Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 1 di 2 • Condividi
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Saresti favorevole a un reebot della serie Zagor ?
Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Oggetto del sondaggio:
http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=10137&mforum=ramath
Link al medesimo topic sul vecchio forum:Apro questo sondaggio prendendo spunto da questa riflessione di Strepa:
strepa ha scritto:
Mi piacerebbe vedere uno Zagor diverso, qualcosa tipo le operazioni fatte per Spider-Man o Batman, cioè la ripresa della serie dall'inizio con disegnatori e sceneggiatori con stili e punti di vista diversi dagli originali. Una rivisitazione delle storie, insomma, narrandole con tecniche e tagli più moderni, una sorta di Zagor Reloaded.
Le vecchie storie così riviste, a mio avviso, svecchierebbero il Nostro. Probabilmente i più tradizionalisti storcerebbero il naso, ma magari i giovani potrebbero vederci qualcosa di interessante.
A voi piacerebbe una cosa del genere?
Una specie di riazzeramento di Zagor nella numerazione,nell'ambientazione e riportare tutta la storia all’inizio e farla ripartire con nuovi presupposti. Rivedere per es. storie come Zagor contro supermike,oceano,Zagor racconta e le altre successive tutte rivisitate con nuovi disegnatori ?
E vi piacerebbe solo una rivisitazione delle sceneggiature o anche una totale o parziale rivisitazione di ZAGOR (es. la serie ricomincia che Zagor ha una moglie o un figlio)
Ho messo più opzioni possibili di sondaggio,votatene una e parliamone.
http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=10137&mforum=ramath
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
a me zagor sta bene cosi com'è
_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5908
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Come ho avuto già modo di dire, la mia idea è intermedia tra l'opzione 2 e la 3.
Non vorrei che venissero cambiate le connotazioni principali di Zagor, ma credo che sarebbe interessante rivisitare alcune sceneggiature sia classiche che più recenti.
Zagor ha più di 50 anni; le trame di molte delle storie più datate sono tutt'oggi valide, ma il modo in cui sono narrate a volte ha un sapore un po' troppo vintage.
Penso alla rigidità della gabbia bonelliana, alla staticità delle vignette, al B/N stesso, ai tabù relativi al sesso (cavolo, Zagor già vive in una misera capanna in mezzo ad una palude, non beve, non fuma, ha come compagno di stanza un ciccione sempre affamato. Possibile che una bottarella ogni tanto a una delle bonazze che gli sono capitate a tiro non gliela abbia mai data? Ha fatto voto di castità?).
Ecco, il mio sogno è questo: leggere alcune di quelle storie con una nuova sceneggiatura ed un taglio di disegno più attuale (anche a colori, perché no?) proposte in una serie parallela a quella mensile, senza intaccare quest'ultima e senza stravolgere il personaggio (non mi interessa che si sposi, che diventi un supereroe o viva in un mondo parallelo del tipo "What if?"). La serie mensile deve continuare con gli inediti, magari con l'inserimento di quegli elementi di rinnovamento eventualmente mutuati anche dal Reloaded
Faccio un esempio per spiegare meglio la mia idea di reloaded: è opinione diffusa, anche mia, che "Il signore nero" sia una buona storia, sicuramente una tra le migliori incursioni nel fantasy di Zagor.
Sclavi e Donatelli hanno fatto un bel lavoro, ma nessuno dei due è uno "specialista" del fantasy.
Allora mi chiedo: questa storia come ce l'avrebbero raccontata Enoch o Vietti? E come ce l'avrebbe disegnata Gregorini? Oppure, Sclavi come ci avrebbe raccontato "Zombi"? E come l'avrebbe disegnata Roi?
A me piacque molto la rivisitazione delle prime storie de "L'uomo ragno" fatta da Conway in "Vite parallele", che Secchi presentò su Supercomics.
L'idea era proprio quella di rileggere storie vecchie, approfondendo aspetti dei caratteri e delle vite di Peter Parker e di Mary Jane Watson.
I disegni di Saviuk, sia pure non eccezionali, resero bene e segnavano un netto distacco dagli originali di Ditko.
Non mi preoccupa molto la questione che le storie della serie parallela sono in realtà storie già lette.
Lo sceneggiatore dovrebbe mantenere solo l'ossatura della vicenda ed essere lasciato libero di modificare, approfondire, limitare personaggi ed elementi originali ed al limite, inserirne anche di nuovi.
