Il marchio di Satana (n.248/249)
5 partecipanti
Il marchio di Satana (n.248/249)


Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni: Fernando Fusco
Copertina: Aurelio Galleppini
Sul Lava Flow, distesa di magma solidificato, si erge un macabro tempio, sede di una setta demoniaca che rapisce e sacrifica giovani donne zuni! Tex e Carson, indagando sulle misteriose sparizioni, fanno tappa a Quemado. Qui, in un pesante clima di diffidenza e omertà, adocchiano l’allevatore Sam Prescott, boss indiscusso del paese, e padre Crandall, lugubre ed enigmatico sacerdote della chiesa dei Figli dell’Apocalisse. I satanisti, per eliminare le prove dei loro misfatti, incendiano l’edificio sul Lava Flow, che cela uno spaventoso cimitero, zeppo di cadaveri decapitati.
Re: Il marchio di Satana (n.248/249)
A me questa storia piace moltissimo, in quanto è pervasa da un'aria di mistero, e si ha sempre l'impressione che sfoci nel soprannaturale, mentre GL Bonelli fu bravissimo a mantenere tutto nel reale e razionale.
Il paese abitato solamente dalla setta di invasati, con il demoniaco sacerdote come loro guida spirituale è perfetto per mantenere alta la tensione e la suspence.
Questa congrega di invasati mi ricorda la setta capeggiata da stephan nella "notte del diluvio" di zagor, ma in zagor si sconfina nel paranormale, cosa che nelle avventure dello spirito con la scure è accettabile, mentre in tex striderebbe.
I disegni "graffianti" di fusco ben si sposano a questa tipologia di storia ed esaltano l'esoterismo che si respira all'interno del racconto
Il paese abitato solamente dalla setta di invasati, con il demoniaco sacerdote come loro guida spirituale è perfetto per mantenere alta la tensione e la suspence.
Questa congrega di invasati mi ricorda la setta capeggiata da stephan nella "notte del diluvio" di zagor, ma in zagor si sconfina nel paranormale, cosa che nelle avventure dello spirito con la scure è accettabile, mentre in tex striderebbe.
I disegni "graffianti" di fusco ben si sposano a questa tipologia di storia ed esaltano l'esoterismo che si respira all'interno del racconto
Ospite- Ospite
Re: Il marchio di Satana (n.248/249)
Molto carina questa storia per l'aria di mistero che si respira e per il soggetto, non frequente nella saga del ranger. Un intero paese contro i due pards che riescono a spuntarla, ma non a salvare il loro amico allevatore. E questa è l'unica cosa che mi è veramente dispiaciuta: se si era salvato dall'agguato degli incappucciati, perché farlo morire nel rogo?
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 8
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il marchio di Satana (n.248/249)
Storia molto brutta e con un tema
proprio estraneo a Tex.
Se ci aggiungiamo i pessimi
Disegni di Fusco la frittata è fatta.
Storia 4
Disegni 2
proprio estraneo a Tex.
Se ci aggiungiamo i pessimi
Disegni di Fusco la frittata è fatta.
Storia 4
Disegni 2
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4739
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Il marchio di Satana (n.248/249)
Non sono d'accordo sul tema estraneo a Tex. Già altre volte lo si è trattato... Al massimo, posso concordare sul fatto che i risultati siano altalenanti
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23303
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il marchio di Satana (n.248/249)
Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa ottima storia. Una versione 1.0 della notte del diluvio zagoriana da tanto me l'ha ricordata, scritta però in maniera più realistica e adeguata a Tex. Non capisco perché dovrebbe essere una storia inadatta a Tex: un gruppo di fanatici satanisti che compie questi riti crudeli è una cosa realistica, non si sono mica visti fantasmi e lupi mannari eh.
Purtroppo rimane insoluto il mistero delle tracce scomparse e anche in questo caso non ho trovato personaggi interessanti ma per il resto mi è piaciuto tutto: l'aria di mistero e di pericolo che avvolge il paese, l'ostilità dei paesani nei confronti dei 2 pard e il gran finale con tanto di salto dal tempio fino agli alberi sottostanti. Buona prova anche di Fusco che è riuscito a ricreare delle belle atmosfere dark.
STORIA: 8
DISEGNI: 7
Purtroppo rimane insoluto il mistero delle tracce scomparse e anche in questo caso non ho trovato personaggi interessanti ma per il resto mi è piaciuto tutto: l'aria di mistero e di pericolo che avvolge il paese, l'ostilità dei paesani nei confronti dei 2 pard e il gran finale con tanto di salto dal tempio fino agli alberi sottostanti. Buona prova anche di Fusco che è riuscito a ricreare delle belle atmosfere dark.
STORIA: 8
DISEGNI: 7
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 991
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|