Fuorilegge (albi n.3/4)
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Fuorilegge (albi n.3/4)


Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni e copertina: Aurelio Galleppini
Su consiglio di Tex, i Blancos si trasferiscono in terra americana. La frontiera viene varcata anche dall’esercito messicano, che assedia Fort Wellington. I nemici sono sbaragliati grazie al Ranger, ma nella regione continua ad agire la guerriglia, che conta su una coppia di spie: l’illusionista Steve Dickart, alias Mefisto, e sua sorella Lily. Scoperti da Tex, i due fuggono facendo ricadere sul Ranger la colpa di un loro delitto. Di nuovo braccato dalla Legge, Willer libera El Paso dalla cricca del corrotto sceriffo Benis, e incontra Montales, un rivoluzionario in lotta contro il regime messicano.
Re: Fuorilegge (albi n.3/4)
topic nel vecchio forum: http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8968&highlight=&mforum=ramath
Re: Fuorilegge (albi n.3/4)
qui si sfiora il mito e mai storia è stata più rivoluzionaria. Altro che bosellianità varie o il Tex più umano del Nolitta. Fuorilegge racchiude in sé tanti elementi che per il texiano DOC rappresenta una sorta di grande abbuffata: c'è il primo incontro-scontro con Mefisto, qui prestidigiatore di frontiera, c'è la rivoluzione messicana, l'amico Montales, Tex che diventa eroe di un Messico atemporale, la cattura e la prigione, l'infamia di una taglia sulla propria pelle... tanti elementi innovativi se pensiamo al periodo in cui è stata scritta ma in cui l'estro bonelliano illumina magnificamente questo primo poema epico di tutta la saga ultra sessantennale del nostro eroe. D'accordo, siamo lontani dai capolavori come Il figlio di Mefisto o Sulle piste del Nord ma GLB gioco a fare il virtuoso insieme al compagno di giochi Galep, e sceneggia una storia ancora acerba nello stile ma che, nei dialoghi e nella struttura narrativa, mi avvince e convince. Immancabili le didascalie-fiume tipiche di un "romanziere prestato ai fumetti" com'era il Grande Vecchio ma, signori, quest'avventura poggia le basi per il futuro di Tex che sta proprio nel suo glorioso passato. Viva la revolucion!
Ospite- Ospite
Re: Fuorilegge (albi n.3/4)
MEFISTO LA SPIA
Prima storia al di sopra delle righe scritta da GLB e, se si pensa agli anni in cui é uscita, straordinariamente disarmante. Abbiamo la prima comparsa dello storico nemico Mefisto ( e di sua sorella Lily), la prima di Montales, il ritorno di Kit Carson quale unico difensore delle virtù del Nostro, splendidi comprimari come Tom e Sam (che dà l'occasione a Tex di cimentarsi per la prima volta con le carte da poker), il Comandante del Forte assediato che crede in lui come unica possibilità di salvezza e, infine, il voltafaccia di Marshall che, alla prima difficoltà, scarica il suo agente non pensando neanche per un attimo a difenderlo e provocando la successiva ira dello stesso che, grazie a lui, ritornerà fuorilegge.
Pur non essendo tra le mie preferite perché, per fortuna, ben altri capolavori verranno in seguito, la metto al primo posto di quel periodo fino all'arrivo del "Tranello".
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 7,5
L'EROE DEL MESSICO
Dovendo proprio separarla dalla storia precedente, pur essendone la continuazione, le é leggermente inferiore, pur essendo molto carina nonostante la sua brevità. Tex diventa il braccio ed il cervello della lotta di liberazione del Messico, venendo, alla fine, acclamato come eroe.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 7,5
Prima storia al di sopra delle righe scritta da GLB e, se si pensa agli anni in cui é uscita, straordinariamente disarmante. Abbiamo la prima comparsa dello storico nemico Mefisto ( e di sua sorella Lily), la prima di Montales, il ritorno di Kit Carson quale unico difensore delle virtù del Nostro, splendidi comprimari come Tom e Sam (che dà l'occasione a Tex di cimentarsi per la prima volta con le carte da poker), il Comandante del Forte assediato che crede in lui come unica possibilità di salvezza e, infine, il voltafaccia di Marshall che, alla prima difficoltà, scarica il suo agente non pensando neanche per un attimo a difenderlo e provocando la successiva ira dello stesso che, grazie a lui, ritornerà fuorilegge.
Pur non essendo tra le mie preferite perché, per fortuna, ben altri capolavori verranno in seguito, la metto al primo posto di quel periodo fino all'arrivo del "Tranello".
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 7,5
L'EROE DEL MESSICO
Dovendo proprio separarla dalla storia precedente, pur essendone la continuazione, le é leggermente inferiore, pur essendo molto carina nonostante la sua brevità. Tex diventa il braccio ed il cervello della lotta di liberazione del Messico, venendo, alla fine, acclamato come eroe.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Fuorilegge (albi n.3/4)
per chi volesse recuperarla nel formato piu' recente...




wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Fuorilegge (albi n.3/4)
Eccomi ritornato a leggere e recensire tex dopo una lunga pausa nathan neveriana. Finalmente una buona storia ! Questo episodio ha anche un'importanza storica : si tratta della prima apparizione di Mefisto! Durante quest'avventura si scopre che il suo vero nome è steve dickart. Mi sono sempre immaginato Mefisto come un mago dal pizzetto bianco e i capelli lunghi, mentre qui appare come un criminale qualunque dai capelli corti e scuri... mistero!
Ottima la prima parte , mentre dopo GLB inserisce delle mini avventure ( tex che aiuta il padre ubriacone e successivamente uccide il cattivo sceriffo ) non funzionali alla storia di contorno... bello anche l'intervento di kit fondamentale per la storia ! Infine tex torna ad essere ricercato a causa di Mefisto per un breve periodo.
STORIA : 6;5
DISEGNI : 6