Il disegnatore a sua volta dovrebbe potere realizzare la tavola come meglio crede per ottenere gli effetti e le sensazioni che vuole comunicare, senza le pastoie della gabbia bonelliana.
Insomma, lascerei a sceneggiatore e disegnatore la piú ampia libertà di manovra.
Chi comprerebbe una serie simile?
Credo che potrebbe interessare a molti.
Intanto ai vecchi lettori zagoriani. Non dimentichiamo che in molti stanno acquistando la Csac a € 6,90 a settimana, solo per rileggere storie vecchie ricolorate. Quasi tutti abbiamo gli albi in originale, ristampa, Tutto, eppure ricompriamo e rileggiamo storie che a volte conosciamo a memoria. Perché non spendere solo € 3,20 al mese per storie rivisitate?
Poi ci sarebbero i potenziali nuovi lettori, gente che non si accosta a Zagor perché appare vecchio nei temi, nell'impostazione grafica; gente che non compra Zagor perché quando vede che è l'albo n. 600 si scoraggia al pensiero che se vuole leggere gli arretrati deve spendere un capitale, ammesso che ci possa riuscire. Lo Zagor Reloaded riparte da 1: è, di fatto, una serie nuova.
Infine, ad ulteriore sostegno di una simile iniziativa, faccio un paragone automobilistico: la F1 è un continuo laboratorio in cui vengono sperimentate, provate e migliorate soluzioni tecniche che alla fine vengono adottate nelle auto di serie. Lo stesso potrebbe valere per lo Zagor Reloaded: soluzioni stilistiche e innovazioni tematiche che hanno riscosso l'approvazione dei lettori potrebbero essere adottate anche nelle serie regolari.
Non vorrei che venissero cambiate le connotazioni principali di Zagor, ma credo che sarebbe interessante rivisitare alcune sceneggiature sia classiche che più recenti.
Zagor ha più di 50 anni; le trame di molte delle storie più datate sono tutt'oggi valide, ma il modo in cui sono narrate a volte ha un sapore un po' troppo vintage.
Penso alla rigidità della gabbia bonelliana, alla staticità delle vignette, al B/N stesso, ai tabù relativi al sesso (cavolo, Zagor già vive in una misera capanna in mezzo ad una palude, non beve, non fuma, ha come compagno di stanza un ciccione sempre affamato. Possibile che una bottarella ogni tanto a una delle bonazze che gli sono capitate a tiro non gliela abbia mai data? Ha fatto voto di castità?).
Ecco, il mio sogno è questo: leggere alcune di quelle storie con una nuova sceneggiatura ed un taglio di disegno più attuale (anche a colori, perché no?) proposte in una serie parallela a quella mensile, senza intaccare quest'ultima e senza stravolgere il personaggio (non mi interessa che si sposi, che diventi un supereroe o viva in un mondo parallelo del tipo "What if?"). La serie mensile deve continuare con gli inediti, magari con l'inserimento di quegli elementi di rinnovamento eventualmente mutuati anche dal Reloaded
Faccio un esempio per spiegare meglio la mia idea di reloaded: è opinione diffusa, anche mia, che "Il signore nero" sia una buona storia, sicuramente una tra le migliori incursioni nel fantasy di Zagor.
Sclavi e Donatelli hanno fatto un bel lavoro, ma nessuno dei due è uno "specialista" del fantasy.
Allora mi chiedo: questa storia come ce l'avrebbero raccontata Enoch o Vietti? E come ce l'avrebbe disegnata Gregorini? Oppure, Sclavi come ci avrebbe raccontato "Zombi"? E come l'avrebbe disegnata Roi?
A me piacque molto la rivisitazione delle prime storie de "L'uomo ragno" fatta da Conway in "Vite parallele", che Secchi presentò su Supercomics.
L'idea era proprio quella di rileggere storie vecchie, approfondendo aspetti dei caratteri e delle vite di Peter Parker e di Mary Jane Watson.
I disegni di Saviuk, sia pure non eccezionali, resero bene e segnavano un netto distacco dagli originali di Ditko.
Non mi preoccupa molto la questione che le storie della serie parallela sono in realtà storie già lette.
Lo sceneggiatore dovrebbe mantenere solo l'ossatura della vicenda ed essere lasciato libero di modificare, approfondire, limitare personaggi ed elementi originali ed al limite, inserirne anche di nuovi.
Il disegnatore a sua volta dovrebbe potere realizzare la tavola come meglio crede per ottenere gli effetti e le sensazioni che vuole comunicare, senza le pastoie della gabbia bonelliana.
