DIABOLIK
Pagina 16 di 17 • 1 ... 9 ... 15, 16, 17
Re: DIABOLIK
@wakopa ha scritto:
ho sbagliato a citare le Giussani, ma resto sostanzialmente da una parte d'accordo con quello che sostiene walter dorian e dall'altra con quello che avevo scritto e cioe' che un fumetto come Diabolik dovrebbe rimanere lontano da certi intenti![]()
Punto di vista più che lecito. Io sono intervenuto per far notare, con un pizzico di ironia, che avevi scritto una castroneria, tirando in ballo le creatrici del personaggio per dare "autorevolezza" alla tua opinione al riguardo

Piaccia o no, loro erano tutt'altro che contrarie a questo tipo di operazioni, tanto che Mario Gomboli ricorda spesso che la storia "Il Segreto della Rocca", per esempio, è stata realizzata perché poco prima di morire Luciana Giussani gli aveva esplicitamente chiesto di trattare il tema dell'omosessualità su Diabolik.
rob.seven- Sceneggiatore
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: DIABOLIK
@claudio57 ha scritto:@GIOB225 ha scritto:apperò!
La nuova edizione e quindi molto più completa ed aggiornata rispetto alle precedenti come dice l'autore nella prefazione?
come vedi dalla foto la prima edizione è di formato più piccolo delle altre con circa 220 pagine
la seconda edizione di formato maggiore ha circa 300 pagine + 32 a colori
la terza edizione stesso formato della seconda ha 400 pagine con foto b/n e colore
oltre agli aggiornamenti e riposizionamento delle foto a colori non più raggruppate in 32 pagine ma distribuite nel volume Alfredo Castelli ha scritto il capitolo finale inedito di oltre 50 pagine "vedo nuda! la vita e i tempi di Gino Sansoni

GIOB225- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3210
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
Re: DIABOLIK
Questo non mi scappa.

Walter Dorian- campione Febbre a 90
- Messaggi : 11653
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: DIABOLIK
e chi se lo perde, io no di sicuro!!!@Walter Dorian ha scritto:Questo non mi scappa.![]()




claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
Re: DIABOLIK
Autunno Diaboliko 2019 Work in progress ed a che punto siamo con il film?
http://www.afnews.info/wordpress/2019/09/27/autunno-diaboliko-2019-work-in-progress-e-riguardo-al-film/
Riprendiamo dalle pagine social della casa editrice’Astorina alcune interessanti novità sulle nuove publicazioni dedicate al “Re Del Terrore” in uscita nei prossimi mesi. Partendo dal nuovo inedito che sarà nelle edicole all’inizio di Ottobre che ha già fatto ampiamente parlare di se.

* La storia di ottobre ancora non è arrivata in edicola e già sta facendo parlare molte testate giornalistiche italiane. Capita quando in un albo del Re del Terrore viene affrontato un tema di rilevanza sociale e in “Violenza di classe”, il numero che potrete leggere tra pochissimi giorni, il bullismo sarà uno dei temi portanti nella trama.
Mario Gomboli e Tito Faraci firmano il soggetto, partendo da un’idea di Thomas Pistoia. Faraci firma anche la sceneggiatura, mentre ai disegni troveremo: alle matite Pieluigi Cerveglieri e alle chine Giorgio Montorio e Luigi Merati.
* Novembre sarà un mese molto ricco: l’inedito s’intitolerà “L’ora fatale” e vedrà Enzo Facciolo ai disegni (con elaborazioni digitali di Agnese Storer) e Andrea Pasini & Rosalia Finocchiaro alla sceneggiatura (su soggetto di Gomboli/Pasini). Questa volta Diabolik non punterà né a dei gioielli né a dei contanti e neanche a delle pietre preziose. Vorrebbe invece mettere le mani su una preziosissima collezione di orologi antichi, un colpo reso possibile da un fatto di sangue di cui lui ed Eva Kant contano di approfittare.
Novembre vedrà anche il ritorno in edicola, dopo qualche anno di assenza, del calendario diaboliko che verrà venduto in abbinata all’inedito del mese (per chi non fosse interessato al calendario, l’albo sarà comunque acquistabile separatamente). In occasione di Lucca Comics and Games proporremo, inoltre, sia il calendario che il numero di novembre con copertina variant in edizione limitata di 300 copie. Se non andranno esaurite, le due versioni speciali saranno poi acquistabili nel negozio online.
Sempre a novembre è prevista la ristampa a colori del Grande Diabolik in maxi-formato (per gli amici: “Il Grandissimo Diabolik”) il titolo di questa storia sarà “Il volto dell’odio”, pubblicato in origine nel 2006. A differenza delle precedenti ristampe a colori, che erano già state pubblicate su nostra licenza come allegati di Panorama, questo albo verrà proposto a colori per la prima volta in assoluto.