STORIA : 6;5
DISEGNI : 6
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Fuorilegge (albi n.3/4)
MEFISTO, LA SPIA
Primo scontro tra Tex e Mefisto, quando Mefisto aveva ancora baffi e capelli neri e non bianchi, e non era neppure un mago come in seguito. Sembra un nemico qualsiasi di Tex: è ancora una semplice spia.
Tenendo conto del periodo in cui è stata scritta, devo dire che questa storia mi è piaciuta molto. Come tutti i fumetti di allora, è molto verbosa, eppure, nonostante la lunghezza dei balloon, ho trovato i dialoghi abbastanza scorrevoli ed efficaci. Se letta con tranquillità, senza badare a finirla, può diventare abbastanza scorrevole. Mi è piaciuta questa vicenda che contiene inoltre altre due brevi avventure di Tex che non c'entrano con la sua caccia a Mefisto. Bello il primo storico incontro con Montales e anche rivedere brevemente Kit Carson. Storia molto avventurosa: belle le scene in cui Mefisto e Lily incastrano Tex e quelle finali in cui Tex e il compagno terrorizzano i servi di Dickart e la successiva cattura di Mefisto e della sorella. Quindi, tutto sommato, una bella storia, caratterizzata da un ottimo tocco vintage.
Galep è ancora agli inizi, ha uno stile molto veloce e a volte abbozzato, ma comunque non mi è dispiaciuto affatto, anche perché dà un ulteriore tocco di vintage alla storia.
Storia: 7,8
Disegni: 7
L'EROE DEL MESSICO
Bella storia in cui Tex aiuta Montales, il desperado che lotta contro il governo messicano, e infine si guadagna l'appellativo di "Eroe del Messico". La storia è davvero divertente, con molte scene d'azione, sparatorie, azioni di guerriglia, scontri armati con i militari, fughe, cattura di spie, liberazioni di prigionieri e persino un assalto al treno!
Memorabile il discorso che Tex fa a Montales, in cui spiega che d'ora in avanti dovranno colpire i capi, quelli che "stanno comodi e sicuri dietro a una scrivania, e mandano al macello gli altri", e non i soldati, che in fin dei conti sono dei burattini che eseguono degli ordini, quelli che sono appunto mandati al macello. Vi sono poi alcune incongruenze tipiche dell'epoca, ma resta comunque un episodio gradevole e piacevole. Ottimo il finale.
Godibili anche i disegni del Galep degli inizi.
Storia: 6,8
Disegni: 7
Primo scontro tra Tex e Mefisto, quando Mefisto aveva ancora baffi e capelli neri e non bianchi, e non era neppure un mago come in seguito. Sembra un nemico qualsiasi di Tex: è ancora una semplice spia.
Tenendo conto del periodo in cui è stata scritta, devo dire che questa storia mi è piaciuta molto. Come tutti i fumetti di allora, è molto verbosa, eppure, nonostante la lunghezza dei balloon, ho trovato i dialoghi abbastanza scorrevoli ed efficaci. Se letta con tranquillità, senza badare a finirla, può diventare abbastanza scorrevole. Mi è piaciuta questa vicenda che contiene inoltre altre due brevi avventure di Tex che non c'entrano con la sua caccia a Mefisto. Bello il primo storico incontro con Montales e anche rivedere brevemente Kit Carson. Storia molto avventurosa: belle le scene in cui Mefisto e Lily incastrano Tex e quelle finali in cui Tex e il compagno terrorizzano i servi di Dickart e la successiva cattura di Mefisto e della sorella. Quindi, tutto sommato, una bella storia, caratterizzata da un ottimo tocco vintage.
Galep è ancora agli inizi, ha uno stile molto veloce e a volte abbozzato, ma comunque non mi è dispiaciuto affatto, anche perché dà un ulteriore tocco di vintage alla storia.
Storia: 7,8
Disegni: 7
L'EROE DEL MESSICO
Bella storia in cui Tex aiuta Montales, il desperado che lotta contro il governo messicano, e infine si guadagna l'appellativo di "Eroe del Messico". La storia è davvero divertente, con molte scene d'azione, sparatorie, azioni di guerriglia, scontri armati con i militari, fughe, cattura di spie, liberazioni di prigionieri e persino un assalto al treno!
Memorabile il discorso che Tex fa a Montales, in cui spiega che d'ora in avanti dovranno colpire i capi, quelli che "stanno comodi e sicuri dietro a una scrivania, e mandano al macello gli altri", e non i soldati, che in fin dei conti sono dei burattini che eseguono degli ordini, quelli che sono appunto mandati al macello. Vi sono poi alcune incongruenze tipiche dell'epoca, ma resta comunque un episodio gradevole e piacevole. Ottimo il finale.
Godibili anche i disegni del Galep degli inizi.
Storia: 6,8
Disegni: 7
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» Il magnifico fuorilegge (Texone n.32) - La città dei fuorilegge (Tex Willer Extra n. 1-3)
» L'oro di Klaatu (albi n.401/402/403)
» La Regina dei fuorilegge (37)
» La pista dei fuorilegge (Almanacco del West 2013)
» L'indomabile (albi n.643/644)
» L'oro di Klaatu (albi n.401/402/403)
» La Regina dei fuorilegge (37)
» La pista dei fuorilegge (Almanacco del West 2013)
» L'indomabile (albi n.643/644)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|