. Repetto non é tra questi.
Voto alla storia: 6,2
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

» La legge del più forte (n.117/118/119/120)
» La città senza legge (61/62/63)
» Uomini senza legge (n.545/546)
» Al di sopra della legge (n.456/457)
» Terra senza legge (Texone n.2)
» La città senza legge (61/62/63)
» Uomini senza legge (n.545/546)
» Al di sopra della legge (n.456/457)
» Terra senza legge (Texone n.2)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|