* “Niente da perdere” è la storia in uscita a dicembre. Questa volta le cose per Diabolik proprio non vanno per il verso giusto: la collana a cui mirava non è dove doveva essere e chi ne conosce il nascondiglio è mortalmente allergico al pentothal e stranamente indifferente alla minaccia del pugnale di Diabolik… Forse è perché ormai non ha più niente da perdere. Un’avventura scritta da Roberto Altariva e disegnata da Riccardo Nunziati (matite) e Jacopo Brandi (chine).
Inoltre visto il grande successo che ha riscosso al suo debutto la scorsa estate, per dicembre contiamo di far uscire un secondo numero del “Diabolik Magnum”, un balenottero che vi proporrà ancora più pagine e ancora più fumetti, ma di questo ci sarà modo di parlare più avanti.
E per quanto riguarda il live Action ispirato a Diabolik dei Manetti bros dedicato a Diabolik: a che punto siamo ? Si moltiplicano i segnali che ci portano a pensare ad un inizio delle riprese non lontanissimo. Ha fatto letteralmente il giro del Web il “cambio di look” di Miriam Leone, che si è trasformata in un’avvenente bionda….forse proprio in vista dell’inizio delle riprese del film, dove interpreterà una giovane Lady Kant.
http://www.afnews.info/wordpress/2019/09/27/autunno-diaboliko-2019-work-in-progress-e-riguardo-al-film/
Riprendiamo dalle pagine social della casa editrice’Astorina alcune interessanti novità sulle nuove publicazioni dedicate al “Re Del Terrore” in uscita nei prossimi mesi. Partendo dal nuovo inedito che sarà nelle edicole all’inizio di Ottobre che ha già fatto ampiamente parlare di se.

* La storia di ottobre ancora non è arrivata in edicola e già sta facendo parlare molte testate giornalistiche italiane. Capita quando in un albo del Re del Terrore viene affrontato un tema di rilevanza sociale e in “Violenza di classe”, il numero che potrete leggere tra pochissimi giorni, il bullismo sarà uno dei temi portanti nella trama.
Mario Gomboli e Tito Faraci firmano il soggetto, partendo da un’idea di Thomas Pistoia. Faraci firma anche la sceneggiatura, mentre ai disegni troveremo: alle matite Pieluigi Cerveglieri e alle chine Giorgio Montorio e Luigi Merati.
* Novembre sarà un mese molto ricco: l’inedito s’intitolerà “L’ora fatale” e vedrà Enzo Facciolo ai disegni (con elaborazioni digitali di Agnese Storer) e Andrea Pasini & Rosalia Finocchiaro alla sceneggiatura (su soggetto di Gomboli/Pasini). Questa volta Diabolik non punterà né a dei gioielli né a dei contanti e neanche a delle pietre preziose. Vorrebbe invece mettere le mani su una preziosissima collezione di orologi antichi, un colpo reso possibile da un fatto di sangue di cui lui ed Eva Kant contano di approfittare.
Novembre vedrà anche il ritorno in edicola, dopo qualche anno di assenza, del calendario diaboliko che verrà venduto in abbinata all’inedito del mese (per chi non fosse interessato al calendario, l’albo sarà comunque acquistabile separatamente). In occasione di Lucca Comics and Games proporremo, inoltre, sia il calendario che il numero di novembre con copertina variant in edizione limitata di 300 copie. Se non andranno esaurite, le due versioni speciali saranno poi acquistabili nel negozio online.
Sempre a novembre è prevista la ristampa a colori del Grande Diabolik in maxi-formato (per gli amici: “Il Grandissimo Diabolik”) il titolo di questa storia sarà “Il volto dell’odio”, pubblicato in origine nel 2006. A differenza delle precedenti ristampe a colori, che erano già state pubblicate su nostra licenza come allegati di Panorama, questo albo verrà proposto a colori per la prima volta in assoluto.

