Diablero (n.135/136/137)

5 partecipanti

Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da Admin Sab Mar 07, 2015 3:43 pm

Diablero (n.135/136/137) ZQ0DOCOo4Yh-- Diablero (n.135/136/137) Xpo9zl

Uscita: 01/01/1972

Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni: Guglielmo Letteri
Copertina: Aurelio Galleppini


Una sorta di mostruoso e sanguinario lupo mannaro compie massacri fra gli Apaches delle Sierras, e soltanto El Morisco, studioso di scienze occulte a Pilares, può fermare la maledizione. I pards, corsi in aiuto dell’amico e del suo fido aiutante Eusebio, vengono attaccati da orde di lupi famelici che, per magia, obbediscono agli ordini di Mitla, una diablera di discendenza azteca, capace di parlare con gli animali e di incitare branchi di lupi ad attaccare l’uomo. È lei la strega che tramuta periodicamente in licantropo il proprio fratello Guaimas, scatenandone la ferocia belluina contro gli indiani.

Abbattere il possente licantropo non è un’impresa facile: ci vogliono decine di frecce e di pallottole calibro 45 per vincerne la diabolica resistenza. La sorte di Mitla si compie invece, inaspettatamente, nel fondo delle cupe caverne dove raccoglieva i malefici fiori capaci di tramutare il fratello in lupo mannaro.
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Re: Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da Admin Sab Mar 07, 2015 3:43 pm

Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Re: Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da Ospite Lun Mar 09, 2015 1:07 pm

Questa è una pietra miliare della testata, un capolavoro del grande GL Bonelli e disegnata da uno splendido Letteri, la sensualità di Milta è ancora ben vivida e ricordata dalla maggior parte dei texiani.
Siamo di fronte alla pura avventura, con dei personaggi stratosferici quali Milta ed il mostruoso Guimas, che, grazie al grande carisma che infondevano, sono ancora oggi tra i nemici più cari ai lettori.
Lo sceneggiatore è bravissimo a creare un’atmosfera di suspense ed angoscia che si protrae per tutto l’albo, ogni apparizione di Guimas era terrificante. Mi ricordo la mitica scena in cui i due indiani vanno alla ricerca del diablero e poi si rifugiano terrorizzati all’interno di una grotta : anche se nei disegni non viene mai raffigurato Guimas (se ne intravede solo l’ombra), la sua terrificante e malefica presenza aleggia in tutto l’episodio ed incute un’angoscia spaventosa. Che sequenza meravigliosa, da 10 e lode!!!!
Sebbene il diablero sia un personaggio inventato, ossia il frutto della pura fantasia, questi sembra quasi reale, tanto che rammento che all’epoca della sua uscita il mio subconscio ne rimase fortemente colpito e, per un pò di tempo, uscendo la sera, mi trovavo ad osservarmi attorno per paura di trovarmi di fronte a questo fantomatico mostro.
Infatti una cosa che differenzia molto i personaggi surreali di Zagor e Tex è che, nel primo, si nota evidentemente che la maggior parte di essi sono frutto dell’immaginazione e che sicuramente mai potranno essere incontrati nella vita reale. In Tex invece, anche i comprimari surreali non sembrano puramente inventati, c’è sempre una certa attinenza con la realtà, ed è principalmente per questo che Tex viene classificato come un personaggio più “veritiero” rispetto a Zagor e che molti texiani puristi considerano lo Spirito con la Scure un fumetto più adatto agli adolescenti.

I disegni sono stratosferici, qui Letteri era all’apice della sua carriera, oltre alla già citata perfezione nel disegno di Milta, va sottolineata la mostruosità e la malvagità con cui aveva rappresentato Guimas.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Re: Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da Andrea67 Ven Apr 03, 2015 9:34 pm

Tra quelle horror penso sia la migliore. Piena di suspence, soprattutto all'inizio, e con picchi notevoli, come ad esempio l'ultimo assalto di Guaimas.
Molto belli i disegni. La diablera, poi. Letteri rende le figure femminili molto meglio di Galep, a mio parere.
Voto alla storia: 7,4
Voto ai disegni: 8,5


Ultima modifica di Andrea67 il Lun Set 28, 2020 10:47 am - modificato 1 volta.

