Oklahoma! (Maxi Tex n.1)
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Oklahoma! (Maxi Tex n.1)

Maxi Tex n.1 dicembre 1991
Soggetto e sceneggiatura: Giancarlo Berardi
Disegni: Guglielmo Letteri
Copertina: Aurelio Galleppini
Nei giorni dell’Oklahoma Land Rush, mentre migliaia di coloni partecipano, con ogni mezzo, a una gara per l’assegnazione di nuove terre, Tex e Carson prendono le difese dei Paxton, una famigliola che si è lasciata tutto alle spalle sognando un futuro migliore. Ma l’avidità è in agguato: quando viene dato il via, il caos, spesso provocato ad arte da infami sgherri e concorrenti sleali, è totale!
Re: Oklahoma! (Maxi Tex n.1)
Il topic nel vecchio forum: http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8297&mforum=ramath
Re: Oklahoma! (Maxi Tex n.1)
Albo di grande livello, impreziosito dalle battute esileranti tra tex e carson. Peccato che berardi non abbia piu' sceneggiato per tex, perche' questa sua prima fatica e' venuta benissimo.
Berardi e' stato osannato e messo su un piedistallo dopo questa storia, la quale ripeto e" eccellente, pero" magari la "consacrazione" , in base a quanto scritto su tex, e' stata un po' eccessiva (presumo comunque che questa consacrazione sia stata figlia di cio' che aveva scritto per ken parker).
As esempio, a mio avviso, la prima prova di boselli su tex (il passato di carson) e' migliore di oklaoma, pero' mauro non ha ottenuto le osannazioni che sono state riservate a berardi.
A me letteri piace molto, quindi ne ho apprezato la prova
Berardi e' stato osannato e messo su un piedistallo dopo questa storia, la quale ripeto e" eccellente, pero" magari la "consacrazione" , in base a quanto scritto su tex, e' stata un po' eccessiva (presumo comunque che questa consacrazione sia stata figlia di cio' che aveva scritto per ken parker).
As esempio, a mio avviso, la prima prova di boselli su tex (il passato di carson) e' migliore di oklaoma, pero' mauro non ha ottenuto le osannazioni che sono state riservate a berardi.
A me letteri piace molto, quindi ne ho apprezato la prova
Ospite- Ospite
Re: Oklahoma! (Maxi Tex n.1)
Bellissima! Oserei definirla quasi epica!
Mi è piaciuta l'idea di base, di partire da un fatto storico per costruire una storia molto realistica che ci illustra, anche con dovizia di particolari, quali fossero i problemi dei coloni americani in quella porzione di territorio, in quella determinata epoca.
Molto attraenti le tavole che ci mostrano i coloni in fila orizzontale, pronti alla partenza, e con vari mezzi di locomozione.
Per quanto riguarda Tex e Carson, Berardi li ha beccati in pieno, azzeccando le loro caratteristiche e descrivendo dialoghi che sembrano usciti dalla penna di GLB.
Ottima storia, in definitiva, che non annovero tra i capolavori assoluti senza sapermi spiegare il perché. Forse i disegni….
Voto alla storia: 8,7
Voto ai disegni: 7
Mi è piaciuta l'idea di base, di partire da un fatto storico per costruire una storia molto realistica che ci illustra, anche con dovizia di particolari, quali fossero i problemi dei coloni americani in quella porzione di territorio, in quella determinata epoca.
Molto attraenti le tavole che ci mostrano i coloni in fila orizzontale, pronti alla partenza, e con vari mezzi di locomozione.
Per quanto riguarda Tex e Carson, Berardi li ha beccati in pieno, azzeccando le loro caratteristiche e descrivendo dialoghi che sembrano usciti dalla penna di GLB.
Ottima storia, in definitiva, che non annovero tra i capolavori assoluti senza sapermi spiegare il perché. Forse i disegni….
Voto alla storia: 8,7
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Oklahoma! (Maxi Tex n.1)
indubbiamente il migliore della collana maxi
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4087
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima

» L'oro del sud (Maxi Tex n.3)
» Rio Hondo (Maxi Tex n.6)
» L'ora del massacro (Maxi Tex n.15)
» Alaska! (Maxi Tex n.17)
» La grande corsa (Maxi Tex n.22)
» Rio Hondo (Maxi Tex n.6)
» L'ora del massacro (Maxi Tex n.15)
» Alaska! (Maxi Tex n.17)
» La grande corsa (Maxi Tex n.22)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|