Gli assassini (Texone n.12)
3 partecipanti
Gli assassini (Texone n.12)

Uscita: 01/07/1998
Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni e copertina: Alfonso Font
Kit Willer e Tiger Jack rischiano di morire durante uno scontro a fuoco con un branco di assassini, facenti parte di una organizzazione segreta di vendicatori che uccidono su commissione e dietro lauti compensi. Tex e Carson indagano, ben decisi a castigare i gaglioffi. Intanto, anche il giovane Mitch ha qualcosa in sospeso con la banda, tanto che riesce a infiltrarsi fra gli spietati killer come nuova recluta per distruggere la gang dall'interno! Ma nella nebbiosa San Francisco, una bella donna rischia di rovinare i piani del ragazzo .
Il topic nel vecchio forum http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8446&highlight=&mforum=ramath
Ultima modifica di lukas luke il Gio 05 Mar 2015, 18:24 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Gli assassini (Texone n.12)
Primo texone sceneggiato da Mauro Boselli e l'esordio e di quelli col botto.
La storia è davvero bella e ricca di azione e di sorprendenti colpi di scena.
Belli i disegni di Alfonso Font
La storia è davvero bella e ricca di azione e di sorprendenti colpi di scena.
Belli i disegni di Alfonso Font
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Gli assassini (Texone n.12)
GLI ASSASSINI
Bellissima storia, con molti intrecci e colpi di scena, comprimari interessanti e ben caratterizzati. Trama ricca di azione, con inaspettati colpi di scena e con bellissime sparatorie, con i pards molto carismatici ed in ottima forma.
I disegni di Font al tempo dell'uscita dell'inedito non mi piacquero molto, però in seguito si è molto migliorato, ed infatti attualmente, a parte la rappresentazione dei pards che non è di mio gradimento, è un buon disegnatore. In ogni caso, rivisti a colori, i disegni sono un pò più piacevoli
Voto storia : 9,5
Voto disegni : 6
Bellissima storia, con molti intrecci e colpi di scena, comprimari interessanti e ben caratterizzati. Trama ricca di azione, con inaspettati colpi di scena e con bellissime sparatorie, con i pards molto carismatici ed in ottima forma.
I disegni di Font al tempo dell'uscita dell'inedito non mi piacquero molto, però in seguito si è molto migliorato, ed infatti attualmente, a parte la rappresentazione dei pards che non è di mio gradimento, è un buon disegnatore. In ogni caso, rivisti a colori, i disegni sono un pò più piacevoli
Voto storia : 9,5
Voto disegni : 6
Ospite- Ospite
Re: Gli assassini (Texone n.12)
E' senza dubbio uno dei migliori texoni;
rappresenta l'esordio di Boselli su questo formato e l'esordio di Font in assoluto;
e infatti i risultati si vedono:massimo impegno e concentrazione
Font non ha ancora quel tratto eccessivamente caricaturale che acquisira' in seguito,anzi ci sono primi piani dei pards davvero riusciti;
non parliamo dei dialoghi di Boselli scoppiettanti ed irresistibili,nulla a che vedere con quelli delle ultime sue storie con un tex gelido e contabile...
drammatica e carica di tensione una delle scene iniziali in cui kit willer ferito gravemente riesce comunque a sparare alla corda sotto cui stava penzolando mortalmente tiger !
Aaddirittura cinematografica tutta la vicenda del 20enne Mitch Cliveland con la sua voglia di vendetta e resa dei conti e il finale in cui scopre che e' stata prorpio "la vedova" a salvargli la vita in quella tragica notte in cui suo zio commissiono'l'omicidio di suo padre.
rappresenta l'esordio di Boselli su questo formato e l'esordio di Font in assoluto;
e infatti i risultati si vedono:massimo impegno e concentrazione
Font non ha ancora quel tratto eccessivamente caricaturale che acquisira' in seguito,anzi ci sono primi piani dei pards davvero riusciti;
non parliamo dei dialoghi di Boselli scoppiettanti ed irresistibili,nulla a che vedere con quelli delle ultime sue storie con un tex gelido e contabile...
drammatica e carica di tensione una delle scene iniziali in cui kit willer ferito gravemente riesce comunque a sparare alla corda sotto cui stava penzolando mortalmente tiger !
Aaddirittura cinematografica tutta la vicenda del 20enne Mitch Cliveland con la sua voglia di vendetta e resa dei conti e il finale in cui scopre che e' stata prorpio "la vedova" a salvargli la vita in quella tragica notte in cui suo zio commissiono'l'omicidio di suo padre.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Gli assassini (Texone n.12)
Dopo un inizio stratosferico si sfiora il capolavoro, che però, nel corso della lettura, viene sostituito da un'ottima storia, piena di splendidi cattivi e con un affascinante comprimario.
Il soggetto è interessante e ben sviluppato e le scene scorrono a scatti come nei bei film moderni. E qui si vede il cambio di marcia rispetto all'altro sceneggiatore (di allora) della saga, più ancorato a ritmi classici.
Ne esce una grandissima avventura che fa ben sperare sul ritorno, non ancora avvenuto, di Mitch.
Voto alla storia 8,7
Voto ai disegni 7,5
Il soggetto è interessante e ben sviluppato e le scene scorrono a scatti come nei bei film moderni. E qui si vede il cambio di marcia rispetto all'altro sceneggiatore (di allora) della saga, più ancorato a ritmi classici.
Ne esce una grandissima avventura che fa ben sperare sul ritorno, non ancora avvenuto, di Mitch.
Voto alla storia 8,7
Voto ai disegni 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

» I sette assassini (albi n.463/464/465)
» La notte degli assassini (166/167/168)
» Giovani assassini (640/641/642)
» I sette assassini (463/464/465)
» Gli assassini (racconto personale)
» La notte degli assassini (166/167/168)
» Giovani assassini (640/641/642)
» I sette assassini (463/464/465)
» Gli assassini (racconto personale)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|