Insomma, lascerei a sceneggiatore e disegnatore la piú ampia libertà di manovra.
Chi comprerebbe una serie simile?
Credo che potrebbe interessare a molti.
Intanto ai vecchi lettori zagoriani. Non dimentichiamo che in molti stanno acquistando la Csac a € 6,90 a settimana, solo per rileggere storie vecchie ricolorate. Quasi tutti abbiamo gli albi in originale, ristampa, Tutto, eppure ricompriamo e rileggiamo storie che a volte conosciamo a memoria. Perché non spendere solo € 3,20 al mese per storie rivisitate?
Poi ci sarebbero i potenziali nuovi lettori, gente che non si accosta a Zagor perché appare vecchio nei temi, nell'impostazione grafica; gente che non compra Zagor perché quando vede che è l'albo n. 600 si scoraggia al pensiero che se vuole leggere gli arretrati deve spendere un capitale, ammesso che ci possa riuscire. Lo Zagor Reloaded riparte da 1: è, di fatto, una serie nuova.
Infine, ad ulteriore sostegno di una simile iniziativa, faccio un paragone automobilistico: la F1 è un continuo laboratorio in cui vengono sperimentate, provate e migliorate soluzioni tecniche che alla fine vengono adottate nelle auto di serie. Lo stesso potrebbe valere per lo Zagor Reloaded: soluzioni stilistiche e innovazioni tematiche che hanno riscosso l'approvazione dei lettori potrebbero essere adottate anche nelle serie regolari.
_________________________________________________
Andrea
Per aspera ad astra
strepa- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1856
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Tavernerio
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Personalmente credo che Zagor stia bene così come lo conosciamo, a che servirebbe rivisitare le storie. Piuttosto mi piacerebbe una collana speciale, un elegante cartonato (come per Tex ) nel quale fare cimentare nuovi disegnatori che non hanno mai lavorato su Zagor. Almeno io la penso così ....

_________________________________________________
Poserò la testa sulla tua spalla e farò un sogno di mare e domani un fuoco di legna perchè l'aria azzurra diventi casa. Chi sarà a raccontare chi sarà, sarà chi rimane, io seguirò questo migrare, seguirò questa corrente di ali. (F. De Andrè)
[ KIKIMANITO / NATHAN ]
kikimanito- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Napoli
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Per me non dovrebbe esserci un reboot.
_________________________________________________
Io ho vissuto una lunga vita e ho visto diverse cose. Sono sopravvissuto all'Ultima Grande Guerra del Tempo, ho segnato la caduta dei Signori del Tempo, ho visto la nascita dell'universo e ho visto il tempo finire, momento dopo momento, finché non è rimasto niente, né il tempo né lo spazio, a parte me. Ho camminato per universi dove le leggi della fisica sono il folle delirio della mente di un povero pazzo. E ho visto universi congelarsi e creazioni bruciare e cose a cui tu non potresti mai credere e ho perso cose che tu non potresti mai concepire e conosco cose: segreti che vanno celati, conoscenze che non devono essere dette; conoscenze che ridurrebbero in un mucchio di cenere gli dei parassiti come te, su andiamo allora, prendili, assaggia tutto amico mio, mangia, puoi avere tutto!!!!
(Doctor Who 7 serie 7° episodio)
kandrax- New Entry
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
No assolutamente
kit carson- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3502
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : Lucca
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2630
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Lasciatelo così com'è per favore!
Guitar Jim- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 713
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Montebelluna
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Sono tradizionalista anch'io. Deve restare com'è.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4615
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
L'idea non sarebbe neanche malvagia ma sono molto tradizionalista e secondo me non si dovrebbe snaturare il personaggio, inoltre le uscite sono già tantissime e si rischia di inflazionare la pubblicazione. Fondamentalmente quindi sono contrario.
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
ma penso di no. Istintivamente direi di no. Però se si trattasse di un volume special unico chissà... magari potrebbe essere interessante come esperimento ma tale dovrebbe essere.
Ospite- Ospite
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Per me assolutamente no!
L'unica parte del discorso di strepa che mi trova un pochino d'accordo è quella relativa al sesso, ma io credo sinceramente che con le varie Gambit, Virginia e soprattutto Marie Laveau qualcosa ci abbia fatto, che la cosa venga sottintesa senza mostrarci nulla a me sta benissimo, quindi no problem.
Per i colori c'è già il color e la gabbia bonelliana personalmente non la cambierei con nulla. Rivisitare storie datate come hanno fatto su DD mi pare una gran baggianata.