* “Niente da perdere” è la storia in uscita a dicembre. Questa volta le cose per Diabolik proprio non vanno per il verso giusto: la collana a cui mirava non è dove doveva essere e chi ne conosce il nascondiglio è mortalmente allergico al pentothal e stranamente indifferente alla minaccia del pugnale di Diabolik… Forse è perché ormai non ha più niente da perdere. Un’avventura scritta da Roberto Altariva e disegnata da Riccardo Nunziati (matite) e Jacopo Brandi (chine).
Inoltre visto il grande successo che ha riscosso al suo debutto la scorsa estate, per dicembre contiamo di far uscire un secondo numero del “Diabolik Magnum”, un balenottero che vi proporrà ancora più pagine e ancora più fumetti, ma di questo ci sarà modo di parlare più avanti.
E per quanto riguarda il live Action ispirato a Diabolik dei Manetti bros dedicato a Diabolik: a che punto siamo ? Si moltiplicano i segnali che ci portano a pensare ad un inizio delle riprese non lontanissimo. Ha fatto letteralmente il giro del Web il “cambio di look” di Miriam Leone, che si è trasformata in un’avvenente bionda….forse proprio in vista dell’inizio delle riprese del film, dove interpreterà una giovane Lady Kant.
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
Re: DIABOLIK

DIABOLIK VARIANT!
In occasione di Lucca Comics & Games il numero di novembre: "L'ora fatale" sarà proposto con copertina variant. Una edizione limitata di 300 copie, che potrà essere acquistata al nostro stand a Lucca. Se non andrà esaurita la troverete, dopo la fiera, nel nostro negozio online.
L'ORA FATALE
Nella ricca società di Clerville, oggi come in passato, i soldi risultano essere sempre un ottimo movente per uccidere, di certo molto più forte dei legami di sangue. E questo Diabolik e Eva lo sanno perfettamente.
Soggetto: M. Gomboli e A. Pasini
Sceneggiatura: A. Pasini e R. Finocchiaro
Disegni: E. Facciolo
Elaborazione digitale: A. Storer
Copertina: M. Buffagni
EDIZIONE VARIANT per Lucca Comics & Games
4,50 €
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
Re: DIABOLIK
La Gerini nel cast, farà Altea?
Diabolik Manetti Bros, primo giorno di set, nel cast anche Claudia Gerini, Alessandro Roia, Vanessa Scalera e Serena Rossi
30 Settembre 2019
Alberto Fuschi
Diabolik, primo giorno di riprese per il film dei Manetti Bros
Primo ciak ufficiale per Diabolik, il nuovo film dei Manetti Bros. Riprese a Courmayeur per un cast italiano di grandi eccellenze. Oltre ai tre protagonisti annunciati, Luca Marinelli (Diabolik), Miriam Leone (Eva Kant) e Valerio Mastandrea (Ispettore Gimbo), troveremo Claudia Gerini, Alessandro Roia, Vanessa Scalera, Serena Rossi, ma anche Luca Di Giovanni, Antonino Iuorio e Stefano Pesce. Mompracem, Rai Cinema, in associazione con Astorina. Uscirà nelle sale nel 2020 e sarà distribuito da 01 Distribution.
La prima foto dal set è scattata da Alessandro Roia, attore celebre per aver interpretato il Dandi di Romanzo Criminale la Serie e prossimamente al cinema con il film “Si muore solo da vivi”.
https://www.spettacoloitaliano.it/2019/09/30/diabolik-film-manetti-bros/
Diabolik Manetti Bros, primo giorno di set, nel cast anche Claudia Gerini, Alessandro Roia, Vanessa Scalera e Serena Rossi
30 Settembre 2019
Alberto Fuschi
Diabolik, primo giorno di riprese per il film dei Manetti Bros
Primo ciak ufficiale per Diabolik, il nuovo film dei Manetti Bros. Riprese a Courmayeur per un cast italiano di grandi eccellenze. Oltre ai tre protagonisti annunciati, Luca Marinelli (Diabolik), Miriam Leone (Eva Kant) e Valerio Mastandrea (Ispettore Gimbo), troveremo Claudia Gerini, Alessandro Roia, Vanessa Scalera, Serena Rossi, ma anche Luca Di Giovanni, Antonino Iuorio e Stefano Pesce. Mompracem, Rai Cinema, in associazione con Astorina. Uscirà nelle sale nel 2020 e sarà distribuito da 01 Distribution.
La prima foto dal set è scattata da Alessandro Roia, attore celebre per aver interpretato il Dandi di Romanzo Criminale la Serie e prossimamente al cinema con il film “Si muore solo da vivi”.
https://www.spettacoloitaliano.it/2019/09/30/diabolik-film-manetti-bros/
Walter Dorian- campione Febbre a 90
- Messaggi : 11653
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: DIABOLIK
@wakopa ha scritto:@Walter Dorian ha scritto: Valerio Mastandrea (Ispettore Gimbo),
questo e' bullismo![]()