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Re: Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da wakopa Gio Apr 28, 2016 11:09 am

lukas luke ha scritto:Diciottesima uscita:

Diablero (n.135/136/137) Tex213
Diablero (n.135/136/137) Tex113



wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Re: Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da Ospite Sab Apr 30, 2016 9:41 am

In questa nuova collana di Tex non poteva certo mancare diablero, che è certamente tra le più belle storie della testata; un autentico capolavoro!!!!!!

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Re: Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da Fabri73 Gio Lug 04, 2019 9:25 pm

Poco da dire. Autentico masterpiece di
GL Bonelli.  Disegni di Letteri da paura,
impressionanti e indimenticabili.
E due cover notturne meravigliose.

_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO

FABRIZIO
Fabri73
Fabri73
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)

Torna in alto Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Re: Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da Kandrax il druido Lun Giu 01, 2020 11:21 am

Che bomba sta storia ! Le copertine sono bellissime (e non sono un amante delle cover di Galep) e ho la fortuna di avere entrambi gli albi originali da 250 lire 😃. Ormai è chiaro che le storie con El Morisco sono sempre sopra le righe e sempre degne di nota . Questo è il terzo episodio con questo stravagante studioso e il suo fido Eusebio e a mio avviso anche il più bello . se potessi fare una proporzione direi che Tex sta a El Morisco come Zagor sta alla Golden Baby . La vicenda è ambientata spesso in scene notturne dove la perfida Mitla acquisisce poteri e trasforma l'indiano Guaimas in un mostro che insieme ai suoi lupi uccide gli apache . Nell'avventura sono presenti molti personaggi tutti molto ben caratterizzati e molte scene epiche come l'assedio dei pards contro i lupi , la caduta del ponte tibetano , quando i pards soccorrono in tempo Eusebio uccidendo il diablero e quando Mitla illude i pards con delle apparizioni per fargli sprecare pallottole . Purtroppo quando le aspettative sono così alte , il rischio di rimanere delusi è in agguato . Infatti il finale con Mitla che muore a causa del morso del serpente mi ha leggermente deluso perché avrei preferito che desse fillo da torcere a Tex e company fino all'ultimo . Inoltre le ultime 30 pagine sono composte da un epilogo durante il quale i vari personaggi sono riuniti per dialogare , dove il ritmo cala : l'esatto opposto di un finale affrettato 😁 . Resta comunque che la storia sia indubbiamente un classico della serie assolutamente da leggere . I disegni di Letteri li ho trovati ancor più a suo agio nella rappresentazione del tempo di Esmeralda , delle atmosfere notturne e della bella Mitla .
STORIA : 9
DISEGNI : 8,5
Kandrax il druido
Kandrax il druido
FORUMISTA IN CRESCITA
FORUMISTA IN CRESCITA

Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale

Torna in alto Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Re: Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da wakopa Lun Giu 01, 2020 3:57 pm

Kandrax il druido ha scritto: se potessi fare una proporzione direi che Tex sta a El Morisco come Zagor sta alla Golden Baby .
e ci starebbe tutta no-ta
anche se forse la piu' calzante sarebbe con Metrevelic benvenuto
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Re: Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da Kandrax il druido Lun Giu 01, 2020 5:02 pm

Anche con lui non sarebbe male ! Peccato però che non sia un personaggio molto conosciuto della serie...
Kandrax il druido
Kandrax il druido
FORUMISTA IN CRESCITA
FORUMISTA IN CRESCITA

Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale

Torna in alto Andare in basso

Diablero (n.135/136/137) Empty Re: Diablero (n.135/136/137)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.