Quindi lasciamo Zagor così com'è grazie.
L'unica parte del discorso di strepa che mi trova un pochino d'accordo è quella relativa al sesso, ma io credo sinceramente che con le varie Gambit, Virginia e soprattutto Marie Laveau qualcosa ci abbia fatto, che la cosa venga sottintesa senza mostrarci nulla a me sta benissimo, quindi no problem.
Per i colori c'è già il color e la gabbia bonelliana personalmente non la cambierei con nulla. Rivisitare storie datate come hanno fatto su DD mi pare una gran baggianata.
Quindi lasciamo Zagor così com'è grazie.
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Zagor trae forza proprio dal suo modo di essere che conosciamo,se non necessario meglio evitarne stravolgimenti

Digging David- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1414
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Se non si snatura il personaggio, ma si migliora la sceneggiatura e dialoghi non vedo perchè no.
Tutti noi leggendo alcune storie notiamo dei finali affrettati o dei personaggi caratterizzati superficialmente etc. dei dialoghi irreali. Quindi una collana (magari semestrale) con alcune storie riviste e corrette non mi sembra una bestemmia.
Tutti noi leggendo alcune storie notiamo dei finali affrettati o dei personaggi caratterizzati superficialmente etc. dei dialoghi irreali. Quindi una collana (magari semestrale) con alcune storie riviste e corrette non mi sembra una bestemmia.
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6420
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Concordo con te Claudio@Claudio L. ha scritto:Se non si snatura il personaggio, ma si migliora la sceneggiatura e dialoghi non vedo perchè no.
Tutti noi leggendo alcune storie notiamo dei finali affrettati o dei personaggi caratterizzati superficialmente etc. dei dialoghi irreali. Quindi una collana (magari semestrale) con alcune storie riviste e corrette non mi sembra una bestemmia.

Digging David- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1414
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
NO. Categorico,non voglio sentir parlare di reebot,senza se e senza ma.
Ospite- Ospite
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Anch'io sono un tradizionalista, ma mi chiedo... perché no?
Le argomentazioni di Strepa mi sembrano oltremodo sensate e un reebot in parallelo con la serie mensile potrebbe dare slancio al personaggio e rispondere a quella che, a mio avviso, é l'esigenza piú stringente della Bonelli: ringiovanire il parco lettori.
Albi che si presentino con un formato piú accattivante di quello da noi amato, a colori e con schemi di impostazione della pagina meno rigidi molto probabilmente attirerebbero i lettori piú giovani piú di quanto faccia oggi un fumetto Bonelli (non soltanto Zagor) tradizionale.
Le argomentazioni di Strepa mi sembrano oltremodo sensate e un reebot in parallelo con la serie mensile potrebbe dare slancio al personaggio e rispondere a quella che, a mio avviso, é l'esigenza piú stringente della Bonelli: ringiovanire il parco lettori.
Albi che si presentino con un formato piú accattivante di quello da noi amato, a colori e con schemi di impostazione della pagina meno rigidi molto probabilmente attirerebbero i lettori piú giovani piú di quanto faccia oggi un fumetto Bonelli (non soltanto Zagor) tradizionale.
Laaya- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2376
Data d'iscrizione : 05.11.15
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Guitarjim1982 ha scritto:ma penso di no. Istintivamente direi di no. Però se si trattasse di un volume special unico chissà... magari potrebbe essere interessante come esperimento ma tale dovrebbe essere.

_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3894
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
NO!!!!
Categorico!!!
Categorico!!!
MASSIMO- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3218
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Reboot??? Ma non scherziamo!
urizen- Novellino del forum
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
Ho acquistato e letto con interesse il numero della serie Lezioni di fumetto dedicato a Moreno Burattini.
Si tratta, in sostanza, di una lunga intervista che tocca svariati temi.
A pag. 20, Moreno dice:
"...a me piacerebbe fare una miniserie parallela in cui si potrebbero riscrivere in chiave moderna le storie epocali che hanno rappresentato dei punti di svolta all'interno della saga (le origini, l'incontro con Cico, gli scontri con Hellingen, le storie d'amore)...".
Burattini chiarisce immediatamente che una simile operazione deve essere approvata da Davide Bonelli e da Mauro Marcheselli.
Resta il fatto che anche l'attuale curatore e principale sceneggiatore di Zagor ha accarezzato (e forse lo fa ancora) l'idea di modernizzare certe storie, che evidentemente percepisce anch'egli in qualche modo "datate" nella forma (non nel contenuto).