Walter Dorian- campione Febbre a 90
- Messaggi : 11653
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: DIABOLIK
Diabolik: al via le riprese del film, prima immagine ufficiale

Sono iniziate il 30 settembre le riprese di DIABOLIK il nuovo film dei Manetti bros. adattamento cinematografico delle avventure del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani.
Il Re del Terrore avrà il volto di Luca Marinelli, l’affascinante Eva Kant quello di Miriam Leone e Valerio Mastandrea vestirà i panni dell’ispettore Ginko. Nel cast anche alcuni degli attori cari al cinema dei Manetti a partire da Alessandro Roia fino a Serena Rossi e Claudia Gerini.
Courmayeur, Bologna, Milano e Trieste i luoghi in cui si svolgeranno le riprese del film che racconterà la storia oscuramente romantica dell’incontro tra Diabolik e Eva, ambientata nello Stato fittizio di Clerville negli anni ’60.
DIABOLIK è scritto da Michelangelo La Neve e Manetti bros., che hanno firmato il soggetto insieme a Mario Gomboli.
Il film è prodotto da Carlo Macchitella e Manetti bros. per Mompracem con Rai Cinema, con il sostegno di Emilia - Romagna Film Commission, Friuli Venezia Giulia Film Commission, Film Commission Vallee D’Aoste.
Uscirà nelle sale italiane nel 2020 distribuito da 01 Distribution.

Sono iniziate il 30 settembre le riprese di DIABOLIK il nuovo film dei Manetti bros. adattamento cinematografico delle avventure del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani.
Il Re del Terrore avrà il volto di Luca Marinelli, l’affascinante Eva Kant quello di Miriam Leone e Valerio Mastandrea vestirà i panni dell’ispettore Ginko. Nel cast anche alcuni degli attori cari al cinema dei Manetti a partire da Alessandro Roia fino a Serena Rossi e Claudia Gerini.
Courmayeur, Bologna, Milano e Trieste i luoghi in cui si svolgeranno le riprese del film che racconterà la storia oscuramente romantica dell’incontro tra Diabolik e Eva, ambientata nello Stato fittizio di Clerville negli anni ’60.
DIABOLIK è scritto da Michelangelo La Neve e Manetti bros., che hanno firmato il soggetto insieme a Mario Gomboli.
Il film è prodotto da Carlo Macchitella e Manetti bros. per Mompracem con Rai Cinema, con il sostegno di Emilia - Romagna Film Commission, Friuli Venezia Giulia Film Commission, Film Commission Vallee D’Aoste.
Uscirà nelle sale italiane nel 2020 distribuito da 01 Distribution.
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
Re: DIABOLIK