Si tratta, in sostanza, di una lunga intervista che tocca svariati temi.
A pag. 20, Moreno dice:
"...a me piacerebbe fare una miniserie parallela in cui si potrebbero riscrivere in chiave moderna le storie epocali che hanno rappresentato dei punti di svolta all'interno della saga (le origini, l'incontro con Cico, gli scontri con Hellingen, le storie d'amore)...".
Burattini chiarisce immediatamente che una simile operazione deve essere approvata da Davide Bonelli e da Mauro Marcheselli.
Resta il fatto che anche l'attuale curatore e principale sceneggiatore di Zagor ha accarezzato (e forse lo fa ancora) l'idea di modernizzare certe storie, che evidentemente percepisce anch'egli in qualche modo "datate" nella forma (non nel contenuto).
_________________________________________________
Andrea
Per aspera ad astra
strepa- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1856
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Tavernerio
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
@strepa ha scritto:Ho acquistato e letto con interesse il numero della serie Lezioni di fumetto dedicato a Moreno Burattini.
Si tratta, in sostanza, di una lunga intervista che tocca svariati temi.
A pag. 20, Moreno dice:
"...a me piacerebbe fare una miniserie parallela in cui si potrebbero riscrivere in chiave moderna le storie epocali che hanno rappresentato dei punti di svolta all'interno della saga (le origini, l'incontro con Cico, gli scontri con Hellingen, le storie d'amore)...".
Burattini chiarisce immediatamente che una simile operazione deve essere approvata da Davide Bonelli e da Mauro Marcheselli.
Resta il fatto che anche l'attuale curatore e principale sceneggiatore di Zagor ha accarezzato (e forse lo fa ancora) l'idea di modernizzare certe storie, che evidentemente percepisce anch'egli in qualche modo "datate" nella forma (non nel contenuto).
Ah Moreno...scrivi del tuo...che per me ne sei capace...ma per piacere lascia stare quello che ha scritto Sergio così com'è ..... il bello e il meno bello.
Anche perchè ...un giorno...qualcuno..potrebbe riscrivere le tue...e non so come la prenderesti.

Ultima modifica di Tonka il Mar 23 Feb 2016 - 12:29, modificato 1 volta
_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3894
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
anziche' ridurre la produzione e concentrarsi su poche cose per aumentare la qualita' delle storie, pensano sempre ad altre iniziative@strepa ha scritto:
"...a me piacerebbe fare una miniserie parallela in cui si potrebbero riscrivere in chiave moderna le storie epocali che hanno rappresentato dei punti di svolta all'interno della saga (le origini, l'incontro con Cico, gli scontri con Hellingen, le storie d'amore)...".
Burattini chiarisce immediatamente che una simile operazione deve essere approvata da Davide Bonelli e da Mauro Marcheselli.
Resta il fatto che anche l'attuale curatore e principale sceneggiatore di Zagor ha accarezzato (e forse lo fa ancora) l'idea di modernizzare certe storie, che evidentemente percepisce anch'egli in qualche modo "datate" nella forma (non nel contenuto).

se c'e' qualcosa di davvero datato e' il maxi che hanno mandato in edicola


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 6241
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Reboot su Zagor: favorevoli o contrari ?
@wakopa ha scritto:anziche' ridurre la produzione e concentrarsi su poche cose per aumentare la qualita' delle storie, pensano sempre ad altre iniziative@strepa ha scritto:
"...a me piacerebbe fare una miniserie parallela in cui si potrebbero riscrivere in chiave moderna le storie epocali che hanno rappresentato dei punti di svolta all'interno della saga (le origini, l'incontro con Cico, gli scontri con Hellingen, le storie d'amore)...".
Burattini chiarisce immediatamente che una simile operazione deve essere approvata da Davide Bonelli e da Mauro Marcheselli.
Resta il fatto che anche l'attuale curatore e principale sceneggiatore di Zagor ha accarezzato (e forse lo fa ancora) l'idea di modernizzare certe storie, che evidentemente percepisce anch'egli in qualche modo "datate" nella forma (non nel contenuto).![]()
se c'e' qualcosa di davvero datato e' il maxi che hanno mandato in edicola![]()
Non ho ancora avuto il coraggio di leggerlo...
Comunque che mettano in cantiere nuove iniziative è positivo: significa che il personaggio è vivo e vegeto.
_________________________________________________
Andrea
Per aspera ad astra
strepa- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1856
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Tavernerio
Pagina 1 di 2 • 1, 2
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|