in Esclusiva al Pranzo / Festa del Diabolik Club del 20 Ottobre, troverete il bellissimo Manifesto, realizzato dal Grande Larry Camarda, dedicato ai comprimari degli albi di Diabolik, e ispirato alla copertina del disco dei Beatles "Sgt. PEPPER".
TIRATURA LIMITATA A 100 COPIE AUTOGRAFATE,
FORMATO 50 X 58,5.
Dopo la festa, se ne rimarranno, potranno essere richieste al Club.
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
Re: DIABOLIK


LEONARDESCA
Lo Spazio Papel a Milano omaggia il genio di Leonardo da Vinci nel cinquecentenario della sua morte. Più di venti opere inedite in mostra tra cui quella del maestro Enzo Facciolo che vi mostriamo in anteprima.
L'inaugurazione sarà domenica 13 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
La mostra sarà visitabile dal 13 al 31 ottobre presso lo spazio Papel, via Savona 12, Milano.
Per informazioni: http://spaziopapel.net/it/
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
Re: DIABOLIK
Devo dire che la Leone acchittata così è molto realistica nel ruolo di Eva.
Walter Dorian- campione Febbre a 90
- Messaggi : 11653
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: DIABOLIK
e pure Mastrandrea

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 6241
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: DIABOLIK
@Walter Dorian ha scritto:Devo dire che la Leone acchittata così è molto realistica nel ruolo di Eva.
una dea
Kramer76- Vincitore EUROPA LEAGUE/SUPERCOPPA
- Messaggi : 3954
Data d'iscrizione : 19.01.15
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
Re: DIABOLIK
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 920
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: DIABOLIK
però è riconoscibile come ispettore Ginko al contrario di Michael Piccoli nel film di Bava
nel filmato in ordine di apparizione Eva, Diabolik e Ginko nel film di Mario Bava
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
Re: DIABOLIK
Comunque plaudo la scelta logica di ambientarlo in una città del Nord Italia, in fin dei conti Diabolik è ambientato in uno stato immaginario che è riconducibile alla Svizzera, le Giussani stesse si ispirarono a Milano in molte ambientazioni.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5325
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: DIABOLIK
@Preacher ha scritto:Comunque plaudo la scelta logica di ambientarlo in una città del Nord Italia, in fin dei conti Diabolik è ambientato in uno stato immaginario che è riconducibile alla Svizzera, le Giussani stesse si ispirarono a Milano in molte ambientazioni.
Concordo Pré. Io avrei scelto addirittura una città più piccola di Bologna sempre al Nord che si presterebbe ancora meglio ad assomigliare a Clerville.
Walter Dorian- campione Febbre a 90
- Messaggi : 11653
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: DIABOLIK
@Walter Dorian ha scritto:@Preacher ha scritto:Comunque plaudo la scelta logica di ambientarlo in una città del Nord Italia, in fin dei conti Diabolik è ambientato in uno stato immaginario che è riconducibile alla Svizzera, le Giussani stesse si ispirarono a Milano in molte ambientazioni.
Concordo Pré. Io avrei scelto addirittura una città più piccola di Bologna sempre al Nord che si presterebbe ancora meglio ad assomigliare a Clerville.
nell'intervista i Manetti Bross spiegano perché hanno scelto Bologna tra le location al minuto 4.30
claudio57- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1670
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni
Pagina 16 di 17 • 1 ... 9 ... 15, 16, 17
Pagina 16 di 17
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|